<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la clio và ancora a singhiozzo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

la clio và ancora a singhiozzo

LucaRenault ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Quindi cambiando il CF hai risolto? L'auto tutto sommato va bene, ma quella spia mi rode vederla accesa.
Altra cosa.. il Cf l'hai preso nuovo o usato?
Il cablaggio della mia è molto usurato (è esattamente lui, quello affogato nel silicone) ma ne ho uno di un'auto con 40mila km, che però è rimasto fermo per anni.

Ora l'ho annegato nel WD40 per unpo di tempo e domani sera lo monto. Ti dirò!

Si l'ho sostituito invece di pulirlo, l'ho preso nuovo per evitare problemi nei meccanismi, erano già due mesi circa che a random si accendeva la spia e mi impazziva il minimo, ero esausto... Ne ho trovato una rimanza di magazzino nuovo per un centinaio di euro sul caro ebay.co.uk.

Informandomi negli ultimi giorni sembra che il cablaggio in gomma pressofusa dia veramente molte noie. cosa radicale sarebbe cambiarlo con quello nuovo che guardacaso hanno modificato.

Miraccomando tienimi aggiornato!

Risolto stasera con la sostituzione di tutto il cablaggio!
Dovevo tirar giu il frontone per la sostituzione del radiatore motore, e avendo un cablaggio usato migliore del mio, ne ho approfittato per togliere il collettore aspirazione e cambiare il cablaggio.
Problema RISOLTO!
Son felicissimo!!!
 
paolocabri ha scritto:
Risolto stasera con la sostituzione di tutto il cablaggio!
Dovevo tirar giu il frontone per la sostituzione del radiatore motore, e avendo un cablaggio usato migliore del mio, ne ho approfittato per togliere il collettore aspirazione e cambiare il cablaggio.
Problema RISOLTO!
Son felicissimo!!!

Ottimo! :D a questo punto vorrei illustrarti il mio problema, ma penso che seguirò la tua strada, ossia sostituire tutto il cablaggio.

Non c'è molto da dire se non che ho bobine nuove, iniettori nuovi candele nuove e l'auto continua ad andare a singhiozzo ed accendersi male.

Prova compressione risulta ok, di conseguenza rimane l'ipotesi del solo problema elettrico.

mi metto alla ricerca del nuovo cablaggio, hai sostituito quindi 'solo' la parte inerente allo spinotto marrone giusto? quella con tutta la gomma pressofusa per intendersi.
 
LucaRenault ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Risolto stasera con la sostituzione di tutto il cablaggio!
Dovevo tirar giu il frontone per la sostituzione del radiatore motore, e avendo un cablaggio usato migliore del mio, ne ho approfittato per togliere il collettore aspirazione e cambiare il cablaggio.
Problema RISOLTO!
Son felicissimo!!!

Ottimo! :D a questo punto vorrei illustrarti il mio problema, ma penso che seguirò la tua strada, ossia sostituire tutto il cablaggio.

Non c'è molto da dire se non che ho bobine nuove, iniettori nuovi candele nuove e l'auto continua ad andare a singhiozzo ed accendersi male.

Prova compressione risulta ok, di conseguenza rimane l'ipotesi del solo problema elettrico.

mi metto alla ricerca del nuovo cablaggio, hai sostituito quindi 'solo' la parte inerente allo spinotto marrone giusto? quella con tutta la gomma pressofusa per intendersi.

Esatto,

ho cambiato questo, per intenderci:

http://www.ebay.it/itm/Renault-Clio-II-01-04-1-2-16v-Iniezione-Superiore-Cablaggio-Incombere-/271841262594?hash=item3f4b007c02:m:m4LhU_cQsZdnFd-9i8CF-5g

Avevo anche il canister sempre attivo, ed ora è muto come per magia.

Anche la mia ha candele e bobina/cavi nuovi, sensore pressione assoluta collettore nuovo, canister nuovo.
Andava a singhiozzo, perdeva colpi ed accensioni, ora è perfetta.
 
Eccone altri due

http://www.ebay.it/itm/Renault-Clio-MK2-2001-2006-1-2-16v-Injector-Top-Wiring-Loom-Engine-Electric-ECU-/172138064824?fits=Car+Make%3ARenault|Model%3AClio&hash=item28143a6bb8:g:luIAAOSwAuNW6701

http://www.ebay.it/itm/Renault-Clio-II-01-04-1-2-16v-Injection-Top-Wiring-Loom-/270738293774?fits=Car+Make%3ARenault|Model%3AClio&hash=item3f0942840e:m:m4LhU_cQsZdnFd-9i8CF-5g
 
Mi fa molto piacere sentire questo, ormai ero rassegnato fosse un problema di centralina... Ho appena acquistato la versione aggiornata

http://www.ebay.it/itm/172192392538?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Ti faccio sapere quando arriva e se risolvo, hai trovato particolari intoppi nello smontaggio/montaggio?
 
LucaRenault ha scritto:
Mi fa molto piacere sentire questo, ormai ero rassegnato fosse un problema di centralina... Ho appena acquistato la versione aggiornata

http://www.ebay.it/itm/172192392538?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Ti faccio sapere quando arriva e se risolvo, hai trovato particolari intoppi nello smontaggio/montaggio?

Nessun intoppo, l'unica cosa è che sulla Twingo c'è poco spazio e ho dovuto smontare il compressore clima.
 
Ho effettuato il lavoro ma senza risultati, ho anche sostituito nel mentre le guarnizioni del collettore d'aspirazione che ormai erano secche.

Prossimo step, mi viene da pensare alla centralina, che stress quest'auto...
 
LucaRenault ha scritto:
Ho effettuato il lavoro ma senza risultati, ho anche sostituito nel mentre le guarnizioni del collettore d'aspirazione che ormai erano secche.

Prossimo step, mi viene da pensare alla centralina, che stress quest'auto...
Ancora nulla?
azz, mi spiace...
 
Nulla purtroppo, sto cercando qualcuno che sappia mettere mano alla centralina qui in zona da me, per capire facendo una prova su banco se il problema è effettivamente quello.
 
Clio 1.2 16v 3 serie anno 2012.
Andava a singhiozzo sotto i 2000 giri poi come uno scatto di ripresa e spariva il problema finché non si scendeva di nuovo sotto i 2000...scarsa potenza in salita...spia motore in lampeggia...
Sostituito bobina e cavi e tutto si é risolto, 30 € su Amazon e 1 ora di lavoro...attenzione alle 4 viti di fissaggio della bobina fanno davvero pena...
 
Back
Alto