leolito ha scritto:
99octane ha scritto:
La caccia con l'arco e' consentita, a quanto ne so.
Non e' un tipo di caccia che mi piace. E' vero che devi arrivare molto piu' vicino alla preda, e dunque richiede un'abilita' di approccio fuori dal comune, ma e' anche vero che il miglior tiro, con punte affilate a dovere e in condizioni perfette, richiede comunque parecchio tempo per abbattere l'animale, laddove un proiettile di fucile di tipo e calibro adatto e' fulminante.
La caccia con la cerbottana ha il problema del potere lesivo pressoche' nullo dell'arma, e dunque della necessita' di utilizzare veleni adeguati.
Infatti per quel motivo ho scritto poco sopra che a mio avviso la caccia e' un retaggio anacronistico di un passato che non serve piu' - fortunatamente.
Dal modo che lo descrivi, la caccia col fucile e' come guidare tramite playstation, mentre cacciare con armi "nobili" e' l'equivalente a una guida ... senza "aiuti".
Non e' affatto cosi'

La caccia col fucile e' assai difficile, credimi.
La convinzione che con un fucile basti ""puntare e sparare" e' assai diffusa, ma non corrisponde minimamente alla realta'.
Dovresti provare a iscriverti a un poligono di tiro e provare a tirare con la carabina 22 a 50 m contro un bersaglio di carabina libera. Il "nero" e' grande grossomodo come la zona vitale da colpire di un capriolo alla medesima distanza.
E il bersaglio e' immobile e offre il massimo contrasto possibile.
Inoltre, tipicamente nella caccia agli ungulati si tira a distanze che possono raggiungere e superare i 200 m, distanza alla quale la caduta del proiettile comincia a diventare rilevante (e anche il vento puo' cominciare a farsi sentire, anche se limitatamente).
Oppure si tira avendo a disposizione pochi istanti...
Insomma, e' tutt'altro che facile.
A 300 m, con un fucile da tiro, riesco a piazzare 5 colpi calibro 5,56 Nato in un cerchio di circa 6 cm di diametro (diciamo un piattino da caffe'), ma in condizioni ottimali, in appoggio, e con molto, molto impegno. E tiro di carabina da 15 anni.
Alla stessa distanza, con un fucile da caccia (che privilegia la leggerezza alla precisione e stabilita'), dandomi 5 secondi massimi per tirare ciascun colpo, dubito di piazzare gli stessi 5 colpi in un cerchio piu' stretto di 30-40 cm...
Se poi ci mettiamo condizioni di luce scarse, colpire con l'arco puo' diventare persin piu' facile che colpire col fucile, posto di essere a portata, dato che l'arco si punta con tutto il corpo, mentre il fucile richiede l'allineamento accurato di piccoli riferimenti di mira, quasi invisibili con luce crepuscolare, o del reticolo del cannocchiale, ancora piu' difficile da vedere a meno di non avere un'ottica di alta qualita'.