<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'80% dei proprietari di BMW Serie 1... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'80% dei proprietari di BMW Serie 1...

Epme ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
c'è anche chi compra un auto semplicemente perché gli piace e fregandosene di sapere su quale asse c'è la trazione.O no?

Sicuramente. Ma nel caso specifico è come acquistare un auto e non sapere se devo fare il pieno con gasolio o benzina ... :shock:
mi sembra un tantino diversa la cosa; se sbaglio carburante mi si ferma la macchina, se non so dov sta la trazione non mi crea alcun problema
 
bumper-morgan ha scritto:
mi sembra un tantino diversa la cosa; se sbaglio carburante mi si ferma la macchina, se non so dove sta la trazione non mi crea alcun problema
ah no?
e quando devi catenare, ad esempio?
o quando guidando su neve con snowflake devi correggere la curva?
:twisted: :twisted: :twisted:
 
Epme ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Questo fa pensare un paio di considerazioni:
1- Le attuali TA sono QUASI INDISTINGUIBILI dalle TP.
L'elettronica ha ammazzato in gran parte le peculiarità della TP.
Se non pattina, non sai cosa sta tirando. Giusto?
Falso. Se hai un minimo di sensibilità, ti accorgi subito da che parte sta la trazione, basta fare una curva. E per chi non ha questo minimo sindacale di sensibilità, una Bmw è del tutto sprecata :D
Meglio una Smart ??? 8)
Vexata quaestio :lol:
Io sono uno dei pochi fessi con snowflake sul suddetto scatolo
E che sul pavé non mi giro :p
 
|Mauro65| ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
mi sembra un tantino diversa la cosa; se sbaglio carburante mi si ferma la macchina, se non so dove sta la trazione non mi crea alcun problema
ah no?
e quando devi catenare, ad esempio?
o quando guidando su neve con snowflake devi correggere la curva?
:twisted: :twisted: :twisted:
non è nevica tutto l'anno...... :D
cmq con questo ragionamento dovremmo sapere tutto sul motore, se longitudinale o trasversale, sul sottosterzo e sovrasterzo ecc ecc; mi pare troppo. Certo c'è il rischio di montare la catena sull'asse anteriore su un auto con TP ma qui, direi, che al max lo fai una volta sola. Poi si scopre l'arcano....
 
si andate a dirlo nel forum Alfa Romeo dove continuano a seccare le glorie per avere una berlina a trazione posteriore manco fossero tutti piloti!!!
concordo pienamente oramai non ci si accorge neppure più della differenza!!!
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
1- Le attuali TA sono QUASI INDISTINGUIBILI dalle TP.
L'elettronica ha ammazzato in gran parte le peculiarità della TP.
Se non pattina, non sai cosa sta tirando. Giusto?

no, sbagliato.
basta una normalissima curva a velocità di codice per sentire se l'auto apre o chiude, se tira o spinge.

il fatto è che molte persone non pongono nessuna attenzione al comportamento dell'auto: pigiano il gas, girano il volante, frenano. quindi non si rendono affatto conto delle differenze. niente di male, almeno fino a quando non ci si trova a dover gestire una situazione critica (sterzata d'emergenza, fondo scivoloso) o più banalmente quando si devono mettere le catene. allora lì è forse meglio sapere la differenza :rolleyes:

che poi tanti comprino l'auto senza badare ad esempio al tipo di trazione (la serie 1 ne è un esempio: auto acquistata anche solo per immagine) non è certo un reato. di sicuro però è uno spreco (nel caso di bmw) e un pericolo (prima o poi ti trovi a fare i conti con la "stranezze" della tp, e possono essere cazzi....)
 
|Mauro65| ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
mi sembra un tantino diversa la cosa; se sbaglio carburante mi si ferma la macchina, se non so dove sta la trazione non mi crea alcun problema
ah no?
e quando devi catenare, ad esempio?
o quando guidando su neve con snowflake devi correggere la curva?
:twisted: :twisted: :twisted:

Per non sbagliarsi monta 4 catene ...
oppure due a destra (una avanti e una dietro ... la motrice ci sarà no??) 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
Epme ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Questo fa pensare un paio di considerazioni:
1- Le attuali TA sono QUASI INDISTINGUIBILI dalle TP.
L'elettronica ha ammazzato in gran parte le peculiarità della TP.
Se non pattina, non sai cosa sta tirando. Giusto?
Falso. Se hai un minimo di sensibilità, ti accorgi subito da che parte sta la trazione, basta fare una curva. E per chi non ha questo minimo sindacale di sensibilità, una Bmw è del tutto sprecata :D
Meglio una Smart ??? 8)
Vexata quaestio :lol:
Io sono uno dei pochi fessi con snowflake sul suddetto scatolo
E che sul pavé non mi giro :p

Non è questione di auto o di gomme ..
TE non ti gireresti neanche con il "triciclo" che si vede in Mr Bean ...
8)
QUALCUNALTRO con il 4x4 gommato siberia si ribalta nel parcheggio innevato .. :D
 
chepallerossi ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
1- Le attuali TA sono QUASI INDISTINGUIBILI dalle TP.
L'elettronica ha ammazzato in gran parte le peculiarità della TP.
Se non pattina, non sai cosa sta tirando. Giusto?

no, sbagliato.
basta una normalissima curva a velocità di codice per sentire se l'auto apre o chiude, se tira o spinge.

il fatto è che molte persone non pongono nessuna attenzione al comportamento dell'auto: pigiano il gas, girano il volante, frenano. quindi non si rendono affatto conto delle differenze. niente di male, almeno fino a quando non ci si trova a dover gestire una situazione critica (sterzata d'emergenza, fondo scivoloso) o più banalmente quando si devono mettere le catene. allora lì è forse meglio sapere la differenza :rolleyes:

che poi tanti comprino l'auto senza badare ad esempio al tipo di trazione (la serie 1 ne è un esempio: auto acquistata anche solo per immagine) non è certo un reato. di sicuro però è uno spreco (nel caso di bmw) e un pericolo (prima o poi ti trovi a fare i conti con la "stranezze" della tp, e possono essere cazzi....)
guarda, io ho poca esperienza di TP, tuttavia devo dire che ho guidato una volta la classe S del mio vicino di casa - per circa 100 km - e sinceramente non ho notato 'stagran differenza.Certo, ero impegnato a guidare facendo molta attenzione a non far scemate, per ovvi motivi.
So bene che per fare certe evoluzioni occorre la TP, ma bisogna saperci fare. E son pochi nonostante a parole ci siano milioni di Schumi...
 
bumper-morgan ha scritto:
So bene che per fare certe evoluzioni occorre la TP, ma bisogna saperci fare. E son pochi nonostante a parole ci siano milioni di Schumi...

non è questione di "evoluzioni", nemmeno di manico. non sto parlando di guida sportiva ma semplicemente di "condurre l'auto per strada": ho una ta e una tp e ti assicuro che, senza correre o derapare, la differenza c'è e si sente (ovvio che su una berlinona piazzata, ovattata e superassistita come la classe S a malapena ti accorgi che ti stai muovendo anche se fai 200 all'ora!)
 
Io spendendo 50 mila euro per una "ammiraglia" come la Citroen C6, Volvo S80 o mercedes Classe E, la trazione posteriore ce la voglio lo stesso, pure se non me ne accorgo di averla.
 
Perche' poi Tp significa pure motore messo longitudinale, raggio di sterzo e pure un po 'di ripartizione, giusto qaunto basta per distinguermi da uno sc hema che viene applicato dalla Fiat 600 fino alle berlinone qui sopra (anzi le prime due, perche' mercedes manco a dirlo..eheh)
 
Back
Alto