<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 159 contro la serie 3: ecco la mia esperienza | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

La 159 contro la serie 3: ecco la mia esperienza

skelton ha scritto:
A me sembra che il problema sia un altro..rgs è accusato di reato di " lesa maesta ". Mi spiego meglio:sarebbe lecito e ovvio, che chi passa da un'Alfa ad una BMW si trovi meglio, e che , come per es.Fpaol che ha fatto lo stesso percorso, scopra improvvisamente le settime meraviglie. Con tutte le conseguenze del caso...
Perchè lecito e ovvio? Semplicemente perchè nell'immaginario compjessivo, e devo dire spesso a ragione, la BMW è una signora macchina, dalla meccanica sopraffina e dall'ottima qualità costruttiva. Convinzione radicata anche in chi competenze automobilistiche, e non intendo addirittura tecniche,non ha. Tanto è vero che, come è risaputo, la maggioranza di chi possiede una BMW non sa neppure dove è la trazione...

Lecito e ovvio anche perchè fra la 159 o una Brera e la serie 3 attuale. passa una generazione. Aspetto questo che taluni tendono. inconsapevolmente o meno, a non considerare.

Ora succede che un automobilista, certamente appassionatp di Alfa, si compri una BMW e, stranamente, non si dichiari entusiasta. Nell'immaginario complessivo questo non è ammesso...E infatti viene addirittura accusato da neofiti del Forum di essere un mistificatore.

Il forumista in questione rimane piuttosto deluso, il motore non è un granchè ( non è possibile, certamente ha qualche problema, fallo controllare..). la guidabilità è è inferiore alla 159 che possedeva ( forse non è capace di guidare una TP..) il sedile guida si regola solo a scatti ( sicuramente si sarà portato dietro quello della sua vecchia Alfa, e comunque, che cavolo, lo si regola una sola volta nella vita no? ) le lamiere hanno un gioco eccessivo ( non è capace a contare si vede. Ah, ma è un ingegnere? Allora non ci vedrà bene..) , il cambio vibra ( è perchè non sa riconoscere la famosa raffinatezza tecnica dell'accoppiata motore. cambio BMW...), è così via-

E tralasciamo il prezzo di acquisto...

Insomma.rgs1000 ha inferto un piccolo colpo alle nostre certezze, ai nostri miti, alle nostre convinzioni, alle nostre credenze popolari, alle nostre leggende metropolitane e così via.

In un periodo come questo, dove qualsiasi cosa può scalfire la nostra immagine del mondo perfetta e rischiare di portarci addirittura in uno stato di depressione drammatica, osservazioni come quelle dell'autore del T. non possono essere ammesse.

Una BMW3er é, per forza di cose, sicuramente superiore ad una 159. In tutto e per tutto. Perchè? Non lo so, ma così dicono e credono tutti.

E quindi io accusotgs1000 di reato di lesa maestà, e propongo che sia immediatamente bannato a vita..

Davvero difficile aggiungere qualcosa a quanto hai scritto. Hai spaziato dal mondo dell'auto, ad aspetti sociali che toccano il modo di sentire dell'individuo.

Devo ammettere che quando scesi dalla mia 147 (jtd 116 cv) per provare la serie 1 di un amico (143 cv), provavo una sorta di timore reverenziale. Guardavo i due polmoni del muso e avvertivo una forte aspettativa. Aspettativa che sicuramente non è stata delusa. Quell'auto è un fucile.

Ora, dato per inattaccabile il diritto di rgs1000 ad esprimere una preferenza sulla scorta di un'esperienza diretta e di un sentire personale, mi chiedo cosa lo abbia spinto ad acquistare Bmw.

Eventuali difetti (o peculiarità proprie di un'auto che non si confanno al proprio stile) potevano essere individuate tramite delle prove del modello in questione, oppure leggendo recensioni di riviste o ancora, frequentando i vari forum.
 
Ora, dato per inattaccabile il diritto di rgs1000 ad esprimere una preferenza sulla scorta di un'esperienza diretta e di un sentire personale, mi chiedo cosa lo abbia spinto ad acquistare Bmw.

Eventuali difetti (o peculiarità proprie di un'auto che non si confanno al proprio stile) potevano essere individuate tramite delle prove del modello in questione, oppure leggendo recensioni di riviste o ancora, frequentando i vari forum.

[/quote]

Questa e' una domanda imteressante,difetti come la poverta' degli interni,gli scarti delle lamiere,la rumorosita' del motore,le vibrazioni del cambio e non solo sono tutti facilmente individuabili anche in una breve prova su strada!
C eran oauto probabilmente piu' affini alla 159 che avrebbere probabilmente soddisfatto maggiormente il nostro amico,oltretutto costando meno,penso alla mazda 6,all'honda accord,volvo s60,tutte auto a trazione anteriore di stampo sportivo e meno costose!

P.S L'ultimo post di rgs non fa che confermare,ai miei occhi,il suo status di "INNAMORATO E ABBANDONATO"... :) :) :) :)
 
...E infatti viene addirittura accusato da neofiti del Forum di essere un mistificatore.

[/quo

Se ti riferisci a me sappi che sono in questo forum dal lontano 2000 ,ed anche se negli ultimi anni ho scritto veramente molto poco lo bazzico giornalmente!
se non ti riferivi a me amici come prima!! ;) ;) ;)
 
skelton ha scritto:
E quindi io accusotgs1000 di reato di lesa maestà, e propongo che sia immediatamente bannato a vita..

Hai ragione, non si può offendere il non plus ultra della meccanica applicata alle 4 ruote. :XD: :XD: :XD:
 
alexmed ha scritto:
skelton ha scritto:
E quindi io accusotgs1000 di reato di lesa maestà, e propongo che sia immediatamente bannato a vita..

Hai ragione, non si può offendere il non plus ultra della meccanica applicata alle 4 ruote. :XD: :XD: :XD:

:D

Non sarà il non plus ultra ma sicuramente 1000 volte meglio di una banale trazione anteriore pensata soprattutto per il risparmio.

Saluti ;-)
 
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
skelton ha scritto:
E quindi io accusotgs1000 di reato di lesa maestà, e propongo che sia immediatamente bannato a vita..

Hai ragione, non si può offendere il non plus ultra della meccanica applicata alle 4 ruote. :XD: :XD: :XD:

:D

Non sarà il non plus ultra ma sicuramente 1000 volte meglio di una banale trazione anteriore pensata soprattutto per il risparmio.

Saluti ;-)

Esatto.

La BMW serie 3 non sarà il "non plus ultra" dell'auto. Ha denunciato in passato pecche di affidabilità meccanica, non ha la qualità di materiali ed interni delle altre crucche, ha una estetica razionale e non sempre emozionale, ha un costo alto rispetto alle alte concorrenti del segmento D, specie la precedente serie in relazione alla coeva 159.

Io stesso, all'epoca, ho optato - conti fatti - per la 159. E non me ne pento.

Però un conto è pensare ad un auto che, pur potendo non piacere, è l'espressione della berlina sportiva, fatta di sviluppo motoristico al top, ricerca del vertice prestazionale, progettazione e sviluppo di belle meccaniche su layout propri, pensati e progettati appositamente per la mission.

Un'altra cosa è interpretare - magari con ottimi risultati - una TA sinergica, che in quanto tale nasce lontana dalla storia, dai riferimenti e dalle aspettative del brand. Oltretutto nata sbagliata causa peso e costo eccessivo per mancata condivisione del telaio, con motorizzazioni "non del marchio" che, oltretutto, non rappresentavano un vertice per la categoria. Per non parlare delle prestazioni finali. Certo il tutto arricchito da uno splendido vestito e da un ottimo settaggio di guida.

Questa è la grande differenza, alla base delle valutazioni diverse che utenti ed addetti ai lavori danno al prodotto.
L'ha capito Marchionne :lol: mi chiedo come non facciamo a capirlo qui sul forum.

Il che è senz'altro diverso dal non poter ritenere la 159, secondo il proprio gusto e le proprie esigenze, un auto migliore. Che è assolutamente legittimo, per carità.

Dopotutto perliamo della 159. Qualcuno preferirebbe pure la sua croma alla bmieeme, ma il mondo è bello perchè vario...
 
vecchioAlfista ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
skelton ha scritto:
E quindi io accusotgs1000 di reato di lesa maestà, e propongo che sia immediatamente bannato a vita..

Hai ragione, non si può offendere il non plus ultra della meccanica applicata alle 4 ruote. :XD: :XD: :XD:

:D

Non sarà il non plus ultra ma sicuramente 1000 volte meglio di una banale trazione anteriore pensata soprattutto per il risparmio.

Saluti ;-)

Esatto.

La BMW serie 3 non sarà il "non plus ultra" dell'auto. Ha denunciato in passato pecche di affidabilità meccanica, non ha la qualità di materiali ed interni delle altre crucche, ha una estetica razionale e non sempre emozionale, ha un costo alto rispetto alle alte concorrenti del segmento D, specie la precedente serie in relazione alla coeva 159.

Io stesso, all'epoca, ho optato - conti fatti - per la 159. E non me ne pento.

Però un conto è pensare ad un auto che, pur potendo non piacere, è l'espressione della berlina sportiva, fatta di sviluppo motoristico al top, ricerca del vertice prestazionale, progettazione e sviluppo di belle meccaniche su layout propri, pensati e progettati appositamente per la mission.

Un'altra cosa è interpretare - magari con ottimi risultati - una TA sinergica, che in quanto tale nasce lontana dalla storia, dai riferimenti e dalle aspettative del brand. Oltretutto nata sbagliata causa peso e costo eccessivo per mancata condivisione del telaio, con motorizzazioni "non del marchio" che, oltretutto, non rappresentavano un vertice per la categoria. Per non parlare delle prestazioni finali. Certo il tutto arricchito da uno splendido vestito e da un ottimo settaggio di guida.

Questa è la grande differenza, alla base delle valutazioni diverse che utenti ed addetti ai lavori danno al prodotto.
L'ha capito Marchionne :lol: mi chiedo come non facciamo a capirlo qui sul forum.

Il che è senz'altro diverso dal non poter ritenere la 159, secondo il proprio gusto e le proprie esigenze, un auto migliore. Che è assolutamente legittimo, per carità.

Dopotutto perliamo della 159. Qualcuno preferirebbe pure la sua croma alla bmieeme, ma il mondo è bello perchè vario...

Condivido pure le virgole. :thumbup:
 
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ti prego di vedere pure i 300KG in meno della BMW e Trecento kili non sono tre Chili i 40 CV si perdono subito. Non dimenticare la TP che per lo Zero 100 e sempre migliore di una TA.

Se si guarda di questo modo la 159 non si puo piu paragonare alla 3er ma a una 5 er

Scusa Angelo, ma è colpa di Bmw se fa un'auto con la stessa abitabilità e lo stesso bagagliaio (sostanzialmente) che pesa 300 kg in meno ed ha la trazione dietro per accelerare meglio? Ad ogni modo non ho la prova sottomano, leggo solo su questo sito, e da scheda tecnica i kg in più sono 215; se poi pensi che tra la 159 jtd 2.4 e la 1.9 ballavano 95 kg.....(sempre da scheda tecnica su questo sito)

certo che non é colpa della BMW,ma cio non toglie che questi sono ii fatti. Quindi la colpa in questo caso non é il motore ma la macchina nel suo complesso.
credo addirittura che i Kg siano piu di 95Kg....

oggi vediamo che la 170Cv non ha paura del 184CV BMW, pur avendo meno CV ma meno Kg. Qualcuno dice che il motore BMW sia migliore ? io ho i miei dubbi al riguardo ...
 
vecchioAlfista ha scritto:
La BMW serie 3 non sarà il "non plus ultra" dell'auto. Ha denunciato in passato pecche di affidabilità meccanica, non ha la qualità di materiali ed interni delle altre crucche, ha una estetica razionale e non sempre emozionale, ha un costo alto rispetto alle alte concorrenti del segmento D, specie la precedente serie in relazione alla coeva 159.

Io stesso, all'epoca, ho optato - conti fatti - per la 159. E non me ne pento.

Però un conto è pensare ad un auto che, pur potendo non piacere, è l'espressione della berlina sportiva, fatta di sviluppo motoristico al top, ricerca del vertice prestazionale, progettazione e sviluppo di belle meccaniche su layout propri, pensati e progettati appositamente per la mission.

Un'altra cosa è interpretare - magari con ottimi risultati - una TA sinergica, che in quanto tale nasce lontana dalla storia, dai riferimenti e dalle aspettative del brand. Oltretutto nata sbagliata causa peso e costo eccessivo per mancata condivisione del telaio, con motorizzazioni "non del marchio" che, oltretutto, non rappresentavano un vertice per la categoria. Per non parlare delle prestazioni finali. Certo il tutto arricchito da uno splendido vestito e da un ottimo settaggio di guida.

Questa è la grande differenza, alla base delle valutazioni diverse che utenti ed addetti ai lavori danno al prodotto.
L'ha capito Marchionne :lol: mi chiedo come non facciamo a capirlo qui sul forum.

Il che è senz'altro diverso dal non poter ritenere la 159, secondo il proprio gusto e le proprie esigenze, un auto migliore. Che è assolutamente legittimo, per carità.

Dopotutto perliamo della 159. Qualcuno preferirebbe pure la sua croma alla bmieeme, ma il mondo è bello perchè vario...

Hai centrato perfettamente il nocciolo della questione.
 
skelton ha scritto:
Il forumista in questione rimane piuttosto deluso, il motore non è un granchè ( non è possibile, certamente ha qualche problema, fallo controllare..).

Senza andare troppo lontani, su questo sito ci sono la prova della 2.4 mjt e della 320d da 163cv con cambio manuale ( poi è sempre stata provata con l'automatico e la ripresa non si può confrontare). Ora, siccome la Bmw passa sulle orecchie all'Alfa in tutte le prove di ripresa, se uno mi viene a dire che il suo motore soffre di turbo lag (quando, in confronto, quello Alfa allora era morto finchè il turbo non soffiava con decisione) ci sono due possibilità: o il suo motore bavarese ha problemi, cosa che può comunque capitare, o la racconta giusto per raccontarla.
Siccome qui quasi nessuno si è permesso del dare del mistificare in malafede al forumista, perlomeno per una questione di correttezza, resta la prima ipotesi. E non si tratta di lesa maestà, basta leggere i numeri delle prove.
 
angelo0 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ti prego di vedere pure i 300KG in meno della BMW e Trecento kili non sono tre Chili i 40 CV si perdono subito. Non dimenticare la TP che per lo Zero 100 e sempre migliore di una TA.

Se si guarda di questo modo la 159 non si puo piu paragonare alla 3er ma a una 5 er

Scusa Angelo, ma è colpa di Bmw se fa un'auto con la stessa abitabilità e lo stesso bagagliaio (sostanzialmente) che pesa 300 kg in meno ed ha la trazione dietro per accelerare meglio? Ad ogni modo non ho la prova sottomano, leggo solo su questo sito, e da scheda tecnica i kg in più sono 215; se poi pensi che tra la 159 jtd 2.4 e la 1.9 ballavano 95 kg.....(sempre da scheda tecnica su questo sito)

certo che non é colpa della BMW,ma cio non toglie che questi sono ii fatti. Quindi la colpa in questo caso non é il motore ma la macchina nel suo complesso.
credo addirittura che i Kg siano piu di 95Kg....

Tra la 320d e la 2.4 mjt sono sicuramente di più, tra la 320d e la 1.9 bisognerebbe avere la rivista sottomano per verificare i pesi rilevati. Da scheda tecnica sono più o meno quelli; poi ovviamente si infarciscono le auto di optional ed i pesi finali cambiano ( pensa solo ad un cambio automatico)

oggi vediamo che la 170Cv non ha paura del 184CV BMW, pur avendo meno CV ma meno Kg. Qualcuno dice che il motore BMW sia migliore ? io ho i miei dubbi al riguardo ...

Prova Bmw touring da 184cv
http://www.quattroruote.it/prove/bmw-serie-3-touring-la-nostra-prova-su-strada/prestazioni
prova 159 berlina da 170cv
http://www.quattroruote.it/prove/larte-del-replay-alfa-159--seat-exeo/prestazioni
Prova giulietta 170cv (così prendiamo un'auto che pesa meno della Bmw)
http://www.quattroruote.it/prove/alfa-romeo-giulietta-alfa-rodeo/prestazioni

Lascia perdere Angelo, il 184cv è un signor motore
 
Cometa Rossa ha scritto:
skelton ha scritto:
Il forumista in questione rimane piuttosto deluso, il motore non è un granchè ( non è possibile, certamente ha qualche problema, fallo controllare..).

Senza andare troppo lontani, su questo sito ci sono la prova della 2.4 mjt e della 320d da 163cv con cambio manuale ( poi è sempre stata provata con l'automatico e la ripresa non si può confrontare). Ora, siccome la Bmw passa sulle orecchie all'Alfa in tutte le prove di ripresa, se uno mi viene a dire che il suo motore soffre di turbo lag (quando, in confronto, quello Alfa allora era morto finchè il turbo non soffiava con decisione) ci sono due possibilità: o il suo motore bavarese ha problemi, cosa che può comunque capitare, o la racconta giusto per raccontarla.
Siccome qui quasi nessuno si è permesso del dare del mistificare in malafede al forumista, perlomeno per una questione di correttezza, resta la prima ipotesi. E non si tratta di lesa maestà, basta leggere i numeri delle prove.

Esattamente Cometa, da possessore del 2,0 d bavarese da 184 Cv posso garantire che il turbo lag è inesistente, risponde istantaneamente ai comandi dell'acceleratore tanto che sembra un aspirato benzina invece di un turbodiesel.
E non avendo neanche io alcun dubbio sulla onestà intellettuale e sulla buona fede di rgs1000 continuo a permettermi di suggerirgli un controllo sul motore, perchè se avverte un turbolag così evidente non possono che esserci dei problemi.
Anche i Bavaresi sbagliano! ;)
 
bety ha scritto:
Ora, dato per inattaccabile il diritto di rgs1000 ad esprimere una preferenza sulla scorta di un'esperienza diretta e di un sentire personale, mi chiedo cosa lo abbia spinto ad acquistare Bmw.

Eventuali difetti (o peculiarità proprie di un'auto che non si confanno al proprio stile) potevano essere individuate tramite delle prove del modello in questione, oppure leggendo recensioni di riviste o ancora, frequentando i vari forum.

Questa e' una domanda imteressante,difetti come la poverta' degli interni,gli scarti delle lamiere,la rumorosita' del motore,le vibrazioni del cambio e non solo sono tutti facilmente individuabili anche in una breve prova su strada!
C eran oauto probabilmente piu' affini alla 159 che avrebbere probabilmente soddisfatto maggiormente il nostro amico,oltretutto costando meno,penso alla mazda 6,all'honda accord,volvo s60,tutte auto a trazione anteriore di stampo sportivo e meno costose!

P.S L'ultimo post di rgs non fa che confermare,ai miei occhi,il suo status di "INNAMORATO E ABBANDONATO"... :) :) :) :)
[/quote]

Non credo che la questione sia di interesse pubblico, visto che si tratta di cose personali che esulano dal confronto tra le 2 auto, ma comunque il motivo lo avevo già detto all'inizio; ero a fine leasing aziendale e dovevo scegliere in un listino a dire la verità di buon livello.

Tra MB Audi e Bmw ho scelto quest'ultima perchè non sopporto la 1° come immagine, guida ed estetica, e tra bmw e audi ha prevalso l'ago verso un mezzo che doveva essere più nuovo, dinamico e meno triste, pur con diversi punti a favore dell'Audi tipo finiture e accessori.
Conoscevo le auto, sono informato sul mercato, ho gli occhi e la 3 è venuta non senza qualche dubbio bilanciando pro e contro.

In tutti i miei precedenti acquisti non ho mai avuto tentennamenti, avendo ben chiaro cosa volevo; grazie a Marchionne questa volta non è successo.

Se avessi preso la A4 avrei fatto il confronto diretto con quest'ultima; probabilmente molti mi avrebbero detto che avevo sbagliato perchè se avessi preso la 3 sarebbe stata tutta un'altra cosa e non sapevo cosa mi ero perso.
Bene, ora non me lo può dire nessuno perchè lo so da me.

Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
In tutti i miei precedenti acquisti non ho mai avuto tentennamenti, avendo ben chiaro cosa volevo; grazie a Marchionne questa volta non è successo.

Non è vero! Potevi benissimo prenderti un'altra 159. Le ultime con il 2.0 Mjet da 136 cv vanno meglio delle 1.9 da 150 cv.
La Serie 3 è un'auto sportiva con seduta bassa, posto guida aderente, guida agile e affilata. Non è detto che debba per forza piacere. Molti ad esempio preferiscono uno sterzo meno pronto che nei rettilinei o in autostrada necessita di meno correzioni.
Una concorrente della 159, anche se più brutta e insipida, potrebbe essere la Seat Exeo, oppure Volvo V60, Mazda 6, Honda Accord, Peugeot 508, o la più cara Audi A4.
 
rgs1000 ha scritto:
In tutti i miei precedenti acquisti non ho mai avuto tentennamenti, avendo ben chiaro cosa volevo; grazie a Marchionne questa volta non è successo.

A proposito dell'ultimo spot della 500, realizzato da Sorrentino, sull'onda del successo de La Grande Bellezza, ho scoperto ( anche se tramite il tweet di un'altra rivista) che nel 2007 il regista realizzò uno spot per l'Alfa 159, mai andato in onda! Avevano già deciso di abbandonarla al suo destino? :shock: ;)

http://t.co/tkTAQF600B
 
Back
Alto