<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La BMW X6 M..... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La BMW X6 M.....

a_gricolo ha scritto:
U2511 ha scritto:
(a memoria ti direi I 235/60/17", Pirelli Scorpion ATR M+S),
Mizzeca............ ti ricordi anche il numero di matricola, per caso? :D :D :D
:D E invece la memoria ha fatto cilecca, erano i 235/55/17" :oops:
Sapevo che erano quelli "piccoli", ora ho controllato in catalogo (che sto furiosamente rileggendo in questi giorni perché ho una scimmia che mi solletica la pancia 8)
 
Ho sentito che dovrebbero riproporre rischia tutto non so in quale rete...potresti iscriverti menzionando X3 come materia forte.....chissà :D :D ;)
 
U2511 ha scritto:
Non concordo. Ho avuto per alcuni giorni in mano un banalissimo X3 my 2009, con pneumatici normali (a memoria ti direi I 235/60/17", Pirelli Scorpion ATR M+S), assetto normale, 4 cilindri a nafta con lo steptronic, ed era più confortevole della 3 Touring E46 che avevo all'epoca (che montava i 205/55/16, anzi no, era inverno quindi 195/65/15"). Test specifico con bimba piccola dietro e moglie (che soffre un po' il mal d'auto se va dietro), strada di montagna. No, non concordo per nulla, ed è uno dei tanti motivi per cui spero di potermi suvvizzare quanto prima.

Che un Suv normale possa essere piu' confortevole di un'auto normale ci sta benissimo.

Che, scendendo da una Serie 3 non sentirai le differenze in qualita' di guida e tenuta con l'X3 mi pare impossibile.
 
U2511 ha scritto:
Ti lascio con una aneddoto. Ho un buon conoscente che per lavoro si scassa 60-80 mila km annui, di cui molti in autostrada. Per sua scelta, da anni è passato alle auto alte e grosse (almeno per i nostri parametri): lui ne fa una questione di tranquillità personale, di sicurezza passiva, dato che nei giorni feriali c'è molto trffico di furgoni e simili e, quindi, vedendo purtroppo tanti incidenti, preferisce stare più alto, ma ìgradisce anche une decente risposta dinamica del mezzo. La sua vettura precedente era proprio la "vituperata" X6 (una 35d) che sosttuiva un X5: quando, dopo 24 mesi, l'ha sostituita, ha combinato per un Q7 fine serie, sia perché aveva litigato con il conce locale (che ha perso un bel po' di contratti collegati a lui) sia per approfittare di un grosso sconto commerciale Audi. Gli ho chiesto ovviamente come si era trovato, le differenze etc etc. M dice che il Q7 è ovviamente molto spazioso e comodo sopratutto per i 7 posti (che a lui ora servono), ma che è molto deluso dalle qualità stradali. Per stare in strada sta, mi dice, ma c'è un abisso con l'X6, con cui si sentiva letteralmente incollato alla strada. L'X5 ovviamente aveva più inerzia dietro, ma era in ogni caso nettamente migliore del Q7. Alla prossima o "torno all'ovile con l'X5" (testuale) o se voglio stare realmente comodo, provo MB,
(c'è anche gente che ha di questi problemi esistenziali :lol: )

E ci credo....Q7 ed X6 sono due SUV molto diversi, il Q7 e' un full size e non ha nessuna pretesa sportiva.
 
Io, rimanendo in casa BMW, sento che è "alta" anche la Mini Countryman...che è un suvvetto semi-sportiveggiante, ma per me è "alta", non c'è niente da fare. Per esempio, per ridurre il rollio, che comunque c'è, trovo che le sospensioni siano un po' troppo "secche"sulle sconnessioni, e lo sterzo, volutamente pronto per dare il feeling di guida "da Mini", è forse IMHO un po' troppo pronto per essere seguito sempre fedelmente dalle reazioni del corpo vettura. Anche se forse le gomme montate influiscono su questo aspetto.
 
saturno_v ha scritto:
Che un Suv normale possa essere piu' confortevole di un'auto normale ci sta benissimo.
Che, scendendo da una Serie 3 non sentirai le differenze in qualita' di guida e tenuta con l'X3 mi pare impossibile.
Quell'X3 era un progetto più recente della E46, anche se ne traeva molto. Era pure a trazione integrale. Complessivamente l'ho trovato superiore in quasi tutto alla E46 Touring, tranne per alcuni aspetti concernenti le finiture. Se parliamo della E46 coupè (che ho ancora in casa), siamo su tutt'altro piano.

P.S. ovvio che un cambio di corsia improvviso con una X3 non è come con una Touring, ci mancherebbe. Però, complessivamente, mi sono trovato molto più a mio agio con l'X3 ...
 
parlando con i tester ed il responsabile delle prove a Vairano, è emersa una ovvietà, rimarcata già da alcuni qui dentro. Se hai un baricentro alto ed un assetto ad ampia escursione, per stare in strada al apri delle berline e delle berlinette sportive (come in questo caso) dei mettere ammortizzatori e molle rigidissimi, cerchi ultra dimensionati e pneumatici con spalle minime, tutto questo poi influenza il comfort, che penalizzi però principalmente quando hai un assetto variabile che si tara sullo sporto o su altre condizioni come il confort o la pioggia o il fuoristrada... personalmente non credo di comprarmi un SUV, ma se lo facessi mi importerebbe poco di fare le gare contro le auto sportive... come se mi comprassi un'auto sportiva cercherei di evitare le strade più dissestate
 
pi_greco ha scritto:
personalmente non credo di comprarmi un SUV, ma se lo facessi mi importerebbe poco di fare le gare contro le auto sportive... come se mi comprassi un'auto sportiva cercherei di evitare le strade più dissestate

Direi che se Monsieur de La Palice avesse avuto la patente non avrebbe fatto un discorso migliore.
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
personalmente non credo di comprarmi un SUV, ma se lo facessi mi importerebbe poco di fare le gare contro le auto sportive... come se mi comprassi un'auto sportiva cercherei di evitare le strade più dissestate

Direi che se Monsieur de La Palice avesse avuto la patente non avrebbe fatto un discorso migliore.
eppure per molti non è così... e comunque voglio il cambio manuale
 
Back
Alto