<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la cagnolina di Testerrrrrrrrrr | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

la cagnolina di Testerrrrrrrrrr

Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Se volete vi faccio vedere il mio Coco :D
Volentieri trattasi di cane di piccola taglia?
Piccolissima!
E' un ciui :D
Ahahahahah
Scusa se rido ma ti giro una ricetta:
CIUI IN UMIDO
Ingredienti

800 G Lumachine Ciui
1 Cipolla
2 Spicchi Aglio
Prezzemolo
Origano
200 G Pomodori Sbollentati Pelati
50 Cl Vino Bianco
Abbondante Olio D'oliva
Sale
Aceto Di Vino

Procedimento
I ciui sono lumachine di terra comuni in Liguria e facili da raccogliere dopo le prima piogge autunnali nelle vigne e negli orti. Spurgare i ciui per 3 giorni in un cesto con la crusca. Lavarli più volte in acqua, aceto e sale. Bollirli 10 minuti in acqua salata e rilavarli in acqua fredda. Soffriggere un battuto di cipolla, aglio, prezzemolo, origano e peperoncino in abbondante olio. Unire i ciui e rosolare per 15 minuti. Salare, irrorare col vino e cuocere per 90 minuti mescolando. Unire i pomodori a pezzi e cuocere altri 15 minuti.
Scherzi a parte sono cani simpatici :D
Che senso :rolleyes:
Nooooo! Sono buonissime!
Anche tu come mia moglie? Non dirmi che non le hai mai mangiate...
Faccio fatica a mangiare determinate cose, soprattutto carni, traumi dell'infanzia...
Ops! Pardon! Mi spiace, come non detto.
Figurati.. niente di grave, alla fine è solo questione di scelte alimentari...
Però quando ero piccola e andavo in Calabria a trovare mia nonna, vedevo cose atroci, tipo quando ammazzavano il maiale... quando ammazzava le galline, e poi si mangiavano tanto le lumache...
L'ultimo anno che io ricordi (avrò avuto 5 o 6 anni), la sera in cui uccisero il maiale e poi cucinarono la carne... vomitai tutto... e da allora mi impressiono facilmente..
Pensa che quando ho inziato a convivere e dovevo cucinare io, per me era una tragedia spostare la carne dalla vaschetta o sacchetto che fosse, alla padella... la prendevo con le forchette :D
Non mangio coniglio, agnello/capretto, cavallo, galline.. alcuni tagli di maiale o vitello...
Tale e quale a mia moglie (che non è nata in campagna come me).
In effetti l'uccisione del maiale (se fatta nel modo tradizionale) è molto cruenta e ci si può impressionare.
Infatti... poi io a casa mia ero abituata a mangiare cose davvero classiche.. la fettina, la milanese, il polpettone, la salsiccia... l'azzardo più grosso era il fegatino alla veneziana (ora però non lo mangio più :shock: )

Alla fine è questione di cultura (intesa come si viene cresciuti, lungi da me dall'offendere qualcuno)... hai detto una cosa giustissima, difficilmente un bambino di campagna potrà impressionarsi per determinate cose, a meno che non sia particolarmente sensibile...

Alle medie ho vissuto un anno nelle campagne di Pinerolo, e il mio migliore amico aveva una fattoria... quando andavo a trovarlo passavo tutto il tempo ad accarezzare le mucche perchè volevo aiutarle in qualche modo, pensavo che anche loro meritassero un pò d'affetto, e non sai la pena che provavo per la posizione in cui stavano... per lui invece era tutto naturale... eravamo due mondi completamente diversi...
 
blackshirt ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Se volete vi faccio vedere il mio Coco :D
Volentieri trattasi di cane di piccola taglia?
Piccolissima!
E' un ciui :D
Ahahahahah
Scusa se rido ma ti giro una ricetta:
CIUI IN UMIDO
Ingredienti

800 G Lumachine Ciui
1 Cipolla
2 Spicchi Aglio
Prezzemolo
Origano
200 G Pomodori Sbollentati Pelati
50 Cl Vino Bianco
Abbondante Olio D'oliva
Sale
Aceto Di Vino

Procedimento
I ciui sono lumachine di terra comuni in Liguria e facili da raccogliere dopo le prima piogge autunnali nelle vigne e negli orti. Spurgare i ciui per 3 giorni in un cesto con la crusca. Lavarli più volte in acqua, aceto e sale. Bollirli 10 minuti in acqua salata e rilavarli in acqua fredda. Soffriggere un battuto di cipolla, aglio, prezzemolo, origano e peperoncino in abbondante olio. Unire i ciui e rosolare per 15 minuti. Salare, irrorare col vino e cuocere per 90 minuti mescolando. Unire i pomodori a pezzi e cuocere altri 15 minuti.
Scherzi a parte sono cani simpatici :D
Che senso :rolleyes:
Nooooo! Sono buonissime!
Anche tu come mia moglie? Non dirmi che non le hai mai mangiate...
Faccio fatica a mangiare determinate cose, soprattutto carni, traumi dell'infanzia...
Ops! Pardon! Mi spiace, come non detto.
Figurati.. niente di grave, alla fine è solo questione di scelte alimentari...
Però quando ero piccola e andavo in Calabria a trovare mia nonna, vedevo cose atroci, tipo quando ammazzavano il maiale... quando ammazzava le galline, e poi si mangiavano tanto le lumache...
L'ultimo anno che io ricordi (avrò avuto 5 o 6 anni), la sera in cui uccisero il maiale e poi cucinarono la carne... vomitai tutto... e da allora mi impressiono facilmente..
Pensa che quando ho inziato a convivere e dovevo cucinare io, per me era una tragedia spostare la carne dalla vaschetta o sacchetto che fosse, alla padella... la prendevo con le forchette :D
Non mangio coniglio, agnello/capretto, cavallo, galline.. alcuni tagli di maiale o vitello...

non potremmo mai vivere insieme.... :D io vivo di carne, adoro le costicine di agnello, la carne di cavallo........ mmmmmmmmmmh 8) 8) 8)
Sono l'unica nella mia famiglia, a volte cercano anche di fregarmi :evil:

Dovresti comprarti un cuoco il tal caso :D
oppure vai a mangiare dai vicini! :lol:
 
Deb81 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Se volete vi faccio vedere il mio Coco :D
Volentieri trattasi di cane di piccola taglia?
Piccolissima!
E' un ciui :D
Ahahahahah
Scusa se rido ma ti giro una ricetta:
CIUI IN UMIDO
Ingredienti

800 G Lumachine Ciui
1 Cipolla
2 Spicchi Aglio
Prezzemolo
Origano
200 G Pomodori Sbollentati Pelati
50 Cl Vino Bianco
Abbondante Olio D'oliva
Sale
Aceto Di Vino

Procedimento
I ciui sono lumachine di terra comuni in Liguria e facili da raccogliere dopo le prima piogge autunnali nelle vigne e negli orti. Spurgare i ciui per 3 giorni in un cesto con la crusca. Lavarli più volte in acqua, aceto e sale. Bollirli 10 minuti in acqua salata e rilavarli in acqua fredda. Soffriggere un battuto di cipolla, aglio, prezzemolo, origano e peperoncino in abbondante olio. Unire i ciui e rosolare per 15 minuti. Salare, irrorare col vino e cuocere per 90 minuti mescolando. Unire i pomodori a pezzi e cuocere altri 15 minuti.
Scherzi a parte sono cani simpatici :D
Che senso :rolleyes:
Nooooo! Sono buonissime!
Anche tu come mia moglie? Non dirmi che non le hai mai mangiate...
Faccio fatica a mangiare determinate cose, soprattutto carni, traumi dell'infanzia...
Ops! Pardon! Mi spiace, come non detto.
Figurati.. niente di grave, alla fine è solo questione di scelte alimentari...
Però quando ero piccola e andavo in Calabria a trovare mia nonna, vedevo cose atroci, tipo quando ammazzavano il maiale... quando ammazzava le galline, e poi si mangiavano tanto le lumache...
L'ultimo anno che io ricordi (avrò avuto 5 o 6 anni), la sera in cui uccisero il maiale e poi cucinarono la carne... vomitai tutto... e da allora mi impressiono facilmente..
Pensa che quando ho inziato a convivere e dovevo cucinare io, per me era una tragedia spostare la carne dalla vaschetta o sacchetto che fosse, alla padella... la prendevo con le forchette :D
Non mangio coniglio, agnello/capretto, cavallo, galline.. alcuni tagli di maiale o vitello...

non potremmo mai vivere insieme.... :D io vivo di carne, adoro le costicine di agnello, la carne di cavallo........ mmmmmmmmmmh 8) 8) 8)
Sono l'unica nella mia famiglia, a volte cercano anche di fregarmi :evil:

Dovresti comprarti un cuoco il tal caso :D
oppure vai a mangiare dai vicini! :lol:

i miei di vicini non li sopporto, per quanto riguarda cucinare la carne, mi ritengo un discreto scottatore di bistecche! :D
 
LUISELLA1972 ha scritto:
ehiiiiii Giuann, non ci sei oggi????? :( :( :(

come no? ho postato qualcosa alle 14.30, prima non ho potuto perchè stamane c'era l'elettricista il quale, tra le altre cose, doveva sistemare il cavo del campanello mangiato dal cane.
 
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Kren ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Se volete vi faccio vedere il mio Coco :D
Volentieri trattasi di cane di piccola taglia?
Piccolissima!
E' un ciui :D
Ahahahahah
Scusa se rido ma ti giro una ricetta:
CIUI IN UMIDO
Ingredienti

800 G Lumachine Ciui
1 Cipolla
2 Spicchi Aglio
Prezzemolo
Origano
200 G Pomodori Sbollentati Pelati
50 Cl Vino Bianco
Abbondante Olio D'oliva
Sale
Aceto Di Vino

Procedimento
I ciui sono lumachine di terra comuni in Liguria e facili da raccogliere dopo le prima piogge autunnali nelle vigne e negli orti. Spurgare i ciui per 3 giorni in un cesto con la crusca. Lavarli più volte in acqua, aceto e sale. Bollirli 10 minuti in acqua salata e rilavarli in acqua fredda. Soffriggere un battuto di cipolla, aglio, prezzemolo, origano e peperoncino in abbondante olio. Unire i ciui e rosolare per 15 minuti. Salare, irrorare col vino e cuocere per 90 minuti mescolando. Unire i pomodori a pezzi e cuocere altri 15 minuti.
Scherzi a parte sono cani simpatici :D
Che senso :rolleyes:
Nooooo! Sono buonissime!
Anche tu come mia moglie? Non dirmi che non le hai mai mangiate...
Faccio fatica a mangiare determinate cose, soprattutto carni, traumi dell'infanzia...
Ops! Pardon! Mi spiace, come non detto.
Figurati.. niente di grave, alla fine è solo questione di scelte alimentari...
Però quando ero piccola e andavo in Calabria a trovare mia nonna, vedevo cose atroci, tipo quando ammazzavano il maiale... quando ammazzava le galline, e poi si mangiavano tanto le lumache...
L'ultimo anno che io ricordi (avrò avuto 5 o 6 anni), la sera in cui uccisero il maiale e poi cucinarono la carne... vomitai tutto... e da allora mi impressiono facilmente..
Pensa che quando ho inziato a convivere e dovevo cucinare io, per me era una tragedia spostare la carne dalla vaschetta o sacchetto che fosse, alla padella... la prendevo con le forchette :D
Non mangio coniglio, agnello/capretto, cavallo, galline.. alcuni tagli di maiale o vitello...
Tale e quale a mia moglie (che non è nata in campagna come me).
In effetti l'uccisione del maiale (se fatta nel modo tradizionale) è molto cruenta e ci si può impressionare.
Infatti... poi io a casa mia ero abituata a mangiare cose davvero classiche.. la fettina, la milanese, il polpettone, la salsiccia... l'azzardo più grosso era il fegatino alla veneziana (ora però non lo mangio più :shock: )

Alla fine è questione di cultura (intesa come si viene cresciuti, lungi da me dall'offendere qualcuno)... hai detto una cosa giustissima, difficilmente un bambino di campagna potrà impressionarsi per determinate cose, a meno che non sia particolarmente sensibile...

Alle medie ho vissuto un anno nelle campagne di Pinerolo, e il mio migliore amico aveva una fattoria... quando andavo a trovarlo passavo tutto il tempo ad accarezzare le mucche perchè volevo aiutarle in qualche modo, pensavo che anche loro meritassero un pò d'affetto, e non sai la pena che provavo per la posizione in cui stavano... per lui invece era tutto naturale... eravamo due mondi completamente diversi...
Se tu sapessi quanto cattive sono le mucche probabilmente non le avresti accarezzate! Sembrano paciose ma in realtà sono delle carogne.
La fortuna è che vedono tutto molto più grande della realtà e per questo non aggrediscono l'uomo.
 
testerr ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
ehiiiiii Giuann, non ci sei oggi????? :( :( :(

come no? ho postato qualcosa alle 14.30, prima non ho potuto perchè stamane c'era l'elettricista il quale, tra le altre cose, doveva sistemare il cavo del campanello mangiato dal cane.

piccola magari deve cambiare i dentini!!! quanto ha?
di solito li cambiano verso i 4-5 mesi
 
miii fighhhia pure calabrese sei?
ma tutti calabresi a torino?

e di dove di grazia?

Figurati.. niente di grave, alla fine è solo questione di scelte alimentari...
Però quando ero piccola e andavo in Calabria a trovare mia nonna, vedevo cose atroci, tipo quando ammazzavano il maiale... quando ammazzava le galline, e poi si mangiavano tanto le lumache...
L'ultimo anno che io ricordi (avrò avuto 5 o 6 anni), la sera in cui uccisero il maiale e poi cucinarono la carne... vomitai tutto... e da allora mi impressiono facilmente..
Pensa che quando ho inziato a convivere e dovevo cucinare io, per me era una tragedia spostare la carne dalla vaschetta o sacchetto che fosse, alla padella... la prendevo con le forchette :D
Non mangio coniglio, agnello/capretto, cavallo, galline.. alcuni tagli di maiale o vitello...

[/quote]
 
matildaV8 ha scritto:
testerr ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
ehiiiiii Giuann, non ci sei oggi????? :( :( :(

come no? ho postato qualcosa alle 14.30, prima non ho potuto perchè stamane c'era l'elettricista il quale, tra le altre cose, doveva sistemare il cavo del campanello mangiato dal cane.

piccola magari deve cambiare i dentini!!! quanto ha?
di solito li cambiano verso i 4-5 mesi

ha 8 mesi; l'ho portata a casa a 6 mesi; ora sto cominciando l'addestramento ma stamane, causa piogge forti, ho dovuto rinunciare.
 
Back
Alto