ducacico ha scritto:scusa ma 4.713 asx vendute in 10 mesi,secondo te' e' un successo???
ma te lavori al marketing della mitsu???
non capisco tutto questo entusiasmo ,commentando i dati delle vendite della mitsubishi??? hai la percentuale sulle vendite??? e comunque a parte la yeti tutte le concorrenti dirette vendono il doppio ,esludendo nissan e dacia che sono su un'altro pianeta.........![]()
ducacico ha scritto:scusa ma 4.713 asx vendute in 10 mesi,secondo te' e' un successo???
ma te lavori al marketing della mitsu???
non capisco tutto questo entusiasmo ,commentando i dati delle vendite della mitsubishi??? hai la percentuale sulle vendite??? e comunque a parte la yeti tutte le concorrenti dirette vendono il doppio ,esludendo nissan e dacia che sono su un'altro pianeta.........![]()
topomillo ha scritto:ducacico ha scritto:scusa ma 4.713 asx vendute in 10 mesi,secondo te' e' un successo???
ma te lavori al marketing della mitsu???
non capisco tutto questo entusiasmo ,commentando i dati delle vendite della mitsubishi??? hai la percentuale sulle vendite??? e comunque a parte la yeti tutte le concorrenti dirette vendono il doppio ,esludendo nissan e dacia che sono su un'altro pianeta.........![]()
dipende dai punti di vista....
se un gruppo vende 1000 auto e di colpo ne vende il doppio grazie ad un modello credo si possa dire che tale modello è un successo... credo
sul resto del tuo messaggio nessuno ti vieta di vederla diversamente da me,.![]()
Alosqualo ha scritto:topomillo ha scritto:ducacico ha scritto:scusa ma 4.713 asx vendute in 10 mesi,secondo te' e' un successo???
ma te lavori al marketing della mitsu???
non capisco tutto questo entusiasmo ,commentando i dati delle vendite della mitsubishi??? hai la percentuale sulle vendite??? e comunque a parte la yeti tutte le concorrenti dirette vendono il doppio ,esludendo nissan e dacia che sono su un'altro pianeta.........![]()
dipende dai punti di vista....
se un gruppo vende 1000 auto e di colpo ne vende il doppio grazie ad un modello credo si possa dire che tale modello è un successo... credo
sul resto del tuo messaggio nessuno ti vieta di vederla diversamente da me,.![]()
beh, statistiche alla mano il discorso non é proprio ocrretto.
se mitsubishi nel 2010 avesse venduto 100 ASX, e nel 2011 200, ha un incremento del 100 %.... ottimo risultato....
ma se tutte le concorrenti del segmento ne vendono 1000, capisci ben che non é poi un cosi gran successo!
ducacico ha scritto:scusa ma 4.713 asx vendute in 10 mesi,secondo te' e' un successo???
ma te lavori al marketing della mitsu???
non capisco tutto questo entusiasmo ,commentando i dati delle vendite della mitsubishi??? hai la percentuale sulle vendite??? e comunque a parte la yeti tutte le concorrenti dirette vendono il doppio ,esludendo nissan e dacia che sono su un'altro pianeta.........![]()
gnicchino ha scritto:Ritirata venerdì la mia ASX 1.8 4WD intense panoramic bianca:
l'abbiamo presa perchè mia moglie se ne è innamorata, veniamo da un'alfa 159 2.4 diesel, ma avevamo bisogno di un buon 4X4 perchè abitando in collina d'inverno con la neve, anche con le termiche, l'alfa non saliva in salita (da noi in certi punti siamo al 15%).
Impressioni interni: diciamo che a confronto con la 159, l'ASX sembra una macchina molto più povera; gli interni sono spartani e mancano degli accessori ai quali mi ero abituato, come il sensore antiappannamento parabrezza e lo specchietto elettrocromico, che quando li hai non te ne accorgi, ma quando non ci sono ne senti la mancanza. le impostazioni di visualizzazione sul display sono poche, e alcune impostazioni (tipo luci, antifurto, ecc) non si possono fare se non si è comprato il navigatore, ma bisogna andare presso l'officina autorizzata... una vera scocciatura!!! Il tessuto dei sedili e le plastiche del cruscotto sono molto economici, ma ben assemblati.
Impressioni alla guida: Diciamo che per me è una "carriola" perchè abituato alla 159, questa non va niente, non frena un cavolo, lo sterzo fa schifo, ed è pure parecchio rumorosa... certo se uno viene da una macchina di categoria inferiore, allora magari sembra uno spettacolo.
Note positive: non consuma niente, la media attuale è sui 22km/l dove sullo stesso percorso l'alfa faticava a fare gli 11, quindi molto bene. sulla neve è inarrestabile, grandissima trazione su qualsiasi fondo (con le gomme giuste) e grazie all'altezza da terra, non c'è rischio di spanciare mai (almeno se la si usa su strada), e in ogni caso bloccando il differenziale non c'è modo di metterla in difficoltà.
Concludendo: l'ho presa per far contenta mia moglie, e sicuramente è ottima per chi come me abita in zone particolarmente colpite dalla neve, ma scordatevi di guidarla in modo sportivo, perchè l'ESP è sempre dietro a frenare anche quando non ce ne sarebbe bisogno.
Consigliata per le donne
p.s. mi compro un' Alfa spider usata da guidare d'estate perchè altrimenti impazzisco!!! :twisted:
mommotti ha scritto:Mi sembrano giudizi piuttosto taglienti, forse un pò esagerati. Circa il fatto che non vada, è un 1.8 e con la trazione 4x4 che assorbe inevitabile che se si pretende di riprendere dai bassi regimi non ci sia trippa per gatti. Il consumo di 22 a litro laddove la 159 faceva 11 mi sembra poco verosimile....
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa