<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jazz Hybrid consigli utili per l'acquisto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Jazz Hybrid consigli utili per l'acquisto

Quindi la scelta è data dai risparmi conseguiti con la Jazz. Credo siano abbastanza importanti, ma sapete dirmi quanto valutarli su una base di 10.000 km/anno ? Per la T-Cross, considerando una media di 15 km/lt, una spesa di circa 1.200 €/anno, ma per la Jazz ? Grazie a tutti
Puoi vedere i risparmi conseguiti con una yaris ibrida rispetto ad una 208 con il famoso 1.2 puretech turbo in un mio thread in stanza toyota.
 
Con la Prius di 21 anni fa stavo a 4,2l/100 km su percorso prevalentemente urbano e extraurbano. Penso che la jazz faccia molto meglio. Fra l'altro suppongo che da pensionati il chilometraggio non dovrebbe essere elevato, per cui per la batteria starei abbastanza tranquillo.
Certo Serbarry, per quanto ho visto direi che per la batteria si può essere abbastanza tranquilli considerati i km che faccio e che valuto in non più di 10.000/anno.

Ho fatto un calcolo molto semplice sulla base di scheda tecnica "Scheda tecnica Honda Jazz IV Crosstar 1.5 i-MMD (109 CV) e:HEV e-CVT 2020, 2021, 2022" che quantifica il Consumo di carburante combinato (WLTP) in km 20,83/lt.

Per le auto da me descritte, tenuto conto dei km che farò in un anno e del costi della benzina, per la Jazz vi è un beneficio di circa 400 €/anno (fatta salva la correttezza dei miei conti).

Equivale a dire che per le mie necessità (10.000 km/anno) non c'è una grande convenienza, tenuto conto anche del costo di 8 tagliandi per validità garanzia.

Buona serata
 
MoDello, ho anticipato il calcolo sulla base della scheda tecnica citata.
In ogni caso volevo se possibile avere un chiarimento da Voi perchè, non conoscendo bene il funzionamento del Forum, la mia precedente risposta, se completata col link della "Scheda tecnica Honda Jazz IV Crosstar" che ho citato prima, non riesco ad inviarla. E' normale ? Grazie e buona serata a tutti.
 
Equivale a dire che per le mie necessità (10.000 km/anno) non c'è una grande convenienza, tenuto conto anche del costo di 8 tagliandi per validità garanzia.

Buona serata
Per 10.000 km/anno forse é meglio un benzina puro, magari facendo i tagliandi da un generico a garanzia scaduta. Tuttavia la differenza sarebbe piú sottile se ti orientassi su una Jazz usata di 3-4 anni e pochi km, ma vale anche per un benzina puro, anzi forse la convenienza é pure maggiore.
 
Laddove nessuno ibrido, full, mild, e vattelapesca.....è conveniente è nel tipico uso che alcuni qua nella mia zona fanno dell'auto, persone soprattutto anziane ma non solo....parti, un chilometro ferma riparti ottocento metri cerca parcheggio frena parcheggia riparti supermercato spesa riparti casa a tre km....magari otto dieci chilometri al giorno, neppure pochissimo, ma con sei sette soste e ripartenze.
 
In ogni caso volevo se possibile avere un chiarimento da Voi perchè, non conoscendo bene il funzionamento del Forum, la mia precedente risposta, se completata col link della "Scheda tecnica Honda Jazz IV Crosstar" che ho citato prima, non riesco ad inviarla. E' normale ? Grazie e buona serata a tutti.
basta che copi e incolli il link della pagina
 
MoDello ho già provato copia/incolla ma la mia risposta è stata non accettata per tre volte. Riprovato ora; tentativo fallito ancora. Vedo messaggio "Il tuo contenuto non può essere inserito. Riprova più tardi."
Il ogni caso la scheda che ho citato è sul sito di linkmotors .
 
Back
Alto