<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> kart | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

kart

Ci sono stato un mese fa ad accompagnare mio fratello dove ha provato un motore che aveva appena sistemato.
Bella, e difficile, è stata allungata non moltissimo tempo fa.
Nel corso degli anni ci è capitato di incontrare qualcuno, non Alonso, io ricordo Verstappen e De Vries che ora corre in Formula E, ma erano ancora ragazzini e comunque nel loro paddock riservato e separato da tutti. Poi loro girano spesso in settimana a differenza delle persone "normali" che invece sono più presenti nel weekend.
Conosco molto bene la pista abitando a Brescia,in gioventù ci ho pure corso senza risultati di rilievo.
 
Conosco molto bene la pista abitando a Brescia,in gioventù ci ho pure corso senza risultati di rilievo.

È una pista molto rinomata, e diciamo che uno come me abbastanza imbranato, preferisce non girarci :) per creare ostacolo.
Comunque è davvero bella, con un saliscendi e delle curve veloci appena dopo lo start con discesa appena prima della staccata dopo il tratto veloce.
Per andare forte ci devi sapere fare e allenarti per bene.
 
Hai un passato da kartista? Mi sembra che te ne intendi... :)

Un poco ma le maggiori cose come passione da seguire tramite un amico che ha cominciato proprio con i kart ma poi ha proseguito con altre formule ed ancora adesso partecipa a qualche campionato
 
Scusami ma non ho capito a cosa servirebbe riservare il parcheggio del cimitero per un'ora.
Per girare da solo con il kart elettrico, senza alcun riferimento pista, o mettendo dei birilli per indicare il percorso? Oppure per andarci anche con altri amici e girare tutti insieme, sempre creando un percorso con i birilli?
Io penso che il permesso non lo potrebbero mai dare, sia perchè si tratterebbe di usare suolo pubblico non per organizzare una sagra paesana o un innocuo raduno automobilistico, ma per fini del tutto personali, e poi perchè comunque si tratta di mezzi che hanno una certa potenza, quindi si mette a rischio l'incolumità di chi li usa. Dovresti anche noleggiare un'ambulanza.

Una volta, qualche anno fa, la scuola di guida sicura-sportiva-agonistica della quale facevo parte ha organizzato un evento in un parcheggio, ma c'erano transenne, polizia e ambulanza. E' il minimo che ti possono chiedere.

in teoria anche delle linee usando delle asticelle fissate a zigzag (come un funziona il metro rigido) e i coni solo nelle curve interne.

in teoria, se ci giro solo io e la zona viene delimitata non servirebbe altre cose di sicurezza. anche perchè la velocità massima è circa 35-40km/h.
in quel contesto quali sarebbero i pericoli? ribaltamento nessuno. incidente con qualcun altro nessuno. se i freni non funzionano, gli unici ostacoli in certi punti possono essere un muro e dalla parte opposta il rialzo del marciapiede
 
in teoria anche delle linee usando delle asticelle fissate a zigzag (come un funziona il metro rigido) e i coni solo nelle curve interne.

in teoria, se ci giro solo io e la zona viene delimitata non servirebbe altre cose di sicurezza. anche perchè la velocità massima è circa 35-40km/h.
in quel contesto quali sarebbero i pericoli? ribaltamento nessuno. incidente con qualcun altro nessuno. se i freni non funzionano, gli unici ostacoli in certi punti possono essere un muro e dalla parte opposta il rialzo del marciapiede

Ok, ma ripeto, non ti fanno la chiusura per un'ora e per girare da solo o con amici lì. Magari provaci ma è un sicuro no.
 
Back
Alto