Partecipi nel fregartiNon è così. I dipendenti sopratutto nelle aziende "familiari" sono molto partecipi.
Partecipi nel fregartiNon è così. I dipendenti sopratutto nelle aziende "familiari" sono molto partecipi.
Io comunque tutta questa crisi per i dipendenti non la vedo.
I ristoranti sempre pieni nei fine settimana, bisogna prenotare e ti fanno comunque aspettare, telefoni costosissimi, e vacanze non solo nel periodo estivo.
Scusate se riporto in auge questo thread vecchiotto, ma avendolo letto interamente mi è sorta una domanda, che giro a chi a più esperienza di me: parlando di criteri di assegnazione di auto aziendali, esistono più o meno delle linee guida condivise, o ogni azienda ha la propria politica?
Ad esempio, nella mia (settore industriale, un migliaio di dipendenti) se non sbaglio ce ne sono quattro, per i direttori (engineering, operations, etc) . Mi sa che abbassiamo parecchio la media...
A me nel penultimo lavoro come aziendale han dato un 3 assi Stralis, cambio ZF 16 marce, con gru retro cabina Fassi da 20 MT che tira sù fino a 10 Ton, vale lo stesso?)
Oggi sono saliti un po' solo sotto la 316d è onnipresente tra i venditori passat trasversale obunqueBeh....
Allora ( oggi non so....)
Allora
( ne ho viste di tutte )
boss: serie 7, serie 5, Audi 90,
dirigenti: Thema, Mondeo, Prisma, Nolo all' occasione
quadri: Dedra, 405, Jetta, Regata, Tipo e Golf ( benza ), TRENO o auto propria
impiegati, intendendo i venditori: Golf base, Ritmo....
Ditte....Di " spreconi " col personale, sotto la dirigenza non ne ricordo
GuidoP - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa