<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> koleos, troppo brutta? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

koleos, troppo brutta?

FSA ha scritto:
Io non voglio offendere nessuno
In effetti qualcuno dev'essersi offeso, ma senza palesarsi! :D

A proposito, che c'entra uno scassone russo d'antiquariato con l'ecologia? :shock:
 
modus72 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
modus72 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
a me piace...
è moderna, pratica, ben rifinita e con ottimi dotazione, prezzo e sistema di trazione (by nissan x-trail)....

è un'auto che si compra per la sostanza, non per moda.
ma a giudicare dal mercato, si bada solo alla linea, poi si comprano auto di sola apparenza...
Perchè una Rav4 è sola apparenza? Una Tiguan è sola apparenza? Una Sportage è sola apparenza? Una Kuga è solo apparenza?

sì.
o meglio... nel prezzo finale paghi anche la voce "alla moda". Auto senza senso: consumano di più, costano di iù, vanno di meno delle rispetive berline per cosa? per la guida più alta che fa tanto.. ce l'ho più grosso di te. E in fuoristrada son penose/ridicole. un mio amico aveva la sorento... chidetegli se riprenderebbe un suv: il rapporto prezzo/consumi/prestazioni è ridicolo. ora ha una focus 1.6 hdi sw che si guida meglio, consuma la metà, va più forte del suo 2.4 da 140 cv della sorento, frena meglio, è più stabile e ha bagagliaio e costa 13.000 euro in meno, ovvero quasi la metà.
il suv cosa ti offre? che lo parcheggi bene sui marciapiedi in sosta vietata in città: per questo ha tanto successo nel paese di pulcinella.
Separiamo le cose: sul discorso che un suv possa avere meno senso tecnicamente di una berlina o una sw siamo d'accordo, perlomeno considerando il 90% dei suoi utilizzatori che non sfrutteranno praticamente mai i vantaggi dati dalla trazione integrale e dalla maggiore altezza da terra.
La mia domanda era invece provocatoria nel rispondere al precedente post, ove si definiva la Koleos auto di sostanza mentre le altre concorrenti sarebbero di apparenza.. La Koleos è un suv come il Rav4, come il Tiguan, come la Kuga, e come queste ha lo stesso senso, è utile o inutile come le sue concorrenti pari categoria e più o meno ne offre la stessa sostanza; anzi, se si cercasse sul serio la sostanza bisognerebbe rivolgersi verso qualche casa coreana.... La Koleos ha un'estetica discutibile, come altre recenti realizzazioni Regie, e anche in virtù di quest'estetica finisce per vendere una miseria di esemplari.

Tecnicamente nel fuoristrada puro la koleos è molto superiore a Kuga e Tiguan. Ciò non toglie che chi compre un suv nn lo fa certo per il fuoristrada. Diciamo che è il mezzo in cui la tecnica meno interessa. Conta la linea e il brand. Stop.
Tipico mezzo del parvenu (ovvero dell'arricchito o di colui che vuol sembrarlo). La palma d'oro dell'arroganza spetta al Cayenne e al bmw X6. :D
 
Ernst? ha scritto:
Tecnicamente nel fuoristrada puro la koleos è molto superiore a Kuga e Tiguan.
Molto superiore in fuoristrada?
Un defender sarà molto superiore, ma tanto Koleos quanto il Tiguan sono privi di bloccaggi meccanici dei differenziali, sono privi di sospensioni robuste per fuoristrada e ad alta escursione, sono privi di ridotte... Entrambe lasciano fare all'elettronica per quanto riguarda i controlli di trazione, entrambe sono improntate al confort su strada asfaltata che non alla capacità di passare guadi e pietraie... Non a caso hanno ricevuto un giudizio molto simile (se non uguale) dalla testata che ci ospita.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
massib67 ha scritto:
FSA ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Auto senza senso: consumano di più, costano di più, vanno di meno delle rispetive berline per cosa?

Io non voglio offendere nessuno, ma sono convinto che comprare un'auto di quel tipo, in un'epoca di crisi energetica ed ambientale, durante un periodo di crisi economica estesa a livello mondiale, sia da persone disconnesse dalla realtà, senza coscienza di ciò che succede intorno. Oggi le scelte di mercato sono la più potente arma politica che i cittadini hanno a disposizione, e di certo comprare un SUV non dimostra un esercizio di quel potere.

:thumbup: :thumbup:
D'accordissimo!!! Dovrebbero toglierle tutte le mercato...
e magari guidare tutti una moskvitch :D
:shock: :?: :shock: :?: :shock: :?:
 
La Koleos ha la meccanica della Nissan...che tra l'altro è una buona meccanica...ma non porta certo la koleos a essere tra i migliori...forse il rapporto prezzo è buono...poi per quanto riguarda gli interni lasciano un po a desiderare non mi sembrano in stile renault (come ad esempio il cruscotto che mi sembra quello del Panda :D )
 
biasci ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
massib67 ha scritto:
FSA ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Auto senza senso: consumano di più, costano di più, vanno di meno delle rispetive berline per cosa?

Io non voglio offendere nessuno, ma sono convinto che comprare un'auto di quel tipo, in un'epoca di crisi energetica ed ambientale, durante un periodo di crisi economica estesa a livello mondiale, sia da persone disconnesse dalla realtà, senza coscienza di ciò che succede intorno. Oggi le scelte di mercato sono la più potente arma politica che i cittadini hanno a disposizione, e di certo comprare un SUV non dimostra un esercizio di quel potere.

:thumbup: :thumbup:
D'accordissimo!!! Dovrebbero toglierle tutte le mercato...
e magari guidare tutti una moskvitch :D
:shock: :?: :shock: :?: :shock: :?:

Scusate, qualcuno mi può rinfrescare la memoria postando qualche foto di questa moskvitch? Sono curioso per come è fatta, non me la ricordo per niente. Ricordo, invece, da ragazzino che l'alfa romeo produsse una sorta di mini suv con tetto in tela, ebbero un discreto successo anche se sembravano fatte di carta pesta, non mi ricordo come si chiamavano quei modelli e anche in quest'ultimo caso non trovo fotografie. :?:
 
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
massib67 ha scritto:
FSA ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Auto senza senso: consumano di più, costano di più, vanno di meno delle rispetive berline per cosa?

Io non voglio offendere nessuno, ma sono convinto che comprare un'auto di quel tipo, in un'epoca di crisi energetica ed ambientale, durante un periodo di crisi economica estesa a livello mondiale, sia da persone disconnesse dalla realtà, senza coscienza di ciò che succede intorno. Oggi le scelte di mercato sono la più potente arma politica che i cittadini hanno a disposizione, e di certo comprare un SUV non dimostra un esercizio di quel potere.

:thumbup: :thumbup:
D'accordissimo!!! Dovrebbero toglierle tutte le mercato...
e magari guidare tutti una moskvitch :D
:shock: :?: :shock: :?: :shock: :?:

Scusate, qualcuno mi può rinfrescare la memoria postando qualche foto di questa moskvitch? Sono curioso per come è fatta, non me la ricordo per niente. Ricordo, invece, da ragazzino che l'alfa romeo produsse una sorta di mini suv con tetto in tela, ebbero un discreto successo anche se sembravano fatte di carta pesta, non mi ricordo come si chiamavano quei modelli e anche in quest'ultimo caso non trovo fotografie. :?:

tra le tante, la mitica 1500
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c3/Moskvitch_1500_(back).jpg
 
Se i suv vanno di moda, potrebbero avere la meccanica di una prinz, li venderebbero lo stesso.
Basta essere più alti ed avere dei bei paraurti.
Tanto tra tutti quelli che li comprano ci sarà si e no il 3% che li usa in fuoristrada.
Al limite li comprano perchè hanno la strada sterrata per arrivare a casa (100 metri).
Oppure per parcheggiare più facilmente sui marciapiedi.
Non interessa a nessuno se consumano di più, sono lenti, in caso di manovra di emergenza non sono gestibili..... niente !!!
Sono solo di moda.
 
biasci ha scritto:
Se i suv vanno di moda, potrebbero avere la meccanica di una prinz, li venderebbero lo stesso.
Basta essere più alti ed avere dei bei paraurti.
Tanto tra tutti quelli che li comprano ci sarà si e no il 3% che li usa in fuoristrada.
Al limite li comprano perchè hanno la strada sterrata per arrivare a casa (100 metri).
Oppure per parcheggiare più facilmente sui marciapiedi.
Non interessa a nessuno se consumano di più, sono lenti, in caso di manovra di emergenza non sono gestibili..... niente !!!
Sono solo di moda.

esatto. e non appena finirà la moda... forse si aprirà gli occhi sui tanti difetti e i pochissimi pregi di queste auto.

il futuro è leggerezza e sostenibilità. ;)
 
Ernst? ha scritto:
Tecnicamente nel fuoristrada puro la koleos è molto superiore a Kuga e Tiguan. Ciò non toglie che chi compre un suv nn lo fa certo per il fuoristrada. Diciamo che è il mezzo in cui la tecnica meno interessa. Conta la linea e il brand. Stop.
Tipico mezzo del parvenu (ovvero dell'arricchito o di colui che vuol sembrarlo). La palma d'oro dell'arroganza spetta al Cayenne e al bmw X6. :D

eggià basta vederla in azione...

http://www.youtube.com/watch?v=gFa6wKmPR8U
 
biasci ha scritto:
Se i suv vanno di moda, potrebbero avere la meccanica di una prinz, li venderebbero lo stesso.
Basta essere più alti ed avere dei bei paraurti.
Tanto tra tutti quelli che li comprano ci sarà si e no il 3% che li usa in fuoristrada.
Al limite li comprano perchè hanno la strada sterrata per arrivare a casa (100 metri).
Oppure per parcheggiare più facilmente sui marciapiedi.
Non interessa a nessuno se consumano di più, sono lenti, in caso di manovra di emergenza non sono gestibili..... niente !!!
Sono solo di moda.
Prima c'era chi diceva (scherzando spero) di mettere al bando i suv.
Il punto è questo: se chi non va in fuoristrada non dovrebbe avere un suv, chi non carica molto una monovolume e così via. Ognuno credo che sia libero di gestire il proprio modo di muoversi secondo esigenze, disponibilità economiche, mode e soprattutto piacere.
Se così non fosse saremmo tutti costretti ad avere solo fiat 600 imposte dallo stato...come nella russia comunista.
Il discorso dell'ecosostenibilità ci può stare, però sappiamo bene che le auto concorrono in percentuale minima all'inquinamento globale
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
biasci ha scritto:
Se i suv vanno di moda, potrebbero avere la meccanica di una prinz, li venderebbero lo stesso.
Basta essere più alti ed avere dei bei paraurti.
Tanto tra tutti quelli che li comprano ci sarà si e no il 3% che li usa in fuoristrada.
Al limite li comprano perchè hanno la strada sterrata per arrivare a casa (100 metri).
Oppure per parcheggiare più facilmente sui marciapiedi.
Non interessa a nessuno se consumano di più, sono lenti, in caso di manovra di emergenza non sono gestibili..... niente !!!
Sono solo di moda.
Prima c'era chi diceva (scherzando spero) di mettere al bando i suv.
Il punto è questo: se chi non va in fuoristrada non dovrebbe avere un suv, chi non carica molto una monovolume e così via. Ognuno credo che sia libero di gestire il proprio modo di muoversi secondo esigenze, disponibilità economiche, mode e soprattutto piacere.
Se così non fosse saremmo tutti costretti ad avere solo fiat 600 imposte dallo stato...come nella russia comunista.
Il discorso dell'ecosostenibilità ci può stare, però sappiamo bene che le auto concorrono in percentuale minima all'inquinamento globale

infatti, ognuno si compra quello che più si confa alle proprie esigenze e/o disponibilità economiche, il resto sono sterili polemiche
 
matteomatte1 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
biasci ha scritto:
Se i suv vanno di moda, potrebbero avere la meccanica di una prinz, li venderebbero lo stesso.
Basta essere più alti ed avere dei bei paraurti.
Tanto tra tutti quelli che li comprano ci sarà si e no il 3% che li usa in fuoristrada.
Al limite li comprano perchè hanno la strada sterrata per arrivare a casa (100 metri).
Oppure per parcheggiare più facilmente sui marciapiedi.
Non interessa a nessuno se consumano di più, sono lenti, in caso di manovra di emergenza non sono gestibili..... niente !!!
Sono solo di moda.
Prima c'era chi diceva (scherzando spero) di mettere al bando i suv.
Il punto è questo: se chi non va in fuoristrada non dovrebbe avere un suv, chi non carica molto una monovolume e così via. Ognuno credo che sia libero di gestire il proprio modo di muoversi secondo esigenze, disponibilità economiche, mode e soprattutto piacere.
Se così non fosse saremmo tutti costretti ad avere solo fiat 600 imposte dallo stato...come nella russia comunista.
Il discorso dell'ecosostenibilità ci può stare, però sappiamo bene che le auto concorrono in percentuale minima all'inquinamento globale

infatti, ognuno si compra quello che più si confa alle proprie esigenze e/o disponibilità economiche, il resto sono sterili polemiche

Proprio perché viviamo in una società libera almeno sia consentita la critica. Visto che poi certi segmenti sono imposti proprio per mode "interessate".
;)
 
Back
Alto