20-25 mila ma è terrorizzato dal diesel.Quanti km fa tuo zio?
Stiamo parlando di un'auto che costa dei soldi, mi pare.
Non rischierei rogne per risparmiare 3000 € dopo 100.000 km, ammesso che vada tutto liscio.
20-25 mila ma è terrorizzato dal diesel.Quanti km fa tuo zio?
Stiamo parlando di un'auto che costa dei soldi, mi pare.
Non rischierei rogne per risparmiare 3000 € dopo 100.000 km, ammesso che vada tutto liscio.
Grazie, TGI?Aspetterei senza dubbio il 1.5 a metano ufficiale della casa o mi orienterei verso altro.
Non è austera e riccosa come Kodiaq...Se vuole il suv con carburante alternativo mi orienterei sulla Arona a metano. È una taglia in meno ma hai la garanzia della casa e un impianto ad hoc.
20-25 mila ma è terrorizzato dal diesel.
E' che ora con sto terrorismo sui diesel chi prima si buttava a babbo morto sullo stesso ora, paradossalmente, fugge.Da diesel senza pensarci ma se per scelta non vuole allora basta
E' che ora con sto terrorismo sui diesel chi prima si buttava a babbo morto sullo stesso ora, paradossalmente, fugge.
Allora gli ho detto che stanno per uscire Skoda turbo metano + elettrico (nel 2020) ma l'auto la deve cambiare ora.
Chissà che sul Tarraco non esordisca prima il 1.5 TSI a metano liscio... anzichè aspettare il 2020?
Sì, qui in Emilia non c'è male sotto questo aspetto.Probabilmente a metano meglio. Se ha possibilità di rifornirsi comodo
Sì, qui in Emilia non c'è male sotto questo aspetto.
Infatti, ma l'imbonimento di persona si vede che funge.Elancia75 secondo me tuo zio dovrebbe essere più terrorizzato da questa proposta anzichè del diesel.
Più in generale, molti sopravvalutando l'incidenza del costo del carburante. Finché si compra una Panda, posso capire.
Ma spesso parliamo di auto che, tra ammortamento, spese fisse, manutenzione, costano 6-10.000 €/anno, poi ci mettiamo a guardare per risparmiare 500 € con il GPL o anche semplicemente di gasolio vs benzina.
non è quello il problema..
il problema è che motori TSI non sono compatibili con GPL (discorso trito e ritrito delle valvole).
Una volta appurato che un motore è compatibile con il GPL non c'è nessuna spesa di manutenzione se non l'ordinaria manutenzione (tagliandi,ecc..).
Io Skoda Roomster 190000 km senza mai problemi al motore e all'impianto GPL (Landi Renzo). Mai andato speso un euro per questo (solo un problema strutturale..cambio serratura portiera bloccata).
E il risparmio c'è anche se minimo.....
Con questo messaggio intendevo una cosa un po' diversa e più generale: con quello che costa, in totale, ammortamento compreso, un'auto della categoria del Kodiaq, o peggio ancora più costosa, comprata nuova, la differenza di costi totali tra un carburante e l'altro, in termini percentuali è di pochi punti e viene spesso sopravvalutata.
Questo per percorrenze "normali", chiaramente.
agricolo - 11 minuti fa
gbortolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa