<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la 500 piacerà agli americani? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

la 500 piacerà agli americani?

conan2001 ha scritto:
vrom ha scritto:
conan2001 ha scritto:
vrom ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
traider ha scritto:
billarini ha scritto:
insomma aldilà di tutte le altre considerazioni su c30 punto evo ecc ecc....qual'è la vostra predizione sul futuro della 500 in usa ?

diventerà un oggettino di culto oppure no ?

Ovvio che si .

La 500 diventerà come in Giappone , un mito inegugliabile desiderata e amata propio come nel resto del mondo .

Un icona di stile e genio Italiano .

( Ovviamente con cambio automatico , anche se il dualogic secondo me gli sarebbe piaciuto moltissimo ) .

infatti in giappone ne vendono a vagonate.
ma fammi il piacere!!!!!!!!

Beh, nel 2009 le cose sono andate così:

http://www.newseconomia.com/vendite-fiat-in-giappone-in-rialzo-grazie-alla-500/
;) ;) ;)

e tu prima di fare l'occhietto fatti un pò di conti.

Io mi faccio due conti, ma non sono sgarbato nei confronti di nessuno

non penso di essere stato sgarbato ricordandoti che prima di fare l'occhietto a quello che uno ha detto di stare più attento.
facendo l'occhietto ammetti implicitamente di affermare quello che lui dice con annessi e connessi.

ok, chiarito ;)
 
vrom ha scritto:
Come ti ho già detto nel post a cui ti riferisci, era una cifra che avevo sparato lì per rendere l' idea di come la maggioranza delle auto vendute oltralpe fosse di produzione nazionale...
Ma si sa, quando si gioca a punzecchiare il prossimo, si fa finta di non capire...
Se vuoi render l'idea allora usi degli strumenti adatti, tempi verbali, faccine, frasi ipotetiche, non lo riporti come un dato di fatto. I forum non riportano il tono di voce o l'espressione del tuo viso, la cosiddetta comunicazione non verbale, quindi se vuoi rendere un concetto lo devi esprimere in modo che sia chiaro cosa vuoi intendere, altrimenti ci sta che chi ti legge poi fraintenda.
 
modus72 ha scritto:
vrom ha scritto:
Come ti ho già detto nel post a cui ti riferisci, era una cifra che avevo sparato lì per rendere l' idea di come la maggioranza delle auto vendute oltralpe fosse di produzione nazionale...
Ma si sa, quando si gioca a punzecchiare il prossimo, si fa finta di non capire...
Se vuoi render l'idea allora usi degli strumenti adatti, tempi verbali, faccine, frasi ipotetiche, non lo riporti come un dato di fatto. I forum non riportano il tono di voce o l'espressione del tuo viso, la cosiddetta comunicazione non verbale, quindi se vuoi rendere un concetto lo devi esprimere in modo che sia chiaro cosa vuoi intendere, altrimenti ci sta che chi ti legge poi fraintenda.

ok ;)
 
Gunsite ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Botto88 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Conoscendo la diffusa mentalità americana del "bigger is better" non so quante ne venderanno...

non è così, è compro quello che mi serve ma non sono Paperone..... in Usa, (e non intendo NY W.Dc o Boston ma tutto il resto cioè la maggior parte...) serve un mezzo che fa un pacco di km che abbia spazio (ricordo che normalmente il minimo dei figli è 3....) si rompa poco e sia cheap da riparare se eventualmente serve e in più che la sappia riparare qualsiasi meccanico (grande problema delle tettesche...)

Non mi sembra che siano le caratteristiche proprie della 500.......... secondo me è un mercato senza speranza.

Potremmo vendergliene 2: Un bel Pick-up Chrysler per le lunghe distanze, poi, quando arrivi in città, scarichi dal cassonetto la FIAT 500 e ti muovi con quella ! :D

Questa non sarebbe una brutta idea, potrebbero fare il 2x1 :lol:

non ha senso perchè le strade e i parcheggi sono a misura truck la benzina costa 60 cents.....

Ah siii, quindi in un parcheggio a pagamento, potrebbero metterci quella della moglie, quella della figlia + la Abarth del figlio al prezzo di una ?
eh eh no! mica è l'itaglia...... prova a parcheggiarla nello spazio tra due truck e vedi cosa ne resta......(oltre che i veicoli sono grossi gli autisti medi....)

Azz, e se ci scrivo Intel Inside ???? 8)
 
modus72 ha scritto:
vrom ha scritto:
Come ti ho già detto nel post a cui ti riferisci, era una cifra che avevo sparato lì per rendere l' idea di come la maggioranza delle auto vendute oltralpe fosse di produzione nazionale...
Ma si sa, quando si gioca a punzecchiare il prossimo, si fa finta di non capire...
Se vuoi render l'idea allora usi degli strumenti adatti, tempi verbali, faccine, frasi ipotetiche, non lo riporti come un dato di fatto. I forum non riportano il tono di voce o l'espressione del tuo viso ................

Meno male, altrimenti scappereste dalla paura vedendo la mia quando leggo certi vostri post sulla mia FIAT ! :D
 
USA, parte una iniziativa: "Weekend without oil" !!

trovato in rete: http://www.repubblica.it/esteri/2010/08/22/news/senza_benzina_per_due_giorni_ragazzi_consumate_meno-6427617/?ref=HREC1-7

E se nella scia di questa iniziativa un po' utopistica riuscissimo a convincerli che è finita l'epoca delle cilindrate ASSURDE e quindi che acquistando qualche FIAT 500 potrebbero comunque ridurre sensibilmente i consumi ??? :D :D :D :D
 
MultiJet150 ha scritto:
USA, parte una iniziativa: "Weekend without oil" !!

trovato in rete: http://www.repubblica.it/esteri/2010/08/22/news/senza_benzina_per_due_giorni_ragazzi_consumate_meno-6427617/?ref=HREC1-7

E se nella scia di questa iniziativa un po' utopistica riuscissimo a convincerli che è finita l'epoca delle cilindrate ASSURDE e quindi che acquistando qualche FIAT 500 potrebbero comunque ridurre sensibilmente i consumi ??? :D :D :D :D

allora cosa ne diresti di lasciare la tua cromazza per una più economica e pur sempre valida gpunto?
dal mio punto di vista, e non lo dico per scherzo la tua croma è un esubero per quello che ti serve.
come sono un esubero tutte quelle auto che le riviste continuano a provare.
mercedes vw bmw rover tutto quello che in poche parole supera i 30000 euro.
in una pagina elogiano l'economicità e la pulizia ambientale di certe auto in quella dopo ti fanno la prova dei 4 secondi.
ma che diamine un pò di coerenza!!!!!!!!!
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
USA, parte una iniziativa: "Weekend without oil" !!

trovato in rete: http://www.repubblica.it/esteri/2010/08/22/news/senza_benzina_per_due_giorni_ragazzi_consumate_meno-6427617/?ref=HREC1-7

E se nella scia di questa iniziativa un po' utopistica riuscissimo a convincerli che è finita l'epoca delle cilindrate ASSURDE e quindi che acquistando qualche FIAT 500 potrebbero comunque ridurre sensibilmente i consumi ??? :D :D :D :D

allora cosa ne diresti di lasciare la tua cromazza per una più economica e pur sempre valida gpunto?
dal mio punto di vista, e non lo dico per scherzo la tua croma è un esubero per quello che ti serve.
come sono un esubero tutte quelle auto che le riviste continuano a provare.
mercedes vw bmw rover tutto quello che in poche parole supera i 30000 euro.
in una pagina elogiano l'economicità e la pulizia ambientale di certe auto in quella dopo ti fanno la prova dei 4 secondi.
ma che diamine un pò di coerenza!!!!!!!!!

Io mi riferivo alla cilindrata, il prezzo, spesso, è legato più alle finiture e agli optional. Ho detto in passato, più di una volta, vista la situazione del traffico, parcheggi inesistenti, inquinamento e chi più ne ha più ne metta, secondo me, oggi, bisognerebbe puntare di più al comfort interno, più che al "MOTORAZZO".
 
MultiJet150 ha scritto:
E se nella scia di questa iniziativa un po' utopistica riuscissimo a convincerli che è finita l'epoca delle cilindrate ASSURDE e quindi che acquistando qualche FIAT 500 potrebbero comunque ridurre sensibilmente i consumi ??? :D :D :D :D
I consumi li possono ridurre anche con delle ibride jap, ben più capienti e pratiche nell'uso quotidiano. :D :D
Forse non s'è capito che auto come la 500 e la Smart hanno senso solo in grossi centri urbani con scarsità di spazio per i parcheggi, ergo negli USA il loro mercato è assai ridotto. Resta la carta dell'immagine, ma lì dipende dal marketing.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
USA, parte una iniziativa: "Weekend without oil" !!

trovato in rete: http://www.repubblica.it/esteri/2010/08/22/news/senza_benzina_per_due_giorni_ragazzi_consumate_meno-6427617/?ref=HREC1-7

E se nella scia di questa iniziativa un po' utopistica riuscissimo a convincerli che è finita l'epoca delle cilindrate ASSURDE e quindi che acquistando qualche FIAT 500 potrebbero comunque ridurre sensibilmente i consumi ??? :D :D :D :D

allora cosa ne diresti di lasciare la tua cromazza per una più economica e pur sempre valida gpunto?
dal mio punto di vista, e non lo dico per scherzo la tua croma è un esubero per quello che ti serve.
come sono un esubero tutte quelle auto che le riviste continuano a provare.
mercedes vw bmw rover tutto quello che in poche parole supera i 30000 euro.
in una pagina elogiano l'economicità e la pulizia ambientale di certe auto in quella dopo ti fanno la prova dei 4 secondi.
ma che diamine un pò di coerenza!!!!!!!!!

Io mi riferivo alla cilindrata, il prezzo, spesso, è legato più alle finiture e agli optional. Ho detto in passato, più di una volta, vista la situazione del traffico, parcheggi inesistenti, inquinamento e chi più ne ha più ne metta, secondo me, oggi, bisognerebbe puntare di più al comfort interno, più che al "MOTORAZZO".

appunto sulla tua croma ci sono parecchi cc e parecchi cm in più di quelli che effettivamente ti servono.
devo convenire che i mericani devono restringersi mentre tu puoi continuare a viaggiare comodo.
perchè?
perchè non hai preso una 500 alle tue donne?
visto che per te non è il non plus ultra?
forse che ti ha spaventato il giusto prezzo a cui la vendono?
mi pare che con almeno 4000 euro in meno hai comperato qualcosa di meglio.
oppure .............
 
modus72 ha scritto:
I consumi li possono ridurre anche con delle ibride jap, ben più capienti e pratiche nell'uso quotidiano. :D :D
Forse non s'è capito che auto come la 500 e la Smart hanno senso solo in grossi centri urbani con scarsità di spazio per i parcheggi, ergo negli USA il loro mercato è assai ridotto. Resta la carta dell'immagine, ma lì dipende dal marketing.
Be in america le ibride le utilizzano di gia :
modelli ibridi che si trovano gia dal 2008 sul mercato yankee
2011-Chevrolet-Tahoe-Hybrid-Pic.jpg

2008ChevroletMalibuHybrid.jpg

2008_escape_hybrid.jpg

2009_cadillac_escalade_hybrid_0_430.jpg
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
E se nella scia di questa iniziativa un po' utopistica riuscissimo a convincerli che è finita l'epoca delle cilindrate ASSURDE e quindi che acquistando qualche FIAT 500 potrebbero comunque ridurre sensibilmente i consumi ??? :D :D :D :D
I consumi li possono ridurre anche con delle ibride jap, ben più capienti e pratiche nell'uso quotidiano. :D :D
Forse non s'è capito che auto come la 500 e la Smart hanno senso solo in grossi centri urbani con scarsità di spazio per i parcheggi, ergo negli USA il loro mercato è assai ridotto. Resta la carta dell'immagine, ma lì dipende dal marketing.

Si, li riduci su strada e al momento, ma per ricaricare le batterie velocemente, comunque devi usare energia elettrica che devi comunque produrre da qualche parte. Sai, per ora, il moto perpetuo nell'energia, non è ancora stato inventato. A meno che, tu non installi dei pannelli fotovoltaici e aspetti ore per ricaricare le batterie. Nel frattempo, mentre aspetti, puoi farti un giro in bicicletta.

P.S. certo che da uno che studia ingegneria, mi aspettavo più realismo. Le favole dell'energia perpetua e pulita al 100 % lasciale a Beppe Grillo.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
USA, parte una iniziativa: "Weekend without oil" !!

trovato in rete: http://www.repubblica.it/esteri/2010/08/22/news/senza_benzina_per_due_giorni_ragazzi_consumate_meno-6427617/?ref=HREC1-7

E se nella scia di questa iniziativa un po' utopistica riuscissimo a convincerli che è finita l'epoca delle cilindrate ASSURDE e quindi che acquistando qualche FIAT 500 potrebbero comunque ridurre sensibilmente i consumi ??? :D :D :D :D

allora cosa ne diresti di lasciare la tua cromazza per una più economica e pur sempre valida gpunto?
dal mio punto di vista, e non lo dico per scherzo la tua croma è un esubero per quello che ti serve.
come sono un esubero tutte quelle auto che le riviste continuano a provare.
mercedes vw bmw rover tutto quello che in poche parole supera i 30000 euro.
in una pagina elogiano l'economicità e la pulizia ambientale di certe auto in quella dopo ti fanno la prova dei 4 secondi.
ma che diamine un pò di coerenza!!!!!!!!!

Io mi riferivo alla cilindrata, il prezzo, spesso, è legato più alle finiture e agli optional. Ho detto in passato, più di una volta, vista la situazione del traffico, parcheggi inesistenti, inquinamento e chi più ne ha più ne metta, secondo me, oggi, bisognerebbe puntare di più al comfort interno, più che al "MOTORAZZO".

appunto sulla tua croma ci sono parecchi cc e parecchi cm in più di quelli che effettivamente ti servono.
devo convenire che i mericani devono restringersi mentre tu puoi continuare a viaggiare comodo.
perchè?
perchè non hai preso una 500 alle tue donne?
visto che per te non è il non plus ultra?
forse che ti ha spaventato il giusto prezzo a cui la vendono?
mi pare che con almeno 4000 euro in meno hai comperato qualcosa di meglio.
oppure .............

Di meglio non lo so, non ho mai avuto la FIAT 500, mentre, devo dire che la Ypsilon è praticamente una vettura perfetta in TUTTO. Sulla Ypsilon, in città, ritrovi il piacere della guida, provare per credere, poi, se mi hanno anche fatto risparmiare 4 K?, perché non prenderla !
 
Insomma la Fiat 500 ibrida agli americani fa un po ridere.
questa propulsione e stata lanciata negli States con la Honda Insight nel 2000
2000-honda-insight.jpg

Venduta in piccole quantita ebbe a suo modo un discreto successo tra il 2000 e 2006 nei Rental Car della grandi metropoli americane.Dal 2007 in poi ci fu il boom di questi veicoli anche tra i marchi Yankee.
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
E se nella scia di questa iniziativa un po' utopistica riuscissimo a convincerli che è finita l'epoca delle cilindrate ASSURDE e quindi che acquistando qualche FIAT 500 potrebbero comunque ridurre sensibilmente i consumi ??? :D :D :D :D
I consumi li possono ridurre anche con delle ibride jap, ben più capienti e pratiche nell'uso quotidiano. :D :D
Forse non s'è capito che auto come la 500 e la Smart hanno senso solo in grossi centri urbani con scarsità di spazio per i parcheggi, ergo negli USA il loro mercato è assai ridotto. Resta la carta dell'immagine, ma lì dipende dal marketing.

Si, li riduci su strada e al momento, ma per ricaricare le batterie velocemente, comunque devi usare energia elettrica che devi comunque produrre da qualche parte. Sai, per ora, il moto perpetuo nell'energia, non è ancora stato inventato. A meno che, tu non installi dei pannelli fotovoltaici e aspetti ore per ricaricare le batterie. Nel frattempo, mentre aspetti, puoi farti un giro in bicicletta.

P.S. certo che da uno che studia ingegneria, mi aspettavo più realismo. Le favole dell'energia perpetua e pulita al 100 % lasciale a Beppe Grillo.

tu non hai visto, superquark giovedi scorso!!!!!!!!!!!
 
Back
Alto