<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Italy no problema! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Italy no problema!

lsdiff ha scritto:
Concordo. D'altra parte molti altri fatti di attualità dimostrano come la cosa che riesce meglio agli italiani è farselo mettere nel didietro. Con acrimoniosa prosopopea.

holerGTA ha scritto:
procida ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ho provato a cercare in rete "problemi 1.2 Tsi" e salta fuori poco o niente.
Ho provato a cercare in rete "problems 1.2 Tsi" e salta fuori il mondo...
Perchè in Italia va sempre tutto bene? In Italy il clima non fa rompere il turbofrullatore teutonico? Mah! Eppure ho letto di uno che gli è partita la turbina a 20k km...

Il commento che mi viene da fare è uno solo: la Vw è riuscita a vendere nel nostro paese l'immagine consolidata di marchio qualitativo, con l'appartenenza degli utenti a una categoria di automobilisti "superiori" e intelligenti, attenti ai contenuti e meno alla forma.
Ma, e questo sembra incontestabile anche semplicemente scorrendo le pagine del relativo forum, ha creato persino una sorta di omertà nei confronti dei problemi di macroaffidabilità che affliggono diversi modelli del brand.
E non parlo certo di scricchiolii, particolari tirati via, EgR ostruite, etc.., ma di: pistoni che saltano sul 1,4 TSI 160 cv (ora in via di ritiro xchè troppo costoso...?!), iniettori sul 170 cv TDI, elettronica in tilt sul nuovissimo 1,2 TSI.
Ora non venitemi a dire che queste avarie hanno un'incidenza molto bassa sul venduto (Su questo non ci sono dati...), è la gravità dei guai che allerta e pone il dubbio che il maxi gruppone tedesco, nell'ansia di fagocitare tutto e tutti, stia proponendo sul mercato prodotti troppo "acerbi".
Sicuramente mi assalteranno, ma fateVi questa domanda: se una sola delle suddette magagne fosse capitata a una macchina Fiat, Ford, Renault, etc...., cosa avrebbero scritto?
Ciao

Quoto in pieno, l'automobilista italiano che credeva nella superiorità teutonica si ritrova con auto che come difetti non ha nulla da invidiare a qualsiasi marchio, ho visto nei loro forum: VW, Audi, Mercedes ma anche BMW che i problemi ci sono ma si tende sempre a minimizzare. Ovvio che chi spende una bella cifra ha pure un pò di pudore a mettere in piazza i problemi che affliggono le loro auto, sarebbe tirarsi la zappa ai piedi. Ricordiamoci sempre che nessuna macchina è perfetta, l'illusione di comprare tedesco per non avere grane è pura utopia. Ne dico un'altra: fossero almeno belle.

500 stelle x te Isdiff.......e non aggiungo altro!
Saluti
 
alexmed ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ho provato a cercare in rete "problemi 1.2 Tsi" e salta fuori poco o niente.
Ho provato a cercare in rete "problems 1.2 Tsi" e salta fuori il mondo...
Perchè in Italia va sempre tutto bene? In Italy il clima non fa rompere il turbofrullatore teutonico? Mah! Eppure ho letto di uno che gli è partita la turbina a 20k km...

Non lo sapevi che in Italia VW vende il meglio dopo approfonditi test? In altri paesi vende scarti, infatti chiedi qui in Italia ad un possessore di VW-Audi come va la sua auto e sentirai lodi sperticate sull'alta tecnologia, qualità, affidabilità... mai un difetto, mai un problema... infatti le officine andrebbero in fallimento se noi tutti fossimo illuminati e acquistassimo solo VW. :D

Ecco perche' la mano d' opera e' carissima....
recuperano cosi' le poche ore che fanno lavorative ;)
 
alexmed ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ho provato a cercare in rete "problemi 1.2 Tsi" e salta fuori poco o niente.
Ho provato a cercare in rete "problems 1.2 Tsi" e salta fuori il mondo...
Perchè in Italia va sempre tutto bene? In Italy il clima non fa rompere il turbofrullatore teutonico? Mah! Eppure ho letto di uno che gli è partita la turbina a 20k km...

Non lo sapevi che in Italia VW vende il meglio dopo approfonditi test? In altri paesi vende scarti, infatti chiedi qui in Italia ad un possessore di VW-Audi come va la sua auto e sentirai lodi sperticate sull'alta tecnologia, qualità, affidabilità... mai un difetto, mai un problema... infatti le officine andrebbero in fallimento se noi tutti fossimo illuminati e acquistassimo solo VW. :D

Ma questa è ironia!!!
scherzi a parte nelle officine vw e audi ti devi mettere in lista d'attesa.....
 
ilopan ha scritto:
Probabilmente questa motorizzazione è anche poco diffusa qui in ITALIA..io l'ho avuta ed ho scritto qulcosina in giro!
Qui in ITALIA vogliono tutti cilindrate medio-grandi e non si riesce ancora a vincere "il fatto" mentale che un motore 1.197 cc (ovviamente turbo) possa muovere una GOLF!
Di nuovo inserimento sul mercato...chi ce l'ha..ha ancora pochi km per poter giudicare; chi ce l'ha farà anche pochi km..vista la scelta del benzina!

Nelle statistiche di immatricolazione vince il diesel ed il 1400 Tsi!

La mia TSI 1200 ceduta in permuta manco a 5000 km (folgorato da una A3)...ma nel contesto, anche se tenuta solo 6 mesi...posso dire solo bene... un bel motore e una bella macchina!
Ovviamente in 5000 km...non succede quasi nulla...almeno si spera! :!:

scusa ilopan ma quanto ci hai rimesso in soldoni?
 
Quindi se ho capito bene, va di moda esaltare i problemi delle fiat e delle toyota e nel contempo va altrettanto di moda coprire i problemi delle tedesche?
Mi sembra strano che una persona normodotata a livello cerebrale compri un costoso orinale teutonico e poi se si spacca ogni 2 per 3 faccia finta di niente.
Non colgo la spiegazione logica. Non afferro il meccanismo psicologico.
Fossi in lui sarei incacchiato il doppio.
Un sacco di riviste da 4 soldi la smenano da anni con 'sta qualità tedesca...
 
superaccord ha scritto:
ilopan ha scritto:
Probabilmente questa motorizzazione è anche poco diffusa qui in ITALIA..io l'ho avuta ed ho scritto qulcosina in giro!
Qui in ITALIA vogliono tutti cilindrate medio-grandi e non si riesce ancora a vincere "il fatto" mentale che un motore 1.197 cc (ovviamente turbo) possa muovere una GOLF!
Di nuovo inserimento sul mercato...chi ce l'ha..ha ancora pochi km per poter giudicare; chi ce l'ha farà anche pochi km..vista la scelta del benzina!

Nelle statistiche di immatricolazione vince il diesel ed il 1400 Tsi!

La mia TSI 1200 ceduta in permuta manco a 5000 km (folgorato da una A3)...ma nel contesto, anche se tenuta solo 6 mesi...posso dire solo bene... un bel motore e una bella macchina!
Ovviamente in 5000 km...non succede quasi nulla...almeno si spera! :!:

scusa ilopan ma quanto ci hai rimesso in soldoni?

Quando si comprano automobili...i soldoni pochi o molti...vanno sempre via.....ma va bene così...se no sarebbero misere carte stampate e se non li spendi..che ci fai coi soldi...li conservi per farti una degna vecchiaia con pannoloni e dentiera..fatta di brodini e tremolio...i soldi vanno spesi quando si è efficienti,autosufficienti e, ovviamente,..... se li hai...o se te li danno!

Rientriamo dall'OT...io non faccio conti (non li voglio fare) quando decido di cambiare una macchina...se li faccio e se cambio auto (non sono proprio fesso!) vuol dire che mi sarà convenuto.... ;)
 
mikuni ha scritto:
Ho provato a cercare in rete "problemi 1.2 Tsi" e salta fuori poco o niente.
Ho provato a cercare in rete "problems 1.2 Tsi" e salta fuori il mondo...

Ho provato a cercare in rete "problemi fiat" e salta fuori il mondo
Ho provato a cercare in rete "problems fiat" e non salta fuori niente....
Chissà perchè :rolleyes:

A parte la battuta, ho il motore in oggetto sulla mia golf, se si mantiene tale nel tempo è un gran bel motorino.
Ammetto però di aver avuto più di un dubbio sull' affidabilità prima di acquistarlo, comunque l' alternativa in casa vw per avere 100 hp a benzina non c'è.
Per adesso và tutto bene,11.000 Km, ma se hai notizia di difetti conosciuti postalo così nel caso ne siamo tutti a conoscenza.
Con pochi euro c' è la possibilità di estendere la garanzia almeno fino a 4 anni, poi si vedrà.
P.S. in famiglia abbiamo anche un auto gruppo fiat: lancia y.
 
procida ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ho provato a cercare in rete "problemi 1.2 Tsi" e salta fuori poco o niente.
Ho provato a cercare in rete "problems 1.2 Tsi" e salta fuori il mondo...
Perchè in Italia va sempre tutto bene? In Italy il clima non fa rompere il turbofrullatore teutonico? Mah! Eppure ho letto di uno che gli è partita la turbina a 20k km...

Il commento che mi viene da fare è uno solo: la Vw è riuscita a vendere nel nostro paese l'immagine consolidata di marchio qualitativo, con l'appartenenza degli utenti a una categoria di automobilisti "superiori" e intelligenti, attenti ai contenuti e meno alla forma.
Ma, e questo sembra incontestabile anche semplicemente scorrendo le pagine del relativo forum, ha creato persino una sorta di omertà nei confronti dei problemi di macroaffidabilità che affliggono diversi modelli del brand.
E non parlo certo di scricchiolii, particolari tirati via, EgR ostruite, etc.., ma di: pistoni che saltano sul 1,4 TSI 160 cv (ora in via di ritiro xchè troppo costoso...?!), iniettori sul 170 cv TDI, elettronica in tilt sul nuovissimo 1,2 TSI.
Ora non venitemi a dire che queste avarie hanno un'incidenza molto bassa sul venduto (Su questo non ci sono dati...), è la gravità dei guai che allerta e pone il dubbio che il maxi gruppone tedesco, nell'ansia di fagocitare tutto e tutti, stia proponendo sul mercato prodotti troppo "acerbi".
Sicuramente mi assalteranno, ma fateVi questa domanda: se una sola delle suddette magagne fosse capitata a una macchina Fiat, Ford, Renault, etc...., cosa avrebbero scritto?
Ciao
Mi è capitato di vedere in un'officina Seat una Ibiza 1.2 TSI che non riusciva a partire, infatti poco dopo che era stata ritirata dal cliente quest'ultimo ha dovuto chiamare il carro attrezzi che ha riportato l'auto dal concessionario.
 
ilopan ha scritto:
superaccord ha scritto:
ilopan ha scritto:
Probabilmente questa motorizzazione è anche poco diffusa qui in ITALIA..io l'ho avuta ed ho scritto qulcosina in giro!
Qui in ITALIA vogliono tutti cilindrate medio-grandi e non si riesce ancora a vincere "il fatto" mentale che un motore 1.197 cc (ovviamente turbo) possa muovere una GOLF!
Di nuovo inserimento sul mercato...chi ce l'ha..ha ancora pochi km per poter giudicare; chi ce l'ha farà anche pochi km..vista la scelta del benzina!

Nelle statistiche di immatricolazione vince il diesel ed il 1400 Tsi!

La mia TSI 1200 ceduta in permuta manco a 5000 km (folgorato da una A3)...ma nel contesto, anche se tenuta solo 6 mesi...posso dire solo bene... un bel motore e una bella macchina!
Ovviamente in 5000 km...non succede quasi nulla...almeno si spera! :!:

scusa ilopan ma quanto ci hai rimesso in soldoni?

Quando si comprano automobili...i soldoni pochi o molti...vanno sempre via.....ma va bene così...se no sarebbero misere carte stampate e se non li spendi..che ci fai coi soldi...li conservi per farti una degna vecchiaia con pannoloni e dentiera..fatta di brodini e tremolio...i soldi vanno spesi quando si è efficienti,autosufficienti e, ovviamente,..... se li hai...o se te li danno!

Rientriamo dall'OT...io non faccio conti (non li voglio fare) quando decido di cambiare una macchina...se li faccio e se cambio auto (non sono proprio fesso!) vuol dire che mi sarà convenuto.... ;)
:rolleyes:Ilopan mi sorprendi!
non sembra una tua risposta! I toni non sono nel tuo stile, non volevo irritarti scusa se lo ho fatto, solo che sappiam bene quanto si svaluta un auto appena poggia le gomme fuori dal salone.... ho letto poi i tuoi post in cui ti dicevi molto soddisfato della golf x cui mi è sembrato un po strano che l'hai cambiata cosi infretta .
Saluti
 
superaccord ha scritto:
ilopan ha scritto:
superaccord ha scritto:
ilopan ha scritto:
Probabilmente questa motorizzazione è anche poco diffusa qui in ITALIA..io l'ho avuta ed ho scritto qulcosina in giro!
Qui in ITALIA vogliono tutti cilindrate medio-grandi e non si riesce ancora a vincere "il fatto" mentale che un motore 1.197 cc (ovviamente turbo) possa muovere una GOLF!
Di nuovo inserimento sul mercato...chi ce l'ha..ha ancora pochi km per poter giudicare; chi ce l'ha farà anche pochi km..vista la scelta del benzina!

Nelle statistiche di immatricolazione vince il diesel ed il 1400 Tsi!

La mia TSI 1200 ceduta in permuta manco a 5000 km (folgorato da una A3)...ma nel contesto, anche se tenuta solo 6 mesi...posso dire solo bene... un bel motore e una bella macchina!
Ovviamente in 5000 km...non succede quasi nulla...almeno si spera! :!:

scusa ilopan ma quanto ci hai rimesso in soldoni?

Quando si comprano automobili...i soldoni pochi o molti...vanno sempre via.....ma va bene così...se no sarebbero misere carte stampate e se non li spendi..che ci fai coi soldi...li conservi per farti una degna vecchiaia con pannoloni e dentiera..fatta di brodini e tremolio...i soldi vanno spesi quando si è efficienti,autosufficienti e, ovviamente,..... se li hai...o se te li danno!

Rientriamo dall'OT...io non faccio conti (non li voglio fare) quando decido di cambiare una macchina...se li faccio e se cambio auto (non sono proprio fesso!) vuol dire che mi sarà convenuto.... ;)
:rolleyes:Ilopan mi sorprendi!
non sembra una tua risposta! I toni non sono nel tuo stile, non volevo irritarti scusa se lo ho fatto, solo che sappiam bene quanto si svaluta un auto appena poggia le gomme fuori dal salone.... ho letto poi i tuoi post in cui ti dicevi molto soddisfato della golf x cui mi è sembrato un po strano che l'hai cambiata cosi infretta .
Saluti
:oops: Non ho detto nulla di chè?!

Se li rileggi quei post c'è qualche risposta in merito al cambio della vettura..per poche ore mi hanno psico-analizzato sul sito VW... ;)

Non credo però che ciò interessi a tutti, siamo OT.
 
alexmed ha scritto:
princep79 ha scritto:
Se si vendoto tante Golf A4 o bmw ci sarà un motivo, lo stesso se in Europa le auto italiane non le compra più nessuno

Gli Italiani puzzano e rimane il fetore dentro le auto. ;) :D

Il fetore no , ma panini al salame dietro ai pannelii della 159 sono stati effettivamente rinvenuti :!:
 
key-one ha scritto:
alexmed ha scritto:
princep79 ha scritto:
Se si vendoto tante Golf A4 o bmw ci sarà un motivo, lo stesso se in Europa le auto italiane non le compra più nessuno

Gli Italiani puzzano e rimane il fetore dentro le auto. ;) :D

Il fetore no , ma panini al salame dietro ai pannelii della 159 sono stati effettivamente rinvenuti :!:

Azz....e ti lamenti? Sempre meglio di quelli con wurstell e senape......
Ciao
 
procida ha scritto:
key-one ha scritto:
alexmed ha scritto:
princep79 ha scritto:
Se si vendoto tante Golf A4 o bmw ci sarà un motivo, lo stesso se in Europa le auto italiane non le compra più nessuno

Gli Italiani puzzano e rimane il fetore dentro le auto. ;) :D

Il fetore no , ma panini al salame dietro ai pannelii della 159 sono stati effettivamente rinvenuti :!:

Azz....e ti lamenti? Sempre meglio di quelli con wurstell e senape......
Ciao

Bhe se si può scegliere , allora preferirei ravioli di pesce :D
 
Back
Alto