peccato che in francia posso scegliere tra una clio e una 207e una c3, in germania tra una golf un astra una classe b e una serie 1, qui tra che scelgo? Mica è colpra mia se i miei avi hanno regalato tutto ad un unica azienda
bumper morgan ha scritto:dunque l'Italia con la sua tradizione automobilistica ha prodotto, lo scorso anno, 486000 vetture; in GB l'industria nazionale è morta però lì si producono 1,5 mln di vetture
Ma che abbiamo fatto di male? 8)
è da una vita che lo sostengo; in eurabia noi facciamo le cose correttamente e gli altri ci inchiappettano e fann soldi. Vedi soprattutto nella agricoltura...JigenD ha scritto:bumper morgan ha scritto:Ma che abbiamo fatto di male? 8)
citerò la frase dettami da un collega straniero circa 10 anni fa:
"...perchè voi italiani vi credete tanto furbi...ma in realtà siete solo dei fessi"
sul momento mi sono alterato...ma adesso devo dire che probabilmente aveva ragione
per non parlare del common rail; più fessi di così......xander71 ha scritto:Ero in stazione affianco ad americano che commentava:
" che paese stupendo, quanta cultura, che cucina ...sono bravissimi questi italiani, solo loro potevano portare in disgrazia un paese cosi, nessun'altro popolo ci sarebbe riuscito!"
io credo che i peggiori italiani siano in politica, mentre le aziende sono in mano a gente che lavora, fatica, deve inventare, lottare e fare del bene per la propria azienda e lavoratori, e poi la feccia politica che cerca in tutti i modi di distruggere il paese, con la più grande casta di corrotti ed incapaci del mondo!!!
Cavolo devi solo copiare quelli che fanno gli altri paesi, per carità non metteteci del vostro!!!!! ci avete già portato alla rovina!!
Non sarebbe meglio dare un vitalizio a tutti sti politici incompetenti e toglierli di mezzo??? meglio pagarli per andarsene e non fare ulteriori danni, e metterci gente vera che non abbia nulla a che fare con lo schifo politico di oggi..
basta vogliamo una Italia nuova e di giovani, non di politici che non sanno nemmeno che cosi sia una app!!!!
Vogliamo parlare della Olivetti?????? povero ing Adriano!!! era il nostro steve jobs,anzi potevamo essere noi il paese più avanti del mondo , ma un certo direttore di allora disse: basta con queste stuppidagini elettroniche!!!!!!!!!! e fù uno dei più grandi casi di miopia industriale del mondo!!!!
arghhhh che nervoso.......gli incompetenti fanno troppo danni , e la nostro politica si basa quasi solo su di loro !!!!!!!
bumper morgan ha scritto:dunque l'Italia con la sua tradizione automobilistica ha prodotto, lo scorso anno, 486000 vetture; in GB l'industria nazionale è morta però lì si producono 1,5 mln di vetture
Ma che abbiamo fatto di male? 8)
in effetti, col senno di poi, direi che i signori dell'auto ( giusto per non fare nomi) hanno fregato un'ntera nazione consentendo la cotruzione di autostrade e non di ferrovie; inoltre, ai tempi, facevano conto su boccaloni come me che compravano italiano perchè sembava un delitto comprare auto straniere. E tra Panda 650 e Alfasud mi hanno inchiappettato per bene.belpietro ha scritto:bumper morgan ha scritto:dunque l'Italia con la sua tradizione automobilistica ha prodotto, lo scorso anno, 486000 vetture; in GB l'industria nazionale è morta però lì si producono 1,5 mln di vetture
Ma che abbiamo fatto di male? 8)
abbiamo condizionato lo sviluppo industriale alla "azienda nazionale" invece di adattarlo alle esigenze astratte di un produttore qualsiasi (costi, energia, infrastrutture, burocrazia, sistema bancario, relazioni sindacali).
abbiamo (avete) contribuito comprando il prodotto del monopolista nazionale anche per la sola ragione del marchio nazionale che c'era sopra, così innescando un circolo vizioso.
il produttore nazionale andava sì sostenuto, ma creando delle condizioni favorevoli, invece lo si è sostenuto "drogando" il mercato interno
in GB all'opposto hanno lasciato bellamente fallire il produttore nazionale nazionalizzato, ma hanno creato alcune condizioni di base che hanno attirato investimento e prodotto = occupazione e indotto (con tutto che hanno i loro bei problemoni, anche peggio dei nostri, su quel lato)
i tanto vituperati tedeschi hanno fatto entrambe le cose: hanno tutelato i produttori nazionali in quanto tali, ma hanno anche creato le condizioni di crescita
e si vede il risultato.
però io ho sentito molte perone che non comprano italiano a prescindere, mentre la qualità non è male; ovvio che con 4o 5 modelli e tutti di bassa gamma, non si va lontano.a_gricolo ha scritto:Io credo abbastanza poco alla storia dell'italiano esterofilo a tutti i costi. Quando l'industria italiana offriva prodotti validi e competitivi (ho presente la Uno, la Tipo, la Croma, la Thema - quelle vere...) si vendevano. Se l'offerta è limitata è ovvio che il cliente va dove trova quello che cerca. Esempio: quando sono andato in cerca della mogliemobile sono andato a vedere la Bravo Dualogic.... a parte che il mona del concessionario mi ha chiesto se avevo la legge 104, il mezzo sarebbe costato 7mila euro più della Auris che poi ho comprato. Stessa cosa se ora volessi cambiare il T-Rex: attualmente mi orienterei su un SUV un po' più compatto, tipo chessò la iX35 o la Sportage. In casa Fiat cosa trovo? Poi, vogliamo parlare di ammiraglie o lasciamo perdere?
xander71 ha scritto:Ero in stazione affianco ad americano che commentava:
" che paese stupendo, quanta cultura, che cucina ...sono bravissimi questi italiani, solo loro potevano portare in disgrazia un paese cosi, nessun'altro popolo ci sarebbe riuscito!"
io credo che i peggiori italiani siano in politica, mentre le aziende sono in mano a gente che lavora, fatica, deve inventare, lottare e fare del bene per la propria azienda e lavoratori, e poi la feccia politica che cerca in tutti i modi di distruggere il paese, con la più grande casta di corrotti ed incapaci del mondo!!!
Cavolo devi solo copiare quelli che fanno gli altri paesi, per carità non metteteci del vostro!!!!! ci avete già portato alla rovina!!
Non sarebbe meglio dare un vitalizio a tutti sti politici incompetenti e toglierli di mezzo??? meglio pagarli per andarsene e non fare ulteriori danni, e metterci gente vera che non abbia nulla a che fare con lo schifo politico di oggi..
basta vogliamo una Italia nuova e di giovani, non di politici che non sanno nemmeno che cosi sia una app!!!!
Vogliamo parlare della Olivetti?????? povero ing Adriano!!! era il nostro steve jobs,anzi potevamo essere noi il paese più avanti del mondo , ma un certo direttore di allora disse: basta con queste stuppidagini elettroniche!!!!!!!!!! e fù uno dei più grandi casi di miopia industriale del mondo!!!!
arghhhh che nervoso.......gli incompetenti fanno troppo danni , e la nostro [/size]politica si basa quasi solo su di loro !!!!!!!
bumper morgan ha scritto:però io ho sentito molte perone che non comprano italiano a prescindere, mentre la qualità non è male; ovvio che con 4o 5 modelli e tutti di bassa gamma, non si va lontano.a_gricolo ha scritto:Io credo abbastanza poco alla storia dell'italiano esterofilo a tutti i costi. Quando l'industria italiana offriva prodotti validi e competitivi (ho presente la Uno, la Tipo, la Croma, la Thema - quelle vere...) si vendevano. Se l'offerta è limitata è ovvio che il cliente va dove trova quello che cerca. Esempio: quando sono andato in cerca della mogliemobile sono andato a vedere la Bravo Dualogic.... a parte che il mona del concessionario mi ha chiesto se avevo la legge 104, il mezzo sarebbe costato 7mila euro più della Auris che poi ho comprato. Stessa cosa se ora volessi cambiare il T-Rex: attualmente mi orienterei su un SUV un po' più compatto, tipo chessò la iX35 o la Sportage. In casa Fiat cosa trovo? Poi, vogliamo parlare di ammiraglie o lasciamo perdere?
non è quello che ho detto?Merlin91 ha scritto:bumper morgan ha scritto:però io ho sentito molte perone che non comprano italiano a prescindere, mentre la qualità non è male; ovvio che con 4o 5 modelli e tutti di bassa gamma, non si va lontano.a_gricolo ha scritto:Io credo abbastanza poco alla storia dell'italiano esterofilo a tutti i costi. Quando l'industria italiana offriva prodotti validi e competitivi (ho presente la Uno, la Tipo, la Croma, la Thema - quelle vere...) si vendevano. Se l'offerta è limitata è ovvio che il cliente va dove trova quello che cerca. Esempio: quando sono andato in cerca della mogliemobile sono andato a vedere la Bravo Dualogic.... a parte che il mona del concessionario mi ha chiesto se avevo la legge 104, il mezzo sarebbe costato 7mila euro più della Auris che poi ho comprato. Stessa cosa se ora volessi cambiare il T-Rex: attualmente mi orienterei su un SUV un po' più compatto, tipo chessò la iX35 o la Sportage. In casa Fiat cosa trovo? Poi, vogliamo parlare di ammiraglie o lasciamo perdere?
ma al di la delle persone che non comprano fiat a prescindere (discorso che può essere piu o meno condivisibile), chi nel caso scegliesse di comprarle cosa si prende? le Idea? la Sedici?
meno male che con la 500 hanno venduto tanto (nonostante io parli male di fiat non sono certo contento di vederla andare a rotoli)... la stessa punto che è il loro modello di punta, a me piace abbastanza, ne parlo sempre con un mio amico, dopo la fiesta è forse la segmento b che preferisco in quella fascia di prezzo, ma ormai ha stufato...
vediamo cosa sarà della 500L e delle sue varianti anche se veramente non riesco a capire come possano vendere...
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa