<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La bmw per i suoi propulsori suggerisce i carburanti blu dell'eni... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La bmw per i suoi propulsori suggerisce i carburanti blu dell'eni...

|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
L'unico vantaggio pubblicizzato è quello du una maggiore pulizia del motore, grazie agli agenti pulenti
Ciao :D prova al limite un flacone di LiquiMoly ogni 2 - 3 mesi, chi lo fa con questa regolarità ha avrebbe riscontrato qualche beneficio in termini di consumi e "rotondità" di funzionamento

Nein! Su tappo mia bafarese essere scritten, krande come kasa, biodiesel/additive con krande x sopra. :lol:

seriamente: se il bludiesel avesse un bel numero di cetano superiore al diesel normale, lo userei; ma siccome da 51 si passa a 52, non mi interessa ;)
 
99octane ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma voi ci credete veramente che chi si compra una BMW o Mercedes o Audi ha i soldi? C'è gente che pur di avere un modello del genere è disposto ad impiccarsi con le rate. Magari mangerà pane e cipolla però nel garage una tedesca premium ci deve essere!

O, magari, la compra usata. Le berlinozze "premium" di media categoria (Bmw serie 3, Audi A4, MB classe C) sono auto che subiscono nei primi tre - quattro anni di vita un deprezzamento fortissimo e, al costo di una segmento B nuova, ti puoi comprare una di queste auto, usata, magari full optional.

Se la si compra usata il discorso un pochino cambia.
Alla fine uno dice "Mi compro una punto o un Audi A4?"
Certo, i costi di mantenimento son diversi, ma non credo nemmeno che ci sia sta gran differenza. Se fai dal tuo meccanico di fiducia un tagliando ad un'A4 ti costa più o meno uguale, tanto i litri d'olio son sempre quelli.
Il discorso cambia per i pezzi di ricambio. Ma son cose che uno dovrebbe tenerne conto. Magari elimina qualche spesa superflua ( il cellulare lo si fa durare un pò di più invece che cambiarlo ogni 3-4 mesi, ad esempio ).
 
Cometa Rossa ha scritto:
Nein! Su tappo mia bafarese essere scritten, krande come kasa, biodiesel/additive con krande x sopra. :lol:
Ach so! Turbonaften! :lol:

seriamente: se il bludiesel avesse un bel numero di cetano superiore al diesel normale, lo userei; ma siccome da 51 si passa a 52, non mi interessa ;)
Ma il L.M. è un detergente, mi dicevano in service (quando ero ancora in buoni rapporti :twisted: ) che avevano provato diversi ma questo era molto buono, glielo consigliava la loro direzione tecnica (magari anche quella commerciale, visti i margini 8) )

(P.S. porca vacca non hai idea di quanto mi manchi ... spero entro l'anno di sistemare il tutto ... avrei un X3 my 2007 ad un buon prezzo sotto tiro ... ma non voglio fare il passo più lungo della gamba ora :? )
 
Eldinero ha scritto:
Certo, i costi di mantenimento son diversi, ma non credo nemmeno che ci sia sta gran differenza. Se fai dal tuo meccanico di fiducia un tagliando ad un'A4 ti costa più o meno uguale, tanto i litri d'olio son sempre quelli.
Il discorso cambia per i pezzi di ricambio. Ma son cose che uno dovrebbe tenerne conto. Magari elimina qualche spesa superflua ( il cellulare lo si fa durare un pò di più invece che cambiarlo ogni 3-4 mesi, ad esempio ).
Fatture alla mano, posso dirti che alla fine il service Bmw ufficiale, a parità di percorrenza, sulla 318i costava circa come il mecca autorizato Fiat per la Bravo 1.6 benza ...
 
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Nein! Su tappo mia bafarese essere scritten, krande come kasa, biodiesel/additive con krande x sopra. :lol:
Ach so! Turbonaften! :lol:

seriamente: se il bludiesel avesse un bel numero di cetano superiore al diesel normale, lo userei; ma siccome da 51 si passa a 52, non mi interessa ;)
Ma il L.M. è un detergente, mi dicevano in service (quando ero ancora in buoni rapporti :twisted: ) che avevano provato diversi ma questo era molto buono, glielo consigliava la loro direzione tecnica (magari anche quella commerciale, visti i margini 8) )

(P.S. porca vacca non hai idea di quanto mi manchi ... spero entro l'anno di sistemare il tutto ... avrei un X3 my 2007 ad un buon prezzo sotto tiro ... ma non voglio fare il passo più lungo della gamba ora :? )

Buono a sapersi, se lo consiglia la direzione tecnica, male non fa. Comunque per adesso, a quota 51000 km, problemi di combustione e relative irregolarità non ne ho avuti. Se proprio capitasse, o additivo o qualche pieno di bludiesel e via.

X3 del 2007? Mi sa che è ancora il 150cv, se parli di naftone; noi in ditta abbiamo il 177cv, che è tutta un'altra roba, secondo me (tranne quando si crepa il motore a 60.000km e fa kaputt. Ma tutto cambiato in garanzia... i famosi 4 anni su parti lubrificate 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Certo, i costi di mantenimento son diversi, ma non credo nemmeno che ci sia sta gran differenza. Se fai dal tuo meccanico di fiducia un tagliando ad un'A4 ti costa più o meno uguale, tanto i litri d'olio son sempre quelli.
Il discorso cambia per i pezzi di ricambio. Ma son cose che uno dovrebbe tenerne conto. Magari elimina qualche spesa superflua ( il cellulare lo si fa durare un pò di più invece che cambiarlo ogni 3-4 mesi, ad esempio ).
Fatture alla mano, posso dirti che alla fine il service Bmw ufficiale, a parità di percorrenza, sulla 318i costava circa come il mecca autorizato Fiat per la Bravo 1.6 benza ...

Pensa te...ancora meglio allora. :D
 
Cometa Rossa ha scritto:
X3 del 2007? Mi sa che è ancora il 150cv, se parli di naftone; noi in ditta abbiamo il 177cv, che è tutta un'altra roba, secondo me (tranne quando si crepa il motore a 60.000km e fa kaputt. Ma tutto cambiato in garanzia... i famosi 4 anni su parti lubrificate 8)
12/2007, lo illustrano come 177 cv, cambio (per fortuna! - per i miei gusti) manuale, 43.000 km, taglaindi Bmw (ripeto, così dicono), è un Eletta co barre sul tetto e specchietto autoscurante, volante mfl, radio business (insomma come il mio E46 solo che ha in più i comandi al volante), cerchi 17" (meglio) vogliono 23.000 iva esposta inclusa
 
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
X3 del 2007? Mi sa che è ancora il 150cv, se parli di naftone; noi in ditta abbiamo il 177cv, che è tutta un'altra roba, secondo me (tranne quando si crepa il motore a 60.000km e fa kaputt. Ma tutto cambiato in garanzia... i famosi 4 anni su parti lubrificate 8)
12/2007, lo illustrano come 177 cv, cambio (per fortuna! - per i miei gusti) manuale, 43.000 km, taglaindi Bmw (ripeto, così dicono), è un Eletta co barre sul tetto e specchietto autoscurante, volante mfl, radio business (insomma come il mio E46 solo che ha in più i comandi al volante), cerchi 17" (meglio) vogliono 23.000 iva esposta inclusa

Mi sembra un prezzo equo, alla luce del mezzo e dei km. Adesso roditi pure nel dubbio :D
 
Cometa Rossa ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
X3 del 2007? Mi sa che è ancora il 150cv, se parli di naftone; noi in ditta abbiamo il 177cv, che è tutta un'altra roba, secondo me (tranne quando si crepa il motore a 60.000km e fa kaputt. Ma tutto cambiato in garanzia... i famosi 4 anni su parti lubrificate 8)
12/2007, lo illustrano come 177 cv, cambio (per fortuna! - per i miei gusti) manuale, 43.000 km, taglaindi Bmw (ripeto, così dicono), è un Eletta co barre sul tetto e specchietto autoscurante, volante mfl, radio business (insomma come il mio E46 solo che ha in più i comandi al volante), cerchi 17" (meglio) vogliono 23.000 iva esposta inclusa
Mi sembra un prezzo equo, alla luce del mezzo e dei km. Adesso roditi pure nel dubbio :D
'stardissimo :XD: (sto guardando i crediti scaduti che ho in giro, ma ò!@@#@**@#!!zz@ò!! che ero già dal venditore a provarla :twisted: :twisted: :!: :!:
 
bludiesel ha scritto:
Raga avete visto lo spot bmw per i suoi motori suggerisce l'uso dei carburanti blu sia benza che gasolio ma come mai propio ora che il prezzo alla pompa aumenta a dismisura come non mai una casa di una certa importanza reclamizza ed invita all'uso di carburanti speciali? E' pur vero che le bmw non sono auto propio econome e chi se le puo' permettere non fa troppo caso al prezzo del carburante quando fa il pieno.. Che ne pensate???
Ho usato varie volte il Bluediesel tech dell'Agip ed ho anche provato l'Eni Blu diesel, in entrambi i casi mi sono trovato bene...ognuno la pensa a modo suo, io personalmente uso sempre i gasoli speciali e il motore a freddo è meno rumoroso, noto una minore fumosità dallo scarico ed un'erogazione generale migliore.
 
Qualcosa non quadra! intorno al foro del serbatoio carburante della X1 c'e' scritto "non utilizzare carburanti ecologici" mi pare!!! in ogni caso,ho guidato per diversi anni tir per trasporto carburanti,posso garantirvi che quando vi era surplus di diedel normale veniva versato nel tank diesel ecologico...con conseguente mix,favorevole al gestore per guadagno,sfavorevole ovviamente all'utente,convinto di acquisare diesel eco invece e' un mix forse anche dannoso per il motore e l'ambiente,questo avviene ed avverra' SEMPRE! come a volte anche quantita' di diesel in surplus vengono varsati nel tank della benzina ecologica... Io ho usato e sempre usero' diesel normale anche nella X# ke sta x arrivare...ogni tanto un'additivo per pulire...Non fate rifornimento nei piccoli gestori e' gia' un buon...inizio! okkio alla penna :?: :!:
 
La diffusione di questi ipersupercarburanti "fichetti" in italia ha una sua ragion d'essere che va di pari passo con l'idolatria dell'italico automobilista per il logo (teutonico preferibilmente) da esibire sul cofano del suo cavallo d'acciaio... poi magari si scopre che il prodotto erogato è esattamente lo stesso della pompa attigua, ma vuoi mettere ..... :twisted:
Io, molto modestamente, prendo atto che l'Ente Nazionale Idrocarburi fa la pubblicità alla biemvù e, d'ora in avanti, eviterò accuratamente le sue stazioni di servizio per non intralciare i bolidi bavaresi! :lol:
Continuerò ad abbeverare la mia turbodiesel alle stazioni Ugolini, Migross e compagnia bella.... 10-15 cent al litro di risparmio e va che è un piacere.
 
Rick65 ha scritto:
La diffusione di questi ipersupercarburanti "fichetti" in italia ha una sua ragion d'essere che va di pari passo con l'idolatria dell'italico automobilista per il logo (teutonico preferibilmente) da esibire sul cofano del suo cavallo d'acciaio... poi magari si scopre che il prodotto erogato è esattamente lo stesso della pompa attigua, ma vuoi mettere .....

Veramente, l'Italia è uno dei paesi messi peggio in Europa per quanto riguarda le benzine speciali...il problema semmai è quanto ci ricaricano sul prezzo, in molti paesi esteri le differenze tra 95 e 98-99 ottani sono inferiori che in Italia.
Per quanto riguarda le benzine, se si possiede un'auto d'epoca o un'auto con un motore molto spinto non è consigliabile utilizzare la 95 ottani, che nel primo caso e per certi modelli potrebbe anche provocare danni seri al motore.
Se il prodotto erogato è esattamente lo stesso della pompa attigua si chiama "truffa" e sono previste sanzioni penali.
 
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
X3 del 2007? Mi sa che è ancora il 150cv, se parli di naftone; noi in ditta abbiamo il 177cv, che è tutta un'altra roba, secondo me (tranne quando si crepa il motore a 60.000km e fa kaputt. Ma tutto cambiato in garanzia... i famosi 4 anni su parti lubrificate 8)
12/2007, lo illustrano come 177 cv, cambio (per fortuna! - per i miei gusti) manuale, 43.000 km, taglaindi Bmw (ripeto, così dicono), è un Eletta co barre sul tetto e specchietto autoscurante, volante mfl, radio business (insomma come il mio E46 solo che ha in più i comandi al volante), cerchi 17" (meglio) vogliono 23.000 iva esposta inclusa
Mi sembra un prezzo equo, alla luce del mezzo e dei km. Adesso roditi pure nel dubbio :D
'stardissimo :XD: (sto guardando i crediti scaduti che ho in giro, ma ò!@@#@**@#!!zz@ò!! che ero già dal venditore a provarla :twisted: :twisted: :!: :!:

stagli addosso

http://www.burianiauto.com/viewauto.php?id=1176
 
Back
Alto