<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Cina apre la strada alle batterie al grafene | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La Cina apre la strada alle batterie al grafene

E quanti sono questi salami rispetto al totale degli utilizzatori? Quanto consumano? Questo sarebbe importante da capire.Io credo che statisticamente siano molto meno importanti rispetto ai grandi risparmi della tecnologia stessa.
Per me invece fondamentalmente c'è tanta gente che non capisce la tecnologia, se fai qualcosa che ha elevatissimo rendimento e allo stesso tempo impedisce i comportamenti sbagliati, questi, semplicemente, non possono essere messi in atto.
Una Prius, non la puoi lasciare accesa delle mezze ore, semplicemente perché si spegne da sola, e la climatizzazione è elettrica. Si riaccenderà se e solo se sarà necessario che il mtore faccia da generatore, per poi spegnersi. E' a prova di imbecille.

Io ne vedo tanti,e vista la stupidità di certi comportamenti sono sempre troppi.
Per te la soluzione è inventare una tecnologia come dici tu a prova di imbecilli e non insegnare le buone abitudini alla gente?
Diciamo che è una soluzione che taglia la testa al toro,questo lo ammetto.
Ma dal punto di vista culturale è una clamorosa sconfitta perchè vuol dire che senza una tecnologia che ci salvi da noi stessi non ci rendiamo conto delle cacchiate che combiniamo.
Analogamente si potrebbe dire che non conviene sprecare tempo a cercare di convincere la gente a chiudere i rubinetti dell'acqua quando non serve che scorra perchè ci sono i nuovi rubinetti con fotocellula che chiudono da soli.
Vero ma anche senza non è che ci voglia chissà quale intelligenza o quale sforzo per evitare lo spreco.
Per me,almeno quando le innovazioni tecnologiche costano molto,si potrebbe almeno fare il tentativo di intervenire sulle abitudini degli utilizzatori.
Se poi sono di coccio amen ma almeno proviamoci.
 
la colpa non è della tecnologia che ha i suoi limiti.

Invece è proprio così. Abbiamo una tecnologia consolidata che ha fissato determinate assicelle e paletti. Questa tecnologia permette alla più basica delle auto in commercio di andare da Reggio Calabria a Capo Nord preoccupandosi SOLO delle esigenze dei passeggeri, perchè quelle dell'auto si soddisfano in cinque minuti. La tecnologia candidata costringe a mettere in cima alla lista le esigenze dell'auto anche quando questa è il top del mercato. Quindi direi proprio che è un limite della tecnologia.
 
Invece è proprio così. Abbiamo una tecnologia consolidata che ha fissato determinate assicelle e paletti. Questa tecnologia permette alla più basica delle auto in commercio di andare da Reggio Calabria a Capo Nord preoccupandosi SOLO delle esigenze dei passeggeri, perchè quelle dell'auto si soddisfano in cinque minuti. La tecnologia candidata costringe a mettere in cima alla lista le esigenze dell'auto anche quando questa è il top del mercato. Quindi direi proprio che è un limite della tecnologia.

Per me no.
L'asticella non è uguale per tutti.
E comunque non è che tutte le auto con motore termico vadano bene per tutti gli utilizzi (vedi esempio della spider sulla neve o del fuoristrada in città).
Il consumatore è un essere senziente.
Sa cosa compra e sa cosa può fare e cosa non può fare il prodotto ceh compra.
Se io compro un trapano a 19,90 al Lidl e poi pretendo di usarlo 8 ore al giorno per lavori di carpenteria pesante beh sono un pistola,non è colpa del trapano.
L'auto elettrica ha dei limiti,nessuno lo nega.
E se vorrà essere la tecnologia candidata a sostituire le vetture con motore termico dovrà superare parte di questi limiti,su questo siamo tutti d'accordo.
Ma se io oggi acquisto una tecnologia che non è pronta per certi usi e pretendo di usarla lo stesso in quel modo la colpa è solo mia e se poi impiego 20 ore per fare 1200 km con famiglia al seguito non posso andare dal signor Vw a lamentarmi.
Le auto elettriche ad oggi sono vetture per spostamenti di breve/media lunghezza.
Lo sappiamo tutti e non possiamo fare finta di dimenticarcelo e poi inveire contro il mondo attaccati a una colonnina.
 
Sai bene che le mie affermazioni non sono mai assolute o apodittiche, le cose che scrivo o le argomento subito, o le ho già argomentate in passato. Come detto più volte ci "conosciamo" da anni e siamo sempre quei quattro gatti (anche se c'è chi cambia tre o quattro identità e chi ne mantiene una.... ;) ).....

E da anni ti rimbecco :)

Comunque sta storia che l'avevi detto è un po' auforeferenziale, perdonami...allora ci vorrebbe nel forum un collegamento prioritario ai tuoi post, una specie di motore di ricerca personalizzato... se dici che una cosa è insormontabile, significa insormontabile, punto.
La lingua italiana dice questo, non possiamo ogni volta andare a ricordarci che scrivi che è insormontabile, ma in realtà non lo è, perché nella discussione x avevi detto la cosa y.
Insormontabile, vuol dire:
"Che non può essere superato", o in termini legali per esempio "ostacolo insormontabile, impedimento invincibile che determina l’inadempimento dell’obbligazione, contro la volontà dell’obbligato"
è un'affermazione assoluta, non possiamo nella discussione interpretare l'italiano a tuo piacimento. ; )
 
Se io compro un trapano a 19,90 al Lidl e poi pretendo di usarlo 8 ore al giorno per lavori di carpenteria pesante beh sono un pistola,non è colpa del trapano.

Esempio inappropriato. Caso mai, è come se ti facessero buttare via il tuo vecchio trapano Hilti professionale per sostituirlo con un trapano del Lidl, che però ti fanno pagare il doppio del tuo....
 
Tornando in topic il motivo per cui non capisco che senso abbia creare postazioni di ricarica che permettono di ricaricare in 5 minuti le auto elettriche,con un impatto ambientale spaventoso,è proprio questo.
Ad oggi è possibile utilizzare con sicurezza e senza problemi un'auto elettrica per viaggi di 1000 km?
No.
Perchè allora sforzarsi di ovviare a questa mancanza senza tenere conto dell'assurdità dal punto di vista della sostenibilità di tali tentativi?
Accettiamo che ad oggi le auto elettriche non sono adatte a certi usi e stop.
Lo saranno quando e se potranno coprire l'intera distanza del viaggio senza ricaricare.
Ma fare i salti mortali per trovare la gabola per ricaricare in brevissimo tempo imho non è la strada giusta.

Io vedo molto più probabile un futuro in cui l'auto per tutti i giorni sarà elettrica ma probabilmente l'idea di usarla anche per occasionali spostamenti molto lunghi non passerà nemmeno nell'anticamera del cervello degli automobilisti che sceglieranno soluzioni ben più semplici tipo treno aereo o vetture adatte alle lunghe percorrenze a noleggio.
 
Esempio inappropriato. Caso mai, è come se ti facessero buttare via il tuo vecchio trapano Hilti professionale per sostituirlo con un trapano del Lidl, che però ti fanno pagare il doppio del tuo....

Ok l'auto elettrica non è un trapano da 19,90,casomai è un trapano che costa come uno professionale.
Però era per dire che ogni tecnologia ha un suo campo di utilizzo ideale.
Ce ne sono di più versatili va bene,ma uno sa cosa compra e quindi cosa aspettarsi.
Per me un automobilista che cerca di fare un viaggio di 1200 km con un'elettrica o è masochista o non sa proprio a cosa va incontro.
In ogni caso l'auto non ne ha colpa perchè magari è un'ottima vettura da città e nessuno ha promesso più di questo.
 
Tornando in topic il motivo per cui non capisco che senso abbia creare postazioni di ricarica che permettono di ricaricare in 5 minuti le auto elettriche,con un impatto ambientale spaventoso,è proprio questo.
stop
Perché tutti lo chiedono. Li avrai visti i messaggi sui forum e sui social. Quanti ce ne sono che scrivono "comprerò un'elettrica solo quando si ricaricherà in 5 minuti e avrà 1000 km di autonomia"...
Ma se c'è gente a cui pesa stare mezz'ora in ricarica per fare un viaggio lungo, e per questo preferisce avere un pacco batterie da locomotiva, tu davvero credi alle buone pratiche che la gente metterebbe in atto?
 
Insormontabile, vuol dire:
"Che non può essere superato",

Nella pratica, è esattamente così. La relazione fisica tra potenza ed energia non è "sormontabile", se ti prefiggi l'obiettivo di caricare 100 kWh in sei minuti, non puoi non disporre di 600 kW. Non sarà "insormontabile" tecnicamente, ma se implementarlo diventa talmente antieconomico da renderlo non applicabile, di fatto è insormontabile.
 
Nella pratica, è esattamente così. La relazione fisica tra potenza ed energia non è "sormontabile", se ti prefiggi l'obiettivo di caricare 100 kWh in sei minuti, non puoi non disporre di 600 kW. Non sarà "insormontabile" tecnicamente, ma se implementarlo diventa talmente antieconomico da renderlo non applicabile, di fatto è insormontabile.

Ma chi te l'ha detto che è talmente antieconomico da essere non applicabile?
 
Senza arrivare all'auto elettrica un viaggio come quello di cui parlava dasca88 almeno fino a qualche anno fa sarebbe stato un mezzo incubo anche con un'auto a metano perchè avrebbe costretto il guidatore a fermarsi spesso e a uscire dall'autostrada in molti casi.
Ma io nel momento in cui compro un'auto faccio una scelta consapevole.
Se vivo in una zona con distributori comodi è un'ottima scelta un'auto a metano,se viaggio spesso in zone poco servite non lo è.
Per le elettriche vale lo stesso discorso,forse assume un'importanza ancora maggiore.
Ma ripeto se qualcuno mi promettesse che l'auto elettrica va bene anche per fare 1200 km sarebbe un conto,se io pretendo di farla andare bene anche se sono consapevole che non lo è...
 
...e lo chiedono proprio perchè ADESSO sono in grado di farlo senza sbattimento alcuno.

Io sinceramente mi sbatterei meno a caricare il 90% delle volte a casa mentre faccio altro e non vedere il distributore quasi mai (peccato al limite per la cassiera bòna) e farmi ogni tanto una pausa nei rari viaggi lunghi che faccio, magari leggendomi un libro, piuttosto che andare sempre al distributore (e respirare un pochino di benzene, fra l'altro)
A maggior ragione ora che benzina la devo fare con guanti e mascherina, ed è mascherata pure la cassiera. :D

Sembra che facciano tutti i rappresentanti o i viaggiatori, fra l'altro, tutti a spararsi 1000 km tutti di un fiato , neanche fossero camionisti o autisti di Flixbus : )
 
Ultima modifica:
Back
Alto