<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Asx sarà un successo... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La Asx sarà un successo...

leon150cv ha scritto:
topomillo ha scritto:
legolas119 ha scritto:
Io abito in pianura padana (parma) quindi strade innevate, almeno negli ultimi anni, ci saran state per non più di 4-5 giorni all'anno (e credo che con le gomme da neve, anche la 2WD sia sufficiente...)

Poi chiaro che il 4WD (con ruote da neve) è meglio...ma mi scoccia spender di più... :-(

sulla neve la differenza sono solo le gomme, termiche.

le 4 ruote motrici servono, forse, solo in caso di fuoristrada dove cmq una vettura come l'asx prettamente stradale non si troverà cmq a suo agio.

prendi pure la 2wd, un bel treno di termiche e non si ferma più.
Quindi stando a quello ch dici, la TI secondo te non serve a nulla, se non in situazioni estreme, come neve o sotto/sovrasterzo? Quindi in conclusone termiche + esp risolvono tutto!! Una domanda, hai mai guidato un TI? Poi quali sono questi costi maggiori?? Oltre il cambio d'olio al differenziale (2kg ogni 60.000), quali sono? Ok l'asx 2wd costa una somma x meno di quella 4wd, però si sta spendendo cmq 24.000 neuri...qualche neuro in più per l'awd io lo spenderei! Poi vabbe se la si ritiene inutile è altro conto!
oddio mi sono riletto, e ho fatto edit..mi sno sembrato un po polemico, ma non volevo. Veramente mi piacerebbe sapere la tua opinione in merito l'awd ed il 2wd..veramente credi che elettronica e gomme, possano sostituire una TI?? ;)

ciao, premesso che ho guidato diversi 4wd, da 2 tipi di panda, a 2 tipi di nissan al classico land,.piu una Evo X , con tanto di corsi in off road, ripeto,, al 99% di coloro che sono da considerarsi potenziali clienti, di una asx o di una qq, le 4wd sono completamente inutuili e costose, gente che il massimo dell'estroso è andare sotto la neve all'outel a 50 km da casa. :D :D , per questo o per girare nelle comuni strade basta una berlina tipo golf o bravo, con delle termiche di qualità, poi si preferisce per moda per stile buttarsi su asx su qq o Kuga, o tiguan, e pure qua per l'uso medio che ne faranno è più logico prenderle a 2 ruote motrici e dotarle di ottime termiche

discorso diverso se si usano anche per altri scopi dove una 4wd è sempre pronta, anche per un tratto di sterrato o di fango.

ripeto la subaru è ottima ma costa un buon 15-20% in più, preventivi alla mano, di una asx 4wd... tutto qua.

buona giornata
 
topomillo ha scritto:
leon150cv ha scritto:
topomillo ha scritto:
legolas119 ha scritto:
Io abito in pianura padana (parma) quindi strade innevate, almeno negli ultimi anni, ci saran state per non più di 4-5 giorni all'anno (e credo che con le gomme da neve, anche la 2WD sia sufficiente...)

Poi chiaro che il 4WD (con ruote da neve) è meglio...ma mi scoccia spender di più... :-(

sulla neve la differenza sono solo le gomme, termiche.

le 4 ruote motrici servono, forse, solo in caso di fuoristrada dove cmq una vettura come l'asx prettamente stradale non si troverà cmq a suo agio.

prendi pure la 2wd, un bel treno di termiche e non si ferma più.

Quindi stando a quello ch dici, la TI secondo te non serve a nulla, se non in situazioni estreme, come neve o sotto/sovrasterzo? Quindi in conclusone termiche + esp risolvono tutto!! Una domanda, hai mai guidato un TI? Poi quali sono questi costi maggiori?? Oltre il cambio d'olio al differenziale (2kg ogni 60.000), quali sono? Ok l'asx 2wd costa una somma x meno di quella 4wd, però si sta spendendo cmq 24.000 neuri...qualche neuro in più per l'awd io lo spenderei! Poi vabbe se la si ritiene inutile è altro conto!
oddio mi sono riletto, e ho fatto edit..mi sno sembrato un po polemico, ma non volevo. Veramente mi piacerebbe sapere la tua opinione in merito l'awd ed il 2wd..veramente credi che elettronica e gomme, possano sostituire una TI?? ;)

ciao, premesso che ho guidato diversi 4wd, da 2 tipi di panda, a 2 tipi di nissan al classico land,.piu una Evo X , con tanto di corsi in off road, ripeto,, al 99% di coloro che sono da considerarsi potenziali clienti, di una asx o di una qq, le 4wd sono completamente inutuili e costose, gente che il massimo dell'estroso è andare sotto la neve all'outel a 50 km da casa. :D :D , per questo o per girare nelle comuni strade basta una berlina tipo golf o bravo, con delle termiche di qualità, poi si preferisce per moda per stile buttarsi su asx su qq o Kuga, o tiguan, e pure qua per l'uso medio che ne faranno è più logico prenderle a 2 ruote motrici e dotarle di ottime termiche

discorso diverso se si usano anche per altri scopi dove una 4wd è sempre pronta, anche per un tratto di sterrato o di fango.

ripeto la subaru è ottima ma costa un buon 15-20% in più, preventivi alla mano, di una asx 4wd... tutto qua.

buona giornata
ciao! scusami, io continuo a non essere d'accordo.
ti spiego il perchè.
Stiamo confondendo un po le cose, si parla di land rover, di nissan (immagino il terrano II), ottimi fuoristrada, destinati all'uso per off road duro.
quando si parla di QQ, ASX Kuga e compagnia bella, si parla di "berline" un po' vitaminizzate, con le TI a cui, tutto serve tranne che per l'off road, al massimo per leversi d'impiccio in caso di neve, o gita fuori porta nei boschi e/o montagna. Ma il vero vantaggio delle TI di queste auto, sta proprio nell'uso di tutti i giorni!! Essendo auto come detto, con evidenti doti stradistiche anzichè fuoristradistiche, la sicurezza delle 4 ruote in presa, su asfalto asciutto/bagnato, nelle curve veloci o tornanti, in autostrada o borghi di paese, è impagabile, ed innegabile a parer mio! parliamo di situazioni estreme, ma un bel curvone, magari col bagnato, arrivi a velocità sostenuta, l'auto sculetta.. tu ora mi dirai, entra in gioco l'esp, vero, ma se l'esp non c'è?? Si attacca il differenziale, trasfaresce la coppia dove abbiamo perso la trazione e tutto torna al suo posto.
In ognimodo, è una situazione limite, io sono fermamente convinto che una buona TI dia un piacere di guida più elevato, ed una sicurezza maggiore, esp e termiche a prescindere.
poi possiamo stare a discutere quanto vogliamo sul tipo di TI, io non amo queste trazioni moderne, tipo quattro audi, o la 4wd del QQ, o quella ford, l'ideale è l'awd, sempre in presa 50 e 50, centrale viscoso col torsen avanti e dietro, tutto meccanico..però son pochissime case che fanno roba del genere, la stessa subaru questo schema lo applica solo sulla sti, le altre hanno solo il viscoso centrale (o lamellare se col cambio automatico) e dietro simulano il torsen col vdc.. Con uno schema così, si può fare qualcosina in off road seaza voler strafare. Poi vedendo cosa fa il freelander con l'haldex e il terrain response...immagina se avesse avuto il torsen, cos'era su strada e fuoristrada.
 
Nadine25 ha scritto:
Contro:
* Iniziano i dolori *
- al 2 giorno noto in ripresa, con marcia in 4, e temperatura ancora in salita, un fastidioso sussulto nella ripresa. Iniziamo bene....
- al 15° giorno, l'aria condizionata decide che và in vacanza....
- una settimana fà il sensore della pioggia decide che ama il sole....
- oggi il sensore AS&G è in perenne fase lampeggio

Questi sono i 4 difetti funzionali che a tutt'oggi stò subendo su un'auto nuova. Difetti che saranno riparati in garanzia, ma provocano un certo umore nero per aver speso i miei sudati euro in un prodotto non al top. Almeno in fase di lancio....

Mi quoto ....

Dopo un primo intervento, la macchina sembrava fosse tornata "Nuova".
Me è durato poco ! E' bastato un giorno e si son ripresentati tutti i problemi !

Sconforto.... :cry:

Mi astengo da ogni commento, perchè spero vivamente di essere la sola. Ovviamente stò meditando una risoluzione del contratto. :rolleyes:
 
Nadine25 ha scritto:
Nadine25 ha scritto:
Contro:
* Iniziano i dolori *
- al 2 giorno noto in ripresa, con marcia in 4, e temperatura ancora in salita, un fastidioso sussulto nella ripresa. Iniziamo bene....
- al 15° giorno, l'aria condizionata decide che và in vacanza....
- una settimana fà il sensore della pioggia decide che ama il sole....
- oggi il sensore AS&G è in perenne fase lampeggio

Questi sono i 4 difetti funzionali che a tutt'oggi stò subendo su un'auto nuova. Difetti che saranno riparati in garanzia, ma provocano un certo umore nero per aver speso i miei sudati euro in un prodotto non al top. Almeno in fase di lancio....

Mi quoto ....

Dopo un primo intervento, la macchina sembrava fosse tornata "Nuova".
Me è durato poco ! E' bastato un giorno e si son ripresentati tutti i problemi !

Sconforto.... :cry:

Mi astengo da ogni commento, perchè spero vivamente di essere la sola. Ovviamente stò meditando una risoluzione del contratto. :rolleyes:

non ci posso credere... :shock: :shock:

ma ci puoi precisare i difetti sinora riscontrati e se sono stati risolti e come?

il venditore si è reso efficacemente disponibile?

ciao ;)
 
leon150cv ha scritto:
topomillo ha scritto:
leon150cv ha scritto:
topomillo ha scritto:
legolas119 ha scritto:
Io abito in pianura padana (parma) quindi strade innevate, almeno negli ultimi anni, ci saran state per non più di 4-5 giorni all'anno (e credo che con le gomme da neve, anche la 2WD sia sufficiente...)

Poi chiaro che il 4WD (con ruote da neve) è meglio...ma mi scoccia spender di più... :-(

sulla neve la differenza sono solo le gomme, termiche.

le 4 ruote motrici servono, forse, solo in caso di fuoristrada dove cmq una vettura come l'asx prettamente stradale non si troverà cmq a suo agio.

prendi pure la 2wd, un bel treno di termiche e non si ferma più.

Quindi stando a quello ch dici, la TI secondo te non serve a nulla, se non in situazioni estreme, come neve o sotto/sovrasterzo? Quindi in conclusone termiche + esp risolvono tutto!! Una domanda, hai mai guidato un TI? Poi quali sono questi costi maggiori?? Oltre il cambio d'olio al differenziale (2kg ogni 60.000), quali sono? Ok l'asx 2wd costa una somma x meno di quella 4wd, però si sta spendendo cmq 24.000 neuri...qualche neuro in più per l'awd io lo spenderei! Poi vabbe se la si ritiene inutile è altro conto!
oddio mi sono riletto, e ho fatto edit..mi sno sembrato un po polemico, ma non volevo. Veramente mi piacerebbe sapere la tua opinione in merito l'awd ed il 2wd..veramente credi che elettronica e gomme, possano sostituire una TI?? ;)

ciao, premesso che ho guidato diversi 4wd, da 2 tipi di panda, a 2 tipi di nissan al classico land,.piu una Evo X , con tanto di corsi in off road, ripeto,, al 99% di coloro che sono da considerarsi potenziali clienti, di una asx o di una qq, le 4wd sono completamente inutuili e costose, gente che il massimo dell'estroso è andare sotto la neve all'outel a 50 km da casa. :D :D , per questo o per girare nelle comuni strade basta una berlina tipo golf o bravo, con delle termiche di qualità, poi si preferisce per moda per stile buttarsi su asx su qq o Kuga, o tiguan, e pure qua per l'uso medio che ne faranno è più logico prenderle a 2 ruote motrici e dotarle di ottime termiche

discorso diverso se si usano anche per altri scopi dove una 4wd è sempre pronta, anche per un tratto di sterrato o di fango.

ripeto la subaru è ottima ma costa un buon 15-20% in più, preventivi alla mano, di una asx 4wd... tutto qua.

buona giornata
ciao! scusami, io continuo a non essere d'accordo.
ti spiego il perchè.
Stiamo confondendo un po le cose, si parla di land rover, di nissan (immagino il terrano II), ottimi fuoristrada, destinati all'uso per off road duro.
quando si parla di QQ, ASX Kuga e compagnia bella, si parla di "berline" un po' vitaminizzate, con le TI a cui, tutto serve tranne che per l'off road, al massimo per leversi d'impiccio in caso di neve, o gita fuori porta nei boschi e/o montagna. Ma il vero vantaggio delle TI di queste auto, sta proprio nell'uso di tutti i giorni!! Essendo auto come detto, con evidenti doti stradistiche anzichè fuoristradistiche, la sicurezza delle 4 ruote in presa, su asfalto asciutto/bagnato, nelle curve veloci o tornanti, in autostrada o borghi di paese, è impagabile, ed innegabile a parer mio! parliamo di situazioni estreme, ma un bel curvone, magari col bagnato, arrivi a velocità sostenuta, l'auto sculetta.. tu ora mi dirai, entra in gioco l'esp, vero, ma se l'esp non c'è?? Si attacca il differenziale, trasfaresce la coppia dove abbiamo perso la trazione e tutto torna al suo posto.
In ognimodo, è una situazione limite, io sono fermamente convinto che una buona TI dia un piacere di guida più elevato, ed una sicurezza maggiore, esp e termiche a prescindere.
poi possiamo stare a discutere quanto vogliamo sul tipo di TI, io non amo queste trazioni moderne, tipo quattro audi, o la 4wd del QQ, o quella ford, l'ideale è l'awd, sempre in presa 50 e 50, centrale viscoso col torsen avanti e dietro, tutto meccanico..però son pochissime case che fanno roba del genere, la stessa subaru questo schema lo applica solo sulla sti, le altre hanno solo il viscoso centrale (o lamellare se col cambio automatico) e dietro simulano il torsen col vdc.. Con uno schema così, si può fare qualcosina in off road seaza voler strafare. Poi vedendo cosa fa il freelander con l'haldex e il terrain response...immagina se avesse avuto il torsen, cos'era su strada e fuoristrada.

per vetture da famiglia come kuga asx e qq, sono soldi sprecati, cosi come per una golf o una focus... infatti solo in pochissimi e rari casi esistono berline da 20.000 euro con trazione integrale, anche semplice.

saluti
 
zero c. ha scritto:
Nadine25 ha scritto:
Nadine25 ha scritto:
Contro:
* Iniziano i dolori *
- al 2 giorno noto in ripresa, con marcia in 4, e temperatura ancora in salita, un fastidioso sussulto nella ripresa. Iniziamo bene....
- al 15° giorno, l'aria condizionata decide che và in vacanza....
- una settimana fà il sensore della pioggia decide che ama il sole....
- oggi il sensore AS&G è in perenne fase lampeggio

Questi sono i 4 difetti funzionali che a tutt'oggi stò subendo su un'auto nuova. Difetti che saranno riparati in garanzia, ma provocano un certo umore nero per aver speso i miei sudati euro in un prodotto non al top. Almeno in fase di lancio....

Mi quoto ....

Dopo un primo intervento, la macchina sembrava fosse tornata "Nuova".
Me è durato poco ! E' bastato un giorno e si son ripresentati tutti i problemi !

Sconforto.... :cry:

Mi astengo da ogni commento, perchè spero vivamente di essere la sola. Ovviamente stò meditando una risoluzione del contratto. :rolleyes:

non ci posso credere... :shock: :shock:

ma ci puoi precisare i difetti sinora riscontrati e se sono stati risolti e come?

il venditore si è reso efficacemente disponibile?

ciao ;)

Il problema principale son i strappi al motore, la cui origine ancora è da capire... o il software, o il volano bimassa o il FAP o nulla di tutto questo !!

Ho affrontato lo stesso discorso su altro forum analogo, trovando molte analogie su questo problema.
Mi scuso ma non vorrei prolungarmi anche su questo forum. Mi sembra di far "l'untore"....

La macchina è validissima, ma in alcuni casi ha questo problema.
Spero di nuovo che i casi siano pochi !

Saluti.
 
parla nadine, i forum servono per questo, più se ne parla meglio è!!!

peccato questo motore, nel tuo caso non è il motore tanto decantato.. :cry: :cry:

è nuovissimo per Mitsu...ma si devono svegliare cavolo :evil: :evil:
 
roby712 ha scritto:
HAI capito la mitsu?!!! Va a gonfie vele.....

diciamo che i dati sono di miglioramento notevole 92% rispetto ai dati novembre 2009 disastrosi..cmq sull'anno ossia da gennaio ad oggi il dato è positivo +15%,

Asx traina la carretta :lol:
 
l'ASX cmq lo stanno publicizzando bene ho sentito la sua publicità su parecchie radio qui a Roma....MITSUBISHI ASX. Love, Life, Drive.
 
Back
Alto