<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IVECO diventerà indiana? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

IVECO diventerà indiana?

Velina, comunicato stampa passato per articolo...

Questa è un’accusa grave alla rivista che ci ospita. Cioè pubblicherebbe veline delle aziende spacciandole per articoli propri?

Di solito in quei casi scrive chiaramente “Informazione pubblicitaria”.

Raffaele Bonmezzadri è una firma importante (Managing Editor) della rivista Domus “Tuttotrasporti”, quindi esperto del settore.
 
Ultima modifica:
Post che volevo scrivere....

Di fatti si prospetta un smembramento...?
Tata dovrebbe prendersi il tutto e portarlo il "tanto" in india? Lasciando il "poco" in Italy...?

Dalle mie parti comunque non riescono a trovare saldatori nemmeno se li pagano.....


E' il dramma " nostrano ".....
Sono spariti,
un po' come tutta la manovalanza altamente specializzata,
ed evidentemente ben pochi sono queli che intraprendono gli studi per diventarlo.
E' infatti un bel pezzo che mancano
 
Ultima modifica:
Questa è un’accusa grave alla rivista. Cioè pubblicherebbe veline delle aziende spacciandole per arricoli propri?
Non è una accusa. L3 veline non sono affatto pubblicità. Sono comunicati stampa, che vengono diramati alle varie agenzie e testate e pubblicati in modo simile. Se si gira in rete ce ne sono a bizzeffe. In tutte le testate, ancor piu se digitali. Ma NON SONO pubblicità.
 
Questa è un’accusa grave alla rivista che ci ospita. Cioè pubblicherebbe veline delle aziende spacciandole per arricoli propri?

Di solito in quei casi scrive chiaramente “Informazione pubblicitaria”.

Raffaele Bonmezzadri è una firma importante (Managing Editor) della rivista Domus “Tuttotrasporti”, quindi esperto del settore.
Qui c'è una selezione dei vari articoli della stessa matrice. Poi, se ritieni doveroso, censura pure il post incriminato.
 
Qui c'è una selezione dei vari articoli della stessa matrice. Poi, se ritieni doveroso, censura pure il post incriminato.

Se si parla di cartelle stampa che vengono elaborate e pubblicate è una cosa, se si parla di “veline” è un’altra cosa.
Cito anch’io Google:

“Velina e cartella stampa non sono la stessa cosa, anche se entrambi possono essere usati nel contesto giornalistico. Una velina è un termine usato nel linguaggio giornalistico e televisivo per indicare una nota proveniente da una fonte esterna alla redazione che contiene indicazioni su notizie da pubblicare e come impaginarle (secondo Wikipedia). Una cartella stampa, invece, è un contenitore di informazioni e risorse multimediali (comunicati stampa, rassegne stampa, video, ecc.) creato per fornire ai giornalisti e agli editori dettagli su un'azienda, un evento o un prodotto.”

Cioè una velina è una nota esterna riportata anche come citazione, una cartella stampa è un insieme di informazioni (necessario per scrivere un articolo) che vengono consegnate alla stampa specializzata per elaborarle e pubblicarle.

Quindi basta chiarire questa differenza. Diciamo che quella non è una valina ma semmai una elaborazione di una cartella stampa, un atto giornalistico abbastanza comune.
 
Ultima modifica:
Mah...secondo me è una manovra per mungere un po' di soldi allo stato, già qualche anno fa era in trattativa con i cinesi e venne sollevato il problema che essendo un produttore di veicoli militari era un asset strategico. Questi son campioni a pianger miseria e tirare le tasche allo stato
Lo penso anch’io.
A parte

la tragedia della componente sociale
che ne deriva....

Ma uno
( nel senso del padrone )

CONCETTUALMENTE

non potra' vendere

cio' che gli appartiene....

??
Sì certamente, infatti non è una critica al tizio in questione. Lui giustamente fa i suoi interessi. La domanda era un’altra e cioè come mai non si trovi mai nessun italiano o europeo pronto ad acquistare queste imprese storiche.
 
Cioè una velina è una nota esterna riportata anche come citazione, una cartella stampa e un insieme di informazioni (necessario per scrivere un articolo) che vengono consegnate alla stampa specializzata per elaborarle e pubblicarle.
Allora edito io stesso, intendevo comunicato o cartella stampa, me ne scuso, ma è solo un fraintendimento, vado a scancellare la parola scandalosa.
 
Lo penso anch’io.

Sì certamente, infatti non è una critica al tizio in questione. Lui giustamente fa i suoi interessi. La domanda era un’altra e cioè come mai non si trovi mai nessun italiano o europeo pronto ad acquistare queste imprese storiche.

Onestamente la domanda non l' ho vista.....
Ho anche letto sempre in tutte le occasioni IL GIUSTISSIMO solito piagnisteo verso la solita famigliola
( che batte cassa ).
Glieli danno da sempre e loro insistono nei decenni, mica sono scemi
P.s.
Esatto, questa e' la conclusione....
I nostri scalcinati " im prenditori " da sempre vendono per 90 e comprano per 10.
Lo fanno pure nell' altissima moda, figurati nel disastrato settore auto
 
Ultima modifica:
E' il dramma " nostrano ".....
Sono spariti,
un po' come tutta la manovalanza altamente specializzata,
ed evidentemente ben pochi sono queli che intraprendono gli studi per diventarlo.
E' infatti un bel pezzo che mancano
giustamente si e' voluto "specializzare" , "titolo"....ect
se le regioni che hanno la massima parte di alunni iscritti in cfp...hanno seri problemi...

non oso pensare le altre...
 
Ok, comunque fa un po' specie che nell'anno del cinquantenario, con l'annuncio di nuovi modelli in arrivo, si decida di vendere.
Seguirò con interesse il seguito di questa vicenda.
Sembra quasi fatto apposta, celebro il mezzo secolo di successi (basti ricordare il vendutissimo Turbo Star o Stralis) per poi alzare il prezzo... un po' come per i bus...
 
giustamente si e' voluto "specializzare" , "titolo"....ect
se le regioni che hanno la massima parte di alunni iscritti in cfp...hanno seri problemi...

non oso pensare le altre...
Ribadisco, voi aziende chiedete certe professionalità? Investite per formare il personale con scuole dedicate o ve li formate in azienda. Non è che puoi aspettare che qualcuno si sogni cosa ti serve. Lo hanno fatto industrie ed artigianati vari, edile, orafi, chimico, etc...
 
Back
Alto