<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Italians in the world | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Italians in the world


Non trovo l'altro video in cui il maresciallo Girardi,durante un inseguimento,si trova davanti delle auto che lo ostacolano e in un perfetto inglese dice qualcosa tipo
"Get away from the catz li mortacci the yours!".
 
Di seguito un breve prontuario destinato al turista lagunare all'estero:

  • Your sea cow = To mare vaca
  • It's not finger = No xe dito
  • Go slowly and do fast! = Va pian e fa presto!
  • My father of yes. = Me pare de sì.
  • Go to know! = Va saver
  • Hey, big ears band! = Oi, banda de recioni!
  • I ejaculate on it. = Ghe sboro.
  • I open you like a crustacean. = Te verxo come na canocia.
  • It's a boom, I'm going home. = Xe un boto, vado casa.
  • It's at one rifle shot! = Xe a un tiro de s-ciopo!
  • Hey boss, throw me a shadow of white = Oi capo, butime na ombra de bianco.
  • Taken with the bombs. = Ciapà co e bombe.
  • To pretend of apples. = Far finta da pomi.
  • You'll take it on the teeth. = Ti tea ciapi sui denti.
  • This thing smells of little fresh. = Sta roba sa da freschìn.
  • It is full of cunt. = Xe pien de mona.
  • You're locked. = Ti xe ciavà.
  • Rotten belly = Buèo marso.
  • Are you behind joking? = Ti xe drio schersar?
  • I tore me from the laughs = Me go sbregà dal ridar.
  • What a cancer you are! = Che cancaro che ti xe!
  • Covered ember = Bronsa coverta.
  • You're out like a balcony. = Ti xe fora come un balcon.
  • They’ve called beautiful for tomorrow. = I ga ciamà beo par doman!
  • Lost for the fog. = Perso par el caìgo.
  • Pig and out. = Porco e fora.
  • Worse the patch than the hole = Pexo el tacon del buxo.
  • Ahead with the Christ that the procession congests... = Vanti col Cristo che ea procesion se ingruma.
  • I'm sorry, we're clean = Me despiase, semo neti
  • We are in bubble = Semo in bòea
  • When you fly = 'Co te voi
  • Evening the window! = Sera a fenestra!
  • Evening the little dog! = Sera el canceo!
  • How are you put? = come sito messo
  • You've got the head good only to beat the poles! = Ti gà a testa bona sòo par batar i pai!
  • What a female dog I have around me... = Che cagna che go intorno...
  • Will to work, jump on me = Vogia de lavorar saltime dosso
  • Come here, go there! = vien qua, va la!
  • Dog from pig = can dal porco
  • You found the cheese's one = ti ga trovà quel del formajo
  • I'm behind to drink a shadow = son drio bever n'ombra
  • Gold very good = oro benon
 

Trovato,non ricordavo perfettamente il testo,d'altra parte il mio inglese non è perfetto come quello del maresciallo.

Al minuto 1.11.55
 
Premetto che per allenameno e voglia personale guardo tutti i film di lingua inglese in originale. Trovo facile capire gli americani, più difficile gli inglesi (storpiano la pronuncia) e gli scozzesi non li capisco per nulla...altra lingua. La pronuncia scozzese e gallese non c'entra nulla con l'inglese.
Ogni paese ha più o meno difficolta a pronunciare un'altra lingua. In Europa sono i latini a faticare con l'inglese, ma anche da altre parti del mondo non si scherza. Avete mai parlato in inglese con un indiano, pakistano, cingalese? Tremendi...ghilighilighili.
Detto questo la colpa della scuola italiana è che un adolescente non sa parlare l'inglese e in altri posti dell'Europa lo fanno correttamente.
 
Detto questo la colpa della scuola italiana è che un adolescente non sa parlare l'inglese e in altri posti dell'Europa lo fanno correttamente.

Spesso non sanno parlare bene nemmeno l'italiano...

Anche io guardo spesso i film in lingua originale ed effettivamente è un ottimo modo per allenare l'orecchio.
 
il tipico italiano sbruffone (con l'inglese)...poi quando va all'estero balbetta a malapena qualche parola
inglish.png
 
Per chi già non la conosce, e ovviamente conosce l'inglese: in quanti l'avete capita al primo colpo? ;)

So, I hear all my friends tell me how much they like New York, so I decide I'm gonna go visit. I take the plane to New York from Rome, an' by the time I get there, it's the middle of the night.

So I go to my hotel, and find my room, and I look around, an' on my bed there's a pillow an' a blanket but no sheet.

So I go to the front desk an' say, "Hey! I wanna sheet!"

The guy at the desk say, "Everybody wanna sheet."

An' I say, "No, I wanna sheet onna bed!"

An' he say, "You don't getta sheet onna bed you sonna ma bitch,"

I don't even know this guy, an' he call me sonna ma bitch.

So I keep yellin' at this guy, an' they throw me outta the hotel, an' by now it's getting light out, so I go lookin' for breakfast.

I find a nice place to eat, and order the eggs and bacon. An' when they bring me the plate, there's the eggs an' the bacon, but only one piece of toast. So I go to the counter an' say, "Hey! I want two piece!"

An' the kid say, "Everybody want two piece."

An' I say, "No, I want two piece onna plate!"

An' he say, "You don't get two piece onna plate, you sonna ma bitch!"

I don't even know this kid, an' he call me sonna ma bitch.

So I keep yellin' at this kid, an' they throw me out of the place.

So it's middle of the day now, an' I'm really gettin' hungry, so I find a nice restaurant, an' I order the steak. An' when they put the food onna table, there's the plate, and the knife, but no fock. So I call the waitress and say, "I wanna fock."

An' she say, "Everybody wanna fock."

An' I say, "No, I wanna fock onna table!"

An' she say, "You don't getta fock onna table, you sonna ma bitch!"

I don't even know this lady, an' she call me sonna ma bitch.

So, I keep yellin' at this lady, an' they throw me outta the restaurant.

An' now I decide that New York isn't as nice as my friends say, so I go back to the airport. An' in the airport, there's a nun standin' there askin' for money. So I give her some change an' she says, "Peace on you."

An' I say, "Piss on you too, you sonna ma bitch, I'm goin' home to Italy!"
got it...
ma da dove salta fuori 'sta roba?
 
Ebbene, non ho mai voluto imparare l'inglese, proprio non mi piace, è più forte di me.
Logico, se devo chiedere qualcosa la uso anche, ma il mio approccio avviene sempre in spagnolo o francese... il primo perchè mi piace, il secondo perchè a furia di frequentare Francia e nord Africa l'ho imparato. Si parla sempre di riferimenti "turistici", non sarei mai capace di argomentare a livello tecnico/lavorativo in nessuna lingua che non sia l'italiano.
Devo anche dire che il paio di volte che sono andato in USA, tanto per menzionare un paese anglofono, ho sempre parlato spagnolo... son tutti portoricani, cubani o messicani... mi riferisco a stati della fascia sud... magari nel Montana non lo parla nessuno... ma li forse te la cavi col francese come in Quebec...
Altrettanto vero che in ogni angolo del mondo una pizzeria italiana si trova... ricordo ancora oggi il calore col quale mi accolsero dei lucani ad Anversa... mai trattato meglio.

Però mi domando: quando noi andiamo all'estero ci sforziamo a parlare la lingua indigena o ufficiale della nazione che ci accoglie, quando gli stranieri vengono in Italia vogliono che parliamo la loro... ma sta lingua italiana è tanto bistrattata da tutti?
 
Ebbene, non ho mai voluto imparare l'inglese, proprio non mi piace, è più forte di me.
Logico, se devo chiedere qualcosa la uso anche, ma il mio approccio avviene sempre in spagnolo o francese... il primo perchè mi piace, il secondo perchè a furia di frequentare Francia e nord Africa l'ho imparato. Si parla sempre di riferimenti "turistici", non sarei mai capace di argomentare a livello tecnico/lavorativo in nessuna lingua che non sia l'italiano.
Devo anche dire che il paio di volte che sono andato in USA, tanto per menzionare un paese anglofono, ho sempre parlato spagnolo... son tutti portoricani, cubani o messicani... mi riferisco a stati della fascia sud... magari nel Montana non lo parla nessuno... ma li forse te la cavi col francese come in Quebec...
Altrettanto vero che in ogni angolo del mondo una pizzeria italiana si trova... ricordo ancora oggi il calore col quale mi accolsero dei lucani ad Anversa... mai trattato meglio.

Però mi domando: quando noi andiamo all'estero ci sforziamo a parlare la lingua indigena o ufficiale della nazione che ci accoglie, quando gli stranieri vengono in Italia vogliono che parliamo la loro... ma sta lingua italiana è tanto bistrattata da tutti?
Se uno straniero vieni qui 15 gg in ferie è ben difficile che cerchi di imparare l'italiano. Ormai l'inglese è la lingua ufficiale di chi gira il mondo.
Ovviamente chi lavora in posti turistici come la Riviera Adriatica è bene che sappia un po' di tedesco, cercare di rendere loro la vita "comprensibile" serve ad attirare clienti. Se vai a Milano nel quadrilatero della moda è meglio sapere l'inglese.
 
Se uno straniero vieni qui 15 gg in ferie è ben difficile che cerchi di imparare l'italiano. Ormai l'inglese è la lingua ufficiale di chi gira il mondo.
Ovviamente chi lavora in posti turistici come la Riviera Adriatica è bene che sappia un po' di tedesco, cercare di rendere loro la vita "comprensibile" serve ad attirare clienti. Se vai a Milano nel quadrilatero della moda è meglio sapere l'inglese.

Non posso che concordare, ma mi chiedevo perchè dobbiamo rincorrere "linguisticamente" i turisti e non viceversa... quando vado all'estero mi sforzo di parlare o capire la lingua, qua noto che danno per scontato l'uso di inglese o italiano anche se ordini solo una pizza...
 
Non posso che concordare, ma mi chiedevo perchè dobbiamo rincorrere "linguisticamente" i turisti e non viceversa... quando vado all'estero mi sforzo di parlare o capire la lingua, qua noto che danno per scontato l'uso di inglese o italiano anche se ordini solo una pizza...
ultimamente giro poco ed all’estero vado ancora meno per cui non mi addentro troppo su come se la caveno gli italiani che vanno in Spagna o Francia. Io, due anni fa, mi sono recato in Francia e mi arrangiavo con l’inglese.
Non ci pensavo neppure di sforzarmi a dire quelle due parole che mi ricordo......
 
Premetto che per allenameno e voglia personale guardo tutti i film di lingua inglese in originale. Trovo facile capire gli americani, più difficile gli inglesi (storpiano la pronuncia) e gli scozzesi non li capisco per nulla...altra lingua. La pronuncia scozzese e gallese non c'entra nulla con l'inglese.
Ogni paese ha più o meno difficolta a pronunciare un'altra lingua. In Europa sono i latini a faticare con l'inglese, ma anche da altre parti del mondo non si scherza. Avete mai parlato in inglese con un indiano, pakistano, cingalese? Tremendi...ghilighilighili.
Detto questo la colpa della scuola italiana è che un adolescente non sa parlare l'inglese e in altri posti dell'Europa lo fanno correttamente.

anni fa ho avuto a che fare con un giapponese ed é stato terribile....per dire trenta diceva sarti...hai voglia capire...
 
Back
Alto