Zinzan, dici tante cose belle, ma la realtà consiste anche in cose diverse....
Se io venditore ragionassi come teorizzavo, credi che mi accontenterei di una vaga promessa in cambio di una bella valutazione? No davvero: a chi mi da l'auto in permuta farei firmare una dichiarazione che i KM sono quelli che scegliamo di dichiarare, e che se ne prende tutte le responsabilità del caso se la dichiarazione è mendace. Vedrai che poi non se ne scorda degli accordi presi, perché con un foglio del genere il venditore in tribunale ci va eccome, ed allora starebbe al primo proprietario dell'auto dimostrare il giochetto, ma se le cose sono fatte come dico io, non ha nulla in mano per poterlo dimostrare, e qualora ce la facesse comunque, cosa che non credo, come minimo si becca una denuncia per complicità nella truffa, anche perché il suo bel tornaconto ce l'ha avuto, sotto forma di valutazione maggiore dell'usato.
E non ti credere, la gente in Italia è capace di firmare di tutto e di assumersi chissà quali rischi....beata ignoranza!
Mi spiace ma io continuo a pensare che sia irrealistico,io non firmerei mai un foglio che prova la mia complicità in una truffa,e non penso nemmeno che un venditore metterebbe per iscritto una cosa del genere.
Non si tratta di ignoranza ma di totale follia,anche in cambio di una valutazione vantaggiosa,che secondo me non è nemmeno nell'interesse del venditore che preferirà sempre valutare poco,scalare i km senza mettersi d'accordo col precedente proprietario,e rivendere a un prezzo maggiorato.
Senza mettere nulla per iscritto,chi vive di simili escamotage secondo me non ha paura che l'ex proprietario possa smascherarlo,altrimenti non farebbe quel mestiere,o lo farebbe diversamente.