<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Italia , gennaio 2014 ( Brands , modelli ) | Il Forum di Quattroruote

Italia , gennaio 2014 ( Brands , modelli )

TOP 30 BRANDS

1 FIAT 24.712 , -4.29 % ( 2014/13 )
2 VOLKSWAGEN 9.421 , +9.60%
3 FORD 7.454 , +12.30%
4 PEUGEOT 6.347 , +29.64%
5 RENAULT 6.284 , +27.93%
6 LANCIA/CHRYSLER 5.664 , +13.71%
7 CITROEN 5.607 , -9.43%
8 OPEL 5.602 , -15.02%
9 TOYOTA 4.948 , +22,66
10 AUDI 4.906 , +7.14%
11 NISSAN 3.954 , -13,29%
12 MERCEDES 3.703 , -2%
13 BMW 3.473 , +1%
14 DACIA 3.382 , +97%
15 HYUNDAI 3.237 , -9.45%
16 KIA 2,799, -10%
17 ALFA ROMEO 2,405, -14%
18 CHEVROLET 2,265 , + 7%
19 SMART 1,670 , -7%
20 MINI 1,479 , +20%
21 LAND ROVER 1,427, + 8%
22 SUZUKI 1,207, 0%
23 SKODA 1,133 , +20%
24 SEAT 997, + 6%
25 VOLVO 904 , -15%
26 JEEP/DODGE 523 , -11%
27 HONDA 475 , -6%
28 MAZDA 474, -5%
29 PORSCHE 366 ,+17%
30 MITSUBISHI 241, + 8%

TOP 30 MODELLI

1 FIAT PANDA 8.379
2 FIAT PUNTO 5.742
3 LANCIA YPSILON 5.188
4 FIAT 500L 4.525
5 FIAT 500 4.005
6 RENAULT CLIO 3.521
7 VOLKSWAGEN GOLF 3.392
8 FORD FIESTA 3.198
9 VOLKSWAGEN POLO 2.864
10 CITROEN C3 2.479
11 TOYOTA YARIS 2.477
12 PEUGEOT 208 2.275
13 PEUGEOT 2008 1.873
14 NISSAN QASHQAI 1.707
15 SMART FORTWO 1.670
16 ALFA ROMEO GIULIETTA 1.635
17 MERCEDES CLASSE A 1.529
18 CITROEN C3 PICASSO 1.470
19 DACIA DUSTER 1.420
20 AUDI A3 1.372
21 RENAULT CAPTUR 1.334
22 MINI COUNTRYMAN 1,284
23 KIA SPORTAGE 1.233
24 FORD FOCUS 1.209
25 VOLKSWAGEN UP! 1.193
26 HYUNDAI I10 1.045
27 AUDI Q3 996
28 FORD C-MAX 981
29 HYUNDAI IX35 956
30 OPEL MOKKA 943
 
C'è un incremento delle vendite, rispetto al gennaio 2013, di oltre il 3%, il che fa ben sperare considerando che anche gli ordini sono in aumento (fonte UNRAE/Quattroruote.it).
Il gruppo FCA (Fiat Chrysler Automobiles) tuttavia ha fatto registrare un leggero calo (circa -2%).
 
Il calo del gruppo Fiat e' principalmente dovuto alla Panda (-1150 auto), alla Punto (-500), al Freemont (-440) e alla Giulietta (-400). In compenso sia la 500L che la Ypsilon hanno avuto un incremento di circa 1400 auto (a testa) rispetto a gennaio 2013.
 
Beh, la Punto ha sicuramente preso una parabola discendente che credo continuerà fino al cessare della produzione e non so se la 500L riuscirà a compensarne le decrescenti vendite.

Per quanto riguarda la Y avevo notato anch'io un buon aumento. Ora pare che a Ginevra ne sarà presentata una versione sportiva 4WD con 150 cv.

Freemont e Giulietta forse cominciano a sentire un po' il peso degli anni. Ma credo che il problema di FCA sia soprattutto la carenza di gamma. Ora si parla di molti nuovi modelli, soprattutto Alfa Romeo, Fiat di gamma medio-bassa premium (brand 500 in particolare), Chrysler e credo Jeep, più il completamento della gamma Maserati. Vedermo...................
 
pilota54 ha scritto:
Beh, la Punto ha sicuramente preso una parabola discendente che credo continuerà fino al cessare della produzione e non so se la 500L riuscirà a compensarne le decrescenti vendite.

Per quanto riguarda la Y avevo notato anch'io un buon aumento. Ora pare che a Ginevra ne sarà presentata una versione sportiva 4WD con 150 cv.

Freemont e Giulietta forse cominciano a sentire un po' il peso degli anni. Ma credo che il problema di FCA sia soprattutto la carenza di gamma. Ora si parla di molti nuovi modelli, soprattutto Alfa Romeo, Fiat di gamma medio-bassa premium (brand 500 in particolare), Chrysler e credo Jeep, più il completamento della gamma Maserati. Vedermo...................
Secondo me e' preoccupante il calo della Panda (perde oltre il 10%) a fronte di un aumento delle principali concorrenti Up! e i10 oltre alla Spark che ha mantenuto lo stesso livello 2013. Mi stupisce che Fiat non intervenga, anche perche' dopo l'uscita di scena della Panda classic a fine 2012 non c'e' nulla a lisrino sotto i 10.000?.
La Punto, dopo esser stata una best seller per 20 anni, viene praticamente abbandonata, lasciando alla concorrenza almeno 150.000 auto.
ANche la Giulietta necessiterebbe di maggiore attenzione : il TCT dovrebbe essere disponibile su gran parte della gamma e inoltre manca un 1.6 mjt con almeno 120cv e un benzina sui 140cv.
Speriamo che sia la volta buone che mantengono le promesse per il futuro !!!
 
moogpsycho ha scritto:
notare che la C3 sebbene più vecchiotta fa meglio della cugina 208..
La C3 in Italia realizza buoni numeri ed e' al livello delle migliori segmento B.
Viceversa la 208 e' piu' indietro (anche nel totale 2013).
Probabilmente le buone doti di abitalibilita' della C3 prevalgono sulla bella 208 che pero' ha un cruscotto molto particolare e minor spaziosita'.
 
La 208 perde le posizioni a scapito della 2008...poi alla fine la 208+2008 vendono insieme 4.148 .. ho modificato i numeri dela C3 (2.479) + C3 Picasso ( 1.479 ) = 3.949 ...in alcune classifiche le mettono insieme . :rolleyes: credo che inoltre sono state scelte da tante famiglie come del resto la 500L e Clio Sw ..;)

Per segmenti / per carrozzeria

________Gen 2014___________Gen 2013

A - Piccole__20.991__________21.894 , -4.12%
B - Utilitarie_53.048__________46.818 , +13,31%
C - Medie___27.874__________28.979 , -3,81%
D - Med.super_13.733________14.570 , -5,74%

Berline_____68.967__________68.713 , +0,37%
Crossover __15.205__________11.168 , +36,15%
Monvol Picc._9.155___________8.602 , + 6,43 %
Fuoristrada__9.135___________9.968 , -8,36%
 
.....e il calo di entrambi i marchi k :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
dopo quelli che sembravano inarrestabili aumenti
 
arizona77 ha scritto:
.....e il calo di entrambi i marchi k :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
dopo quelli che sembravano inarrestabili aumenti

Se ci fai caso sono stati superati da DACIA ,che segna un incredibile aumento +97% :D
 
Oh la la ha scritto:
.....
Per segmenti / per carrozzeria

________Gen 2014___________Gen 2013

A - Piccole__20.991__________21.894 , -4.12%
B - Utilitarie_53.048__________46.818 , +13,31%
C - Medie___27.874__________28.979 , -3,81%
D - Med.super_13.733________14.570 , -5,74%
....
Aggiungo i dati del segmento E e F :

E - ___2.637__________2.368 , +11,4%
F - ____444____________272 , +63,3%

Curiosamente ... aumentano i segmenti B, E e F, mentre gli altri sono in calo.
.... sembra che i ricchi abbiano superato la crisi, mentre il resto della popolazione la combatte comprando auto economiche del segmento B !!
 
danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, la Punto ha sicuramente preso una parabola discendente che credo continuerà fino al cessare della produzione e non so se la 500L riuscirà a compensarne le decrescenti vendite.

Per quanto riguarda la Y avevo notato anch'io un buon aumento. Ora pare che a Ginevra ne sarà presentata una versione sportiva 4WD con 150 cv.

Freemont e Giulietta forse cominciano a sentire un po' il peso degli anni. Ma credo che il problema di FCA sia soprattutto la carenza di gamma. Ora si parla di molti nuovi modelli, soprattutto Alfa Romeo, Fiat di gamma medio-bassa premium (brand 500 in particolare), Chrysler e credo Jeep, più il completamento della gamma Maserati. Vedermo...................

ANche la Giulietta necessiterebbe di maggiore attenzione : il TCT dovrebbe essere disponibile su gran parte della gamma e inoltre manca un 1.6 mjt con almeno 120cv e un benzina sui 140cv.
Speriamo che sia la volta buone che mantengono le promesse per il futuro !!!

La Giulietta sta facendo la fine della Bravo e della Delta. Hanno tolto i 2.0 JTDm da 140 e 170cv in luogo di un unovo 150cv che va a sostituirli entrambi. Ovviamente, da configuratore Alfa, il TCT non è disponibile coi motori a gasolio, guarda caso quelli per chi fa più chilometri ed è potenzialmente più interessato a una trasmissione automatica. Misteri.
 
danilorse ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
notare che la C3 sebbene più vecchiotta fa meglio della cugina 208..
La C3 in Italia realizza buoni numeri ed e' al livello delle migliori segmento B.
Viceversa la 208 e' piu' indietro (anche nel totale 2013).
Probabilmente le buone doti di abitalibilita' della C3 prevalgono sulla bella 208 che pero' ha un cruscotto molto particolare e minor spaziosita'.

Bella la 208??? :O
 
EdoMC ha scritto:
danilorse ha scritto:
ANche la Giulietta necessiterebbe di maggiore attenzione : il TCT dovrebbe essere disponibile su gran parte della gamma e inoltre manca un 1.6 mjt con almeno 120cv e un benzina sui 140cv.
Speriamo che sia la volta buone che mantengono le promesse per il futuro !!!

La Giulietta sta facendo la fine della Bravo e della Delta. Hanno tolto i 2.0 JTDm da 140 e 170cv in luogo di un unovo 150cv che va a sostituirli entrambi. Ovviamente, da configuratore Alfa, il TCT non è disponibile coi motori a gasolio, guarda caso quelli per chi fa più chilometri ed è potenzialmente più interessato a una trasmissione automatica. Misteri.
Tieni presente che a breve sara' disponibile la versione a gasolio con 175cv EU6 con TCT (in Germania e' gia disponibile) e a Ginevra verra' presentata la nuova Q.V. con il motore in alluminio a benzina da 240 cv e cambio TCT.
Pero' ribadisco i numeri si fanno con le versioni piu' commerciali che andrebbero rafforzate come ho indicato in precedenza.
 
Back
Alto