ma su quali basi parli di 50%? probabilmente quando si accordano le assicurazione per risarcire danni materiali, ma qui siamo su di un altro livello che implica conseguenze penali, l'omicidio stradale punisce chi a causa di un non rispetto del codice della strada uccide un altro soggetto,leggiamo l'art 1
. È obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che, avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione.
quindi già questa parte del codice della strada ti dice che tu automobilista devi avere un andamento per cui non devi arrecare danno ad altri , la cassazione ha specificato, per quanto si legge, che nell'omicidio stradale ed in caso di pedone investito tu devi aver fatto tutto quello che potevi fare ,nelle tue capacità, anche anticipare un comportamento errato del pedone, in realtà non è che cambia l'articolo 141 , è un rafforzamento ma la natura dell'articolo resta invariata, poi giornalisticamente parlando si vuole ridurre tutto ad una riga, ma non è cosi.