<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l' unico vero parametro interessante... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

l' unico vero parametro interessante...

Thefrog ha scritto:
Allora diciamo che va misurato in quarta marcia dove il rapporto devrebe essere di 1:1.

E questa dove l'hai sentita? ah ah :lol:
La presa diretta non esiste più da 20 anni.... e in ogni caso dimentichi la RIDUZIONE FINALE AL PONTE, anche le auto che avevano la presa diretta poi come tutte hanno l'ingranaggio finale di riduzione che riduce di almeno 4 volte, poi varia per ogni veicolo. Non vorrai mica collegare direttamente l'albero motore alle ruote!!!
 
ragazzi io ho una bravo tjet 150....facendo la divisione 1250/150 viene fuori 8,3...e' il calcolo giusto?perche' se si...allora non mi sembra molto esatto questo calcolo...ho una macchina che ha ottime prestazioni ma non credo sia cosi sportiva...non so se mi spiego....
 
Le case cercano di correre ai ripari abbassando le cilindrate e innalzando il rendimento, ma resto convinto che si dovrebbe fare di più nell' ambito della riduzione delle masse, utilizzando anche materiali innovativi per non intaccare i notevoli progressi nella sicurezza passiva fatti in questi ultimi 10 anni.
 
OCTANEBOOSTER09 ha scritto:
...... ma resto convinto che si dovrebbe fare di più nell' ambito della riduzione delle masse, utilizzando anche materiali innovativi per non intaccare i notevoli progressi nella sicurezza passiva fatti in questi ultimi 10 anni.
Guarda che nelle ultime auto hanno fatto parecchio per quanto riguarda la riduzione della massa.
 
Francesco83 ha scritto:
io cerco i cv/litro! così ho anche un'idea di quanto sia sfruttato il motore che, nella maggior parte dei casi, DOVREBBE portare all'equazione + sfruttato =&gt + sportivo

ma trovo giusta anche il rapporto potenza/peso (potenza specifica?)
Elise docet :D

Non hai idea di quanto possa essere piacevole un grosso aspirato con bassa potenza specifica, i motori troppo sfruttati in questo senso devono essere sempre tenuti sù di giri per poter avere una progressione rapida, mentre un v8 5000 ad esempio ha una coppia mostruosa che da subito arriccia l'asfalto , sono due piaceri diversi
 
OCTANEBOOSTER09 ha scritto:
Le case cercano di correre ai ripari abbassando le cilindrate e innalzando il rendimento, ma resto convinto che si dovrebbe fare di più nell' ambito della riduzione delle masse, utilizzando anche materiali innovativi per non intaccare i notevoli progressi nella sicurezza passiva fatti in questi ultimi 10 anni.

Infatti , il rapporto peso potenza può essere ingannevole, cioè posso avere una macchina di 2t e 500 cv , e una di 1t e 250cv , hanno lo stesso rapporto peso potenza ma preferirei la seconda, poi bisogna vedere sempre come è realizzato tutto il resto
 
Back
Alto