<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> JD power UK: Peugeot il brand più affidabile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

JD power UK: Peugeot il brand più affidabile

Per alcuni anni ho avuto per le mani una 207 con il 1.6 Hdi. Stesse identiche sensazioni, zero problemi meccanici, ma una certa delicatezza del “contorno”. Ad esempio ho dovuto rifare le connessioni elettriche ai fari, troppo sottili, una si era fusa. O altre piccole riparazioni fai da te o altri dettagli sotto tono. Meglio queste che una turbina o una pompa alta pressione eh, però da qualche parte devi far quadrare il listino. Ripeto, meglio risparmiare sul contorno, che sistemi con due spiccioli, che non sul “cuore”.


Esatto. Ora se tenute bene ,la mia sai che lo è ,si presentano alla grande però hanno dovuto far quadrare i conti. Il rovescio della medaglia però è positivo per chi bada al sodo. Chiunque sappia mettere nelle mani nelle auto fa qualunque cosa nella 207 ( è stato relativamente semplice anche cambiarsi la cinghia di distribuzione in fai da te nel garage ,parole di mio papà eh ) . Questa funzionalità e semplicità progettuale per me ci sta in un utilitaria e se faccio un bilancio dopo averla pagata 12000€ con 5000 di sconto governativo beh dopo 12 anni si è fatto un bell’affare al netto di sola manutenzione. E su strada va benissimo ,figurarsi il 1.6 che dici tu tra motore azzeccato per il peso e la tenuta di strada che è una bomba.
 
Per alcuni anni ho avuto per le mani una 207 con il 1.6 Hdi. Stesse identiche sensazioni, zero problemi meccanici, ma una certa delicatezza del “contorno”. Ad esempio ho dovuto rifare le connessioni elettriche ai fari, troppo sottili, una si era fusa. O altre piccole riparazioni fai da te o altri dettagli sotto tono. Meglio queste che una turbina o una pompa alta pressione eh, però da qualche parte devi far quadrare il listino. Ripeto, meglio risparmiare sul contorno, che sistemi con due spiccioli, che non sul “cuore”.

Credo che l'ultima generazione sia migliorata anche da questo punto di vista.
 
@momonedusa forse riflettendo ho capito cosa intendi dire. Tempo fa avevo spulciato una 2008 nuova di un amico e in effetti la cura costruttiva cui fa riferimento Renatom ,indubbia su plancia e carrozza , va subito a perdersi dove non cade l’occhio. Ad esempio ricordo una verniciatura imbarazzante del portellone interno ( buccia d’arancia e un colore opaco chiaramente visibile, nero poi bastava davvero un controluce fioco) e il fondo del bagagliaio sottilissimo che sembrava di carta di giornale. Però dentro i comandi erano belli da azionare con un ritorno più solido rispetto alla mia generazione che è funzionale ma davvero plastica di bassa qualità.
 
Più che altro, facevo riferimento che le auto non danno rogne di tipo funzionale e danno, effettivamente, sensazione di affidabilità.
A me la plastichina più o meno morbida, interessa il giusto.
Prima si faceva riferimento a qualche problemino elettrico. Da quel punto di vista, ad esempio, credo che, negli ultimi anni siano molto migliorate, sia per esperienza personale, sia da quello che vedo sul forum di marca.
 
Più che altro, facevo riferimento che le auto non danno rogne di tipo funzionale e danno, effettivamente, sensazione di affidabilità.
A me la plastichina più o meno morbida, interessa il giusto.
Prima si faceva riferimento a qualche problemino elettrico. Da quel punto di vista, ad esempio, credo che, negli ultimi anni siano molto migliorate, sia per esperienza personale, sia da quello che vedo sul forum di marca.


Meno male ! Il discorso plastichina è comunque corretto perché se migliori bene devi migliorare tutto. La mia va bene a 12000€ ma presa a prezzo pieno sarebbe stata un pochetto cara vista l’apparenza. Ma ripeto non avrei nulla da dire sul marchio nemmeno sui vari partner e ranch
 
è una ricerca sulla fiducia di affidabilità del marchio non sull'affidabilità delle auto... anzi si potrebbe parlare addirittura di "sensazione di affidabilità" dependability significa questo.
 
è una ricerca sulla fiducia di affidabilità del marchio non sull'affidabilità delle auto... anzi si potrebbe parlare addirittura di "sensazione di affidabilità" dependability significa questo.

Non è cos^:

The study, now in its fifth year, measures the number of problems experienced per 100 vehicles (PP100), with a lower score indicating better performance. The study measures 177 problem symptoms in eight categories: vehicle exterior; driving experience; features/controls/displays (FCD); audio/communication/entertainment/navigation (ACEN); seats; heating, ventilation and air conditioning (HVAC); vehicle interior; and engine and transmission.

The ACEN category averages 16.6 PP100 overall, a slight improvement from 2018, but issues with built-in Bluetooth, built-in voice recognition, navigation systems and poor radio reception mean ACEN remains one of the most problematic categories.
 
Non è cos^:

The study, now in its fifth year, measures the number of problems experienced per 100 vehicles (PP100), with a lower score indicating better performance. The study measures 177 problem symptoms in eight categories: vehicle exterior; driving experience; features/controls/displays (FCD); audio/communication/entertainment/navigation (ACEN); seats; heating, ventilation and air conditioning (HVAC); vehicle interior; and engine and transmission.

The ACEN category averages 16.6 PP100 overall, a slight improvement from 2018, but issues with built-in Bluetooth, built-in voice recognition, navigation systems and poor radio reception mean ACEN remains one of the most problematic categories.


allora sono truffe, anche perché ho notato che di anno in anno cambiano nettamente le classifiche, una aspetto impossibile visto che un'azienda non può cambiare di colpo così in fretta. Cosa intende per problem symptoms? del tipo "giro il volante e l'auto non gira" oppure "non mi piace molto come si guida quest'auto, non è di mio gusto".

Comunque dependability significa quello che ho detto.
 
allora sono truffe, anche perché ho notato che di anno in anno cambiano nettamente le classifiche, una aspetto impossibile visto che un'azienda non può cambiare di colpo così in fretta. Cosa intende per problem symptoms? del tipo "giro il volante e l'auto non gira" oppure "non mi piace molto come si guida quest'auto, non è di mio gusto"

Sicuramente, come ho scritto all'inizio, vanno prese con le pinze, ma non credo neanche che siano completamente campate in aria.
Sono enti che hanno un minimo di reputazione.
 
Credo che l'ultima generazione sia migliorata anche da questo punto di vista.
Positivo. Aggiungo che Peugeot è un grande e storico dieselista, non vorrei dire come Daimler Benz, ma quasi.

Come dice sempre un caro amico, ogni auto ha il suo perché. L’affidabilità sulle cose importanti e costose è un bel plus.

Di converso (non voglio portare il classico veleno in coda, ma solo esemplificare come le cose non siano univoche), la nota JV PSA-BMW sul 1.6 thpi è fallita miseramente proprio sull’affidabilità, con accuse reciproche. In qualche modo è come sulle gomme, se un modello è fenomenale in alcune misure, può essere pessimo in altre.
 
Effettivamente Peugeot è affidabile...

620x349


77372409.jpg


5449099350_399164510b_b.jpg


Peugeot_504_station_wagon_in_Senegal__Africa_some_cars_never_die_needs_to_be_restored_lol.jpg



Se hanno fatto una media negli anni direi che ci siamo :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
Back
Alto