paolocabri ha scritto:
Si il sensore è lui, ma in diagnosi mi dice proprio (errore sensore presente) e non si cancella. Sto pensando davvero che sia il cablaggio (che poi è lo stesso che va alla centralina).
Ciao Paolo! sono nuovo, molto piacere.
Ho una Clio annata 2002 con il tuo stesso motore d4f712 e ho già passato lo scorso anno lo stesso tuo problema.
Abbiamo all'accensione della spia diagnosticato con CLIP l'errore al sensore MAP. Deciso insieme al meccanico di pulirlo, fatto qualche km si riaccende la spia.
Decidiamo a questo punto di cambiare il corpo farfallato (si potrebbe anche pulire, ma a detta sua, avendo lavorato per 13 anni circa in condizioni di sporco e incrostazioni, i meccanismi potevano essere diventati laschi) auto perfetta.
Puoi evincere che nemmeno a me è stata diagnosticato il c.f, ma la sostituzione ne ha risolto il problema.
Altra cosa, quel cablaggio che va a centralina motore è vergognoso.
Attualmente ho un'altro problema con il mio d4f712 (non so se aprire un nuovo post o chiedere direttamente qui sotto, è un caso un pò difficile che forse messo in un nuovo post potrebbe essere più utile e immediato per chi arriva se si trovasse una soluzione, problema di natura elettronica, cosa mi consigli?) e cercando tra le varie soluzioni e problemi di questo modello, ho deciso di perdere 3 mattinate, aprire entrambi i connettori che vanno a centralina motore, che come forse saprai sono annegati nel silicone e questo sciogliendosi entra nei contatti creando appunto falsi contatti e rimuovere filo dopo filo, pulendolo con ago e diluente per poi reiserirlo pulito. Nel mio caso non è servito a nulla, è stato un lavoro tra le altre cose estremamente faticoso, per la posizione degli stessi. Se cerchi in rete, molte persone hanno risolto anomalie 'strane' che sembravano irrisolvibili facendo questo lavoro, in alternativa puoi cambiare tutto il cablaggio, ma occhio a non riprendere quello in gomma pressofusa, altrimenti ti ritrovi da capo.