E tu, se ricordo bene , hai pratca di Croce Rossa.Per quanto riguarda Fiat, il problema è che parlare dei suoi livelli qualitativi equivale a sparare sulla croce rossa.
E tu, se ricordo bene , hai pratca di Croce Rossa.Per quanto riguarda Fiat, il problema è che parlare dei suoi livelli qualitativi equivale a sparare sulla croce rossa.
Ah ok, ora capisco, continui a confondermi con qualcun altro...E tu, se ricordo bene , hai pratica di Croce Rossa.
Che ritengo le Citroen molto più affidabili delle Renault, rimanendo in Francia.In che senso?
Veloce OT, giusto per rispondere a questa domandaLa curva Honda sostiene che io parli male di Honda, che possiedo, perchè in più occasioni ho evidenziato aspetti in cui la concorrenza faceva meglio.
La curva PSA mi contesta perchè non ritengo le Peugeot delle premium e ne elenco le grane.
La curva FCA si lamenta perchè focalizzo le critiche sulle Fiat... Ma non vi va mai bene nulla...
.
Tutti i tifosi in genere mi criticano. L'opinione per cui un 1.2Turbo PSA sia migliore o anche solo più adatto del 1.3 aspirato Honda per muovere una cittadina potrà esser posta come si vuole, ma comunque irriterà fortemente chi è convinto che al mondo non ci sia nulla di meglio dei motori Honda.. Qui è uguale, come si evince dalla tua risposta sopra a te infastidisce che io critichi Fiat, ovvero il COSA e non il come.Veloce OT, giusto per rispondere a questa domanda
Visto che TUTTI ti criticano, forse non ti viene voglia di rivalutare il tuo modo di scrivere ( IMHO, naturalmente, un po' troppo focalizzato su quello che pensi e fatto passare come realtà?)
Pensa, ovviamente quello che vuoi, ma prova a lasciare spazio anche alle opinioni degli altri.
Mi scuso con tutti di queste note personali e chiudo, definitivamente per quanto mi riguarda l'OT
E' che il bar, come vedi, pecca di credibilità...Ci sono, ci sono, è solo che questo genere di dati vengono raccolti nel più grande centro elaborazione dati del mondo...IL BAR![]()
Può benissimo esser che le Citroen siano più affidabili delle Renault, qual'è il problema? La mia ex Clio ha fatto abbastanza la brava, ma non mi azzardo di certo a dire che il modello CLIO costruito da Renault sia stato un prodigio di affidabilità.Che ritengo le Citroen molto più affidabili delle Renault, rimanendo in Francia.
Il punto è che le classfiche a me non dicono niente, io sono interessato ai problemi della mia auto.
Se ho una Fiat che non ha particolari problemi non mi cambia niente vedere che ce ne sarebbero tantissime con problemi. Allo stesso modo se la mia auto è una delle prime in classifica, ma il mio esemplare mi da solo noie la classifica positiva non mi rincuora.
Forse perchè sei pure tu un tifoso, magari del tuo pensiero? Pensiero che non è da buttare nel cestino ma sarebbe bello comprendesse anche un pò di tolleranza verso chi non è te.Tutti i tifosi in genere mi criticano
Guarda , tu puoi pensarla come vuoi ma parla per te al riguardo le statistiche.Se ci credi in senso assoluto ok rispetto il tuo pensiero ma non puoi pretendere che gli altri fanno lo stesso.Tutti i tifosi in genere mi criticano. L'opinione per cui un 1.2Turbo PSA sia migliore o anche solo più adatto del 1.3 aspirato Honda per muovere una cittadina potrà esser posta come si vuole, ma comunque irriterà fortemente chi è convinto che al mondo non ci sia nulla di meglio dei motori Honda.. Qui è uguale, come si evince dalla tua risposta sopra a te infastidisce che io critichi Fiat, ovvero il COSA e non il come.
E' che il bar, come vedi, pecca di credibilità...
Può benissimo esser che le Citroen siano più affidabili delle Renault, qual'è il problema? La mia ex Clio ha fatto abbastanza la brava, ma non mi azzardo di certo a dire che il modello CLIO costruito da Renault sia stato un prodigio di affidabilità.
A me le classifiche di affidabilità invece interessano, sia per "giocare" la mia quota di 15000€ sul cavallo che avrà più probabilità di vincere e non sul brocco, sia per valutare le attitudini dei vari costruttori viste su larga scala e non solo sulle singole esperienze. E come ogni valutazione, ci sarà chi dimostra di far bene e chi no..
Si vede che siete giovani In passato la Citroen era il marchio migliore delle vetture francesi, come da noi era la Lancia e la renault era il peggiore, un po' come la fiat nostrana, o la opel tedescaTutti i tifosi in genere mi criticano. L'opinione per cui un 1.2Turbo PSA sia migliore o anche solo più adatto del 1.3 aspirato Honda per muovere una cittadina potrà esser posta come si vuole, ma comunque irriterà fortemente chi è convinto che al mondo non ci sia nulla di meglio dei motori Honda.. Qui è uguale, come si evince dalla tua risposta sopra a te infastidisce che io critichi Fiat, ovvero il COSA e non il come.
E' che il bar, come vedi, pecca di credibilità...
Può benissimo esser che le Citroen siano più affidabili delle Renault, qual'è il problema? La mia ex Clio ha fatto abbastanza la brava, ma non mi azzardo di certo a dire che il modello CLIO costruito da Renault sia stato un prodigio di affidabilità.
A me le classifiche di affidabilità invece interessano, sia per "giocare" la mia quota di 15000€ sul cavallo che avrà più probabilità di vincere e non sul brocco, sia per valutare le attitudini dei vari costruttori viste su larga scala e non solo sulle singole esperienze. E come ogni valutazione, ci sarà chi dimostra di far bene e chi no..
Un problema sta in chi ritiene di generalizzare le proprie esperienze personali pretendendo che il riscontro della sua esperienza con una, due, cinque o dieci vetture di un marchio (spesso peraltro si tratta di "affezionati" ad un marchio o gruppo) debba risultare più significativo di una raccolta di riscontri su migliaia o più esemplari. E non capisce il significato di "dato statistico" credendo che, se una classifica mette le Fiat in ultima posizione, si voglia dire che tutte le Fiat facciano cagare: dice che in un campione di decine di migliaia di utenti, la quantità di problemi denunciati su delle fiat è doppia o quadrupla o settupla rispetto a quelli sperimentati dagli utenti Kia o vattelapesca, il che non significa che tutti gli utenti Fiat abbiano avuto problemi, ma solo che i problemi siano capitati più alle Fiat che non alle altre. Il che è una valutazione sul costruttore, non sull'utente.Io resto dell'idea che queste classifiche servano solamente a creare lanci di freccette tra tifosi o tra clienti soddisfatti VS clienti col dente avvelenato.
Cosa che, come sempre, si verifica.
Per me, se stampate su carta assorbente, si possono benissimo usare per rimuovere l'eccesso di lubrificante dal meccanismo della porta del garage.
Anche perchè ho sempre avuto la fortuna/sfortuna di trovare molti casi che mandano completamente a monte le classifiche (una per tutte, 3 Toyota difettose su 4 conosciute), abbastanza da non ritenerle affidabili per la scelta di una vettura (e relativi costi).
Inoltre può bastare una pessima assistenza di zona o regione per rendere un banale tagliando un calvario senza fine, alla faccia del primo posto nella qualità delle reti di assistenza internazionali o nazionali.
gli ultras delle varie curve qua dentro sono uno spasso ma anche un problema , ho il sospetto che non siano ultras ma gente del brand che fa il guardiano del pretorio , non dico tutti ma ...quasi , controllano i post , buttano m....verso la concorrenza , negano l'evidenza anche quando è solare .Le statistiche garbi o no hanno validità come dici tu, sulle statistiche ci si basa per fare un sacco di cose e vigliacca se certe marche riescono a risalire la posizione ....poi però bisognerebbe avere i dati più articolati riguardo a questi difetti , ci sono difetti subito eliminabili (tipo la serratura del cassetto della mia vecchia corolla, si ruppe e venne subito cambiata in garanzia) quindi difetto poco fastidioso, poi c'è il problema del vetro della nuova Toyota di cui si parla in un topic qua dentro, questo è un difetto decisamente grave anche se ti fanno il lavoro in garanzia . Ultimi ma non ultimi ci sono i problemini cronici che sembrano di poco conto , esempio il pedale principale della Yaris ibrida del mio collega, il pedale ha cigolato da subito con il classico "gni gni gni". In conce hanno provato a spruzzargli vari spray , per un tot il gni gni gni scompare ma poi riappare, non è un difetto grave ma è molesto all'udito , quindi in sostanza ha la sua gravità in quanto difetto cronico. Alla fine quanti sono difetti gravi e quanti non ? di questi quanti eliminabili e quanti cronici ? se non si hanno dati precisi la classifica vale per quel che vale perché è un calderone unico e si fa di ogni erba un fascio. Ho usato toy come esempio perché sono cliente e quindi ho preferito rimanere su ciò che conosco beneUn problema sta in chi ritiene di generalizzare le proprie esperienze personali pretendendo che il riscontro della sua esperienza con una, due, cinque o dieci vetture di un marchio (spesso peraltro si tratta di "affezionati" ad un marchio o gruppo) debba risultare più significativo di una raccolta di riscontri su migliaia o più esemplari. E non capisce il significato di "dato statistico" credendo che, se una classifica mette le Fiat in ultima posizione, si voglia dire che tutte le Fiat facciano cagare: dice che in un campione di decine di migliaia di utenti, la quantità di problemi denunciati su delle fiat è doppia o quadrupla o settupla rispetto a quelli sperimentati dagli utenti Kia o vattelapesca, il che non significa che tutti gli utenti Fiat abbiano avuto problemi, ma solo che i problemi siano capitati più alle Fiat che non alle altre. Il che è una valutazione sul costruttore, non sull'utente.
L'altro problema sta nella tifoseria, come hai giustamente rilevato, perchè è effettivamente dura per un fiattaro accettare determinate realtà. E qui potrei rientrare anch'io fra i problemi, visto che mi impunto nel ricordare cosa dicano queste classifiche utilizzandole per definire la propensione di un costruttore a vender roba che non si smonti dopo 50000km.
Da notare che JDPower, proprio per separare le valutazioni sul costruttore da quelle sull'assistenza, stila tre classifiche:
una sulla qualità nei primi tre mesi
una sulla dependability, in buona sostanza sulla "fiducia" riposta nel buon funzionamento del veicolo, calcolata su tre anni
una sull'operato dell'assistenza.
Oltre a JdPower ci sono altri enti che operano valutazioni similari negli usa, consumer reports, acsi, dashbord light... piaccia o no, a parte qualche anomalia statistica le posizioni rimangono più o meno quelle...
In Italia sono tutti contentima in Italia esistono classifiche simili autoctone ? quelle di altro consumo sono fatte da loro o si basano su siti esterni ed esteri ?
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa