<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kamal | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Kamal

SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
l' Alfa dovrebbe avere un listino articolato fra berline sportive, coupè, spider e crossower distribuiti nei vari segmenti, per cui, va bene la 169, ma ritengo che, viste le tendenze e le preferenze degli automobilisti "moderni", il colpaccio lo poteva fare e potrebbe farlo ancora la Kamal

L'alfa dovrebbe avere un listino analogo a BMW con la differenza che le Alfa dovrebbero essere più leggere, più sportive, più performanti.........

... e anche un po' più belline possibilmente, perchè ragazzi, non so voi ma io a guardare auto come la X1 o l'X3 o la 5GT ricavo la stessa sensazione di un pugno nello stomaco, così come definire propriamente *bella* una x5 o una x6, credo che sia un azzardo... : ?

Comunque io oggi sarei a favore di un SUV Alfa Romeo, magari disegnato come la Kamal e fatto bene come una Q5 o una Infiniti FX35....

A me la Q5 piace molto, pur non essendo la prima auto che comprerei...

SZ

ritengo che, l'FX 35 sia un crossower/suv/coupè che nel design interpreti la filosofia sportiva dell'Alfa
 
gitizetadue ha scritto:
sono andato a rivedere le foto della Kamal, quelle della prima serie presentata nel lontano 2003, era ed è ancora bellissima, non l'hanno fatta ritenendo il mercato dei Suv morto! Alla faccia del morto! Il SUV/crossower l'han fatto tutti i costruttori, chi l'aveva già ha raddoppiato o triplicato vedi da Q7 a Q5 e in arrivo Q1, vedi da X5 a X3 a X6 a X1 e così via! Ritengo che, se avessero fato la Kamal avrebbero venduto un botto! A non farla è stato un grandissimo peccato, un'enorme occasione di riscatto perduta! E ritengo che siano ancora in tempo senza cambiare nulla da quel prototipo del 2003!

Non la rimpiango affatto. Se c'è un vantaggio uno nella vergognosa mancanza di investimenti di Fiat su Alfa è che almeno ci siamo scampati questi suvvonazzi che sono un non senso meccanico/ingegneristico. Veicoli 4x4 rialzati da terra che di sportivo non avranno mai niente e che tra l'altro, e siamo all'assurdo, appena arrivano due dita di neve sono i primi che vedi infossati a lato strada.
No, l' Alfa ha bisogno di berline sportive e coupè. o almeno questo è quello che vogliono gli alfisti.
 
A suo tempo non mi entusiasmò, forse era veramente troppo avanti... probabilmente giocava troppo la mia avversione per i SUV! Guardandola adesso, a distanza di qualche anno, la trovo molto bella e ben proporzionata e, col senno di poi, non ho alcun dubbio nel ritenerla una - ennesima - splendida occasione perduta! Era veramente in grande anticipo sui tempi in quanto precorreva la moda attuale dei SUV sportivi e compatti. Credo che lo styling sia riferibile a Wolfgang Eggar, il quale penso che credesse nella validità di questo modello - almeno questa è l'impressione che ne ebbi visitando assieme a lui il Centro Stile Alfa nel gennaio 2007 - ed è ipotizzabile che la sua mancata produzione abbia pesato nella decisione di lasciare, sia pure a malincuore, l'incarico di capo del design Alfa.
 
antonio e. ha scritto:
A suo tempo non mi entusiasmò, forse era veramente troppo avanti... probabilmente giocava troppo la mia avversione per i SUV! Guardandola adesso, a distanza di qualche anno, la trovo molto bella e ben proporzionata e, col senno di poi, non ho alcun dubbio nel ritenerla una - ennesima - splendida occasione perduta! Era veramente in grande anticipo sui tempi in quanto precorreva la moda attuale dei SUV sportivi e compatti. Credo che lo styling sia riferibile a Wolfgang Eggar, il quale penso che credesse nella validità di questo modello - almeno questa è l'impressione che ne ebbi visitando assieme a lui il Centro Stile Alfa nel gennaio 2007 - ed è ipotizzabile che la sua mancata produzione abbia pesato nella decisione di lasciare, sia pure a malincuore, l'incarico di capo del design Alfa.

può essere, però che peccato!
 
autofede2009 ha scritto:
images


images


images

continuo a sostenere che ci voleva (e ci vuole) questa meraviglia.......
 
Bella allora e bella ancora adesso la Kamal :thumbup:....se l'avrebbero messa sul mercato allora penso che avrebbe fatto un buon successo,ma è rimasta solo un bel prototipo........adesso con le ultime dichiarazioni di Marchionne non c'è più speranza :rolleyes:
 
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
loopo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
S-edge ha scritto:
L'eccesso di paura ha fatto sì che ALFA (ma anche gli altri marchi) rinunciasse ad una discreta fonte di guadagno. ...

Ma dopo la Tempra ....di cosa possono avere paura?
Capirei se mi parlassi di Maserati....
Speriamo che almeno Maserati rimanga immune dal pentastar triturbo..

Speriamo..ma cosa succede con il V6 FPT?? Viene buttato tutto a favore del Pentastar?

ma chisse ne frega :!: ... tanto era comunque un Fiat... ;)

Vedi autofede2009, questo è il problema. ".............ma è una Fiat sotto.." e con questa affermazione il prodotto Fiat viene automaticamente passato per scadente.
Anche se in verità non lo è affatto! Non ho mai parlato male del prodotto Fiat, lo ritengo buono, tanto che per mia moglie ho comprato l'Idea 1.3Mtj 90CV Full Optional tranne tuttuccio e cambio automatico. Anche se con quasi 8.000km si è rotto il turbo (sostituito senza problemi in garanzia) non parlerò male perchè so che questo può succedere pure con un' Audi, Mercedes..ecc....ecc..
:)
Di quel che si parla e spesso viene criticato sono le soluzioni che Fiat applica al marchio Alfa Romeo. Se un pianale si rileva ottimo per il marchio Fiat non vuol dire che lo è per forza pure per Alfa Romeo. :rolleyes:
Certi costruttori possono permettersi di ricarrozzare di tutto e di più, e certi meno. Soprattutto se si tratta di un costruttore di utilitarie che ha in mano il marchio con (secondo me) la storia più importante dell'automobilismo.
Non avrei niente contro un V6 Fiat, ne tantomeno un pianale TP Fiat, anzi, preferirei di gran lunga una soluzione del genere che "riciclare" robe di seconda o terza mano di altri costruttori.
Di nuovo, niente contro la Fiat, ma Alfa Romeo è tutt'altro che "utilitarie vitaminizzate" o "berline con tecnica derivata dalle utilitarie"
A volte risparmiare non è la soluzione migliore. Fiat deve differenziare il marchio Alfa dal marchio Fiat ? per il bene di Fiat, per il bene di Alfa..
IMHO
;)

Per tornare In Topic, non mi piacciono i SUV, comunque secondo me si doveva fare la Kamal. Sicuramente avrebbe venduto bene, pure la trazione integrale era bella e pronta...

quoto.

Per quanto riguarda la Kamal, perchè no!

Infondo il mercato ancora le richiede. E se si vuole competere con i tedeschi, non è sbagliato "marcarli" anche in questo segmento.

Ovvio che al bellissimo disegno devono seguire prestazioni e qualità all'altezza.

E magari motori Alfa (oH, che eresia che ho detto! Poi in fpt si offendono...)
 
Credo che facciano prima gli abitanti di Saturno a sbarcare sulla Terra piuttosto che la Kamal uscire dalle catene di montaggio...
Il pensiero di gizetadue che ha lanciato la discussione riassume quanto il maglionato e suo staff ci sanno fare...

E intanto i milioni di euro nei vari progetti e cose varie sono andati bruciati...
 
La piattaforma C-Evo della Alfa Romeo Giulietta verrà utilizzata da Jeep per lo sviluppo di una nuova SUV di dimensioni compatte. La vettura andrà a sostituire le poco fortunate Patriot e Compass, ponendosi in concorrenza con la Skoda Yeti. E? stata scelta la piattaforma della nuova compatta del Biscione perché caratterizzata da una importante flessibilità progettuale, sia in lunghezza e sia nella possibilità di integrare la trazione a quattro ruote motrici.

Con questa nuova SUV, Jeep è intenzionata a coprire le fasce basse del mercato, offrendo una vettura efficiente dal punto di vista dei consumi e delle emissioni, anche perché la piattaforma C-Evo permette di contenere al massimo l?incremento della massa. Intanto, Fiat sta progettando di costruire una linea di produzione per la suddetta piattaforma in un impianto Chrysler degli Stati Uniti.

www.aitoblog.it
 
156jtd. ha scritto:
La piattaforma C-Evo della Alfa Romeo Giulietta verrà utilizzata da Jeep per lo sviluppo di una nuova SUV di dimensioni compatte. La vettura andrà a sostituire le poco fortunate Patriot e Compass, ponendosi in concorrenza con la Skoda Yeti. E? stata scelta la piattaforma della nuova compatta del Biscione perché caratterizzata da una importante flessibilità progettuale, sia in lunghezza e sia nella possibilità di integrare la trazione a quattro ruote motrici.

Con questa nuova SUV, Jeep è intenzionata a coprire le fasce basse del mercato, offrendo una vettura efficiente dal punto di vista dei consumi e delle emissioni, anche perché la piattaforma C-Evo permette di contenere al massimo l?incremento della massa. Intanto, Fiat sta progettando di costruire una linea di produzione per la suddetta piattaforma in un impianto Chrysler degli Stati Uniti.

www.aitoblog.it

non sono sicuro di aver capito bene, ma allora, alla luce di queste notizie, le speranze di vedere la Kamal non sono finite?
 
gitizetadue ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La piattaforma C-Evo della Alfa Romeo Giulietta verrà utilizzata da Jeep per lo sviluppo di una nuova SUV di dimensioni compatte. La vettura andrà a sostituire le poco fortunate Patriot e Compass, ponendosi in concorrenza con la Skoda Yeti. E? stata scelta la piattaforma della nuova compatta del Biscione perché caratterizzata da una importante flessibilità progettuale, sia in lunghezza e sia nella possibilità di integrare la trazione a quattro ruote motrici.

Con questa nuova SUV, Jeep è intenzionata a coprire le fasce basse del mercato, offrendo una vettura efficiente dal punto di vista dei consumi e delle emissioni, anche perché la piattaforma C-Evo permette di contenere al massimo l?incremento della massa. Intanto, Fiat sta progettando di costruire una linea di produzione per la suddetta piattaforma in un impianto Chrysler degli Stati Uniti.

www.aitoblog.it

non sono sicuro di aver capito bene, ma allora, alla luce di queste notizie, le speranze di vedere la Kamal non sono finite?

Penso proprio di no
 
e questo...? :D

alfa-romeo-cx-over.jpg


Nuovo Alfa Romeo Suv. Quante ipotesi ci abbiamo ricamato intorno? Finalmente sembra essere arrivata la risposta che aspettavamo. Nel 2010 arriverà il primo Sport Utility Vehicle firmato dalla casa del biscione, il nuovo Alfa Romeo CX-Over. Era indiscutibile l?importanza di una tale manovra di marketing, ma Alfa non faceva che rimandare, tra una concept car - il Kamal - e tante foto spia. La nuova CX-Over - nome assolutamente inedito - debutterà prestissimo, nell?imminente 2010, e avrà gli stessi connotati della bella Giulietta.
 
http://www.motorionline.com/2010/01/13/jeep-usera-la-piattaforma-dellalfa-giulietta/

altra conferma, a sto punto aspettiamo l'ufficialità :D
 
156jtd. ha scritto:
http://www.motorionline.com/2010/01/13/jeep-usera-la-piattaforma-dellalfa-giulietta/

altra conferma, a sto punto aspettiamo l'ufficialità :D

qui però si tratta del pianale che servirà per le sostitute delle Jeep Compass e Patriot (ora con pianale Mitsubishi)... penso sia troppo piccolo per un SUV Alfa... semmai Lancia o Fiat...
 
autofede2009 ha scritto:
e questo...? :D

alfa-romeo-cx-over.jpg


Nuovo Alfa Romeo Suv. Quante ipotesi ci abbiamo ricamato intorno? Finalmente sembra essere arrivata la risposta che aspettavamo. Nel 2010 arriverà il primo Sport Utility Vehicle firmato dalla casa del biscione, il nuovo Alfa Romeo CX-Over. Era indiscutibile l?importanza di una tale manovra di marketing, ma Alfa non faceva che rimandare, tra una concept car - il Kamal - e tante foto spia. La nuova CX-Over - nome assolutamente inedito - debutterà prestissimo, nell?imminente 2010, e avrà gli stessi connotati della bella Giulietta.

ma perchè non tengono il design ed il frontale dell'originale, la prima, quella presentata nel 2003 era ed è 100 volte più bella di questa! Ma ci vuole molto a non toccare nemmeno una virgola della carrozzeria di quella meraviglia? Comunque sia, se sarà, benvenga, ce ne faremo una ragione anche se pare incomprensibile!
 
Back
Alto