Infatti è improprio definirla "classifica di affidabilità". Tuttavia gli americani tengono in gran considerazione anche l'assenza di difetti o problemi su mezzi nuovi di pacca, perchè gli tira il didietro di dover andare in assistenza per qualcosa di nuovo che non funziona come si deve. L'affidabilità è meglio percepibile da altre classifiche, come questa.affidabilità? primi 90 giorni????
ma di che si parla?
Sì. Ha più a che vedere con l'attenzione alla qualità degli stabilimenti di produzione, perchè se poi vedi che certi marchi fanno male nell'IQS ma poi fanno bene nella Dependability (Honda per dirne una), vuol dire che in assemblaggio hanno lavorato da cani ma che poi l'assistenza è riuscita a sistemare i problemi, restituendo l'auto conforme al progetto. Le Fiat invece rimangono in fondo, segno che è proprio il progetto da rivedere perchè continuano a dar problemi..appunto, nulla a che vedere con l'affidabilità.
Beh certo i prima 90 giorni. I più significativiaffidabilità? primi 90 giorni????
ma di che si parla?
E hanno perfettamente ragione. A chi è che non rompe il doversi recare in concessionaria anche per qualche stupidaggine che non funziona come dovrebbe? Comunque anche nell'altra classifica la fiat è all'ultimo posto.Infatti è improprio definirla "classifica di affidabilità". Tuttavia gli americani tengono in gran considerazione anche l'assenza di difetti o problemi su mezzi nuovi di pacca, perchè gli tira il didietro di dover andare in assistenza per qualcosa di nuovo che non funziona come si deve. L'affidabilità è meglio percepibile da altre classifiche, come questa.
http://www.jdpower.com/press-releases/2017-vehicle-dependability-study
La graduatoria parla di problemi per 100 veicoli, quindi la migliore (Kia) ha presentato 72 difetti ogni 100 veicoli venduti; le Fiat sono a quota 163 problemi per 100 veicoli, numero che lascia pensare come molti esemplari oggetto di studio abbiano avuto più problemi. La soglia del buono o cattivo è salomonicamente indicata con il valore medio, in questo caso 97 problemi su 100 veicoli, c'è chi sta sotto e chi sta sopra.Non mi riesce di capire il valore numerico della graduatoria. I guasti importanti sono considerati con lo stesso peso di un led non funzionante?
Quali sono tutti i parametri che si valutano? Quanto é un valore buono e quale no (visto che volvo fa oltre 130 per quanto ne so io 160 non é poi male).
Io non sono americano quindi dei numeri buttati a caso senza alcuna spiegazione matematica per cui io possa capire come un valore é stato ottenuto non hanno alcuna valenza ma sono quasi paragonabili a delle chiacchere da bar. 90 giorni é poi un periodo troppo corto per valutare l affidabilità di un marchio...al massimo si puó valutare il lavoro svolto in catena di montaggio (ma anche li non vedo come audi e volvo vengano battute così bellamente da case come Ram e simili).
cuorern - 3 ore fa
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 19 ore fa