<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> koleos, troppo brutta? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

koleos, troppo brutta?

tipopolo ha scritto:
la koleos è il mio desiderio nascosto dopo la megane...
ti fanno sconti terrificanti, ben dotata col 2.0 150cv, cambio automatico e navigatore, facevano sui 25.000
praticamente 7-8000 di sconto...
infatti più di una volta ho pensato... do dentro la megane e mi piglio la koleos... ma poi ho lasciato perdere...
un concessionario, che ce l'ha, mi ha detto che consuma come un'idrovora...
è un auto ciccia, non troppo lunga, ma larga e alta, con una linea sobria che ovviemente la svantaggia rispetto a rav4 e altri...
bagagliaio piccolino...
a me comunque non dispiace, poi dipende che uso ne fai...
Pensa che quel motore con il proactive sulla laguna consuma da 8 a 9 l/100km. Immaginati cosa succede sulla koleos.......... :shock: :shock: :shock:
 
tipopolo ha scritto:
la koleos è il mio desiderio nascosto dopo la megane...
ti fanno sconti terrificanti, ben dotata col 2.0 150cv, cambio automatico e navigatore, facevano sui 25.000
praticamente 7-8000 di sconto...
infatti più di una volta ho pensato... do dentro la megane e mi piglio la koleos... ma poi ho lasciato perdere...
un concessionario, che ce l'ha, mi ha detto che consuma come un'idrovora...
è un auto ciccia, non troppo lunga, ma larga e alta, con una linea sobria che ovviemente la svantaggia rispetto a rav4 e altri...
bagagliaio piccolino...
a me comunque non dispiace, poi dipende che uso ne fai...

Ma se la scegli a benzina con un bel impianto a gpl si risparmierebbe nei consumi e forse anche nel prezzo finale, senza considerare che se un giorno ti vuoi divertire lo puoi sempre fare sfruttando i tanti cavalli che ha a disposizione!
 
matteomatte1 ha scritto:
tonio61 ha scritto:
biasci ha scritto:
Personalmente, se fossi io a decidere le politiche di vendita di una casa automobilistica, punterei di più a fare suv con solo 2 ruote motrici risparmiando così sui costi di produzione e consumi (e qualcuno lo ha già fatto)

io invece ho scelto un suv proprio per le 4 ruote motrici....
di fuoristrada non intendo farlo e quindi un fuoristrada duro e puro non mi serve a nulla....
mi serviva lo spazio di una station e l'abitabilità di una station....
i sette posti che ho mi sono tornati utili in qualche occasione....
e soprattutto ho acquistato un suv e non una monovolume o una station per avere le 4 ruote motrici per affrontare l'inverno senza problemi (sono uno che va molto a sciare, e quindi spesso capita di trovare neve e strade con ghiaccio....)
quindi io (da possessore) non le ritengo affatto inutili.... ;)

Tonio ma tu non avevi una C5?

no no, ho un c-crosser... di C5 non ne ho mai avute
auto che però mi piace molto e che avevo preso in consiederazione....
 
tonio61 ha scritto:
biasci ha scritto:
Personalmente, se fossi io a decidere le politiche di vendita di una casa automobilistica, punterei di più a fare suv con solo 2 ruote motrici risparmiando così sui costi di produzione e consumi (e qualcuno lo ha già fatto)

io invece ho scelto un suv proprio per le 4 ruote motrici....
di fuoristrada non intendo farlo e quindi un fuoristrada duro e puro non mi serve a nulla....
mi serviva lo spazio di una station e l'abitabilità di una station....
i sette posti che ho mi sono tornati utili in qualche occasione....
e soprattutto ho acquistato un suv e non una monovolume o una station per avere le 4 ruote motrici per affrontare l'inverno senza problemi (sono uno che va molto a sciare, e quindi spesso capita di trovare neve e strade con ghiaccio....)
quindi io (da possessore) non le ritengo affatto inutili.... ;)

faccio una precisazione:
in città avrei di certo evitato l'opzione suv... ;)
 
tonio61 ha scritto:
no no, ho un c-crosser... di C5 non ne ho mai avute
auto che però mi piace molto e che avevo preso in consiederazione....

ah ok, come ti trovi? e l'assistenza? sai com'è di TI in Citroen ne sanno pochino...
 
matteomatte1 ha scritto:
tonio61 ha scritto:
no no, ho un c-crosser... di C5 non ne ho mai avute
auto che però mi piace molto e che avevo preso in consiederazione....

ah ok, come ti trovi? e l'assistenza? sai com'è di TI in Citroen ne sanno pochino...

beh per il momento non ho avuto particolari problemi
ci ho pensato anch'io a questa cosa, e ho deciso comunque di rischiare visto che la mia officina autorizzata citroen non si limita a dare assistenza alle citroen, ma è anche suzuki e spesso ha a che fare con altri 4x4....quindi diciamo che mi fido....ti saprò dire :D
beh ... come auto mi trovo bene, unica pecca sono un pò i consumi (anche se ho visto che sono in linea con la concorrenza) e alcune plastiche che se non stai attento si rigano facilmente....
abitabilità, prestazioni, confort e handing ok ;)
 
Minus_ex ha scritto:
FSA ha scritto:
aledalma ha scritto:
Se volgiamo aggiungere poi che alcune statistiche dicono che negli incidenti importanti quelli in suv sopravvivono di più

Ti sarei molto grato se potessi citare la fonte, sarei davvero interessato a conoscerla.

Infatti, dacci qualche fonte, sariese curioso anch'io. Al contrario, non ricordo bene su quale rivista, tempo fa' lessi un articolo in cui si metteva in risalto che non era mica sempre verificata l'equazione SUV = auto più sicure. Il rischio a certe velocità di imbardare e accappottarsi è sempre dietro l'angolo! Sarà? :?: :?:

scusate, le fonti al momento non sono assolutamente attendibili in quabto derivanti da chiacchere di corridoio tra amici e si parlava di incidenti in caso di scontro e non di ribaltamento di cui i suv sono logicamente più soggetti. per le fonti ufficiali chiederò a chi me le ha riferite.
 
tipopolo ha scritto:
la koleos è il mio desiderio nascosto dopo la megane...
ti fanno sconti terrificanti, ben dotata col 2.0 150cv, cambio automatico e navigatore, facevano sui 25.000
praticamente 7-8000 di sconto...
infatti più di una volta ho pensato... do dentro la megane e mi piglio la koleos... ma poi ho lasciato perdere...
un concessionario, che ce l'ha, mi ha detto che consuma come un'idrovora...
è un auto ciccia, non troppo lunga, ma larga e alta, con una linea sobria che ovviemente la svantaggia rispetto a rav4 e altri...
bagagliaio piccolino...
a me comunque non dispiace, poi dipende che uso ne fai...

beh, lo sai che messa giù così, sta Koleos sta diventando sempre più bellina?!? ;-P
 
tonio61 ha scritto:
aledalma ha scritto:
praticamente non si parla della Koleos, è così brutta che nessuno la prende in considerazione?
Ci sarà qualcuno che sta valutando di acquistarla!
peccato perchè almeno il prezzo pare che ci sia...

scusate se lo dico ma, come ho già detto tempo fa, non mi piace per niente, soprattutto il posteriore e l'interno....
comunque il prezzo c'è ....

:!: q u o t o :!:

:shock: o r r i b i l e :shock:
 
aledalma ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
FSA ha scritto:
aledalma ha scritto:
Se volgiamo aggiungere poi che alcune statistiche dicono che negli incidenti importanti quelli in suv sopravvivono di più

Ti sarei molto grato se potessi citare la fonte, sarei davvero interessato a conoscerla.

Infatti, dacci qualche fonte, sariese curioso anch'io. Al contrario, non ricordo bene su quale rivista, tempo fa' lessi un articolo in cui si metteva in risalto che non era mica sempre verificata l'equazione SUV = auto più sicure. Il rischio a certe velocità di imbardare e accappottarsi è sempre dietro l'angolo! Sarà? :?: :?:

scusate, le fonti al momento non sono assolutamente attendibili in quabto derivanti da chiacchere di corridoio tra amici e si parlava di incidenti in caso di scontro e non di ribaltamento di cui i suv sono logicamente più soggetti. per le fonti ufficiali chiederò a chi me le ha riferite.

Quando si parla di incidenti (così hai scritto) non si pensa solo e necessariamente allo scontro fra due auto. Comunque ora è più chiaro cosa volevi dire, aspetto qualche fonte più ufficiale da parte tua o di qualcun altro in modo tale da convincermi che i SUV sono auto più sicure, specie negli impatti frontali con altre auto.
Tuttavia ricordo che tempo fa' Renault fece un crash test serio (su youtube dovrebbe esserci ancora) in cui fece scontrare una Scenic con una Clio. Ebbene il risultato fu che la Clio non ne uscì per niente male, anzi. Ora la Scenic non sarà un SUV però ha una stazza maggiore della Clio.
 
aledalma ha scritto:
Se volgiamo aggiungere poi che alcune statistiche dicono che negli incidenti importanti quelli in suv sopravvivono di più

Vorrei proporre una riflessione riguardo a questo aspetto, anche se so che andrò un po' fuori dall'argomento, e spero che nessuno la percepisca come una polemica perchè così non è: in base a quello che si può leggere sui giornali, ma soprattuto osservando le tabelle dei crash test EuroNCAP, non è vero che i SUV sono più sicuri per gli occupanti, mentre è verissimo che sono più pericolosi per i pedoni e per gli altri veicoli coinvolti negli incidenti.
Se è vero che ll fattore di mortalià è a favore dei SUV, questo non si verifica in virtù del fatto che questi mezzi siano più sicuri in senso assoluto, ma piuttosto perchè sono più pericolosi per gli altri e, proprio a dimostrazione di questo fatto, le vittime degli incidenti mortali in cui sono coinvolti i SUV nella stragrande maggioranza dei casi si trovano sull'altro veicolo.
Inoltre utilizzare SUV in città, proprio in virtù del fattore moda, pare una scelta contro il buon senso perchè sono veicoli evidentemente più pericolosi per pedoni, ciclisti e motociclisti che, ovviamente, in città abbondano.
La mia non vuole essere una critica generalizzata nei confronti dei possessori di SUV perchè, come in molti avete fatto notare, è la libertà di scelta che porta all'acquisto di un veicolo del genere; piuttosto vorrei che tutti insieme, scegliendo alcuni veicoli piuttosto che altri, spingessimo i costruttori ad assicurare i più alti standard di sicurezza a tutti i veicoli, offrendo così più possibilità di sopravvivere a chi, nella malaugurata ipotesi, dovesse essere investito o coinvolto in un incidente.
 
Il suv è più sicuro nell'urto con un'auto normale. Cioè... urtando con un mezzo, naturalmente quello che si fa più male è quello nel mezzo con massa inferiore. Però... in senso assoluto non sono più sicuri. Danno una sensazione di maggior sicurezza. Ma è una sensazione dovuta alla maggior imponenza e all'altezza superiore. Resta il fatto che... per chi viaggia su auto normali rappresentano un fattore di maggior pericolo, proprio perché son mezzi con massa (e dunque inerzia) maggiore e possono farti più danni.
;)
 
FSA ha scritto:
aledalma ha scritto:
Se volgiamo aggiungere poi che alcune statistiche dicono che negli incidenti importanti quelli in suv sopravvivono di più

Vorrei proporre una riflessione riguardo a questo aspetto, anche se so che andrò un po' fuori dall'argomento, e spero che nessuno la percepisca come una polemica perchè così non è: in base a quello che si può leggere sui giornali, ma soprattuto osservando le tabelle dei crash test EuroNCAP, non è vero che i SUV sono più sicuri per gli occupanti, mentre è verissimo che sono più pericolosi per i pedoni e per gli altri veicoli coinvolti negli incidenti.
Se è vero che ll fattore di mortalià è a favore dei SUV, questo non si verifica in virtù del fatto che questi mezzi siano più sicuri in senso assoluto, ma piuttosto perchè sono più pericolosi per gli altri e, proprio a dimostrazione di questo fatto, le vittime degli incidenti mortali in cui sono coinvolti i SUV nella stragrande maggioranza dei casi si trovano sull'altro veicolo.
Inoltre utilizzare SUV in città, proprio in virtù del fattore moda, pare una scelta contro il buon senso perchè sono veicoli evidentemente più pericolosi per pedoni, ciclisti e motociclisti che, ovviamente, in città abbondano.
La mia non vuole essere una critica generalizzata nei confronti dei possessori di SUV perchè, come in molti avete fatto notare, è la libertà di scelta che porta all'acquisto di un veicolo del genere; piuttosto vorrei che tutti insieme, scegliendo alcuni veicoli piuttosto che altri, spingessimo i costruttori ad assicurare i più alti standard di sicurezza a tutti i veicoli, offrendo così più possibilità di sopravvivere a chi, nella malaugurata ipotesi, dovesse essere investito o coinvolto in un incidente.

Non posso che condividere quanto da te riportato con il rammarico che pur migliorando all'infinito le autovetture tutto cio avrà l'effetto di un buco nell'acqua sino a quando non si avrà una seria presa di coscienza e responsabilità della categoria di noi automobilisti.
Chi più chi meno penso che tutti almeno una volta abbiamo tenuto dei comportamenti poco responsabili e senza pretendere di avere l'autista perfetto basterebbe non averne più di ..................... :!:
Scusate O.T.
 
Ernst? ha scritto:
Il suv è più sicuro nell'urto con un'auto normale. Cioè... urtando con un mezzo, naturalmente quello che si fa più male è quello nel mezzo con massa inferiore. Però... in senso assoluto non sono più sicuri. Danno una sensazione di maggior sicurezza. Ma è una sensazione dovuta alla maggior imponenza e all'altezza superiore. Resta il fatto che... per chi viaggia su auto normali rappresentano un fattore di maggior pericolo, proprio perché son mezzi con massa (e dunque inerzia) maggiore e possono farti più danni.
;)

Fonte per favore che il SUV è più sicuro nell'urto con auto normale. Vale anche per te, grazie!!! :D
 
aledalma ha scritto:
praticamente non si parla della Koleos, è così brutta che nessuno la prende in considerazione?
Ci sarà qualcuno che sta valutando di acquistarla!
peccato perchè almeno il prezzo pare che ci sia...

A me non dispiace esteticamente: trovo che il design Renault abbia fatto notevoli passi avanti negli ultimi 1-2 anni.
 
Back
Alto