givemefive ha scritto:
ilopan ha scritto:
givemefive ha scritto:
ilopan ha scritto:
Barack ha scritto:
Perdonami, ma considerando pure lo sconto del 10% è un prezzo STRATOSFERICO. con una dotazione,pur integrata dagli optional, modesta. A quel prezzo prendi una leon 150cv tdi fr con fari a led e tutti i crismi. E se ti sforzi ci esce pure una A3 col 105cv. Mi dispiace ma un'auto come la A1 non la capirò né la comprerò mai.
Il listino è 25.000? ma te la porti via con scarsi 20.000?.
La A3 1600 TDI Clean, costa invece scontata di tutto 24.500? reali...dallo stesso rivenditore.
Erano altri 4.500?; ho preferito tenermeli io, in tasca.
Ma sono due auto diverse...però la A1...non è affatto male.
90 cv è un vincolo per neo-patentati.
E poi ti dico un'altra verità: è un peccato spendere soldi per una macchina che dovrà portarmi al lavoro tutti i giorni (minimo 100km) per altri 12 anni.
Un po' chic...un po' premium va pure bene..insomma oltre il lavoro c'è la vita.....ma spendere su una strada un capitale oltre un certo limite... non conviene.
Figurati che ero partito dal prendere una I10 garantita 5 anni e 150.000 km e viaggiare tutti i giorni...poi per questioni di valore permuta e un po di sano orgoglio (bella la I10) ho scelto questa.
Quindi l'hai presa la A1.
E con questo post TI vuoi convincere di tenerla 12 anni.
Ti piacerebbe, ma tanto lo sai che prima di fine anno sarai in pellegrinaggio per concessionarie per la prossima auto.
Se non ho capito male in un post più sotto dici di averne avute 36!
Comunque un augurio di goderti appieno la nuova auto e se ti va parlaci delle tue auto degli ultimi 5 anni, solo elenco non recensioni
Ti accontento (auto tutte nuove di zecca):
2010:
Ford Fiesta (no comment)
GOLF VI (pericolosa ma bella, era il 1200 TSI)
Audi A3 Sportback (1600 rigenerava sempre ed in continuazione)
2011:
Fiat 500 (chic)
Panda (rubata con 120 km appena)
Yaris 1
Verso S (brutta ma buona)
2012:
Mercedes Classe B (comoda e chic)
2013:
Mercedes Classe C (la sovrana, la nr. 1, l'unica che rimpiango)
Yaris 2 (molto bene Yaris, ne ho avute due, una ancora c'è)
2014:
Toyota Auris (buona ma così-così esteticamente)
Suzuki Jimny (mi ha preso il o al cuore..una macchina CULT)
2015:
Opel Mokka (non è tutto oro quello che luccica, però è auto che piace)
Audi A1 (un piccolo caro gioiello...costa assai, è benfatta. Ho paura del service AUDI-VW)
E mo...sei più contento?
Scherzo....

ma le macchine sono vere però.
Dicembre?
Chissà...vediamo come procede questo fidanzamento....
Però, che curriculum!
Pensa che i miei colleghi cercano di far venire i sensi di colpa a me che la cambio ogni 4 anni circa.
Non nego che un po di invidia ( quella sana, non personale nei tuoi confronti ) la provo.
Certo che per un driver dal tale passato deve essere difficile " fare sul serio" con la fidanzata a quattro ruote, per la A1 hai speso parole di elogio, magari a 1 anno ci arriva prima di conoscere nuove impronte digitali.
Le parole di elogio le ho spese per tutte le macchine.
A mia moglie (poverina) gli dicevo: QUesta è l'ultima, alla prosima opponiti con tutta la tu aforza, mi raccomando.
Ma lei...alla fine sa che non sbrano il bilancio familiare e allora mi lascia fare.
Poi se vogliamo discutere di soldi, spesi e non spsi, e di svalutazioni...io ho il mio pensiero su questo.
raconto questo fatto:
Mio cognato nel 2008 (7 anni fa) ha comprato una 320 TD elettra o futura..non so, ecc,ecc, pagandola 40.000?.
Oggi, gli danno si e no 7.000?.
Ha speso su strada (consumo, svalutazione ecc) 33.000? (40.000-7.000).
La macchina ora ha più di 120.000km.
Ma...c'è un ma:
- ha cambiato già due volte le gomme (2.000?)
- ha cambiato la turbina ...2.200?
.-ha fatto 7 tagliandi da 400? cadauno (2.800?)
- ha speso altri soldi per mantenerla efficiente (centralina airbag, ecc,ecc) 1.200?
IN 7 anni LUI ha speso pe la BMW:
33.000 di svalutazione sul prezzo + 8.200? di manutenzione.
Quindi in 7 anni lui per questa BMW (Euro 3 o 4) ha pagato 41.200?.
Ma, c'è un altro ma...sono 7 anni che cammina sempre con la stessa auto con gli stessi sedili (ormai logori o quasi) con lo stesso oggetto di tutti i giorni...quindi emozione zero.
Io, in tanti anni, ho pagato e rifuso somme che nel totale forse non arrivano a 41.200? almeno in 7 anni.
Perchè?
Perchè compri bene, e vendi bene o permuti bene e quindi ad ogni cambio di auto, devi saper integrare quei 3.000-max 4.500?...salvaguardando il fatto che hai un capitale sempre fresco e di valore, auto nuove, zero gomme da 20 anni, zero tagliandi...ed ogni tanto vendi l'auto per contanti (Classe C) ricomprando auto vendibili (Yaris) e quindi rinnovando il capitale...e ricrescendo.
Vendi, compri piccolo...metti da parte mezzo capitale...e rilanci su una nuova serie di acquisti.
Alla fine della fiera, tra me e mio cognato, io avrò speso di meno, avendo una macchina nuova (sempre) Euro6, col valore di circa 20.000?, non conosco officine da 20 anni (sono sempre in garanzia), non conosco gommisti, non conosco elettrauti...SOLO concessionari.
Lui ha una macchina che va per i 130.000 km, che vale meno della mia ed alla prossima dovrà sborsare più di 30.000 ? se vuole rifarsi una BMW di pari entità.
Dovrà permutare la sua Serie 3 e dare minimo 30.000 euroin contanti o fiannziati per rifarsi una identica auto.
Bisogna solo capire che a prescindere dal pudore e dal coraggio di cambiare auto velocemente, a volte biosgna farlo;
Ma se uno pensa di avere piacere a camminare con le auto e se gli serve farlo, allor adeve osare!
Poi molti pensano anche al vicinato, ai parenti, al gossip del cambio auto, ma fregatevene...io vado a lavorare alle 04:00 del mattno e sono solo quando parto e viaggio.
Solo quando ritorno e dico a mia moglie: che fa la gente guarda solo le mie auto?
E il sudore ed il dolore chi lo vede?
Chi si sveglia con me alle 3 del mattino?
Signori bisogna essere spregiudcati ed avere coraggio perchè a volte la matematica, sembra strano, è favorevole al cambio di auto immediato.
Io per alcune auto ho preso più di quanto le ho pagate.