<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la 500 piacerà agli americani? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

la 500 piacerà agli americani?

Gunsite ha scritto:
si ma "qui prodest"? la spesa vale l'impresa? e che fama darebbe? fama di costruore di scatolette? poi cosa porterebbero in Usa dopo per sfruttare la notorietà? solo l'Alfa potrebbe ma allore perchè la 500 e non la Mito? ripeto è una cagata pazzesca, la Mito avrebbe avuto più senso e pubblico più ampio....l'america non è l'italia, ne tantomeno l'europa...

Premesso che la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, se in Fiat hanno deciso così, si saranno fatti i loro conti.
A mio avviso l'Alfa Mito ha meno chance di successo della Cinquecento, perchè scatterebbe subito il paragone con le sportive vere, o con le versioni più pepate della Mini (che beneficia di un'immagine nota da 50 anni), mentre la Cinquecento sarebbe quasi senza concorrenti (fondamentalmente le Mini più tranquille, con cui può giocarsela almeno alla pari) nella sua nicchia di mercato.
Per me le Alfa negli USA dovrebbero essere dal segmento D in su, o sportive (cioè tutte le categorie in cui, per l'Alfa, sarebbe d'uomo la TP).
 
Gunsite ha scritto:
ehmmm... quelli della Ritmo a Miami che faceva i buchi in 12 mesi (sembrava un groviera :lol:

Stai parlando di problemi di 40 anni fa. Se hanno deciso di tornare negli USA dopo tanto tempo, avranno fatto le dovute considerazioni, non pensi?
 
Mamma mia, mi fai paura, sei pieno di certezze. Io fossi il responsabile del Pentagono, ti assumerei come cosulente SUPREMO. Inutile, perdere tempo in valutazioni, strategie, guerre, missioni di pace, ecc... Batsa assumere Conan che è il depositario della verità ASSOLUTA !

Sei sicuro di non essere nato circa 2000 anni fa in Dicembre ?[/quote]

mi pare che quando parli di marchionne se c'è qualcuno che non ammette repliche sei solo tu.
io ho detto quello che penso in base alla mia esperienza personale.
ogni tanto mi piace guardare qualche telefilm delle serie di qualche decina di anni fa, stamane starsky e hucth se li ho scritti giusti, e ho notato che sono cambiate le linee ma i barconi sono sempre quelli.
 
stratoszero ha scritto:
Gunsite ha scritto:
si ma "qui prodest"? la spesa vale l'impresa? e che fama darebbe? fama di costruore di scatolette? poi cosa porterebbero in Usa dopo per sfruttare la notorietà? solo l'Alfa potrebbe ma allore perchè la 500 e non la Mito? ripeto è una cagata pazzesca, la Mito avrebbe avuto più senso e pubblico più ampio....l'america non è l'italia, ne tantomeno l'europa...

Premesso che la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, se in Fiat hanno deciso così, si saranno fatti i loro conti.
A mio avviso l'Alfa Mito ha meno chance di successo della Cinquecento, perchè scatterebbe subito il paragone con le sportive vere, o con le versioni più pepate della Mini (che beneficia di un'immagine nota da 50 anni), mentre la Cinquecento sarebbe quasi senza concorrenti (fondamentalmente le Mini più tranquille, con cui può giocarsela almeno alla pari) nella sua nicchia di mercato.
Per me le Alfa negli USA dovrebbero essere dal segmento D in su, o sportive (cioè tutte le categorie in cui, per l'Alfa, sarebbe d'uomo la TP).

scusa ma ragioni all'italiana (o anche all'europea) guarda che fine sta facendo il "presidente europeo"....magari mi sbaglierò ma conosco i miei polli
 
stratoszero ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ehmmm... quelli della Ritmo a Miami che faceva i buchi in 12 mesi (sembrava un groviera :lol:

Stai parlando di problemi di 40 anni fa. Se hanno deciso di tornare negli USA dopo tanto tempo, avranno fatto le dovute considerazioni, non pensi?

ma lori si certo, ma gli americani? i vecchi se lo ricordano ed erano meno di 40....
le Alfa le hanno vendute sino alla 164 e hanno lasciato un buon ricordo, magari non tanto per affidabilità e qualità (ma loro le auto le strozzano :lol: ) ma per fascino e prestazioni si
 
Gunsite ha scritto:
scusa ma ragioni all'italiana (o anche all'europea) guarda che fine sta facendo il "presidente europeo"....magari mi sbaglierò ma conosco i miei polli

Facciamo così: aggiorniamoci fra un paio di anni e vediamo chi ha previsto meglio.
 
stratoszero ha scritto:
Gunsite ha scritto:
scusa ma ragioni all'italiana (o anche all'europea) guarda che fine sta facendo il "presidente europeo"....magari mi sbaglierò ma conosco i miei polli

Facciamo così: aggiorniamoci fra un paio di anni e vediamo chi ha previsto meglio.

da un altra parte si scrive che sperano di convincerne almeno 50000 ogni anno a comperare sta roba.
mah, speriamo bene!!!
a proposito a quanto la vendono?
certo molto meno che da noi.
 
conan2001 ha scritto:
Mamma mia, mi fai paura, sei pieno di certezze. Io fossi il responsabile del Pentagono, ti assumerei come cosulente SUPREMO. Inutile, perdere tempo in valutazioni, strategie, guerre, missioni di pace, ecc... Batsa assumere Conan che è il depositario della verità ASSOLUTA !

Sei sicuro di non essere nato circa 2000 anni fa in Dicembre ?

mi pare che quando parli di marchionne se c'è qualcuno che non ammette repliche sei solo tu.
io ho detto quello che penso in base alla mia esperienza personale.
ogni tanto mi piace guardare qualche telefilm delle serie di qualche decina di anni fa, stamane starsky e hucth se li ho scritti giusti, e ho notato che sono cambiate le linee ma i barconi sono sempre quelli.[/quote]

Sbagli, l'altra sera avevo a cena un ragazzone Americano 1/2 parente, lui crede che le piccole non sfonderanno mai in USA, nel breve medio periodo.

Tuttavia, dice che secondo lui, bisognerebbe sbarcare con quelle molto pepate, nel senso, le versioni con molti CV e molto accessoriate, con quelle ti apri la via aspettando il lungo periodo. Sempre secondo lui, che ci VIVE oggi, e non si basa sulle teorie CONANIANE di 30 anni fa basate su Telefilm d'importazione, anche negli Stati Uniti, le cose cambieranno. Grossi SUV e Pick UP per le lunghe distanze e per le zone dove sono necessari, ma piccole e medie (in dimensioni) per le grandi metropoli sia per il traffico sia per il prezzo del carburante che anche se molto meno caro, ma che in assoluto è aumentato moltissimo se calcolato in percentuale.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Mamma mia, mi fai paura, sei pieno di certezze. Io fossi il responsabile del Pentagono, ti assumerei come cosulente SUPREMO. Inutile, perdere tempo in valutazioni, strategie, guerre, missioni di pace, ecc... Batsa assumere Conan che è il depositario della verità ASSOLUTA !

Sei sicuro di non essere nato circa 2000 anni fa in Dicembre ?

mi pare che quando parli di marchionne se c'è qualcuno che non ammette repliche sei solo tu.
io ho detto quello che penso in base alla mia esperienza personale.
ogni tanto mi piace guardare qualche telefilm delle serie di qualche decina di anni fa, stamane starsky e hucth se li ho scritti giusti, e ho notato che sono cambiate le linee ma i barconi sono sempre quelli.

Sbagli, l'altra sera avevo a cena un ragazzone Americano 1/2 parente, lui crede che le piccole non sfonderanno mai in USA, nel breve medio periodo.

Tuttavia, dice che secondo lui, bisognerebbe sbarcare con quelle molto pepate, nel senso, le versioni con molti CV e molto accessoriate, con quelle ti apri la via aspettando il lungo periodo. Sempre secondo lui, che ci VIVE oggi, e non si basa sulle teorie CONANIANE di 30 anni fa basate su Telefilm d'importazione, anche negli Stati Uniti, le cose cambieranno. Grossi SUV e Pick UP per le lunghe distanze e per le zone dove sono necessari, ma piccole e medie (in dimensioni) per le grandi metropoli sia per il traffico sia per il prezzo del carburante che anche se molto meno caro, ma che in assoluto è aumentato moltissimo se calcolato in percentuale.

[/quote]

il prezzo del carburante non è cresciuto così tanto, nel 99 era 1,20 dollari, nel 2002 era 2 dollari circa, ora è 2,45 circa, per cui ......
le auto sono molto calate in dimensioni, negli anni 80 erano sui 5 metri e passa, ora le berline sono sui 4,75, i motori sono 2,5 o 3 litri mentre prima stavano sui 4 e passa. basta paragonare le Malibu o impala con la crown vic (quella di pula e taxi ultima esponente in via di retirement della vecchia guardia)
il tuo parente ha ragione, è quello che dicevo io meglio la mito QV che la 500, avrebbe avuto più sucesso, i giovani amano le vetture pepate e agili, ora vanno sulle jap l'Alfa avrebbe il suo fascino con un buon marketing
 
Gunsite ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Mamma mia, mi fai paura, sei pieno di certezze. Io fossi il responsabile del Pentagono, ti assumerei come cosulente SUPREMO. Inutile, perdere tempo in valutazioni, strategie, guerre, missioni di pace, ecc... Batsa assumere Conan che è il depositario della verità ASSOLUTA !

Sei sicuro di non essere nato circa 2000 anni fa in Dicembre ?

mi pare che quando parli di marchionne se c'è qualcuno che non ammette repliche sei solo tu.
io ho detto quello che penso in base alla mia esperienza personale.
ogni tanto mi piace guardare qualche telefilm delle serie di qualche decina di anni fa, stamane starsky e hucth se li ho scritti giusti, e ho notato che sono cambiate le linee ma i barconi sono sempre quelli.

Sbagli, l'altra sera avevo a cena un ragazzone Americano 1/2 parente, lui crede che le piccole non sfonderanno mai in USA, nel breve medio periodo.

Tuttavia, dice che secondo lui, bisognerebbe sbarcare con quelle molto pepate, nel senso, le versioni con molti CV e molto accessoriate, con quelle ti apri la via aspettando il lungo periodo. Sempre secondo lui, che ci VIVE oggi, e non si basa sulle teorie CONANIANE di 30 anni fa basate su Telefilm d'importazione, anche negli Stati Uniti, le cose cambieranno. Grossi SUV e Pick UP per le lunghe distanze e per le zone dove sono necessari, ma piccole e medie (in dimensioni) per le grandi metropoli sia per il traffico sia per il prezzo del carburante che anche se molto meno caro, ma che in assoluto è aumentato moltissimo se calcolato in percentuale.

il prezzo del carburante non è cresciuto così tanto, nel 99 era 1,20 dollari, nel 2002 era 2 dollari circa, ora è 2,45 circa, per cui ......
le auto sono molto calate in dimensioni, negli anni 80 erano sui 5 metri e passa, ora le berline sono sui 4,75, i motori sono 2,5 o 3 litri mentre prima stavano sui 4 e passa. basta paragonare le Malibu o impala con la crown vic (quella di pula e taxi ultima esponente in via di retirement della vecchia guardia)
il tuo parente ha ragione, è quello che dicevo io meglio la mito QV che la 500, avrebbe avuto più sucesso, i giovani amano le vetture pepate e agili, ora vanno sulle jap l'Alfa avrebbe il suo fascino con un buon marketing[/quote]

il prezzo è riferito al gallone, giusto?
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Mamma mia, mi fai paura, sei pieno di certezze. Io fossi il responsabile del Pentagono, ti assumerei come cosulente SUPREMO. Inutile, perdere tempo in valutazioni, strategie, guerre, missioni di pace, ecc... Batsa assumere Conan che è il depositario della verità ASSOLUTA !

Sei sicuro di non essere nato circa 2000 anni fa in Dicembre ?

mi pare che quando parli di marchionne se c'è qualcuno che non ammette repliche sei solo tu.
io ho detto quello che penso in base alla mia esperienza personale.
ogni tanto mi piace guardare qualche telefilm delle serie di qualche decina di anni fa, stamane starsky e hucth se li ho scritti giusti, e ho notato che sono cambiate le linee ma i barconi sono sempre quelli.

Sbagli, l'altra sera avevo a cena un ragazzone Americano 1/2 parente, lui crede che le piccole non sfonderanno mai in USA, nel breve medio periodo.

Tuttavia, dice che secondo lui, bisognerebbe sbarcare con quelle molto pepate, nel senso, le versioni con molti CV e molto accessoriate, con quelle ti apri la via aspettando il lungo periodo. Sempre secondo lui, che ci VIVE oggi, e non si basa sulle teorie CONANIANE di 30 anni fa basate su Telefilm d'importazione, anche negli Stati Uniti, le cose cambieranno. Grossi SUV e Pick UP per le lunghe distanze e per le zone dove sono necessari, ma piccole e medie (in dimensioni) per le grandi metropoli sia per il traffico sia per il prezzo del carburante che anche se molto meno caro, ma che in assoluto è aumentato moltissimo se calcolato in percentuale.

[/quote]

anche il mio parente ragazzone di quando sono andato 20 anni fa aveva la ford cobra e gli piacevano quelle sportive col cambio automatico.
non bisogna accontentarsi del parere di uno qualsiasi ma guardare la masa.
e la massa la guardi solo nelle classifiche di vendita.
anche in italia se prendi un ventenne e gli chiedi che auto vedrebbe per il futuro ti direbbe che una abarth o una mini o una m3, tanto per citare qualcosa a caso, sono le auto che andrebbero meglio.
PS: non so se hai notato ma io non ho utilizzato il colore per far vedere che ho per forza ragione.
e neppure ho aperto la risposta dicendoti che hai sbagliato e non ho epitaffiato le tue teorie con soprannomi vari che rasentano la maleducazione.
cerca di non imitare il buon luigi e rimanere in una deontologia più corretta.
 
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Mamma mia, mi fai paura, sei pieno di certezze. Io fossi il responsabile del Pentagono, ti assumerei come cosulente SUPREMO. Inutile, perdere tempo in valutazioni, strategie, guerre, missioni di pace, ecc... Batsa assumere Conan che è il depositario della verità ASSOLUTA !

Sei sicuro di non essere nato circa 2000 anni fa in Dicembre ?

mi pare che quando parli di marchionne se c'è qualcuno che non ammette repliche sei solo tu.
io ho detto quello che penso in base alla mia esperienza personale.
ogni tanto mi piace guardare qualche telefilm delle serie di qualche decina di anni fa, stamane starsky e hucth se li ho scritti giusti, e ho notato che sono cambiate le linee ma i barconi sono sempre quelli.

Sbagli, l'altra sera avevo a cena un ragazzone Americano 1/2 parente, lui crede che le piccole non sfonderanno mai in USA, nel breve medio periodo.

Tuttavia, dice che secondo lui, bisognerebbe sbarcare con quelle molto pepate, nel senso, le versioni con molti CV e molto accessoriate, con quelle ti apri la via aspettando il lungo periodo. Sempre secondo lui, che ci VIVE oggi, e non si basa sulle teorie CONANIANE di 30 anni fa basate su Telefilm d'importazione, anche negli Stati Uniti, le cose cambieranno. Grossi SUV e Pick UP per le lunghe distanze e per le zone dove sono necessari, ma piccole e medie (in dimensioni) per le grandi metropoli sia per il traffico sia per il prezzo del carburante che anche se molto meno caro, ma che in assoluto è aumentato moltissimo se calcolato in percentuale.

il prezzo del carburante non è cresciuto così tanto, nel 99 era 1,20 dollari, nel 2002 era 2 dollari circa, ora è 2,45 circa, per cui ......
le auto sono molto calate in dimensioni, negli anni 80 erano sui 5 metri e passa, ora le berline sono sui 4,75, i motori sono 2,5 o 3 litri mentre prima stavano sui 4 e passa. basta paragonare le Malibu o impala con la crown vic (quella di pula e taxi ultima esponente in via di retirement della vecchia guardia)
il tuo parente ha ragione, è quello che dicevo io meglio la mito QV che la 500, avrebbe avuto più sucesso, i giovani amano le vetture pepate e agili, ora vanno sulle jap l'Alfa avrebbe il suo fascino con un buon marketing

il prezzo è riferito al gallone, giusto?[/quote]

si, 3,8 litri circa (70 cent di dollaro al litro, circa 60 cents di euro)
 
Back
Alto