<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 159 potrebbe essere fatta a TP? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

La 159 potrebbe essere fatta a TP?

chassis_engineer ha scritto:
TopKart ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Mettiamola così.

Giulia Berlina e SW: passo 271 cm

Giulia stile "Passat CC": passo 280 cm

Scusa chassis, è prevista una Giulia "tipoPassat CC"???

Sarebbe una bella notizia, a me la CC piace un sacco
Inizialmente ci doveva essere solo questa, quella grossa, la iso-Passat CC o A5 Sportback se vogliamo...

Poi è stato parallelamente ripreso il discorso della Giulia berlina con reminiscenze di 156, abbandonato nel 2008, e con dimensioni paragonabili a 159, visto anche che sulla prima c'è qualche problema a livello di stile.

Quindi, alla fine, ci dovrebbero essere tutte e due.

Carramba!!!! Questa mi mancava.....grazie per lo scoop
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
eheheh non fare i conti senza l'oste che è mejo :lol: :lol:

E chi sarebbe l'oste? Compra Giuliette in lotti da 2000pz alla volta? Sennò è poco rilevante ai fini delle vendite. 8)
Io penso che stavolta a leggere cio che dice chassis,si stanno preparando a vincere la battaglia ,ma la cosa piu importatante é che sanno di lottare per una battaglia . L inizio della guerra , quella deve ancora venire,l assaggio sará la C4 e i primi suv dopo di ché se queste due vanno bene vedremo di serie la TP sulle berlinette, quindi ci vogliono altri 3 anni??
 
chassis_engineer ha scritto:
Mettiamola così.

Giulia Berlina e SW: passo 271 cm

Giulia stile "Passat CC": passo 280 cm

Interessante.

Quindi avremo:

MiTo (TA)
Giulietta (TA)
Kamal Suv in stile Ford Kuga (TA+TI)
Giulia Berlina ed SW (passo 2710mm TA+TI)
Giulia CC Coupé 4 porte in stile Audi A5 (passo 2800mm TA+TI)
Giulia Spider (passo c.a. 2500mm TP)
4C (TP)

Beh dai, non male, la gamma mi sembra abbastanza completa, e soprattutto ci sará qualcosa a trazione posteriore. ;) (anche se personalmente avrei preferito anche la Giulia CC a trazione posteriore)
Cmq sia, la strada intrapresa sembra finalmente avere testa e piedi.
:)
 
loopo ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Mettiamola così.

Giulia Berlina e SW: passo 271 cm

Giulia stile "Passat CC": passo 280 cm

Interessante.

Quindi avremo:

MiTo (TA)
Giulietta (TA)
Kamal Suv in stile Ford Kuga (TA+TI)
Giulia Berlina ed SW (passo 2710mm TA+TI)
Giulia CC Coupé 4 porte in stile Audi A5 (passo 2800mm TA+TI)
Giulia Spider (passo c.a. 2500mm TP)
4C (TP)

Beh dai, non male, la gamma mi sembra abbastanza completa, e soprattutto ci sará qualcosa a trazione posteriore. ;) (anche se personalmente avrei preferito anche la Giulia CC a trazione posteriore)
Cmq sia, la strada intrapresa sembra finalmente avere testa e piedi.
:)
manca un furgone :D
 
chassis_engineer ha scritto:
TopKart ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Mettiamola così.

Giulia Berlina e SW: passo 271 cm

Giulia stile "Passat CC": passo 280 cm

Scusa chassis, è prevista una Giulia "tipoPassat CC"???

Sarebbe una bella notizia, a me la CC piace un sacco
Inizialmente ci doveva essere solo questa, quella grossa, la iso-Passat CC o A5 Sportback se vogliamo...

Poi è stato parallelamente ripreso il discorso della Giulia berlina con reminiscenze di 156, abbandonato nel 2008, e con dimensioni paragonabili a 159, visto anche che sulla prima c'è qualche problema a livello di stile.

Quindi, alla fine, ci dovrebbero essere tutte e due.
possiamo immaginarla come un'Alfa Visconti?
 
ottovalvole ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
TopKart ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Mettiamola così.

Giulia Berlina e SW: passo 271 cm

Giulia stile "Passat CC": passo 280 cm

Scusa chassis, è prevista una Giulia "tipoPassat CC"???

Sarebbe una bella notizia, a me la CC piace un sacco
Inizialmente ci doveva essere solo questa, quella grossa, la iso-Passat CC o A5 Sportback se vogliamo...

Poi è stato parallelamente ripreso il discorso della Giulia berlina con reminiscenze di 156, abbandonato nel 2008, e con dimensioni paragonabili a 159, visto anche che sulla prima c'è qualche problema a livello di stile.

Quindi, alla fine, ci dovrebbero essere tutte e due.
possiamo immaginarla come un'Alfa Visconti?
Otto,non credo proprio,la visconti e bella a guardare cosi come concept ma credo che verrebbe schivata come la Thesys..... forse verrebbe piu accettata come Lancia?
 
loopo ha scritto:
MiTo (TA)
Giulietta (TA)
Kamal Suv in stile Ford Kuga (TA+TI)
Giulia Berlina ed SW (passo 2710mm TA+TI)
Giulia CC Coupé 4 porte in stile Audi A5 (passo 2800mm TA+TI)
Giulia Spider (passo c.a. 2500mm TP)
4C (TP)

Interessante davvero ..
e, con questa gamma quì, si intende andare in battaglia contro un Listino BMW esteso tre pagine?
Non ce la faremo mai!

Per me ci può stare tutto, persino questa gamma quì sopra, solo che manca un modello "al di sopra di tutto " lo stato dell'arte AlfaRomeo.

Ci vorrebbe un colpo di reni deciso e produrre un qualche cosa che stia nettamente al di sopra di Bmw (e la solita Audi) sia come contenuti tecnici che di design.
Una volta fatto questo - cioè fatto capire a tutti cos'è AlfaRomeo in realtà - ecco che qualsiasi gamma venga proposta, assumerebbe subito tutto un'altro significato.
Quello di cui si assiste adesso è la mancata percezione del Marchio, indipendentemente da ciò che ci si porta dentro al garage di casa.

8) 8)
 
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Mettiamola così.

Giulia Berlina e SW: passo 271 cm

Giulia stile "Passat CC": passo 280 cm

Interessante.

Quindi avremo:

MiTo (TA)
Giulietta (TA)
Kamal Suv in stile Ford Kuga (TA+TI)
Giulia Berlina ed SW (passo 2710mm TA+TI)
Giulia CC Coupé 4 porte in stile Audi A5 (passo 2800mm TA+TI)
Giulia Spider (passo c.a. 2500mm TP)
4C (TP)

Beh dai, non male, la gamma mi sembra abbastanza completa, e soprattutto ci sará qualcosa a trazione posteriore. ;) (anche se personalmente avrei preferito anche la Giulia CC a trazione posteriore)
Cmq sia, la strada intrapresa sembra finalmente avere testa e piedi.
:)
manca un furgone :D

Ed il Pick Up su base Fiat Strada giá menzionato in un altro post :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Curiosità O T:
Se Bmw fa utili da capogiro com'è che ha dovuto lasciare la F1?
Invece la povera Fiat è sempre lì?

La F1 é un'attività in perdita, tranne che per il rientro in immagine ( che.comunque é pjú importante per Ferrari, che fa solo supersportive ). E se non vinci, non hai nemmeno quello.
Beh, le corse nascono storicamente per evadere il fisco e "ripulire" i soldi.... :):

Anche? Non lo sapevo.

confermo, me lo raccontava un fornitore che corre in un monomarca.. funziona tramite le sponsorizzazioni.. con lo stesso sistema avviene anche per le società sportive
 
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Curiosità O T:
Se Bmw fa utili da capogiro com'è che ha dovuto lasciare la F1?
Invece la povera Fiat è sempre lì?

La F1 é un'attività in perdita, tranne che per il rientro in immagine ( che.comunque é pjú importante per Ferrari, che fa solo supersportive ). E se non vinci, non hai nemmeno quello.
Beh, le corse nascono storicamente per evadere il fisco e "ripulire" i soldi.... :):

Anche? Non lo sapevo.

confermo, me lo raccontava un fornitore che corre in un monomarca.. funziona tramite le sponsorizzazioni.. con lo stesso sistema avviene anche per le società sportive

Come? (se non sono indiscreto. Mi interessa imparare cose nuove...)
 
anche a me, mi interessa soprattutto il concetto di ripulire soldi, che assomiglia al riciclaggio, e la cosa non mi torna... sporchi nel senso di neri al fisco, o nel enso penale?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
anche a me, mi interessa soprattutto il concetto di ripulire soldi, che assomiglia al riciclaggio, e la cosa non mi torna... sporchi nel senso di neri al fisco, o nel enso penale?

Boh, qui si getta il sasso e si nasconde la mano... Pazienza.

Comunque son d'accordo con te: se si parla di evadere o costituire riserve in nero le sponsorizzazioni sono un buon sistema, anche se rudimentale.

Ripulire i soldi sognifica rimettere in circolo denaro di provenienza illecita (tendenzialmente attività criminale). Ma non capisco come le corse possano essere d'aiuto in questo.

Se qualcuno può spiegare...
 
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
anche a me, mi interessa soprattutto il concetto di ripulire soldi, che assomiglia al riciclaggio, e la cosa non mi torna... sporchi nel senso di neri al fisco, o nel enso penale?

Boh, qui si getta il sasso e si nasconde la mano... Pazienza.

Comunque son d'accordo con te: se si parla di evadere o costituire riserve in nero le sponsorizzazioni sono un buon sistema, anche se rudimentale.

Ripulire i soldi sognifica rimettere in circolo denaro di provenienza illecita (tendenzialmente attività criminale). Ma non capisco come le corse possano essere d'aiuto in questo.

Se qualcuno può spiegare...
che io sappia almeno conoscento il sistema tedesco e speranto che sia uguale a quello italiano?

io azienda faccio una donazione, diciamo ad una societa di calcio, o di corse automobilistiche,diciamo io dono 10milione ma ricevo una ricevuta/dichiarazione di 15-20 milione ed ecco che ho fregato lo stato nello scaricare le tasse. Bisogna vedere di quanté la percentuale di ritorno per le donazione?
 
Back
Alto