<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Italiani contrari alla caccia | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Italiani contrari alla caccia

vorrei un info sulla caccia!
una cacciatore puo entrare su un terreno altrui recintato? gli è vietata la caccia in un terreno recintato?
oppure cè bisogno del cartello vietato la caccia dato dal comune?
 
alfistaConvinto ha scritto:
vorrei un info sulla caccia!
una cacciatore puo entrare su un terreno altrui recintato? gli è vietata la caccia in un terreno recintato?
oppure cè bisogno del cartello vietato la caccia dato dal comune?

risposta uno: non può entrare in un terreno altrui recintato

risposta due: non si può cacciare in terreno recintato
 
belpietro ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
vorrei un info sulla caccia!
una cacciatore puo entrare su un terreno altrui recintato? gli è vietata la caccia in un terreno recintato?
oppure cè bisogno del cartello vietato la caccia dato dal comune?

risposta uno: non può entrare in un terreno altrui recintato

risposta due: non si può cacciare in terreno recintato
molte grazie della gentile risposta
 
Secondo me : no alla caccia , ma no anche a tutte le violazioni dei diritti umani sia nel primo che nel secondo che nel terzo mondo , per le quali c'è moltissimo -forse sempre più- da fare. Se no facciamo come le vecchie contesse che il loro volpino è meglio dei cristiani e mangia a tavola e beve il tè e c'ha il cappottino di Luois Vitton !

20051114-gucci_cappotto_cane.jpg


IndiaNord022.jpg
 
belpietro ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
vorrei un info sulla caccia!
una cacciatore puo entrare su un terreno altrui recintato? gli è vietata la caccia in un terreno recintato?
oppure cè bisogno del cartello vietato la caccia dato dal comune?

risposta uno: non può entrare in un terreno altrui recintato

risposta due: non si può cacciare in terreno recintato

Attenzione, non e' esatto. Dipende dalla recizione, che deve avere precisi requisiti di legge.
Per esempio, una serie di paletti alti mezzo metro con un fil di ferro sopra non basta.
 
leolito ha scritto:
99octane ha scritto:
La caccia con l'arco e' consentita, a quanto ne so.
Non e' un tipo di caccia che mi piace. E' vero che devi arrivare molto piu' vicino alla preda, e dunque richiede un'abilita' di approccio fuori dal comune, ma e' anche vero che il miglior tiro, con punte affilate a dovere e in condizioni perfette, richiede comunque parecchio tempo per abbattere l'animale, laddove un proiettile di fucile di tipo e calibro adatto e' fulminante.
La caccia con la cerbottana ha il problema del potere lesivo pressoche' nullo dell'arma, e dunque della necessita' di utilizzare veleni adeguati.
Infatti per quel motivo ho scritto poco sopra che a mio avviso la caccia e' un retaggio anacronistico di un passato che non serve piu' - fortunatamente.

Dal modo che lo descrivi, la caccia col fucile e' come guidare tramite playstation, mentre cacciare con armi "nobili" e' l'equivalente a una guida ... senza "aiuti".
;)

Non e' affatto cosi' ;)
La caccia col fucile e' assai difficile, credimi.
La convinzione che con un fucile basti ""puntare e sparare" e' assai diffusa, ma non corrisponde minimamente alla realta'.
Dovresti provare a iscriverti a un poligono di tiro e provare a tirare con la carabina 22 a 50 m contro un bersaglio di carabina libera. Il "nero" e' grande grossomodo come la zona vitale da colpire di un capriolo alla medesima distanza.
E il bersaglio e' immobile e offre il massimo contrasto possibile.
Inoltre, tipicamente nella caccia agli ungulati si tira a distanze che possono raggiungere e superare i 200 m, distanza alla quale la caduta del proiettile comincia a diventare rilevante (e anche il vento puo' cominciare a farsi sentire, anche se limitatamente).
Oppure si tira avendo a disposizione pochi istanti...
Insomma, e' tutt'altro che facile.
A 300 m, con un fucile da tiro, riesco a piazzare 5 colpi calibro 5,56 Nato in un cerchio di circa 6 cm di diametro (diciamo un piattino da caffe'), ma in condizioni ottimali, in appoggio, e con molto, molto impegno. E tiro di carabina da 15 anni.
Alla stessa distanza, con un fucile da caccia (che privilegia la leggerezza alla precisione e stabilita'), dandomi 5 secondi massimi per tirare ciascun colpo, dubito di piazzare gli stessi 5 colpi in un cerchio piu' stretto di 30-40 cm...
Se poi ci mettiamo condizioni di luce scarse, colpire con l'arco puo' diventare persin piu' facile che colpire col fucile, posto di essere a portata, dato che l'arco si punta con tutto il corpo, mentre il fucile richiede l'allineamento accurato di piccoli riferimenti di mira, quasi invisibili con luce crepuscolare, o del reticolo del cannocchiale, ancora piu' difficile da vedere a meno di non avere un'ottica di alta qualita'.
 
key-one ha scritto:
Secondo me : no alla caccia , ma no anche a tutte le violazioni dei diritti umani sia nel primo che nel secondo che nel terzo mondo , per le quali c'è moltissimo -forse sempre più- da fare. Se no facciamo come le vecchie contesse che il loro volpino è meglio dei cristiani e mangia a tavola e beve il tè e c'ha il cappottino di Luois Vitton !

20051114-gucci_cappotto_cane.jpg

Veramente conciare cosi' un cane mi sembra una vera crudelta'! :)
 
99octane ha scritto:
Non e' affatto cosi' ;)
La caccia col fucile e' assai difficile, credimi.
Lo so ... mio padre ha una carabina da 22 ereditata dal nonno e ho provato a sparare in passato, con risultati disastrosi. Vorrei andare in poligono qualche volta, pero'.
:D
 
RobyTs67 ha scritto:
Una cosa che pochi sanno e che caccia e anche rispetto per la preda,etica....
Penso che gli unici che avevano "rispetto" per la caccia e per la preda siano stati i nativi dell'America e altre popolazioni come gli Inuit, ecc.

Non rammento l'"uomo bianco" abbia mai avuto tale accortezza :rolleyes: :?
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
Secondo me : no alla caccia , ma no anche a tutte le violazioni dei diritti umani sia nel primo che nel secondo che nel terzo mondo , per le quali c'è moltissimo -forse sempre più- da fare. Se no facciamo come le vecchie contesse che il loro volpino è meglio dei cristiani e mangia a tavola e beve il tè e c'ha il cappottino di Luois Vitton !

20051114-gucci_cappotto_cane.jpg

Veramente conciare cosi' un cane mi sembra una vera crudelta'! :)

Esatto ! Doppia crudeltà : verso l'animale che diventa una macchietta e una caricatura e verso l'uomo che si vede umiliato.

6891.jpg


così è bello un cane :

700px-Labrador_Retriever_snow.jpg
 
Mi spiace per tutti i cacciatori e Dio sa come ho gustato i fagiani in gioventu', sono veramente squisiti, ma.....l' animale, chiamiamolo cosi', se gli va bene, fa a pari, in tutti gli altri casi il destino.... e' la pentola. Al cacciatore al massimo lo pigliano per il c..o gli amici.
Ciao
P.S. e si badi che non sono contrario alla caccia ma solo alla liberalizzazione che si sta vagliando se applicare o meno.
 
Back
Alto