Detto questo la colpa della scuola italiana è che un adolescente non sa parlare l'inglese e in altri posti dell'Europa lo fanno correttamente.
got it...Per chi già non la conosce, e ovviamente conosce l'inglese: in quanti l'avete capita al primo colpo?
So, I hear all my friends tell me how much they like New York, so I decide I'm gonna go visit. I take the plane to New York from Rome, an' by the time I get there, it's the middle of the night.
So I go to my hotel, and find my room, and I look around, an' on my bed there's a pillow an' a blanket but no sheet.
So I go to the front desk an' say, "Hey! I wanna sheet!"
The guy at the desk say, "Everybody wanna sheet."
An' I say, "No, I wanna sheet onna bed!"
An' he say, "You don't getta sheet onna bed you sonna ma bitch,"
I don't even know this guy, an' he call me sonna ma bitch.
So I keep yellin' at this guy, an' they throw me outta the hotel, an' by now it's getting light out, so I go lookin' for breakfast.
I find a nice place to eat, and order the eggs and bacon. An' when they bring me the plate, there's the eggs an' the bacon, but only one piece of toast. So I go to the counter an' say, "Hey! I want two piece!"
An' the kid say, "Everybody want two piece."
An' I say, "No, I want two piece onna plate!"
An' he say, "You don't get two piece onna plate, you sonna ma bitch!"
I don't even know this kid, an' he call me sonna ma bitch.
So I keep yellin' at this kid, an' they throw me out of the place.
So it's middle of the day now, an' I'm really gettin' hungry, so I find a nice restaurant, an' I order the steak. An' when they put the food onna table, there's the plate, and the knife, but no fock. So I call the waitress and say, "I wanna fock."
An' she say, "Everybody wanna fock."
An' I say, "No, I wanna fock onna table!"
An' she say, "You don't getta fock onna table, you sonna ma bitch!"
I don't even know this lady, an' she call me sonna ma bitch.
So, I keep yellin' at this lady, an' they throw me outta the restaurant.
An' now I decide that New York isn't as nice as my friends say, so I go back to the airport. An' in the airport, there's a nun standin' there askin' for money. So I give her some change an' she says, "Peace on you."
An' I say, "Piss on you too, you sonna ma bitch, I'm goin' home to Italy!"
Se uno straniero vieni qui 15 gg in ferie è ben difficile che cerchi di imparare l'italiano. Ormai l'inglese è la lingua ufficiale di chi gira il mondo.Ebbene, non ho mai voluto imparare l'inglese, proprio non mi piace, è più forte di me.
Logico, se devo chiedere qualcosa la uso anche, ma il mio approccio avviene sempre in spagnolo o francese... il primo perchè mi piace, il secondo perchè a furia di frequentare Francia e nord Africa l'ho imparato. Si parla sempre di riferimenti "turistici", non sarei mai capace di argomentare a livello tecnico/lavorativo in nessuna lingua che non sia l'italiano.
Devo anche dire che il paio di volte che sono andato in USA, tanto per menzionare un paese anglofono, ho sempre parlato spagnolo... son tutti portoricani, cubani o messicani... mi riferisco a stati della fascia sud... magari nel Montana non lo parla nessuno... ma li forse te la cavi col francese come in Quebec...
Altrettanto vero che in ogni angolo del mondo una pizzeria italiana si trova... ricordo ancora oggi il calore col quale mi accolsero dei lucani ad Anversa... mai trattato meglio.
Però mi domando: quando noi andiamo all'estero ci sforziamo a parlare la lingua indigena o ufficiale della nazione che ci accoglie, quando gli stranieri vengono in Italia vogliono che parliamo la loro... ma sta lingua italiana è tanto bistrattata da tutti?
Ebbene, non ho mai voluto imparare l'inglese, proprio non mi piace, è più forte di me.
Se uno straniero vieni qui 15 gg in ferie è ben difficile che cerchi di imparare l'italiano. Ormai l'inglese è la lingua ufficiale di chi gira il mondo.
Ovviamente chi lavora in posti turistici come la Riviera Adriatica è bene che sappia un po' di tedesco, cercare di rendere loro la vita "comprensibile" serve ad attirare clienti. Se vai a Milano nel quadrilatero della moda è meglio sapere l'inglese.
Non posso che concordare, ma mi chiedevo perchè dobbiamo rincorrere "linguisticamente" i turisti e non viceversa... quando vado all'estero mi sforzo di parlare o capire la lingua, qua noto che danno per scontato l'uso di inglese o italiano anche se ordini solo una pizza...
Io ho lo stesso feeling per il francese.....
ultimamente giro poco ed all’estero vado ancora meno per cui non mi addentro troppo su come se la caveno gli italiani che vanno in Spagna o Francia. Io, due anni fa, mi sono recato in Francia e mi arrangiavo con l’inglese.Non posso che concordare, ma mi chiedevo perchè dobbiamo rincorrere "linguisticamente" i turisti e non viceversa... quando vado all'estero mi sforzo di parlare o capire la lingua, qua noto che danno per scontato l'uso di inglese o italiano anche se ordini solo una pizza...
Premetto che per allenameno e voglia personale guardo tutti i film di lingua inglese in originale. Trovo facile capire gli americani, più difficile gli inglesi (storpiano la pronuncia) e gli scozzesi non li capisco per nulla...altra lingua. La pronuncia scozzese e gallese non c'entra nulla con l'inglese.
Ogni paese ha più o meno difficolta a pronunciare un'altra lingua. In Europa sono i latini a faticare con l'inglese, ma anche da altre parti del mondo non si scherza. Avete mai parlato in inglese con un indiano, pakistano, cingalese? Tremendi...ghilighilighili.
Detto questo la colpa della scuola italiana è che un adolescente non sa parlare l'inglese e in altri posti dell'Europa lo fanno correttamente.
Carloantonio70 - 15 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa