<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Concept Car più bella dell?anno | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Concept Car più bella dell?anno

angelo0 ha scritto:
..sara che non sia indicativo,ma il campanello e li che aspetta a suonare....
quando si arriva a questi tipi di sgambetto cé qualcosa che é andato non del verso giusto,ci sono due cose secondo me che non vanno: o la gente non é disposta a pagare la A4 a quel prezzo gia molto alto e la gente evade a segmenti superiori dove i prezzi sono piu equilibrati o le aziende + le conce hanno falsato il mercato.Falsato nel senso che le aziende non hanno scelto la A 4 ma una A6 ad un prezzo pagabile.poi le conce visto che in Germania la rete non é piccola avendo immatricolato troppe A6 con leasing annuale Kilometrico con pochi soldi .Personalmente tramite amico avrei potuto prendere una A6 a 200euro al mese compreso bollo e assicurazione naturalmente doveva essere immatricolata a nome suo.Come puoi vedere in un vasto mercato come quello tedesco e facile fare certi trucchetti e stare ai primi posti.
Ripeto, prima di suonare le campane a morto io aspetterei di veder perlomeno un coma irreversibile, non credo che sia sufficiente un raffreddore...Ora capisco che non se ne veda l'ora...
 
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..sara che non sia indicativo,ma il campanello e li che aspetta a suonare....
quando si arriva a questi tipi di sgambetto cé qualcosa che é andato non del verso giusto,ci sono due cose secondo me che non vanno: o la gente non é disposta a pagare la A4 a quel prezzo gia molto alto e la gente evade a segmenti superiori dove i prezzi sono piu equilibrati o le aziende + le conce hanno falsato il mercato.Falsato nel senso che le aziende non hanno scelto la A 4 ma una A6 ad un prezzo pagabile.poi le conce visto che in Germania la rete non é piccola avendo immatricolato troppe A6 con leasing annuale Kilometrico con pochi soldi .Personalmente tramite amico avrei potuto prendere una A6 a 200euro al mese compreso bollo e assicurazione naturalmente doveva essere immatricolata a nome suo.Come puoi vedere in un vasto mercato come quello tedesco e facile fare certi trucchetti e stare ai primi posti.
Ripeto, prima di suonare le campane a morto io aspetterei di veder perlomeno un coma irreversibile, non credo che sia sufficiente un raffreddore...Ora capisco che non se ne veda l'ora...
..no no non é questione di suonare le campane a morte,perche al piu tardi la prossima A4 riprendera la sua posizione.... ma si vuol far notare che una tedesca nel mercato tedesco fa subito faville prima di uscire,che di conseguenza evada anche verso l estero...la italiana diversamente ha da lottatre con le confrontazioni gia prima che fanno vedere la prima foto......in questo modo abbiamo fatto morire tutte le volte che si ci é provato in seg.D,E.La stessa Thesis ne pago le conseguenze, pur avendo le carte in regola a parte il design che si puo discutere Ok ma le altre marche non é che quando sono uscite erano di straordinaria bellezza.........
 
modus72 ha scritto:
Mr. Write ha scritto:
A quest'auto manca solo un motore che suoni come il marchio comanda, lo dirò sempre, sarebbe la perfezione.
Non è detto che debba mancargli..
Difatti per il peso che dovrebbe avere
o che non superi i 1200Kg ci basta il 1. TBI gia provato con piu di 250 CV su 159
fra 3 settimane ne proveró una con circa 275CV e ti dico che fa sentire e vedere di cosa sia capace questo 1.8l
 
angelo0 ha scritto:
no no non é questione di suonare le campane a morte,perche al piu tardi la prossima A4 riprendera la sua posizione.... ma si vuol far notare che una tedesca nel mercato tedesco fa subito faville prima di uscire,che di conseguenza evada anche verso l estero...la italiana diversamente ha da lottatre con le confrontazioni gia prima che fanno vedere la prima foto......in questo modo abbiamo fatto morire tutte le volte che si ci é provato in seg.D,E.La stessa Thesis ne pago le conseguenze, pur avendo le carte in regola a parte il design che si puo discutere Ok ma le altre marche non é che quando sono uscite erano di straordinaria bellezza.........
Piano...
Il mercato ora come ora è stabilizzato nelle posizioni di forza e debolezza, ed è evidente chi occupi le rispettive posizioni... Le tedesche della triade Audi/BMW/MB risiedono saldamente nel trono delle premium e chiunque cerchi di scalzarle o di affiancarsi, chiaramente ci si dovrà confrontare... E' normale che chi occupa da anni le posizioni di vertice, debba esser sottoposto a ben meno esami di chi invece ora sta sotto e vorrebbe ambire a qualche scalino più in alto... E che la scalata non sia semplice o automatica non lo stanno a testimoniare solo 159 e Thesis che hanno fallito miseramente, lo testimoniano anche altre marche come Jaguar, Volvo, Saab che pure son state massacrate commercialmente nonostante prodotti che tecnicamente avevano diverse cose buone da dire. E comunque non credo che il problema di Alfa, Lancia, saab e via dicendo stia nelle discussioni prima dell'uscita del rispettivo modello... Sta nell'appetibilità del modello stesso, che o non attira in concessionaria il potenziale cliente oppure, una volta attirato, lo fa uscire senza la firma del contratto. Parlo di clientela generica, quella che costituisce il 95% delle vendite, e non degli appassionati o dei tifosi che prenderebbero un modello di una data marca pure se fosse tecnicamente vecchio di 15 anni rispetto alla concorrenza... Se hai notato, la clientela per la Giulietta entra e firma, per la 159 no e questo nonostante quadrilateri e via dicendo: evidentemente la prima è ben più appetibile della seconda..
 
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
no no non é questione di suonare le campane a morte,perche al piu tardi la prossima A4 riprendera la sua posizione.... ma si vuol far notare che una tedesca nel mercato tedesco fa subito faville prima di uscire,che di conseguenza evada anche verso l estero...la italiana diversamente ha da lottatre con le confrontazioni gia prima che fanno vedere la prima foto......in questo modo abbiamo fatto morire tutte le volte che si ci é provato in seg.D,E.La stessa Thesis ne pago le conseguenze, pur avendo le carte in regola a parte il design che si puo discutere Ok ma le altre marche non é che quando sono uscite erano di straordinaria bellezza.........
Piano...
Il mercato ora come ora è stabilizzato nelle posizioni di forza e debolezza, ed è evidente chi occupi le rispettive posizioni... Le tedesche della triade Audi/BMW/MB risiedono saldamente nel trono delle premium e chiunque cerchi di scalzarle o di affiancarsi, chiaramente ci si dovrà confrontare... E' normale che chi occupa da anni le posizioni di vertice, debba esser sottoposto a ben meno esami di chi invece ora sta sotto e vorrebbe ambire a qualche scalino più in alto... E che la scalata non sia semplice o automatica non lo stanno a testimoniare solo 159 e Thesis che hanno fallito miseramente, lo testimoniano anche altre marche come Jaguar, Volvo, Saab che pure son state massacrate commercialmente nonostante prodotti che tecnicamente avevano diverse cose buone da dire. E comunque non credo che il problema di Alfa, Lancia, saab e via dicendo stia nelle discussioni prima dell'uscita del rispettivo modello... Sta nell'appetibilità del modello stesso, che o non attira in concessionaria il potenziale cliente oppure, una volta attirato, lo fa uscire senza la firma del contratto. Parlo di clientela generica, quella che costituisce il 95% delle vendite, e non degli appassionati o dei tifosi che prenderebbero un modello di una data marca pure se fosse tecnicamente vecchio di 15 anni rispetto alla concorrenza... Se hai notato, la clientela per la Giulietta entra e firma, per la 159 no e questo nonostante quadrilateri e via dicendo: evidentemente la prima è ben più appetibile della seconda..
..stai parlando di tre marchi che in un certo senso hanno gli stessi problemi di quelle italiane:prendi Volvo e saab ,che il loro mercato sono costretti a farlo all estero se cio non riesce sono morti come la saab che se non trova i soldi non arriva alla fine del prossimo anno. La Volvo per esempio dopo avere trovato degli sporatici sbocchi di successo sia in Italia che in Germania sta per finire la sua polvere da sparo. Non perche sia un auto scarsa ,ci sono due problemi da risolvere,in casa hanno poco da vendere il mercato di casa permette poco poi la critica tedesca non molto incoragiante che per molti anni l hanno fatta passare solo per macchina robusta ma senza anima.
Ecco di cosa sia capace la propaganda! sicuramente sono daccordo con te che la triade tedesca sia seduta bene lassu e che si puo permettere di stare anche ferma per essere sempre prima,ma chi dice di capire di auto,non puo dire, solo perché stanno su le altre non siano all'altezza ,questo modo di pensare non porterá a niente per cio che riguarda l alfa e l automobilismo italiano,qui ci vuole la saggezza é intelligenza di capire cosa ti viene offerto per tanti soldi e per suo segmento.
La 159 a suo modo e stata fatta fuori proprio dalla propaganda inizianto con la grande critica a Pomigliano,poi il grande peso da balena e il consumo da petroliera, alla fine motori non da alfa. Qui ripeto che la triade ha iniziatzo anche con questi difetti a suo tempo ,solo ch ele critiche sono state in senso positivo dal propio mercato.La thesis, beh tutti volevano una bellezza di macchina di altro momndo e si sono dimenticati di quante cose positive avesse questa macchina. Alla fine questi due modelli sono fallite per piu o meno allo stesso sistema di critica italiana.
 
modus72 ha scritto:
Piano...
Il mercato ora come ora è stabilizzato nelle posizioni di forza e debolezza, ed è evidente chi occupi le rispettive posizioni... Le tedesche della triade Audi/BMW/MB risiedono saldamente nel trono delle premium e chiunque cerchi di scalzarle o di affiancarsi, chiaramente ci si dovrà confrontare... E' normale che chi occupa da anni le posizioni di vertice, debba esser sottoposto a ben meno esami di chi invece ora sta sotto e vorrebbe ambire a qualche scalino più in alto... E che la scalata non sia semplice o automatica non lo stanno a testimoniare solo 159 e Thesis che hanno fallito miseramente, lo testimoniano anche altre marche come Jaguar, Volvo, Saab che pure son state massacrate commercialmente nonostante prodotti che tecnicamente avevano diverse cose buone da dire. E comunque non credo che il problema di Alfa, Lancia, saab e via dicendo stia nelle discussioni prima dell'uscita del rispettivo modello... Sta nell'appetibilità del modello stesso, che o non attira in concessionaria il potenziale cliente oppure, una volta attirato, lo fa uscire senza la firma del contratto. Parlo di clientela generica, quella che costituisce il 95% delle vendite, e non degli appassionati o dei tifosi che prenderebbero un modello di una data marca pure se fosse tecnicamente vecchio di 15 anni rispetto alla concorrenza... Se hai notato, la clientela per la Giulietta entra e firma, per la 159 no e questo nonostante quadrilateri e via dicendo: evidentemente la prima è ben più appetibile della seconda..

Non fa una grinza.
 
angelo0 ha scritto:
Alla fine questi due modelli sono fallite per piu o meno allo stesso sistema di critica italiana.
No, dissento, non è la critica dei giornali o dei forum la causa del successo o insuccesso di un modello... E' il prodotto che manca in qualcosa, tecnica, immagine, appeal o altro ancora... Anche la Giulietta ha subito il solito trattamento da parte della stampa tedesca, come giustamente riportavi a riguardo del pedale acceleratore; eppure vende... e immagino senza problemi che la stessa cosa accadrà per la 4C, gli esemplari disponibili verranno fulminati in poco tempo come peraltro accadde alla 8C. E dubito che la critica tedesca potrà qualcosa contro la 4C, non è comoda come la TT, il rumore non è da Alfa, le ruote girano, il volante non è in pelle di vacca islandese... La gente, e non solo gli appassionati, la prenderà ugualmente perchè è appetibile e piace, a differenza di altri prodotti che son piaciuti a molti meno potenziali utenti che si son rivolti verso prodotti più appetibili.
 
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Alla fine questi due modelli sono fallite per piu o meno allo stesso sistema di critica italiana.
No, dissento, non è la critica dei giornali o dei forum la causa del successo o insuccesso di un modello... E' il prodotto che manca in qualcosa, tecnica, immagine, appeal o altro ancora... Anche la Giulietta ha subito il solito trattamento da parte della stampa tedesca, come giustamente riportavi a riguardo del pedale acceleratore; eppure vende... e immagino senza problemi che la stessa cosa accadrà per la 4C, gli esemplari disponibili verranno fulminati in poco tempo come peraltro accadde alla 8C. E dubito che la critica tedesca potrà qualcosa contro la 4C, non è comoda come la TT, il rumore non è da Alfa, le ruote girano, il volante non è in pelle di vacca islandese... La gente, e non solo gli appassionati, la prenderà ugualmente perchè è appetibile e piace, a differenza di altri prodotti che son piaciuti a molti meno potenziali utenti che si son rivolti verso prodotti più appetibili.
Tu puoi dissentire come io posso rimanere nella mia idea.Tu mi parli di buone vendite della Giulietta in Germania!
io sono del parere che in Italia voi vi accontentate quando non dovreste e quando dovreste accontentare non vi accontentate.Ti ricordo che le vendite giulietta da Gennaio -Maggio non arrivino al numero 3000 di preciso sono 2897= 579,4 al mese
contro una Golf che in Italia ne vende + di 4000 al mese Una mito che nel mese di maggio ne vende 170 ma dimmi tu quanto ne vende una polo in Italia? sicuramente di piu.Tu parli di Appeal, prodotto che manca in qualcosa,tecnica,immagine, certo tutte cose che si possono vedere come la sola colpa ma trascurate di cosa sia capace una brutta propaganda.
La Giulietta sta vendento come ha venduto la Mito nei primi anni anzi di meno,cosa che cambiera tra mezzo anno, se le vendite dovrebbero tenere come ad oggi nessuno ne parlerá ma se dovrebbero aumentare di qualche centinaia vedrai che arriverá la prossima botta giornalistica..............
io sono sicuro che se la questione pedale non ci sarebbe stata ,la giulietta sarebbe arrivata almeno ai 1000 pezzi mesi numero che non fará mai , non perché manca di qualitá o tecnica o di prodotto ma bensi perché si fará il possibile per non farla arrivare con vero sistema.
Poi mi parli di appeal,quale appeal? quello di 50 anni fa di 40 anni fa o di 30 anni fa ? fai tu , fai ricerca e ti accorgi che anche l alfa col grande appeal con una gamma completa faceva gli stessi numeri di oggi,su questo ci si dovrebbe fare un bel pensierino!
Prego quelli che non sono daccordo prima di sparare a salve , di farselo questo pensierino e chiedersi il perché anche allora era cosi?
L alfa di allora con una gamma completa vendeva in Germania tra le 9000-14000 annui e piu di un milione di italiani ospiti.Dopo il non appeal si aggira tra i 9000-13000mila dimmi tu.....................
La 159 ,il colpo di grazia glie lha data la stampa italiana che ci crediate o no la tedesca con piu rispetto di quella italiana glia ha dato il finale.
Sono anchio daccordo che la fiat abbia come tutte le volte la sua colpa di abbandonare facilmente il campo ma devi esserne cosciente ache li lavorano italiani, che facilmente fanno cadere le armi per portatrsi a nuovi esperimenti invece di darci sotto a cio che si ha miglioranto il prodotto e far vedere che ci credono. Solo che scriverlo é facile ma quando chi mette i soldi ti rombe e chiede riparazione a cio che sta andanto male ,non deve essere cosi facile.
 
Back
Alto