<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> JDM Japanese Domestic Markets, il topic delle auto vendute in Giappone | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

JDM Japanese Domestic Markets, il topic delle auto vendute in Giappone

Ma guarda, pininfarina, giugiaro, bertone, da silva, sacco, michelotti, coco, gandini, manzoni, vignale, zagato, scaglietti son tutti cognomi italiani, vado a memoria e di certo ne avrò scordato qualcuno.. Mi sovviene anche qualcosa di tedesco (schryer, hofmeister, Bracq) francese ed americano, ma di grandi nomi del design automobilistico giapponese io non ne ricordo manco uno, sarò limitato io...
Benintesi, non che i jap non abbiano fatto dei bei capolavori, ma se mi si parla di stile riferito alle auto io penso all'italia o comunque all'europa, non al sol levante.
Ma Ken Okuyama che è stato lui a disegnare la Ferrari Enzo? https://en.wikipedia.org/wiki/Ken_Okuyama http://www.kenokuyamadesign.com/main/
 
Gusto personale ma vista dal vivo ho spalancato gli occhi sia per gli esterni che gli interni, a livello di meccanica non posso esprimermi. Questa in allegato ci ha portato a spasso 2 settimane e devo dire che è un gioiello.
E' Proprio la Alphard http://toyota.jp/alphard/! Vi ricordate la Uno, in particolare le versioni Turbo I.E. e Turbo D che al posto del logo FIAT sulla mascherina hanno quelle scritte? Mi ricordano quelle. La Toyota da così perchè nel Paese ha più di una rete di distribuzione, cosi ha potuto creare in casa modelli gemellari (tra cui le famosissime AE86). Mettendoci un simbolo sulla mascherina, danno un'identità al modello.
 
Ultima modifica:
E siamo ad uno...
Shiro Nakamura? https://it.wikipedia.org/wiki/Shiro_Nakamura
Shiro-Nakamura-Infiniti-Q50-04.jpg
Peraltro grande amico di Quattroruote.
 

Shigeru Uehara, padre della prima NSX

1121306388_DnqQi-L.jpg


Yutaka Katayama, accabnto alal sua iconica Datsun 240Z

9c0a8c2248e5da11af9f0014c2589dfb.jpeg


Matasaburo Maeda ed il figlio Iko, autori rispettivamente di Mazda RX-7 e RX-8, Iko ha anche introdotto lo stile Kodo attualmente impiegato sulle Mazda correnti, universalmente apprezzato.

maedas0911_1.ts.1509150000224530.png


Satoru Nozaki designer della Toyota 2000 GT, oggi una delle vetture Giapponesi "piccole" a piu' alto valore collezionistico (passano di mano con cifre a sei zero...un po' come se una coeva Duetto valesse milioni di euro)

Nozaki.jpg


1-1-940x627.jpg


page1.jpg





Puoi proseguire usando Google....

...mi sa che devi allargare un pochino i tuoi orizzonti.....
 
Ultima modifica:
La Keijidousha che citi è anch'essa molto diffusa, ti dirò che a me sta simpatico questo genere di auto e lì avranno mercato anche in futuro perché è il genere di auto più adatto alla città. I giapponesi costruiscono le abitazioni riservando lo spazio strettamente necessario per parcheggiare quel determinato tipo di auto.
Se non fossero così "Fragili" Compreremo di Nuovo, Cuore, Move, WagonR, ecc?
 
Eppure tutti noi non possiamo che rimanere affascinati dai mostri Kaiju....

NISSAN-Skyline-GT-R-V-Spec--R34--4041_13.jpg


O la RX-9 che debutterà nel 2020.....powertrain ibrido Wankel.
 
Ultima modifica:
Puramente in versione GT-S.
Il bello di queste auto è che possono tranquillamente reggere potenze di 500 cv senza aprire il motore, erogabili con pochissimo....bastano davvero piccole accortezze per creare un mostro.
In Giappone gli allestimenti di questa serie di Supra erano SZ-R (aspirata), RZ (Turbo) e RZ-S (Turbo). Se vorrai fare una partita a Gran Turismo, li conoscerai.
 
Nell homepage del sito Quattroruote c'è un bellissimo servizio sulle auto più diffuse a Tokyo, consiglio di vederlo a chi interessato alla discussione
 
Ultima modifica:
Back
Alto