si infatti. Io mi riferivo alle aziende italiane che producono all'estero.il guaio é che spesso si portano via l'ingegnierizzazione e talvolta con tanto di ingegneri.
vedi Italcementi.
Si fa interessante.... c'è la famosa Golden Power
https://www.affaritaliani.it/econom...on-e-solo-normale-business-715273.html?ref=ig
In ogni caso fca, cnh iveco, ferrari saranno anche di exor ma la proprietà poi è sempre la stessa e il modus operandi, ferrari a parte, è identico.Su questo articolo c'è un errore abbastanza grave. IVECO non c'entra quasi nulla con FCA, non appartiene al gruppo FCA ma, semmai, al gruppo Exor. E non è la prima volta che quel sito scrive articoli "tendenziosi", sbagliando già nel titolo.
Sarebbe come dire che Ferrari fa parte di FCA.
Quanto al Golden power staremo a vedere.
Sará che Iveco c'entri nulla con FCA ma rimane il fatto che sopra (di) tutto c'é sempre e solo Exor quindi Elkann. E se vuol vendere vuol dire che puó, che comanda.Su questo articolo c'è un errore abbastanza grave. IVECO non c'entra quasi nulla con FCA, non appartiene al gruppo FCA ma, semmai, al gruppo Exor. E non è la prima volta che quel sito scrive articoli "tendenziosi", sbagliando già nel titolo.
Sarebbe come dire che Ferrari fa parte di FCA.
Quanto al Golden power staremo a vedere.
I cinesi si indebitano fino all'osso
Invece no, non sono aziende strategiche, sono palle al piede (o in questo caso allo stivale), e nessuno dei vari governi gli piange dietro. Che ora (in caso di Fiat) si occupino gli olandesi / francesi..Rimango sbalordito, senza parole, di quanta indifferenza c'è in questo paese sulla continua vendita di aziende strategiche a compagnie straniere. Ma come pensiamo di rimanere un paese sviluppato se perdiamo aziende così????? Quanti anni e sforzi per avere aziende importanti come Fiat, Iveco, Magneti Marelli, che sono global player?
È ora che sono nella top ten nel loro settore le vendiamo?
Ma stiamo scherzando?
-cut-
L' automotive mi pare abbastanza strategico se consideriamo gli addetti ed il giro di affari. E se nessuno gli piange dietro è perchè non se ne rendono conto della importanza. E soprattutto non si rendono conto ( se se ne rendono conto e fanno nulla è altra cosa ed è meglio che non mi esprima) che la abbiamo pagate noi.Invece no, non sono aziende strategiche, sono palle al piede (o in questo caso allo stivale), e nessuno dei vari governi gli piange dietro. Che ora (in caso di Fiat) si occupino gli olandesi / francesi..
Aziende strategiche sono LEONARDO, ENI, SAIPEM, ecc ecc e quelle se le tengono ben strette.
Sono dell'avviso, anche se qui in questo thread leggermente OT, che comprando tedesco (automobili intendo) faccia molto meglio per il sistema Italia di come viene dipinto qui, almeno fai lavorare bene le aziende di componentistica (anche medio-piccole) sane, che creano ricchezza e non ottengono niente dallo stato.
la svendita è cominciata con lo smantellamento dell'Iri. E sappiamo chi ringraziare.
Sará che Iveco c'entri nulla con FCA ma rimane il fatto che sopra (di) tutto c'é sempre e solo Exor quindi Elkann. E se vuol vendere vuol dire che puó, che comanda.
Salvo 'sta GP
Oddio...FCA è giá "byby-ata"Si, certamente IVECO è sotto il controllo di Exor, ed Exor è il principale azionista di FCA e Stellentis, però mettere come titolo "FCA bye bye" perchè Exor vende IVECO (se lo venderà perchè rimangono anche l'opzione spin-off e l'eventuale Golden Power), è fuorviante e tendenzioso. Per questo, imho, quel sito è poco obiettivo e il titolo è clickbait.
Oddio...FCA è giá "byby-ata"
Vedila pure come Affari italiani, io la vedo diversamente. Pe me scrivere bye bye FCA perché CNH vende IVECO non ha senso.
Bauscia - 2 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa