<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Asx sarà un successo... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

La Asx sarà un successo...

:D scusa ma 4.713 asx vendute in 10 mesi,secondo te' e' un successo???
ma te lavori al marketing della mitsu???
non capisco tutto questo entusiasmo ,commentando i dati delle vendite della mitsubishi??? hai la percentuale sulle vendite??? e comunque a parte la yeti tutte le concorrenti dirette vendono il doppio ,esludendo nissan e dacia che sono su un'altro pianeta......... :D
 
ducacico ha scritto:
:D scusa ma 4.713 asx vendute in 10 mesi,secondo te' e' un successo???
ma te lavori al marketing della mitsu???
non capisco tutto questo entusiasmo ,commentando i dati delle vendite della mitsubishi??? hai la percentuale sulle vendite??? e comunque a parte la yeti tutte le concorrenti dirette vendono il doppio ,esludendo nissan e dacia che sono su un'altro pianeta......... :D

dipende dai punti di vista....

se un gruppo vende 1000 auto e di colpo ne vende il doppio grazie ad un modello credo si possa dire che tale modello è un successo... credo ;)

sul resto del tuo messaggio nessuno ti vieta di vederla diversamente da me,. :rolleyes:
 
ducacico ha scritto:
:D scusa ma 4.713 asx vendute in 10 mesi,secondo te' e' un successo???
ma te lavori al marketing della mitsu???
non capisco tutto questo entusiasmo ,commentando i dati delle vendite della mitsubishi??? hai la percentuale sulle vendite??? e comunque a parte la yeti tutte le concorrenti dirette vendono il doppio ,esludendo nissan e dacia che sono su un'altro pianeta......... :D

certo che il tuo commento detto da uno con nick cosi di parte è quasi da zelig...
:D :D :D ti sei dimenticato della kia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
ducacico ha scritto:
:D scusa ma 4.713 asx vendute in 10 mesi,secondo te' e' un successo???
ma te lavori al marketing della mitsu???
non capisco tutto questo entusiasmo ,commentando i dati delle vendite della mitsubishi??? hai la percentuale sulle vendite??? e comunque a parte la yeti tutte le concorrenti dirette vendono il doppio ,esludendo nissan e dacia che sono su un'altro pianeta......... :D

dipende dai punti di vista....

se un gruppo vende 1000 auto e di colpo ne vende il doppio grazie ad un modello credo si possa dire che tale modello è un successo... credo ;)

sul resto del tuo messaggio nessuno ti vieta di vederla diversamente da me,. :rolleyes:

beh, statistiche alla mano il discorso non é proprio ocrretto.

se mitsubishi nel 2010 avesse venduto 100 ASX, e nel 2011 200, ha un incremento del 100 %.... ottimo risultato....

ma se tutte le concorrenti del segmento ne vendono 1000, capisci ben che non é poi un cosi gran successo!
 
Alosqualo ha scritto:
topomillo ha scritto:
ducacico ha scritto:
:D scusa ma 4.713 asx vendute in 10 mesi,secondo te' e' un successo???
ma te lavori al marketing della mitsu???
non capisco tutto questo entusiasmo ,commentando i dati delle vendite della mitsubishi??? hai la percentuale sulle vendite??? e comunque a parte la yeti tutte le concorrenti dirette vendono il doppio ,esludendo nissan e dacia che sono su un'altro pianeta......... :D

dipende dai punti di vista....

se un gruppo vende 1000 auto e di colpo ne vende il doppio grazie ad un modello credo si possa dire che tale modello è un successo... credo ;)

sul resto del tuo messaggio nessuno ti vieta di vederla diversamente da me,. :rolleyes:

beh, statistiche alla mano il discorso non é proprio ocrretto.

se mitsubishi nel 2010 avesse venduto 100 ASX, e nel 2011 200, ha un incremento del 100 %.... ottimo risultato....

ma se tutte le concorrenti del segmento ne vendono 1000, capisci ben che non é poi un cosi gran successo!

il successo si giudica sui numeri è indubbio che il segmento piccoli e medi suv tiri di suo, e come tale Asx ha trovato un suo posto degno...e per la casa giappo tali numeri hanno appunto permesso di raddoppiare le vendite, tutto qua
 
x la cronaca e per chiarezza ecco alcuni numeri veri.

dato ultimo disponibile vendite gennaio novembre 2011

http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/dati-statistici/item/2216-immatricolazioni-di-autovetture-per-marca-%E2%80%93-novembre-2011

mitsu è una delle poche case con un incremento nelle vendite a 2 cifre, +38% se consideriamo che il 2011 è un anno nero per moltissimi credo sia un ottimo risultato, grazie appunto alla sola Asx visto che il resto della produzione mitsu per mille motivi vende poco. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

saluti e auguri a tutti
 
ducacico ha scritto:
:D scusa ma 4.713 asx vendute in 10 mesi,secondo te' e' un successo???
ma te lavori al marketing della mitsu???
non capisco tutto questo entusiasmo ,commentando i dati delle vendite della mitsubishi??? hai la percentuale sulle vendite??? e comunque a parte la yeti tutte le concorrenti dirette vendono il doppio ,esludendo nissan e dacia che sono su un'altro pianeta......... :D

4700 unita in dieci mesi in effetti non è un successo.

È un successo senza precedenti date le condizioni...tè capiiii?
 
Ritirata venerdì la mia ASX 1.8 4WD intense panoramic bianca:
l'abbiamo presa perchè mia moglie se ne è innamorata, veniamo da un'alfa 159 2.4 diesel, ma avevamo bisogno di un buon 4X4 perchè abitando in collina d'inverno con la neve, anche con le termiche, l'alfa non saliva in salita (da noi in certi punti siamo al 15%).
Impressioni interni: diciamo che a confronto con la 159, l'ASX sembra una macchina molto più povera; gli interni sono spartani e mancano degli accessori ai quali mi ero abituato, come il sensore antiappannamento parabrezza e lo specchietto elettrocromico, che quando li hai non te ne accorgi, ma quando non ci sono ne senti la mancanza. le impostazioni di visualizzazione sul display sono poche, e alcune impostazioni (tipo luci, antifurto, ecc) non si possono fare se non si è comprato il navigatore, ma bisogna andare presso l'officina autorizzata... una vera scocciatura!!! Il tessuto dei sedili e le plastiche del cruscotto sono molto economici, ma ben assemblati.
Impressioni alla guida: Diciamo che per me è una "carriola" perchè abituato alla 159, questa non va niente, non frena un cavolo, lo sterzo fa schifo, ed è pure parecchio rumorosa... certo se uno viene da una macchina di categoria inferiore, allora magari sembra uno spettacolo.
Note positive: non consuma niente, la media attuale è sui 22km/l dove sullo stesso percorso l'alfa faticava a fare gli 11, quindi molto bene. sulla neve è inarrestabile, grandissima trazione su qualsiasi fondo (con le gomme giuste) e grazie all'altezza da terra, non c'è rischio di spanciare mai (almeno se la si usa su strada), e in ogni caso bloccando il differenziale non c'è modo di metterla in difficoltà.
Concludendo: l'ho presa per far contenta mia moglie, e sicuramente è ottima per chi come me abita in zone particolarmente colpite dalla neve, ma scordatevi di guidarla in modo sportivo, perchè l'ESP è sempre dietro a frenare anche quando non ce ne sarebbe bisogno.
Consigliata per le donne

p.s. mi compro un' Alfa spider usata da guidare d'estate perchè altrimenti impazzisco!!! :twisted:
 
gnicchino ha scritto:
Ritirata venerdì la mia ASX 1.8 4WD intense panoramic bianca:
l'abbiamo presa perchè mia moglie se ne è innamorata, veniamo da un'alfa 159 2.4 diesel, ma avevamo bisogno di un buon 4X4 perchè abitando in collina d'inverno con la neve, anche con le termiche, l'alfa non saliva in salita (da noi in certi punti siamo al 15%).
Impressioni interni: diciamo che a confronto con la 159, l'ASX sembra una macchina molto più povera; gli interni sono spartani e mancano degli accessori ai quali mi ero abituato, come il sensore antiappannamento parabrezza e lo specchietto elettrocromico, che quando li hai non te ne accorgi, ma quando non ci sono ne senti la mancanza. le impostazioni di visualizzazione sul display sono poche, e alcune impostazioni (tipo luci, antifurto, ecc) non si possono fare se non si è comprato il navigatore, ma bisogna andare presso l'officina autorizzata... una vera scocciatura!!! Il tessuto dei sedili e le plastiche del cruscotto sono molto economici, ma ben assemblati.
Impressioni alla guida: Diciamo che per me è una "carriola" perchè abituato alla 159, questa non va niente, non frena un cavolo, lo sterzo fa schifo, ed è pure parecchio rumorosa... certo se uno viene da una macchina di categoria inferiore, allora magari sembra uno spettacolo.
Note positive: non consuma niente, la media attuale è sui 22km/l dove sullo stesso percorso l'alfa faticava a fare gli 11, quindi molto bene. sulla neve è inarrestabile, grandissima trazione su qualsiasi fondo (con le gomme giuste) e grazie all'altezza da terra, non c'è rischio di spanciare mai (almeno se la si usa su strada), e in ogni caso bloccando il differenziale non c'è modo di metterla in difficoltà.
Concludendo: l'ho presa per far contenta mia moglie, e sicuramente è ottima per chi come me abita in zone particolarmente colpite dalla neve, ma scordatevi di guidarla in modo sportivo, perchè l'ESP è sempre dietro a frenare anche quando non ce ne sarebbe bisogno.
Consigliata per le donne

p.s. mi compro un' Alfa spider usata da guidare d'estate perchè altrimenti impazzisco!!! :twisted:

ciao quando ne ho provata una come la tua... scendendo da una leon fr.... avuto tue identiche impressioni ;) ;) ;) il tipo di macchina è cosi.

infatti pure io non ne comprerei una, ma non solo di asx ma di questo tipo di vetture.
 
Mi sembrano giudizi piuttosto taglienti, forse un pò esagerati. Circa il fatto che non vada, è un 1.8 e con la trazione 4x4 che assorbe inevitabile che se si pretende di riprendere dai bassi regimi non ci sia trippa per gatti. Il consumo di 22 a litro laddove la 159 faceva 11 mi sembra poco verosimile....
 
mommotti ha scritto:
Mi sembrano giudizi piuttosto taglienti, forse un pò esagerati. Circa il fatto che non vada, è un 1.8 e con la trazione 4x4 che assorbe inevitabile che se si pretende di riprendere dai bassi regimi non ci sia trippa per gatti. Il consumo di 22 a litro laddove la 159 faceva 11 mi sembra poco verosimile....

Quoto. Quella macchina li in un ciclo tipo qr può fare i 17/18 che peraltro è un risultato eccellente. E del resto basti leggere la prova appunto di qr.
Un solo punto...deve avere un haldex quindi la trazione diventa integrale solo in gravi casi di perdita di aderenza...
 
Attenzione però, anche se non cede coppia al posteriore per quanto ne so io gli assorbimenti della trasmissione ci sono comunque e fanno lievitare il consumo e peggiorare la ripresa. Ecco perchè le prestazioni del 4x4 sono parecchio inferiori partendo dai bassi regimi, non si spiega con 70 chili di differenza.
 
Back
Alto