<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iron Yaris!!! | Il Forum di Quattroruote

Iron Yaris!!!

Come definire altrimenti una Yaris (Echo nel caso) che ha raggiunto il ragguardevole traguardo dei 950.000 km?!?
Trattasi di 1.5 VVT-i

Tutto questo in un'ambiente (Canada) dalle condizioni piuttosto gravose e da un punto di vista delle condizioni del manto stradale, e da quelle delle temperature esterne (- 30°c) che hanno reso necessaria la sostitusione dei cuscinetti ruota ogni 100.000 km anche per la presenza del sale utilizzato, ed un paio di volte le sospensioni, mentre per il resto è stata sostituita una trasmissione a 450.000 km, un'alternatore, e recentemente il radiatore!

http://en.wikipedia.org/wiki/File:2003-2005_Toyota_Echo_%28NCP10R%29_3-door_hatchback_02.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=dmAn0ct_3RU

PS; Notizia presa da TCI.
 
XPerience74 ha scritto:
Come definire altrimenti una Yaris (Echo nel caso) che ha raggiunto il ragguardevole traguardo dei 950.000 km?!?

Tutto questo in un'ambiente (non so dove!) dalle condizioni piuttosto gravose e da un punto di vista delle condizioni del manto stradale, e da quelle delle temperature esterne (- 30°c) che hanno infatti reso necessaria la sostitusione dei cuscinetti ruota ogni 100.000 km per la presenza del sale utilizzato, ed un paio di volte le sospensioni, mentre per il resto è stata sostituita una trasmissione a 450.000 km, un'alternatore, e recentemente il radiatore !

Quel che non sò è di quale motorizzazione si tratta esattamente, anche se consideranto l'"esoticità" del modello presumo debba essere o un'1,3 o 1,5 L (entrambi benzina)!

http://en.wikipedia.org/wiki/File:2003-2005_Toyota_Echo_%28NCP10R%29_3-door_hatchback_02.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=dmAn0ct_3RU

PS; Notizia presa da TCI.
Solo 950.000? Manco un milione, poveraccio!
 
Questa è invece un po più "mascalzoncella" dell'altra ... :twisted: http://www.youtube.com/watch?v=JscOjlZeyJk&feature=relmfu
 
modus72 ha scritto:
Beato chi ci crede...
concordo, non è possibile, solo le clio possono arrivare a tali livelli.
Adesso scappo perchè devo andare a vedere una parata di marionette all'isola di Voo-voo
 
modus72 ha scritto:
Beato chi ci crede...

Non ho idea se la notizia in questione sia veritiera.

Ti posso dire che la mia ex Avensis 2.0 TD (precamera) ha percorso 280.000.
Mai cambiata la Frizione ( faccio da anni la tangenziale ovest in coda )
Mai cambiato i dischi
1 cambio pastiglie freni (e qui avrei da raccontare)
cambio gomme (Michelin ) ogni 90000 km.

Per il resto solo tagliandi, (fuori garanzia annuali, per cui meno frequenti di quelli previsti)

Anche questo ha dell'incredibile, Ma è andata così.

Franco
 
frakalle ha scritto:
modus72 ha scritto:
Beato chi ci crede...

Non ho idea se la notizia in questione sia veritiera.

Ti posso dire che la mia ex Avensis 2.0 TD (precamera) ha percorso 280.000.
Mai cambiata la Frizione ( faccio da anni la tangenziale ovest in coda )
Mai cambiato i dischi
1 cambio pastiglie freni (e qui avrei da raccontare)
cambio gomme (Michelin ) ogni 90000 km.

Per il resto solo tagliandi, (fuori garanzia annuali, per cui meno frequenti di quelli previsti)

Anche questo ha dell'incredibile, Ma è andata così.

Franco
Di "incredibile" nella tua storia c'è l'accenno ai dischi, considerata la tradizionale debolezza degli impianti frenanti giapponesi di quel periodo. Di frizioni longeve ne ho invece già sentito parlare...
Ad ogni modo sono 280000km fatti da un 2.0 a precamera, e la cosa diventa notevole ma tutto sommato non così eccezionale se il mezzo è stato ben manutenuto e soprattutto ben utilizzato. Quindi complimenti comunque...
Qui però si parla di un 1.3 o 1.5 benzina che si sarebbe sparato quasi 100000km all'anno per dieci anni senza esser aperto, usato quindi intensamente e (da quel che vien riportato) in condizioni d'uso gravose. Il tizio in questione dice di essere un corriere canadese e di percorrere circa 500km al giorno... Ora siamo tutti d'accordo che le meccaniche giapponesi siano più curate di quelle USA ed europee sotto l'aspetto dell'affidabilità, ma a tutto c'è comunque un limite e quello qui mostrato va oltre il verosimile per un motore automobilistico. Mi sa che non è del tutto chiaro cosa succeda a cuscinetti, bronzine, paraolio, premistoppa, fasce elastiche, sedi valvole, guidavalvola e punterie... E' tutta roba che si consuma con l'utilizzo, e dopo qualche centinaio di migliaia di km non rende più possibile il funzionamento del motore.Chilometraggi del genere sono alla portata di motori da camion, ovvero propulsori con basse coppie e potenze specifiche e soprattutto con dei regimi di funzionamento bassi, ma anche qui va eccepito su come viene usato il camion... Una motrice che si faccia prevalentemente autostrada, manutenuta e soprattutto guidata come si deve (magari sempre dallo stesso autista...) può anche superare quei limiti, già un mezzo da consegna in provincia fatica molto ad arrivarci con le stesse bronzine... Quindi che c'arrivi un'auto francamente non ci credo manco se lo vedo.
Qui mi sa che chi ha pubblicato il video ha "scordato" di raccontarci qualcosa.... ;) E il video dell'odometro vale come il due di coppe quando si va a bastoni: datemi un weekend e vi posto i video con gli stessi chilometraggi ma sull'odometro della mia Modus... :D
 
Come accennato nel mio post iniziale, anch'io nutro molti dubbi sull'attendibilità della notizia.

Giusto per instillare un dubbio, ricordo le affermazioni di un amico meccanico che opera nella rete Toyota. Affermava che alcune tipologie di auto (Carina Avensis 1° serie) hanno la fama di essere muli indistruttibili,a supporto di questa considerazione portava la grande richiesta che questi modelli ,e non altri, hanno sul mercato nordafricano.

Ciao
Franco
 
Back
Alto