E' sicuramente una questione personale. Ho avuto tre auto con cambio automatico "classico" anni 70 80 e 90 e ne sono stato soddisfatto. Un paio di anni fa ho provato una Picasso C4 con cambio robotizzato per pochissimi chilometri e non mi è piaciuta per niente. Sicuramente Honda avrà saputo fare di meglio e sono curioso di provare una Jazz con tale cambio, non si sa mai.
L'impressione con la Picasso è stata come di stare ad aspettare che cambiasse marcia, mentre io l'avrei fatto senza nemmeno accorgermene, un po' flemmatico in sostanza. E' così anche l'i-shift?
L'impressione con la Picasso è stata come di stare ad aspettare che cambiasse marcia, mentre io l'avrei fatto senza nemmeno accorgermene, un po' flemmatico in sostanza. E' così anche l'i-shift?