<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Itinerari da... automobilisti? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Itinerari da... automobilisti?

Grazie :emoji_thumbsup:



Da ravennate, ti suggerirei il traghetto della Grimaldi Catania-Ravenna... ho degli amici che l'hanno preso per andare a girarsi la Sicilia in moto, e si sono trovati molto bene. E' lento, ma riposante.

Poi, una volta sbarcati a Ravenna, in due ore (a velocità Codice sulla Statale Romea) sei dalle parti di Venezia, e un'ora dopo ti infili tra le Dolomiti a Ponte nelle Alpi :emoji_relaxed:


Vedremo, si può anche andare a Milano in aereo e noleggiare una macchina. Il fatto è che alla mia compagna non piace l’aereo, lo prende molto raramente (per esempio siamo andati a Parigi, Barcellona, Vienna), anche val d’Aosta-Svizzera (aereo + auto di un amico), e Dolomiti-Venezia quando acquistai la Breara a Torino, dove andammo in aereo.

Abbiamo fatto anche qualche viaggio in Italia in Autobus (mi pare 3 volte) ma siamo OT…
 
Il Crosstrek mi sta facendo riscoprire il gusto di muoversi anche con due ruote in più.
Stradina stretta sterrata per arrivare in cima alla collina alto Monferrato, in mezzo ai vigneti, per accompagnare le ragazze in una location per un 18º... decisamente più godibile con la awd, rispetto alla moto, trazione e assetto neutro in salita, freno motore con il sequenziale in discesa, rallenta quatta quatta senza sottosterzo quando la pendenza sposta il peso in avanti... neanche volendo, si intraversa... in moto sarebbe stato da gamba fuori stile cross.
 
Ultima modifica:
Per la serie 'chi si loda s'imbroda'... nei giorni scorsi Subaru Italia ha scelto una delle foto che ho scattato qualche settimana fa sulla Panoramica delle Vette del monte Crostis (l'itinerario pubblicato qui nella pagina precedente) per pubblicarla come 'exploration time' sulla propria pagina Facebook. Mi ha fatto piacere, dài :emoji_blush:
518384158_1059009876438010_7822083118354163269_n.jpg
 
Ultima modifica:
Il periplo del Lario l'ho fatto diverse volte in tanti anni specialmente con le auto storiche sempre nel weekend causa distanza; ultimamente, nei giorni festivi è diventato improponibile causa orde di ciclisti maleducati ed arroganti. Nei feriali si incrocia qualche camion ma è meno stressante, solo che uno ci dovrebbe andare apposta. Dopo il Covid e la follia collettiva delle bici elettriche, è diventato ancora peggio, perché si sono riversate sulle strade decine di incapaci che non avevano mai prima d'ora inforcato un velocipede su strade extraurbane. Un vero peccato oltre che un pericolo.

Purtroppo anche altre strade litoranee e/o di montagna sono diventate così, un vero disastro.
 
Nei feriali si incrocia qualche camion ma è meno stressante,
Scena vista poco a nord di Mezzegra, a piedi stavo raggiungendo moglie e figlia a Villa Carlotta. Nella strettoia con ponte sopra arriva un autoartocolato versi Como. Deve tenersi margine alla sua dx per la semicurva destrogira.
Un furgone frigo in verso opposto non si ferma, e arrivano a piantarsi per esaurimento spazio trasversale.
Una tizia in scooter si piazza proprio azzeccata alla targa del furgone che non può vederla.
Il furgonista, capito che contro il bilico non la spunta, decide di fare retro, vedo accendersi le luci di retromarcia mentre la tizia in scooter le ignora.
Scappando fuori dall'area di manovra urlo alla scooterista di arretrare perché il furgone fa retro...

...niente, quello fa retro e le schiaccia la ruota e forcella del motociclo e la tizia strilla, il furgonista scarica la colpa su di me che gli avrei detto di fare retro... gli ho risposto che se è sordo non deve avere la patente, tre sconsiderati che andavano avanti senza considerare gli altri mezzi sulla stessa strada...

E in altri casi simili era andata bene, io mi fermavo sempre per evitare di piantarmi, salvo il solito pilota che sorpassa per poi incagliarsi contro chi sopraggiunge in verso contrario... bisogna guidare con calma... ai ciclisti mi accodo, per chiedere strada, un colpetto di clacson di avvertimento , se non si spostano... le trombe del giudizio!!!
 
Back
Alto