Beh, diciamo che la mia riflessione sul "di troppo" della Kadjar era più dovuta al fatto che il segmento C SUV (o SAV, o crossover, o come vogliamo chiamarle, ormai ne inventano di tutte...), ai tempi della sua uscita, mi pareva talmente affollato da altri prodotti di altri costruttori (tra cui anche, dello stesso gruppo, la Qashqai), che un'auto come la Kadjar, a mio modestissimo (e magari anche fallace) giudizio, non aggiungeva proprio nulla, vuoi perché non mi pareva avesse una linea così coinvolgente, vuoi perché non offriva chissà che caratteristiche innovative, vuoi perché non proposta da un marchio di particolare appeal (senza offesa per nessuno, sia chiaro, mi riferirei allo stesso modo, che so, parlando di Fiat, di Opel o di Skoda, magari già un C SUV Alfa Romeo interessa potenzialmente di più, per citare un marchio ben più amato o atteso...), vuoi perché ai tempi comunque Renault qualche asso nella manica nella categoria SUV lo aveva (il Captur, una delle primissime piccole, e poi magari c'era anche la meno fortunata Koleos...). In altre parole, la mia riflessione era: perché prendere la Kadjar piuttosto che la Qashqai, la Tucson, lo Sportage, il Tiguan o la Mokka?
Poi si sa, ognuno si vuol buttare nella mischia, ed il rovescio della medaglia è appunto che oggi vedi una Fiat che non propone nemmeno una segmento B, da sempre il suo punto di forza: tutti a pensare di fare suv sopra a suv e nessuno che fa auto normali per gente che preferisce le auto normali. Anche se forse siamo sempre in meno....
La Kadjar dovrebbe essere fuori produzione da un pò, dopo tot anni è normale che non aggiungano nulla di nuovo.
Dal mese prossimo dovrebbe esserci in vendita l'austral che nel bene e nel male è molto diversa dalla concorrenza dal punto di vista tecnologico.