Aggiornamento, Jazz Elegance Navi 6m, fatti un pò di km e cominciato a "vivere" l'auto nel quotidiano.
La macchina va bene, consumi straordinariamente buoni se si va tranquilli senza superare i 3000rpm, (siamo sui 20km/l di media fra urbano ed extraurbano) con medie che calano ma non drammaticamente se si alza l'andatura. Auto molto confortevole, acusticamente curata fino ai 120-130km/h quando arrivano fruscii fastidiosetti, e decentemente curata come isolamento acustico dal rotolamento gomme. Molto ben insonorizzato invece il motore, che si sente fastidiosamente solo oltre i 4000-4500. A 130km/h in sesta il contagiri sta appena sopra i 3500rpm, a quella velocità il motore è coperto da altri rumori e si sente solo un tono nasale quando il cruise apre tutto. A proposito di rumori, la ventola della climatizzazione è pure silenziosa e con una portata apprezzabile al max, mentre stona pietosamente il gneeeeee gneeeeee gneeeeeee del motorino tergilunotto posteriore mentre sbraccia, l'ultima auto con un tergilunotto avvertibile era stata la Uno...
Aspetto praticità ben curato, i sedili posteriori sono una favola per come si ripiegano o si alzano, lo spazio è immenso in relazione alle dimensioni esterne. Anche davanti l'"aria" sopra la testa è più che sufficiente per non far provar claustrofobia, si percepisce un senso di restrizione solo se ci si abitua a delle monovolume che effettivamente hanno più spazio intorno alla testa di chi sta anche davanti. In ogni caso va molto meglio rispetto ad una normale segmento B. Comandi al loro posto, pulsanti secondari gradevolmente illuminati con il buio (alzavetri, specchi e comandi al volante inclusi) e correttamente raggiungibili, plancetta sx compresi. La disattivazione dell'ASR non è immediata, richiede la pressione continua per un secondo, preferivo fosse immediato usando la cosa sulla neve in salita. La macchina non abbonda di vani aggiuntivi, il cassetto portaoggetti non è granchè capiente (e non è illuminato, robe da matti..), e tocca usare il vano bracciolo. In tutti i vani e svuotatasca manca un rivestimento antirumore sul fondo, fatto amplificato dalla rigidità della plastica che crea vibrazioni anche solo appoggiando il telefono fra i sedili. Note negative per l'aspetto praticità, come forse già detto manca la chiusura automatica delle porte in movimento (presente sugli esemplari americani, qui l'hanno tolta APPOSTA 'sti incapaci...), manca il ripiegamento automatico dei retrovisori esterni quando si chiude l'auto (manco in opzione o da configurare), e i sensori di apertura automatica del keyless stanno solo nelle porte anteriori, non in quelle posteriori: se hai qualcosa da appoggiare nei sedili dietro oppure vuoi far salire qualcuno dietro e ti trovi nella condizione di auto chiusa, PRIMA devi infilare la mano nell'incavo della maniglia anteriore, POI puoi aprire la porta dietro.. oppure devi sbloccare preventivamente l'auto con il telecomando. Pratica l'apertura e chiusura del bagagliaio, scomoda invece la regolazione dell'inclinazione schienale, a leva e non con la più efficace rotella.
Climatizzatore per adesso buono per portata e per capacità di tener costante la temperatura in full auto (aspetto luglio per giudicare la potenza refrigerante), non rapidissimo a scaldare partendo da freddo, in questi giorni di pioggia sta richiedendo un intensivo intervento del compressore clima perchè ho scoperto che l'auto si appanna molto facilmente, ed è perciò improbabile poter viaggiare con il compressore in off senza appannamenti, anche regolando i flussi. Ho notato che il climatizzatore "sente" l'intervento dei tergicristalli cercando di mandar più spesso del solito aria verso il vetro (mentre di solito invia verso i piedi o verso le bocchette), ma senza il compressore è dura tener puliti parabrezza e vetri laterali. Compressore che è di tipo On-Off, e non del più pregiato e confortevole a cilindrata variabile per cui nella guida si avverte con precisione l'inserimento o il distacco del compressore, nelle marce basse anche con fastidiosi strattoni alla guida; nelle marce alte diventa inavvertibile. Cruise control pensato molto bene, mantiene il setting anche cambiando marcia e il suo intervento è molto "morbido", accelera gradualmente ed arriva al set dolcemente; limitatore automatico (legge i cartelli e regola da solo) buono solo per le autostrade svizzere, qui è ingestibile anche perchè per accelerare ci pensa lui, mentre per rallentare in caso di limite sopraggiunto toglie gas ed invita a frenare con uno sgodevole cicalino... Bocciato.
Dei fari credo di aver già detto, sempre tempestivo l'intervento degli automatismi ma scarsa efficacia dell'impianto in termini di luminosità e distribuzione, il segmento offre ben di meglio sotto questo punto di vista anche restando sulla tecnologia alogena. Visibilità buona, anzi più che buona grazie ad ingombri abbastanza percepibili e alla quantità di sensori e telecamere presenti. Già due passeggeri si son "lamentati" della riga lasciata dal tergicristallo "main" dalla loro parte, il bordo fa rimanere una fastidiosa riga proprio davanti ai loro occhi durante la battuta in chiusura e pure usando il lavavetro tocca poi insistere parecchio con il tergi per asciugarla. Vedremo quando cambieremo spazzola se si tratta di un difetto del gommino o se è proprio il tergi calcolato male. A proposito di tergi, quello dietro già saltella, annamobbene.
Plauso ai freni, prontissimi e potenti, mai avvertito l'automatismo dell'ADAS... più di qualche volta invece mi parte l'avviso di pericolo tamponamento, a tutte le velocità, e devo dire che anche qui si tratta di avvisi tempestivi.
Motore, regolare a tutti i regimi ma come già detto sgradevolmente vuoto ai bassi, manca di brio sotto ai 2500-3000giri, brio che invece acquista ragionevolmente sopra a quel regime diventando quasi cattivo fra i 5000rpm fino alla zona rossa, 6500rpm, in relazione alla cubatura; non ho saggiato dove stia il limitatore, se consenta di salire ancora oltre il regime di potenza max. Lì i 100cv ci sono e si sentono bene, ma avrei gradito più prontezza e brio nella fascia fra i 1000 e 3000 giri, quella che uso maggiormente, dove la vivacità di marcia è comparabile a quella di una Punto a metano, che non è il benchmark in questo senso. L'eccellente cambio a 6 marce è parziale consolazione (anche se la frizione ogni tanto strappa in partenza sul piano..) perchè cambiando regime al motore ci si disimpegna lo stesso, perdendo però in fluidità di marcia.
Handling... sotto questo punto di vista ben meglio della clio che avevo prima, assetto sostenuto, sterzo abbastanza pronto e preciso, non sensibilissimo nel riportare la perdita d'aderenza delle ruote anteriori ma il giudizio è più che buono per il segmento. Taratura azzeccata per leggerezza in manovra e pesantezza in velocità, gli manca un pelo di ritorno e centraggio nella posizione di zero, accelerando forte con le marce basse si indurisce lievemente mentre ciò non accade frenando. Le sospensioni durette fanno saltellare un pò la macchina sullo sconnesso secco, e la cosa si percepisce in curva mediante brevissime perdite di aderenza, ma non è nulla di preoccupante nè in città e neppure sui curvoni autostradali, dove anzi la cosa risulta meno avvertibile. Comportamento sano, da classica trazione anteriore con un retrotreno piantato, soprattutto immediato. Se è vero che per l'Europa i progettisti hanno preso spunto dalla Polo, direi che c'abbiano preso in pieno, sia come scelta che come risultato.
Giudizio sospeso per l'infotainment, il bt lavora bene con il mio samsung e con quello della moglie, mirrorlink neanche tentato, navigatore come già detto per ora sul pessimo andante causa scarse funzionalità (no autovelox, no inserimento POI) ed aggiornamenti uffciali datati, il tutto in relazione ad un prezzo esagerato. Impianto audio dalla resa sonora buona, non è un Bose ma si difende bene.
Piccolo appunto sulle gomme, io ho l'Elegance con i cerchi da 16', a libretto ho solo questa misura senza le alternative meno ribassate che vengono montate sugli allestimenti inferiori. Belli, ma vuol dire soldi in più anche solo per le invernali.