<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kamal e kompany!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Kamal e kompany!!!

BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Non basta togliere un vestito e metterne un'altro per fare una macchina carrozzata diversamente.

A no? Sentiamo allora, cosa occorre fare per ricarrozzare una macchina? Cosa hanno fatto MB, Audi e BMW per tirar fuori ottimi suv dalle loro segmento D?

Non capisco il nesso con la Sx4 e la sedici che arrivò nell'era Marchionne (Marzo 2006) e fu a costo zero per la Fiat che ci mise solo i motori diesel e lo stemma!
Ben altro lavoro si sarebbe dovuto fare con la Kamal se si fosse utilizzato il pianale della 159 che di per se era già pesante per una Berlina e una SW figuriamoci per una Suv di segmento D. Consumi alle stelle soprattutto per i motori di quel periodo.
la 159 Q4 arrivò poi nel maggio 2007 neanche 2 anni fa.
Produrre a questo punto una Kamal su base 159 quando si è gia deciso di buttare via il pianale stesso a causa del peso sarebbe stato assolutamente inutile 3 anni fa , 2 anni fa , oggi e pure domani!!!

Saluti

Quindi secondo te basta prendere il pianale di una berlina, togliere la carrozzeria da berlina, montargli sopra quella da Suv e... Voilà ecco il Suv.
Facilissimo noo!!! e tu pensa quanti ingegnieri molto RINCO ci sono in giro per il mondo.... e lavorano tutti nelle case automobilistiche. Sono li che passano mesi o anni per studiare la progettazione di un Suv quando... basta poco che cce vo???

Tra l'altro anche il Ford sono molto Rinco. Invece di vendere LR potevano togliere la carrozzeria da Suv del FreeLander e appiccicarci sopra una bella carrozzeria simil 360 Modena; e voilà la super sportiva fatta in 5 minuti!!!

:D :D :D :D

P.s.
quello che scrivi dimostra la tua malfede e soprattutto disonestà. Noi ci stiamo riferendo a 3 anni fa (2006) per la produzione del Suv e tu utilizzi parole da me dette sul peso della 159 simile alla serie 3 di questi mesi, quando si sa bene che in questo periodo ci sono stati degli aggiornamenti.
Veramente basso livello dovresti solo vergognarti per questo!!!!
:thumbdown:
 
156jtd. ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Avrebbero iniziato a progettarla alla stessa epoca della Brera.

Il pianale sarebbe stato della 159, la trazione Q4, i motori sempre quelli 159, c'era tutto.
Non dico che avrebbero impiegato 6 mesi come per Bravo, ma nel giro di un anno avrebbero potuto fare tutto.

Su pianale 159? avrebbe fatto i 2km con un litro però :cry:

E cmq non ci pensarono perchè era tutto "Send" :(

Non dico che non andava fatta ma no ce ne era l'interesse in quel momento !!

Si dice lo stesso anche di Brera, solo che per un SUV è normale pesare, avere i migliori risultati col diesel e consumare molto.
 
156jtd. ha scritto:
Quindi secondo te basta prendere il pianale di una berlina, togliere la carrozzeria da berlina, montargli sopra quella da Suv e... Voilà ecco il Suv.
Facilissimo noo!!! e tu pensa quanti ingegnieri molto RINCO ci sono in giro per il mondo.... e lavorano tutti nelle case automobilistiche. Sono li che passano mesi o anni per studiare la progettazione di un Suv quando... basta poco che cce vo???
Ma scusa, te l'ho già chiesto una volta: se tu lo sai, invece di fare il prezioso, perchè non ce lo spieghi tu, come si fa un suv? Come sono state fatte GLK, x3, a5, Tiguan, xc60? Fai tante allusioni, tanto spirito un tanto al kilo, ma mi pare aggiri le domande. Avanti, cimentati, ed illuminaci. ( e non mi dire "spiegamelo tu", perchè tu in questi giochini sei bravo, ma io la mia te l'ho già detta, tocca a te ora. )

Tra l'altro anche il Ford sono molto Rinco. Invece di vendere LR potevano togliere la carrozzeria da Suv del FreeLander e appiccicarci sopra una bella carrozzeria simil 360 Modena; e voilà la super sportiva fatta in 5 minuti!!!
Sei sicuro di aver fatto dello spirito raffinatissimo, ci scommetto. E quindi sono sicuro che saprai come è stata creata la BMW x6. E per inciso, a proposito di Freelander, sono sicuro che saprai anche come è stata progettata la xc60 ( ti ho già dato un aiutino, non mi chiedere di comprare una vocale ). E la 156 Crosswagon com'era fatta, già che ci siamo? Avanti, spiegacelo, ho pronto il bloc notes per prendere appunti...

P.s.
quello che scrivi dimostra la tua malfede e soprattutto disonestà. Noi ci stiamo riferendo a 3 anni fa (2006) per la produzione del Suv e tu utilizzi parole da me dette sul peso della 159 simile alla serie 3 di questi mesi, quando si sa bene che in questo periodo ci sono stati degli aggiornamenti.
Veramente basso livello dovresti solo vergognarti per questo!!!!
:thumbdown:
Se c'è una categoria di vetture del cui peso nessuno si scandalizza, questa è proprio quella dei suv. Quando si arriva a rasentare i 20 QLi di peso, i 100 kili in più, su un mezzo a cui nessuno chiede prestazioni da stradista, nè un consumo da utilitaria, non interessano a nessuno. Il peso del pianale 159 quindi va bene ora come allora, visto che tra l'altro per il my08 si parla di una differenza di poche decine di kili, peraltro mai omologata. Kili dichiarati dalla casa quindi, e non aggiungo altro.

Perchè invece di invocare la malafede e dare giudizi sulle persone, non ti spieghi? Parla, dialoga, spiega quello che il forum non sa, anche con parole tue. Ma evita di nasconderti dietro un dito: sto aspettando spiegazioni, coraggio. Che differenza c'è fra un Tiguan ed una Golf?

Concentrati... :D

Saluti
 
4Ri0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Avrebbero iniziato a progettarla alla stessa epoca della Brera.

Il pianale sarebbe stato della 159, la trazione Q4, i motori sempre quelli 159, c'era tutto.
Non dico che avrebbero impiegato 6 mesi come per Bravo, ma nel giro di un anno avrebbero potuto fare tutto.

Su pianale 159? avrebbe fatto i 2km con un litro però :cry:

E cmq non ci pensarono perchè era tutto "Send" :(

Non dico che non andava fatta ma no ce ne era l'interesse in quel momento !!

Si dice lo stesso anche di Brera, solo che per un SUV è normale pesare, avere i migliori risultati col diesel e consumare molto.

Tutto però ha un limite. Sincerametne pensa ad un Suv su pianale 159 lungo 4,70m quanto poteva consumare. Poi quali motori avresti utilizzato 3 anni fa??
il 1.9 da 150cv(mi pare) o il 2.4mj? il primo sarebbe stato unpalo su un Suv qls Figuriamoci su un suv Alfa che richiede un minimo di prestazioni. Il Secondo sarebbe stato sufficiente in prestazioni ma assatanato di gasolio!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Quindi secondo te basta prendere il pianale di una berlina, togliere la carrozzeria da berlina, montargli sopra quella da Suv e... Voilà ecco il Suv.
Facilissimo noo!!! e tu pensa quanti ingegnieri molto RINCO ci sono in giro per il mondo.... e lavorano tutti nelle case automobilistiche. Sono li che passano mesi o anni per studiare la progettazione di un Suv quando... basta poco che cce vo???
Ma scusa, te l'ho già chiesto una volta: se tu lo sai, invece di fare il prezioso, perchè non ce lo spieghi tu, come si fa un suv? Come sono state fatte GLK, x3, a5, Tiguan, xc60? Fai tante allusioni, tanto spirito un tanto al kilo, ma mi pare aggiri le domande. Avanti, cimentati, ed illuminaci. ( e non mi dire "spiegamelo tu", perchè tu in questi giochini sei bravo, ma io la mia te l'ho già detta, tocca a te ora. )

Tra l'altro anche il Ford sono molto Rinco. Invece di vendere LR potevano togliere la carrozzeria da Suv del FreeLander e appiccicarci sopra una bella carrozzeria simil 360 Modena; e voilà la super sportiva fatta in 5 minuti!!!
Sei sicuro di aver fatto dello spirito raffinatissimo, ci scommetto. E quindi sono sicuro che saprai come è stata creata la BMW x6. E per inciso, a proposito di Freelander, sono sicuro che saprai anche come è stata progettata la xc60 ( ti ho già dato un aiutino, non mi chiedere di comprare una vocale ). E la 156 Crosswagon com'era fatta, già che ci siamo? Avanti, spiegacelo, ho pronto il bloc notes per prendere appunti...

P.s.
quello che scrivi dimostra la tua malfede e soprattutto disonestà. Noi ci stiamo riferendo a 3 anni fa (2006) per la produzione del Suv e tu utilizzi parole da me dette sul peso della 159 simile alla serie 3 di questi mesi, quando si sa bene che in questo periodo ci sono stati degli aggiornamenti.
Veramente basso livello dovresti solo vergognarti per questo!!!!
:thumbdown:
Se c'è una categoria di vetture del cui peso nessuno si scandalizza, questa è proprio quella dei suv. Quando si arriva a rasentare i 20 QLi di peso, i 100 kili in più, su un mezzo a cui nessuno chiede prestazioni da stradista, nè un consumo da utilitaria, non interessano a nessuno. Il peso del pianale 159 quindi va bene ora come allora, visto che tra l'altro per il my08 si parla di una differenza di poche decine di kili, peraltro mai omologata. Kili dichiarati dalla casa quindi, e non aggiungo altro.

Perchè invece di invocare la malafede e dare giudizi sulle persone, non ti spieghi? Parla, dialoga, spiega quello che il forum non sa, anche con parole tue. Ma evita di nasconderti dietro un dito: sto aspettando spiegazioni, coraggio. Che differenza c'è fra un Tiguan ed una Golf?

Concentrati... :D

Saluti

Non fare il furbo ; ha provato a mettermi in bocca parole che ho detto in periodi e per Versioni successive a quelle di cui stiamo parlando. Sei miseramente sleale e in malafede!! Ti devi solo vergognare per quello che hai tentato di fare.

In quanto alla progettazione dei Suv utilizzando il pianale di una berlina
Differenze che hanno portato alfa a non produrla tre anni fa:
Peso non indifferente rispetto di un Suv rispetto ad una berlina con relativi maggiori consumi che nel caso della 159 erano gia elevati.
La Q4 esisteva ma era utilizzata su una 3.2jts. Motore improponibile se si vuole vendere piu di 100 auto all'anno. I diesel? non esistevano Impossibile utilizzare il 1.9 da 150cv o il 2.4mj. Sarebbero andati bene per un suv Fiat ma non Alfa.
- Produzione: la carrozzeria ovviamente completametne diversa richiedeva una catena di montaggio e investimenti propri. Troppi per quel periodo per il gruppo fiat.
- lasciamo perdere le ridotte e facciamo finta che sia solo un Suv e non un 4x4
Sicurametne ho tralasciato altri punti piu importanti; Con la Q4 si poteva recuperare una parte dei costi ma non tutti!!!
 
156jtd. ha scritto:
In quanto alla progettazione dei Suv utilizzando il pianale di una berlina
Differenze che hanno portato alfa a non produrla tre anni fa:
Peso non indifferente rispetto di un Suv rispetto ad una berlina con relativi maggiori consumi che nel caso della 159 erano gia elevati.
Peso non indifferente? Non c'incastra nulla: L'Audi a4 berlina pesa quanto una 159, eppure ne hanno fatto una q5, che pesa e consuma in proporzione, eppure si sta vendendo come i panini caldi. Ritenta, sarai più fortunato.

La Q4 esisteva ma era utilizzata su una 3.2jts. Motore improponibile se si vuole vendere piu di 100 auto all'anno. I diesel? non esistevano Impossibile utilizzare il 1.9 da 150cv o il 2.4mj. Sarebbero andati bene per un suv Fiat ma non Alfa.
Anche queste sono scuse, del tutto inconsistenti. Innanzitutto su un suv un 3 litri benzina ci sta benissimo, tant'è vero che ce l'hanno quasi tutti i concorrenti, almeno quelli più blasonati. Quindi il 3.2 era tutto tranne che improponibile. ( Certo, non era un motore eccezionale, ma questo è un altropaio di maniche ).

Sui motori diesel, che secondo te non esistevano ( :shock: ), non diciamo sciocchezze: con un diesel da 150cv, che secondo te non sarebbe adatto ad un' Alfa, BMW ci ha costruito la motorizzazione più venduta della x3, per anni. Ed ora ha aggiunto addirittura una versione x18!. Figuriamoci se non era adatto il 2,4, con 210 cv. Solo scuse inconsistenti per giustificare le ennesime tragiche martellate nelle palle di Alfa, ad opera della gestione Fiat.

- Produzione: la carrozzeria ovviamente completametne diversa richiedeva una catena di montaggio e investimenti propri. Troppi per quel periodo per il gruppo fiat.
Ah, siamo giunti alla carrozzeria, a quanto pare. Ma allora com'è questa storia, basta appiccicare una carrozzeria nuova, oppure non basta, come dicevi sopra? E Fiat non aveva i soldi per sviluppare una carrozzeria? Stai scherzando spero.

E se fosse vero, come mai allora non ha sviluppato la 159 Crosswagon, che avrebbe sfruttato carrozzeria identica? Come mai ha lasciato morire colpevolmente un prodotto come la 156 CW, facendo apparire, e poi di nuovo sparire nel nulla, un prodotto che aveva avuto il suo piccolo successo? Lasciando tra l'altro con un pugno di mosche in mano, circa il valore dell'usato, tutti quei clienti che avevano fiduciosamente investito in quel modello, anche quando la 156 era già stata sostituita dalla 159? Tutta gente che si ritrova ora a dover rivendere un' auto che non esiste più a livello concettuale: una meteora durata pochi anni.

- lasciamo perdere le ridotte e facciamo finta che sia solo un Suv e non un 4x4
Sicurametne ho tralasciato altri punti piu importanti; Con la Q4 si poteva recuperare una parte dei costi ma non tutti!!!
Si, direi che le lasciamo perdere per forza, perchè nessuno dei suv che ho citato le ha, quindi commento ovvio e superfluo...

Insomma, alla fine viene fuori che l'unica cosa in cui Fiat avrebbe dovuto investire, per mettere sul mercato un suv, visto che aveva i motori, ed anche il peso sarebbe stato ok, sarebbe stata la carrozzeria da rifare , ma non aveva i soldi per farlo. ( :lol: :p :lol: )

Non capisco però, non avevi scritto questo: "Quindi secondo te basta prendere il pianale di una berlina, togliere la carrozzeria da berlina, montargli sopra quella da Suv e... Voilà ecco il Suv. Facilissimo noo!!! e tu pensa quanti ingegnieri molto RINCO ci sono in giro per il mondo.. " ....e adesso invece tiri fuori che Alfa non ha fatto il suv solo perchè non aveva i soldi per ricarrozzare la 159? Non capisco...... come stanno le cose veramente? Prima fai lo spiritoso, e poi ti dai torto da solo? Cosa fumi?

Non dovevi spiegare come sono stati ottenuti i vari suv di cui sopra? Io ero già pronto per prendere appunti..... non si capisce quando scrivi....è poco chiaro.... :D

Saluti
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
In quanto alla progettazione dei Suv utilizzando il pianale di una berlina
Differenze che hanno portato alfa a non produrla tre anni fa:
Peso non indifferente rispetto di un Suv rispetto ad una berlina con relativi maggiori consumi che nel caso della 159 erano gia elevati.
Peso non indifferente? Non c'incastra nulla: L'Audi a4 berlina pesa quanto una 159, eppure ne hanno fatto una q5, che pesa e consuma in proporzione, eppure si sta vendendo come i panini caldi. Ritenta, sarai più fortunato.

La Q4 esisteva ma era utilizzata su una 3.2jts. Motore improponibile se si vuole vendere piu di 100 auto all'anno. I diesel? non esistevano Impossibile utilizzare il 1.9 da 150cv o il 2.4mj. Sarebbero andati bene per un suv Fiat ma non Alfa.
Anche queste sono scuse, del tutto inconsistenti. Innanzitutto su un suv un 3 litri benzina ci sta benissimo, tant'è vero che ce l'hanno quasi tutti i concorrenti, almeno quelli più blasonati. Quindi il 3.2 era tutto tranne che improponibile. ( Certo, non era un motore eccezionale, ma questo è un altropaio di maniche ).

Sui motori diesel, che secondo te non esistevano ( :shock: ), non diciamo sciocchezze: con un diesel da 150cv, che secondo te non sarebbe adatto ad un' Alfa, BMW ci ha costruito la motorizzazione più venduta della x3, per anni. Ed ora ha aggiunto addirittura una versione x18!. Figuriamoci se non era adatto il 2,4, con 210 cv. Solo scuse inconsistenti per giustificare le ennesime tragiche martellate nelle palle di Alfa, ad opera della gestione Fiat.

- Produzione: la carrozzeria ovviamente completametne diversa richiedeva una catena di montaggio e investimenti propri. Troppi per quel periodo per il gruppo fiat.
Ah, siamo giunti alla carrozzeria, a quanto pare. Ma allora com'è questa storia, basta appiccicare una carrozzeria nuova, oppure non basta, come dicevi sopra? E Fiat non aveva i soldi per sviluppare una carrozzeria? Stai scherzando spero.

E se fosse vero, come mai allora non ha sviluppato la 159 Crosswagon, che avrebbe sfruttato carrozzeria identica? Come mai ha lasciato morire colpevolmente un prodotto come la 156 CW, facendo apparire, e poi di nuovo sparire nel nulla, un prodotto che aveva avuto il suo piccolo successo? Lasciando tra l'altro con un pugno di mosche in mano, circa il valore dell'usato, tutti quei clienti che avevano fiduciosamente investito in quel modello, anche quando la 156 era già stata sostituita dalla 159? Tutta gente che si ritrova ora a dover rivendere un' auto che non esiste più a livello concettuale: una meteora durata pochi anni.

- lasciamo perdere le ridotte e facciamo finta che sia solo un Suv e non un 4x4
Sicurametne ho tralasciato altri punti piu importanti; Con la Q4 si poteva recuperare una parte dei costi ma non tutti!!!
Si, direi che le lasciamo perdere per forza, perchè nessuno dei suv che ho citato le ha, quindi commento ovvio e superfluo...

Insomma, alla fine viene fuori che l'unica cosa in cui Fiat avrebbe dovuto investire, per mettere sul mercato un suv, visto che aveva i motori, ed anche il peso sarebbe stato ok, sarebbe stata la carrozzeria da rifare , ma non aveva i soldi per farlo. ( :lol: :p :lol: )

Non capisco però, non avevi scritto questo: "Quindi secondo te basta prendere il pianale di una berlina, togliere la carrozzeria da berlina, montargli sopra quella da Suv e... Voilà ecco il Suv. Facilissimo noo!!! e tu pensa quanti ingegnieri molto RINCO ci sono in giro per il mondo.. " ....e adesso invece tiri fuori che Alfa non ha fatto il suv solo perchè non aveva i soldi per ricarrozzare la 159? Non capisco...... come stanno le cose veramente? Prima fai lo spiritoso, e poi ti dai torto da solo? Cosa fumi?

Non dovevi spiegare come sono stati ottenuti i vari suv di cui sopra? Io ero già pronto per prendere appunti..... non si capisce quando scrivi....è poco chiaro.... :D

Saluti

Intanto vedo che non hai commentato le mie prime 2 righe sulla tua scorrettezza!!! Forse hai capito di aver esagerato con la furbezza o fai finta di non aver letto!!

Audi, che adesso incredibilemnte qualcuno ammette giustamente e finalmente che pesa come la 159, :lol: puo permettersi di vendere anche la M... tanto la vende ugualmente grazie all'immagine guadagnata sul campo negli ultimi anni.
Questo oggi è purtroppo un elemento fondamentale per vendere. Non è giusto perche ogni modello andrebbe visto non in base alla storia dei precedenti ma alle proprie caratteristiche ; purtroppo oggi invece si vende soprattutto in base a quello che si è fatto in passato e al marketing.
Ad Alfa cmq non si sarebbe perdonato il peso della kamal altrimenti non si spiegherebbe perche la 159 e la A4 vendano con numeri completamentne diversi nonostante lo stesso peso. Ci sono anche altri fattori come la rete di vendita che per Alfa 3 anni fa era un colabrodo in Germania come in quasi tutta Europa;Li si che era necessario investire molto perche tu puoi avere l'auto piu bella del mondo ma se poi non hai chi te la vende, te la tiei in magazzino . Quella Vw è sicuramente superiore a quella Fiat ma rimane il fatto hce un Suv Alfa 3 anni fa era improponibile per mille motivi.
P.s. in questo momento cmq sta sfornando auto stupende (suv a parte).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
In quanto alla progettazione dei Suv utilizzando il pianale di una berlina
Differenze che hanno portato alfa a non produrla tre anni fa:
Peso non indifferente rispetto di un Suv rispetto ad una berlina con relativi maggiori consumi che nel caso della 159 erano gia elevati.
Peso non indifferente? Non c'incastra nulla: L'Audi a4 berlina pesa quanto una 159, eppure ne hanno fatto una q5, che pesa e consuma in proporzione, eppure si sta vendendo come i panini caldi. Ritenta, sarai più fortunato.

La Q4 esisteva ma era utilizzata su una 3.2jts. Motore improponibile se si vuole vendere piu di 100 auto all'anno. I diesel? non esistevano Impossibile utilizzare il 1.9 da 150cv o il 2.4mj. Sarebbero andati bene per un suv Fiat ma non Alfa.
Anche queste sono scuse, del tutto inconsistenti. Innanzitutto su un suv un 3 litri benzina ci sta benissimo, tant'è vero che ce l'hanno quasi tutti i concorrenti, almeno quelli più blasonati. Quindi il 3.2 era tutto tranne che improponibile. ( Certo, non era un motore eccezionale, ma questo è un altropaio di maniche ).

Sui motori diesel, che secondo te non esistevano ( :shock: ), non diciamo sciocchezze: con un diesel da 150cv, che secondo te non sarebbe adatto ad un' Alfa, BMW ci ha costruito la motorizzazione più venduta della x3, per anni. Ed ora ha aggiunto addirittura una versione x18!. Figuriamoci se non era adatto il 2,4, con 210 cv. Solo scuse inconsistenti per giustificare le ennesime tragiche martellate nelle palle di Alfa, ad opera della gestione Fiat.

- Produzione: la carrozzeria ovviamente completametne diversa richiedeva una catena di montaggio e investimenti propri. Troppi per quel periodo per il gruppo fiat.
Ah, siamo giunti alla carrozzeria, a quanto pare. Ma allora com'è questa storia, basta appiccicare una carrozzeria nuova, oppure non basta, come dicevi sopra? E Fiat non aveva i soldi per sviluppare una carrozzeria? Stai scherzando spero.

E se fosse vero, come mai allora non ha sviluppato la 159 Crosswagon, che avrebbe sfruttato carrozzeria identica? Come mai ha lasciato morire colpevolmente un prodotto come la 156 CW, facendo apparire, e poi di nuovo sparire nel nulla, un prodotto che aveva avuto il suo piccolo successo? Lasciando tra l'altro con un pugno di mosche in mano, circa il valore dell'usato, tutti quei clienti che avevano fiduciosamente investito in quel modello, anche quando la 156 era già stata sostituita dalla 159? Tutta gente che si ritrova ora a dover rivendere un' auto che non esiste più a livello concettuale: una meteora durata pochi anni.

- lasciamo perdere le ridotte e facciamo finta che sia solo un Suv e non un 4x4
Sicurametne ho tralasciato altri punti piu importanti; Con la Q4 si poteva recuperare una parte dei costi ma non tutti!!!
Si, direi che le lasciamo perdere per forza, perchè nessuno dei suv che ho citato le ha, quindi commento ovvio e superfluo...

Insomma, alla fine viene fuori che l'unica cosa in cui Fiat avrebbe dovuto investire, per mettere sul mercato un suv, visto che aveva i motori, ed anche il peso sarebbe stato ok, sarebbe stata la carrozzeria da rifare , ma non aveva i soldi per farlo. ( :lol: :p :lol: )

Non capisco però, non avevi scritto questo: "Quindi secondo te basta prendere il pianale di una berlina, togliere la carrozzeria da berlina, montargli sopra quella da Suv e... Voilà ecco il Suv. Facilissimo noo!!! e tu pensa quanti ingegnieri molto RINCO ci sono in giro per il mondo.. " ....e adesso invece tiri fuori che Alfa non ha fatto il suv solo perchè non aveva i soldi per ricarrozzare la 159? Non capisco...... come stanno le cose veramente? Prima fai lo spiritoso, e poi ti dai torto da solo? Cosa fumi?

Non dovevi spiegare come sono stati ottenuti i vari suv di cui sopra? Io ero già pronto per prendere appunti..... non si capisce quando scrivi....è poco chiaro.... :D

Saluti

Il 3.2 jts ci poteva stare ma secondo te quanti ne avrebbero venduti??? 10 al mese in tutta europa forse. Gia a quei livelli il 90% del venduto è diesel figuriamoci con un Suv; Alfa non è un 'ente di beneficienza!!!
Sui diesel sbaglio o fino ad ora eri tra quelli che li criticavi gia sulle Berline e Sw ??? adesso improvvisamente oltre ad ammettere il pari peso della 159 con la A4 dici persino che i 2 diesel Alfa sarebbero andati benissimo 3 anni fa su una Suv di quel genere :D :D Cosa non si fa pur di criticare Alfa.
Il suv sarà ottimo con il pianale C-Evo e con i nuovi motori in arrivo che richiedevcano un investimento primario a qls modello Alfa.
Questa è stata la scelta: C'erano pochi soldi:
- meglio investire su 2 o 3 modelli subito che avrebbero venduto nulla perchè utilizzavano vecchi motori e pianali pesanti tra le altre cose o investire sul futuro con nuovi pianali e motori diesel e benzina rinunciando a qualche modello nell'immediato?
Marchionne e C. hanno optato per la seconda e i frutti si in iziano a vedere!!!
8) 8) 8)
In quanto ai suv, leggi bene: io ti ho scritto il motivo per cui Alfa non l'ha prodotto e anche le differenze principali rispetto ad una belrina anche in fase di produzione.
Piuttosto, ormai sono io che non ricordo neanche piu quello che dovevi documentare tu e che ovviamente non hai mai fatto!!! Mi sa che devo imparare a prendere appunti quando scrivi tu
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
In quanto alla progettazione dei Suv utilizzando il pianale di una berlina
Differenze che hanno portato alfa a non produrla tre anni fa:
Peso non indifferente rispetto di un Suv rispetto ad una berlina con relativi maggiori consumi che nel caso della 159 erano gia elevati.
Peso non indifferente? Non c'incastra nulla: L'Audi a4 berlina pesa quanto una 159, eppure ne hanno fatto una q5, che pesa e consuma in proporzione, eppure si sta vendendo come i panini caldi. Ritenta, sarai più fortunato.

La Q4 esisteva ma era utilizzata su una 3.2jts. Motore improponibile se si vuole vendere piu di 100 auto all'anno. I diesel? non esistevano Impossibile utilizzare il 1.9 da 150cv o il 2.4mj. Sarebbero andati bene per un suv Fiat ma non Alfa.
Anche queste sono scuse, del tutto inconsistenti. Innanzitutto su un suv un 3 litri benzina ci sta benissimo, tant'è vero che ce l'hanno quasi tutti i concorrenti, almeno quelli più blasonati. Quindi il 3.2 era tutto tranne che improponibile. ( Certo, non era un motore eccezionale, ma questo è un altropaio di maniche ).

Sui motori diesel, che secondo te non esistevano ( :shock: ), non diciamo sciocchezze: con un diesel da 150cv, che secondo te non sarebbe adatto ad un' Alfa, BMW ci ha costruito la motorizzazione più venduta della x3, per anni. Ed ora ha aggiunto addirittura una versione x18!. Figuriamoci se non era adatto il 2,4, con 210 cv. Solo scuse inconsistenti per giustificare le ennesime tragiche martellate nelle palle di Alfa, ad opera della gestione Fiat.

- Produzione: la carrozzeria ovviamente completametne diversa richiedeva una catena di montaggio e investimenti propri. Troppi per quel periodo per il gruppo fiat.
Ah, siamo giunti alla carrozzeria, a quanto pare. Ma allora com'è questa storia, basta appiccicare una carrozzeria nuova, oppure non basta, come dicevi sopra? E Fiat non aveva i soldi per sviluppare una carrozzeria? Stai scherzando spero.

E se fosse vero, come mai allora non ha sviluppato la 159 Crosswagon, che avrebbe sfruttato carrozzeria identica? Come mai ha lasciato morire colpevolmente un prodotto come la 156 CW, facendo apparire, e poi di nuovo sparire nel nulla, un prodotto che aveva avuto il suo piccolo successo? Lasciando tra l'altro con un pugno di mosche in mano, circa il valore dell'usato, tutti quei clienti che avevano fiduciosamente investito in quel modello, anche quando la 156 era già stata sostituita dalla 159? Tutta gente che si ritrova ora a dover rivendere un' auto che non esiste più a livello concettuale: una meteora durata pochi anni.

- lasciamo perdere le ridotte e facciamo finta che sia solo un Suv e non un 4x4
Sicurametne ho tralasciato altri punti piu importanti; Con la Q4 si poteva recuperare una parte dei costi ma non tutti!!!
Si, direi che le lasciamo perdere per forza, perchè nessuno dei suv che ho citato le ha, quindi commento ovvio e superfluo...

Insomma, alla fine viene fuori che l'unica cosa in cui Fiat avrebbe dovuto investire, per mettere sul mercato un suv, visto che aveva i motori, ed anche il peso sarebbe stato ok, sarebbe stata la carrozzeria da rifare , ma non aveva i soldi per farlo. ( :lol: :p :lol: )

Non capisco però, non avevi scritto questo: "Quindi secondo te basta prendere il pianale di una berlina, togliere la carrozzeria da berlina, montargli sopra quella da Suv e... Voilà ecco il Suv. Facilissimo noo!!! e tu pensa quanti ingegnieri molto RINCO ci sono in giro per il mondo.. " ....e adesso invece tiri fuori che Alfa non ha fatto il suv solo perchè non aveva i soldi per ricarrozzare la 159? Non capisco...... come stanno le cose veramente? Prima fai lo spiritoso, e poi ti dai torto da solo? Cosa fumi?

Non dovevi spiegare come sono stati ottenuti i vari suv di cui sopra? Io ero già pronto per prendere appunti..... non si capisce quando scrivi....è poco chiaro.... :D

Saluti

Intanto le Ridotte le hanno diverse Suv con le quali si sarebbe dovuta confrontare a parità di prezzo. inutile dire che la Kamal avrebbe venduto zero se proposta a prezzi di Q5, X.... e Ml anche solo per questioni di immagine.
Inoltre oltre alla catena di produzione Fiat non aveva neanche i motori. I 2 diesel erano improponibili per il marchio Alfa; potevano forse andare bene per un suv Fiat che non richiedeva prestazioni particolari ma non certo utilizzando il pianale della 159.

Infatti: secondo me sei te che fumi pesantemente. Io ho scritto che non basta prendere una carrozzeria e sostituirla con un'altra. Ci vogliono investimenti, studi e modifiche al modello e alle piattaforme di produzione.
sei shockkante :shock: :shock: :shock:
 
156jtd. ha scritto:
Intanto vedo che non hai commentato le mie prime 2 righe sulla tua scorrettezza!!! Forse hai capito di aver esagerato con la furbezza o fai finta di non aver letto!!
Non commento aggressioni personali ed idiozie. Non sono te.

Audi, che adesso incredibilemnte qualcuno ammette giustamente e finalmente che pesa come la 159, :lol: puo permettersi di vendere anche la M... tanto la vende ugualmente grazie all'immagine guadagnata sul campo negli ultimi anni.
Questo oggi è purtroppo un elemento fondamentale per vendere. Non è giusto perche ogni modello andrebbe visto non in base alla storia dei precedenti ma alle proprie caratteristiche ; purtroppo oggi invece si vende soprattutto in base a quello che si è fatto in passato e al marketing.
Scuse. Il mercato è uguale per tutti: se c'è qualcuno che ha più immagine, è perchè se l'è costruita con il prodotto. Se qualcuno ne ha di meno, è perchè per un certo periodo ha lavorato male.

Ad Alfa cmq non si sarebbe perdonato il peso della kamal altrimenti non si spiegherebbe perche la 159 e la A4 vendano con numeri completamentne diversi nonostante lo stesso peso.
Forse perchè da un'Alfa ci si aspetta una sportiva e da Audi no, e quindi sono due prodotti che dovrebbero essere diversi?

Ci sono anche altri fattori come la rete di vendita che per Alfa 3 anni fa era un colabrodo in Germania come in quasi tutta Europa;Li si che era necessario investire molto perche tu puoi avere l'auto piu bella del mondo ma se poi non hai chi te la vende, te la tiei in magazzino . Quella Vw è sicuramente superiore a quella Fiat ma rimane il fatto hce un Suv Alfa 3 anni fa era improponibile per mille motivi.
P.s. in questo momento cmq sta sfornando auto stupende (suv a parte).
La rete di vendita non è un'infrastruttura della casa produttrice che, se hai soldi a sufficienza, "te la procuri". I concessionari non sono altro che una razza particolare di clienti, un po' più privilegiata del consumatore finale: decidono loro se vendere il tuo prodotto oppure altro. Quindi se non hai una rete di vendita, è perchè il tuo prodotto non vende, e loro ti hanno scaricato per vendere altro. Quindi se Alfa non ha una rete di vendita, è colpa del suo scarso successo, e non della sfiga.
 
156jtd. ha scritto:
Il 3.2 jts ci poteva stare ma secondo te quanti ne avrebbero venduti??? 10 al mese in tutta europa forse. Gia a quei livelli il 90% del venduto è diesel figuriamoci con un Suv; Alfa non è un 'ente di beneficienza!!!
Sui diesel sbaglio o fino ad ora eri tra quelli che li criticavi gia sulle Berline e Sw ??? adesso improvvisamente oltre ad ammettere il pari peso della 159 con la A4 dici persino che i 2 diesel Alfa sarebbero andati benissimo 3 anni fa su una Suv di quel genere :D :D Cosa non si fa pur di criticare Alfa.
Ma cosa inventi? Mercedes, BMW, Audi, hanno tutte il loro bel 3 litri benzina sulle loro suv medie. Se ci hanno messo questo tipo di motore, evidentemente hanno fatto i propri conti. Onestamente, la tesi secondo cui il 3 litri Holden non è un gran motore, il pianale sarebbe stato troppo pesante, ed il pubblico poi non avrebbe comprato, mi pare un po' strampalata: praticamente dici che Alfa ha prodotto componenti di scarsa qualità, e ciò automaticamente la giustifica anche nel non averle poi messe insieme per creare prodotti che tutta la concorrenza offre. Praticamente manca solo che tu le auguri di chiudere i battenti e vendere il marchio. :D Vedi, io sono "il cliente", e mi riservo il diritto di giudicare nel merito i motori, i pianali, ed altri dettagli Alfa, a seconda che mi piacciano o meno. Ma dal punto di vista dell'azienda, ciò non giustifica Fiat all'immobilismo.

Il suv sarà ottimo con il pianale C-Evo e con i nuovi motori in arrivo che richiedevcano un investimento primario a qls modello Alfa.
Questa è stata la scelta: C'erano pochi soldi:
- meglio investire su 2 o 3 modelli subito che avrebbero venduto nulla perchè utilizzavano vecchi motori e pianali pesanti tra le altre cose o investire sul futuro con nuovi pianali e motori diesel e benzina rinunciando a qualche modello nell'immediato?
Marchionne e C. hanno optato per la seconda e i frutti si in iziano a vedere!!!
8) 8) 8)
Naturale, aspettiamo il pianale C-Evo. Uscirà fra un anno su Milano. Poi aspettiamo che decidano se svilupparci sopra - forse - un suv, qualche anno più tardi, diciamo verso il 2015, quando diventeranno fuori moda anche i suv medi. Con calma....non c'è fretta. :D

In quanto ai suv, leggi bene: io ti ho scritto il motivo per cui Alfa non l'ha prodotto e anche le differenze principali rispetto ad una belrina anche in fase di produzione.
Piuttosto, ormai sono io che non ricordo neanche piu quello che dovevi documentare tu e che ovviamente non hai mai fatto!!! Mi sa che devo imparare a prendere appunti quando scrivi tu
Si si, ma io ti ho chiesto come sono stati ottenuti tutti i suv che ho citato sopra. Sto ancora aspettando che tu illumini di immenso questo povero ignorante. :D

[/quote]
 
156jtd. ha scritto:
Intanto le Ridotte le hanno diverse Suv con le quali si sarebbe dovuta confrontare a parità di prezzo.
Si si, ma io ti ho citato sopra una serie di suv medi: GLK, x3. Q5, xc60, Tiguan, Freelander. Dimmi per favore quale di questi ha le marce ridotte, a me al momento non sovviene. Già che ci sei, spiegami come sono state ottenute. :D

inutile dire che la Kamal avrebbe venduto zero se proposta a prezzi di Q5, X.... e Ml anche solo per questioni di immagine.
Inoltre oltre alla catena di produzione Fiat non aveva neanche i motori. I 2 diesel erano improponibili per il marchio Alfa; potevano forse andare bene per un suv Fiat che non richiedeva prestazioni particolari ma non certo utilizzando il pianale della 159.
Queste sono solo tue supposizioni, sbagliate, ed atte unicamente a scusare a posteriori le dormite di Marchionne sul tema suv.

Infatti: secondo me sei te che fumi pesantemente. Io ho scritto che non basta prendere una carrozzeria e sostituirla con un'altra. Ci vogliono investimenti, studi e modifiche al modello e alle piattaforme di produzione.
sei shockkante :shock: :shock: :shock:
156, non continuare a menare il can per l'aia, farfugliando astrattamente di "studi, investimenti, modifiche". Visto che tu lo sai, fai la cortesia di spiegare in che modo le case di cui sopra hanno creatoi propri suv medi. Coraggio, sto aspettando. Se non lo sai, invece che continuare a parlare di altro, faresti bene ad ammetterlo, ed evitare di allungare ulteriormente il brodo. Allora, lo sai o no? :D
 
La rete di vendita non è un'infrastruttura della casa produttrice che, se hai soldi a sufficienza, "te la procuri". I concessionari non sono altro che una razza particolare di clienti, un po' più privilegiata del consumatore finale: decidono loro se vendere il tuo prodotto oppure altro. Quindi se non hai una rete di vendita, è perchè il tuo prodotto non vende, e loro ti hanno scaricato per vendere altro. Quindi se Alfa non ha una rete di vendita, è colpa del suo scarso successo, e non della sfiga. [/quote]

Beato che che vivi in un mondo tutto tuo!!! Non penso proprio che creare una rete di vendita per una casa costruttrice sia una cosa da poco e fattibile a costo zero. E' necessario cercare persone che vogliono investire nel tuo marchio, fare formazione per i venditori pubblicità per rilanciare il marchio e proporre modelli!! Ovviamente spero che tu capisca almeno che non si possono lanciare 5 modelli in un anno partendo da zero soldi e avendo altri problemi da risolvere.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Intanto vedo che non hai commentato le mie prime 2 righe sulla tua scorrettezza!!! Forse hai capito di aver esagerato con la furbezza o fai finta di non aver letto!!
Non commento aggressioni personali ed idiozie. Non sono te.

Audi, che adesso incredibilemnte qualcuno ammette giustamente e finalmente che pesa come la 159, :lol: puo permettersi di vendere anche la M... tanto la vende ugualmente grazie all'immagine guadagnata sul campo negli ultimi anni.
Questo oggi è purtroppo un elemento fondamentale per vendere. Non è giusto perche ogni modello andrebbe visto non in base alla storia dei precedenti ma alle proprie caratteristiche ; purtroppo oggi invece si vende soprattutto in base a quello che si è fatto in passato e al marketing.
Scuse. Il mercato è uguale per tutti: se c'è qualcuno che ha più immagine, è perchè se l'è costruita con il prodotto. Se qualcuno ne ha di meno, è perchè per un certo periodo ha lavorato male.

Ad Alfa cmq non si sarebbe perdonato il peso della kamal altrimenti non si spiegherebbe perche la 159 e la A4 vendano con numeri completamentne diversi nonostante lo stesso peso.
Forse perchè da un'Alfa ci si aspetta una sportiva e da Audi no, e quindi sono due prodotti che dovrebbero essere diversi?

Ci sono anche altri fattori come la rete di vendita che per Alfa 3 anni fa era un colabrodo in Germania come in quasi tutta Europa;Li si che era necessario investire molto perche tu puoi avere l'auto piu bella del mondo ma se poi non hai chi te la vende, te la tiei in magazzino . Quella Vw è sicuramente superiore a quella Fiat ma rimane il fatto hce un Suv Alfa 3 anni fa era improponibile per mille motivi.
P.s. in questo momento cmq sta sfornando auto stupende (suv a parte).
La rete di vendita non è un'infrastruttura della casa produttrice che, se hai soldi a sufficienza, "te la procuri". I concessionari non sono altro che una razza particolare di clienti, un po' più privilegiata del consumatore finale: decidono loro se vendere il tuo prodotto oppure altro. Quindi se non hai una rete di vendita, è perchè il tuo prodotto non vende, e loro ti hanno scaricato per vendere altro. Quindi se Alfa non ha una rete di vendita, è colpa del suo scarso successo, e non della sfiga.

Veramente quello scorretto sei stato tu che mi hai messo in bocca parole non dfette !!!! Ne hai di coraggio!!!!!
VERGOGNATI!!!!

Infatti, IO COSA HO SCRITTO??? Audi e C ha lavorato bene per un certo periodo (Audi per la verita anche oggi ed è forse l'unico marchio tedesco che merita di vendere con quasi tutti i suoi prodotti) e si sono guadagnati le stelline sul campo(immagine). Ho solo detto che ogni prodotto dovrebbe essere valutato per quello che è non per quello che sono stati i suoi predecessori!!!
Riesci a contraddirmi anche quando siamo d'accordo; ma cel'hai nel DNA di contraddire tutti ?
P.s.
la crisi di Alfa e della sua rete di vendita non è iniziata con Fiat ma piu di 30 anni fa con auto inaffidabili e debiti !!!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Intanto le Ridotte le hanno diverse Suv con le quali si sarebbe dovuta confrontare a parità di prezzo.
Si si, ma io ti ho citato sopra una serie di suv medi: GLK, x3. Q5, xc60, Tiguan, Freelander. Dimmi per favore quale di questi ha le marce ridotte, a me al momento non sovviene. Già che ci sei, spiegami come sono state ottenute. :D

inutile dire che la Kamal avrebbe venduto zero se proposta a prezzi di Q5, X.... e Ml anche solo per questioni di immagine.
Inoltre oltre alla catena di produzione Fiat non aveva neanche i motori. I 2 diesel erano improponibili per il marchio Alfa; potevano forse andare bene per un suv Fiat che non richiedeva prestazioni particolari ma non certo utilizzando il pianale della 159.
Queste sono solo tue supposizioni, sbagliate, ed atte unicamente a scusare a posteriori le dormite di Marchionne sul tema suv.

Infatti: secondo me sei te che fumi pesantemente. Io ho scritto che non basta prendere una carrozzeria e sostituirla con un'altra. Ci vogliono investimenti, studi e modifiche al modello e alle piattaforme di produzione.
sei shockkante :shock: :shock: :shock:
156, non continuare a menare il can per l'aia, farfugliando astrattamente di "studi, investimenti, modifiche". Visto che tu lo sai, fai la cortesia di spiegare in che modo le case di cui sopra hanno creatoi propri suv medi. Coraggio, sto aspettando. Se non lo sai, invece che continuare a parlare di altro, faresti bene ad ammetterlo, ed evitare di allungare ulteriormente il brodo. Allora, lo sai o no? :D

Allora ci sei :shock: :shock: :shock: :rolleyes:
Pazienza!!!!! :? :?
L'ho gia scritto piu volte cosa implica produrre una Suv usando una base Berlina!!! Se non sai leggere non è colpa mia. Fai un corso di Italiano
 
Back
Alto