E quanti sono questi salami rispetto al totale degli utilizzatori? Quanto consumano? Questo sarebbe importante da capire.Io credo che statisticamente siano molto meno importanti rispetto ai grandi risparmi della tecnologia stessa.
Per me invece fondamentalmente c'è tanta gente che non capisce la tecnologia, se fai qualcosa che ha elevatissimo rendimento e allo stesso tempo impedisce i comportamenti sbagliati, questi, semplicemente, non possono essere messi in atto.
Una Prius, non la puoi lasciare accesa delle mezze ore, semplicemente perché si spegne da sola, e la climatizzazione è elettrica. Si riaccenderà se e solo se sarà necessario che il mtore faccia da generatore, per poi spegnersi. E' a prova di imbecille.
Io ne vedo tanti,e vista la stupidità di certi comportamenti sono sempre troppi.
Per te la soluzione è inventare una tecnologia come dici tu a prova di imbecilli e non insegnare le buone abitudini alla gente?
Diciamo che è una soluzione che taglia la testa al toro,questo lo ammetto.
Ma dal punto di vista culturale è una clamorosa sconfitta perchè vuol dire che senza una tecnologia che ci salvi da noi stessi non ci rendiamo conto delle cacchiate che combiniamo.
Analogamente si potrebbe dire che non conviene sprecare tempo a cercare di convincere la gente a chiudere i rubinetti dell'acqua quando non serve che scorra perchè ci sono i nuovi rubinetti con fotocellula che chiudono da soli.
Vero ma anche senza non è che ci voglia chissà quale intelligenza o quale sforzo per evitare lo spreco.
Per me,almeno quando le innovazioni tecnologiche costano molto,si potrebbe almeno fare il tentativo di intervenire sulle abitudini degli utilizzatori.
Se poi sono di coccio amen ma almeno proviamoci.