<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la classe operaia va... all'inferno | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

la classe operaia va... all'inferno

[/quote]

A parte che io non ho difeso l'uso delle violenza.
Caso mai posso aver detto che potenzialmente ero d'accordo con le ragioni che hanno spinto certi soggetti nel corso della storia a ricorrere alla violenza.
Che poi non è manco il caso delle BR che spesso e volentieri hanno fatto più danni alla sinistra che alla destra.

E comunque dipende da cosa si intende per "violenza". C'è violenza e violenza, e visto che qui dentro nel forum, spesso si addita l'untore verso colui che "fa di ogni erba un fascio", anche qui mi sembra doveroso spaccare il capello in quattro.
C'è la "violenza" mirata verso qualcuno o qualcosa, in difesa di un "ideale", più o meno sbagliato, più o meno condivisibile come quella delle BR, e c'è la "violenza" arrogante e sprezzante verso tutto e tutti in nome del proprio arricchimento come quella di Brusca e Co. verso Falcone, c'è la "violenza" ignorante e cafona degli ultras da stadio che la domenica distruggono gli spalti e la "violenza ceca" di chi nella propria pazzia spara in una scuola superiore verso i compagni di classe.

Ripeto, io non condivido, ma ci sarebbe da parlare....

Ad esempio: gli attivisti animalisti che da anni fanno incursioni e blitz notturni presso i laboratori delle multinazionali della cosmetica, per liberare gli animali usati come cavia, hanno tutta la mia simpatia, anche se distruggono e arrecano danni alle multinazionali suddette, in questo caso l'uso di una violenza moderata è secondo me pienamente giustificato.
(ovvio, non è che per liberare 3 topi devi ammazzare il guardiano, sennò siamo punto e a capo...)
[/quote]

ripeto,io non sono d'accordo assolutamente.la violenza è la violenza.sarebbe come capire il perchè un individuo guida completamente ubriaco e ammazza altra gente:se ques'individuo è il ragazzino ventenne che ha bevuto come una spugna in discoteca lo mandiamo al patibolo mentre invece se è il padre di famiglia che ha perso il lavoro o gli è morto un figlio è meno grave?
 
Si questo si potrebbe fare, però anche qui, non illudiamoci che gli "sprechi" rimpinguino così tanto le casse dello Stato. Le principali voci di spesa del bilancio pubblico sono (in ordine di importanza):
1) Sanità
2) Pensioni
3) Scuole
4) Forze dell'Ordine

Il "grosso" è qui, il resto sono contorni...

in italia si spende annualmente il 16% del pil per la spesa pubblica contro una media europea del 10 %.ripeto,perchè lo stipendio di un bidello è intero e lavora 4 ore al giorno e spesso ha il secondo lavoro?quanti inpiegati lavorano nella pubblica amministrazione (come dici tu,sanità-inps-scuole-forze dell'ordine-motorizzazione)mezza giornata e hanno il secondo lavoro (magari in nero) il pomeriggio.
io sono convinto che se paradossalmente fosse tutto privato e con un occhio ai bilanci e quindi agli sprechi il numero degli occupati si ridurrebbe almeno del 60 % a magicamente gli uffici rimarrebbero aperti fino alle 18.30.
 
armandino0312 ha scritto:
mah,io non vedo il problema.sei pagato 8 ore,io voglio sapere quante volte ti assenti dal posto di lavoro.penso che ad un'operaio che fa bene e con impegnio il proprio lavoro non faccia ne caldo ne freddo un provvedimento del genere,magari disturba gli abituè della 'pausa sigaretta' o 'pausa caffè' un paio di volte all'ora :evil:

Un operaio che guadagna 1.000 euro al mese, se lavora 4 ore ha già lavorato troppo.
 
FedeSiena82 ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
fede,no! NO!NO!NO!NO!NO!

chi passa alla violenza,qualsiasi sia il motivo,chi lede la mia libertà,la mia salute,i miei averi guadagnati con il sudore e il sacrificio non merita pietà, qualsiasi sia il motivo che porta a degenerare alla violenza.senza distinzioni.
se stai a sentire le motivazioni,le brigate rosse avevano nella loro mente malata il disegno della loro società perfetta senza più padroni sfruttatori.ma anche brusca o riina o badalamenti avevano in testa il loro disegno di società perfetta dittatoriale nella quale tutti avevano un pò grazie a quello che elargivano i 'capi'.
a me non interessa perchè uno uccide o fa danno.non si fa e basta e non merita pietà a prescindere.

A parte che io non ho difeso l'uso delle violenza.
Caso mai posso aver detto che potenzialmente ero d'accordo con le ragioni che hanno spinto certi soggetti nel corso della storia a ricorrere alla violenza.
Che poi non è manco il caso delle BR che spesso e volentieri hanno fatto più danni alla sinistra che alla destra.

E comunque dipende da cosa si intende per "violenza". C'è violenza e violenza, e visto che qui dentro nel forum, spesso si addita l'untore verso colui che "fa di ogni erba un fascio", anche qui mi sembra doveroso spaccare il capello in quattro.
C'è la "violenza" mirata verso qualcuno o qualcosa, in difesa di un "ideale", più o meno sbagliato, più o meno condivisibile come quella delle BR, e c'è la "violenza" arrogante e sprezzante verso tutto e tutti in nome del proprio arricchimento come quella di Brusca e Co. verso Falcone, c'è la "violenza" ignorante e cafona degli ultras da stadio che la domenica distruggono gli spalti e la "violenza ceca" di chi nella propria pazzia spara in una scuola superiore verso i compagni di classe.

Ripeto, io non condivido, ma ci sarebbe da parlare....

Ad esempio: gli attivisti animalisti che da anni fanno incursioni e blitz notturni presso i laboratori delle multinazionali della cosmetica, per liberare gli animali usati come cavia, hanno tutta la mia simpatia, anche se distruggono e arrecano danni alle multinazionali suddette, in questo caso l'uso di una violenza moderata è secondo me pienamente giustificato.
(ovvio, non è che per liberare 3 topi devi ammazzare il guardiano, sennò siamo punto e a capo...)
Su questo posso essere d'accordo. Ma qualche post più indietro mi sembrava ti fossi espresso diversamente.
 
Un operaio che guadagna 1.000 euro al mese, se lavora 4 ore ha già lavorato troppo.

se stipuliamo un contratto nel quale c'è scritto che prendi 1000 euro e devi lavorare 8 ore,quelle ore sono di chi le paga e penso sia corretto onorare il contratto.mica sei costretto ad accettare,mica ci sono le brigate rosse che ti tirano una scarica di mitra se dici 'no,grazie,vado da un'altra parte'...

se eliminiamo una buona parte di fannulloni tra gli statali,di conseguenza si potrebbero diminuire le tasse ed alzare gli stipendi,per esempio...
 
armandino0312 ha scritto:
Un operaio che guadagna 1.000 euro al mese, se lavora 4 ore ha già lavorato troppo.

se stipuliamo un contratto nel quale c'è scritto che prendi 1000 euro e devi lavorare 8 ore,quelle ore sono di chi le paga e penso sia corretto onorare il contratto.mica sei costretto ad accettare,mica ci sono le brigate rosse che ti tirano una scarica di mitra se dici 'no,grazie,vado da un'altra parte'...

se eliminiamo una buona parte di fannulloni tra gli statali,di conseguenza si potrebbero diminuire le tasse ed alzare gli stipendi,per esempio...

Cosa mi tocca sentire. Speriamo che tornino i mitra altrimenti qua non se ne esce.
 
giacomogiuseppe ha scritto:
lottare contro l'oppressione non solo è lecito moralmente ma soprattutto doveroso.....se si vuole conservare la dignità di essere umano....

lottare con un mitra in mano o andando per città e demolire tutto quello che capita a tiro non solo non è ne doveroso ne lecito moralmente,ma dovrebbe essere punito in maniera esemplare,tale che quando qualsivoglia individuo pensa di uccidere il terrore delle conseguenze deve essere talmente grande da farlo desistere.
 
mikuni ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
Un operaio che guadagna 1.000 euro al mese, se lavora 4 ore ha già lavorato troppo.

se stipuliamo un contratto nel quale c'è scritto che prendi 1000 euro e devi lavorare 8 ore,quelle ore sono di chi le paga e penso sia corretto onorare il contratto.mica sei costretto ad accettare,mica ci sono le brigate rosse che ti tirano una scarica di mitra se dici 'no,grazie,vado da un'altra parte'...

se eliminiamo una buona parte di fannulloni tra gli statali,di conseguenza si potrebbero diminuire le tasse ed alzare gli stipendi,per esempio...

Cosa mi tocca sentire. Speriamo che tornino i mitra altrimenti qua non se ne esce.
spero vivamente che quando e se i mitra torneranno, tu stia "casualmente" passeggiando nella medesima strada dove i suddetti inizieranno a sparare.............................
 
armandino0312 ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
lottare contro l'oppressione non solo è lecito moralmente ma soprattutto doveroso.....se si vuole conservare la dignità di essere umano....

lottare con un mitra in mano o andando per città e demolire tutto quello che capita a tiro non solo non è ne doveroso ne lecito moralmente,ma dovrebbe essere punito in maniera esemplare,tale che quando qualsivoglia individuo pensa di uccidere il terrore delle conseguenze deve essere talmente grande da farlo desistere.
potrei citarti innumerevoli esempi di misfatti compiuti dagli stati e quindi dai governi legittimamente costituiti....anche ai danni dei cittadini
allora? come mai non protesti e ti indigni per questi fatti criminali...le cui conseguenze sono spesso negative per migliaia e migliaia di persone ?quando non si tratta di guerre, carestie, fame e miseria....
 
"la culandra la vaaaa in campagna" trallallero-trallallà"
"chissàààà quando ri-tornerà" trillullero-trillullà"
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Siete pregati di moderare i termini. Grazie.
gentile moderatrice, lo scopo di alcuni è di fare in modo che l'argomento sia chiuso....a causa di certe " intemperanze";
la prego pertanto di indirizzarsi solo a coloro che....."derivano"
grazie e saluti
 
Back
Alto