modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Alla fine questi due modelli sono fallite per piu o meno allo stesso sistema di critica italiana.
No, dissento, non è la critica dei giornali o dei forum la causa del successo o insuccesso di un modello... E' il prodotto che manca in qualcosa, tecnica, immagine, appeal o altro ancora... Anche la Giulietta ha subito il solito trattamento da parte della stampa tedesca, come giustamente riportavi a riguardo del pedale acceleratore; eppure vende... e immagino senza problemi che la stessa cosa accadrà per la 4C, gli esemplari disponibili verranno fulminati in poco tempo come peraltro accadde alla 8C. E dubito che la critica tedesca potrà qualcosa contro la 4C, non è comoda come la TT, il rumore non è da Alfa, le ruote girano, il volante non è in pelle di vacca islandese... La gente, e non solo gli appassionati, la prenderà ugualmente perchè è appetibile e piace, a differenza di altri prodotti che son piaciuti a molti meno potenziali utenti che si son rivolti verso prodotti più appetibili.
Tu puoi dissentire come io posso rimanere nella mia idea.Tu mi parli di buone vendite della Giulietta in Germania!
io sono del parere che in Italia voi vi accontentate quando non dovreste e quando dovreste accontentare non vi accontentate.Ti ricordo che le vendite giulietta da Gennaio -Maggio non arrivino al numero 3000 di preciso sono 2897= 579,4 al mese
contro una Golf che in Italia ne vende + di 4000 al mese Una mito che nel mese di maggio ne vende 170 ma dimmi tu quanto ne vende una polo in Italia? sicuramente di piu.Tu parli di Appeal, prodotto che manca in qualcosa,tecnica,immagine, certo tutte cose che si possono vedere come la sola colpa ma trascurate di cosa sia capace una brutta propaganda.
La Giulietta sta vendento come ha venduto la Mito nei primi anni anzi di meno,cosa che cambiera tra mezzo anno, se le vendite dovrebbero tenere come ad oggi nessuno ne parlerá ma se dovrebbero aumentare di qualche centinaia vedrai che arriverá la prossima botta giornalistica..............
io sono sicuro che se la questione pedale non ci sarebbe stata ,la giulietta sarebbe arrivata almeno ai 1000 pezzi mesi numero che non fará mai , non perché manca di qualitá o tecnica o di prodotto ma bensi perché si fará il possibile per non farla arrivare con vero sistema.
Poi mi parli di appeal,quale appeal? quello di 50 anni fa di 40 anni fa o di 30 anni fa ? fai tu , fai ricerca e ti accorgi che anche l alfa col grande appeal con una gamma completa faceva gli stessi numeri di oggi,su questo ci si dovrebbe fare un bel pensierino!
Prego quelli che non sono daccordo prima di sparare a salve , di farselo questo pensierino e chiedersi il perché anche allora era cosi?
L alfa di allora con una gamma completa vendeva in Germania tra le 9000-14000 annui e piu di un milione di italiani ospiti.Dopo il non appeal si aggira tra i 9000-13000mila dimmi tu.....................
La 159 ,il colpo di grazia glie lha data la stampa italiana che ci crediate o no la tedesca con piu rispetto di quella italiana glia ha dato il finale.
Sono anchio daccordo che la fiat abbia come tutte le volte la sua colpa di abbandonare facilmente il campo ma devi esserne cosciente ache li lavorano italiani, che facilmente fanno cadere le armi per portatrsi a nuovi esperimenti invece di darci sotto a cio che si ha miglioranto il prodotto e far vedere che ci credono. Solo che scriverlo é facile ma quando chi mette i soldi ti rombe e chiede riparazione a cio che sta andanto male ,non deve essere cosi facile.