<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kodiaq 1.5 TSI ma a GPL | Il Forum di Quattroruote

Kodiaq 1.5 TSI ma a GPL

È la proposta che un concessionario ha fatto a mio zio. L'impianto "lo fanno loro". C'è da fidarsi? Garanzia? Affidabilità?
 
Quanti km fa tuo zio?
Stiamo parlando di un'auto che costa dei soldi, mi pare.
Non rischierei rogne per risparmiare 3000 € dopo 100.000 km, ammesso che vada tutto liscio.
 
Più in generale, molti sopravvalutando l'incidenza del costo del carburante. Finché si compra una Panda, posso capire.
Ma spesso parliamo di auto che, tra ammortamento, spese fisse, manutenzione, costano 6-10.000 €/anno, poi ci mettiamo a guardare per risparmiare 500 € con il GPL o anche semplicemente di gasolio vs benzina.
 
Se vuole il suv con carburante alternativo mi orienterei sulla Arona a metano. È una taglia in meno ma hai la garanzia della casa e un impianto ad hoc.
 
Su un motore nuovo e complesso di suo (tra iniezione diretta, spegnimento dei cilindri, turbo e se non erro con pure iniezione indiretta) fatto da vw (non per dire visto i precedenti) non andrei proprio a cercare rogne che poi se qualcosa non funziona ci sarà più rimpallo di responsabilità che in una partita di ping pong...
 
Su un motore nuovo e complesso di suo (tra iniezione diretta, spegnimento dei cilindri, turbo e se non erro con pure iniezione indiretta) fatto da vw (non per dire visto i precedenti) non andrei proprio a cercare rogne che poi se qualcosa non funziona ci sarà più rimpallo di responsabilità che in una partita di ping pong...

Quoto. Poi vw storicamente aveva rogne pure con le valvole autoregistranti
 
Lo so, avevo letto karoq anziché kodiaq e dunque avevo consigliato l'arona. Ad ogni modo lascerei perdere l'operazione di gasare aftermarket un tsi. Al massimo lo farei con qualche benzina aspirato e, a tal riguardo, credo siano rimasti solo crv e cx5, entrambi con soluzioni che comunque mal si sposano col gas.
 
Lo so, avevo letto karoq anziché kodiaq e dunque avevo consigliato l'arona. Ad ogni modo lascerei perdere l'operazione di gasare aftermarket un tsi. Al massimo lo farei con qualche benzina aspirato e, a tal riguardo, credo siano rimasti solo crv e cx5, entrambi con soluzioni che comunque mal si sposano col gas.


Si infatti anche io glisserei. La karoq è comunque più grande dell’arona
 
Il problema dell'impianto gpl non è la sovralimentazione ma l'iniezione diretta che renda la trasformazione più problematica, anche se fattibile comunque in molti propulsori.
 
Back
Alto