<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iron Yaris!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Iron Yaris!!!

frakalle ha scritto:
modus72 ha scritto:
Beato chi ci crede...

Non ho idea se la notizia in questione sia veritiera.

Ti posso dire che la mia ex Avensis 2.0 TD (precamera) ha percorso 280.000.
Mai cambiata la Frizione ( faccio da anni la tangenziale ovest in coda )
Mai cambiato i dischi
1 cambio pastiglie freni (e qui avrei da raccontare)
cambio gomme (Michelin ) ogni 90000 km.

Per il resto solo tagliandi, (fuori garanzia annuali, per cui meno frequenti di quelli previsti)

Anche questo ha dell'incredibile, Ma è andata così.

Franco
Egregio Signore, io non ci vedo nulla di incredibile in quello che dice.
Abbiamo dato in permuta una Passat tdi 130cv con 450000 km senza particolari problemi. Frizione e turbina come nuove.Dischi cambiati a 180000 ma l'auto è stata utilizzata dagli areamanager per lunghi spostamenti Italia/estero. Sempre tagliandi in rete ufficiale.Anche con l'Audi a4 con motore 140 cv permutata con una 170 cv la frizione è durata fino ai 300000km, quando è stata consegnata al concessionario Mi stupisce la durata dei suoi dischi, dato che la mia avensis li ha sostituiti precocemente a 90000 km oltre ad aver manifestato fin da nuova un problema alle pinze che non hanno ancora risolto. Mi son stati sostituiti gli xeno in garanzia ma quello di dx a volte fatica a livellarsi. La settimana prossima la porterò a controllare
 
Finferlo58 ha scritto:
frakalle ha scritto:
modus72 ha scritto:
Beato chi ci crede...

Non ho idea se la notizia in questione sia veritiera.

Ti posso dire che la mia ex Avensis 2.0 TD (precamera) ha percorso 280.000.
Mai cambiata la Frizione ( faccio da anni la tangenziale ovest in coda )
Mai cambiato i dischi
1 cambio pastiglie freni (e qui avrei da raccontare)
cambio gomme (Michelin ) ogni 90000 km.

Per il resto solo tagliandi, (fuori garanzia annuali, per cui meno frequenti di quelli previsti)

Anche questo ha dell'incredibile, Ma è andata così.

Franco
Egregio Signore, io non ci vedo nulla di incredibile in quello che dice.
Abbiamo dato in permuta una Passat tdi 130cv con 450000 km senza particolari problemi. Frizione e turbina come nuove.Dischi cambiati a 180000 ma l'auto è stata utilizzata dagli areamanager per lunghi spostamenti Italia/estero. Sempre tagliandi in rete ufficiale.Anche con l'Audi a4 con motore 140 cv permutata con una 170 cv la frizione è durata fino ai 300000km, quando è stata consegnata al concessionario Mi stupisce la durata dei suoi dischi, dato che la mia avensis li ha sostituiti precocemente a 90000 km oltre ad aver manifestato fin da nuova un problema alle pinze che non hanno ancora risolto. Mi son stati sostituiti gli xeno in garanzia ma quello di dx a volte fatica a livellarsi. La settimana prossima la porterò a controllare

Di incredibile c?è il fatto che l?auto ha viaggiato per 12 anni e credo sia ben diverso fare 300.000 km in pochi anni con lunghi spostamenti Italia /estero o farli per la gran parte con brevi tragitti per le vie trafficate di Milano e dintorni. Inoltre un conto è senza particolari problemi, un altro è senza problemi.Questo è quello che fa la differenza. La nostra seconda auto è stata per anni (13) una Seat Ibiza di cui siamo stati soddisfatti proprietari, e questa nello stesso periodo di tempo, con i medesimi itinerari ha percorso circa 150.000 km Senza particolari problemi.

1 frizione una coppia di dischi, qualche noia all?alzavetri, cavi spinterogeno, poca roba e tutta giustificatissima dal tipo di percorso.
All?Avensis niente di tutto questo, e a me questo ha stupito.

Per completezza, di auto aziendali ne abbiamo circa 130 quasi tutte tedesche e francesi ti assicuro che un?idea me la sono fatta.

Ciao
Franco
 
frakalle ha scritto:
Finferlo58 ha scritto:
frakalle ha scritto:
modus72 ha scritto:
Beato chi ci crede...

Non ho idea se la notizia in questione sia veritiera.

Ti posso dire che la mia ex Avensis 2.0 TD (precamera) ha percorso 280.000.
Mai cambiata la Frizione ( faccio da anni la tangenziale ovest in coda )
Mai cambiato i dischi
1 cambio pastiglie freni (e qui avrei da raccontare)
cambio gomme (Michelin ) ogni 90000 km.

Per il resto solo tagliandi, (fuori garanzia annuali, per cui meno frequenti di quelli previsti)

Anche questo ha dell'incredibile, Ma è andata così.

Franco
Egregio Signore, io non ci vedo nulla di incredibile in quello che dice.
Abbiamo dato in permuta una Passat tdi 130cv con 450000 km senza particolari problemi. Frizione e turbina come nuove.Dischi cambiati a 180000 ma l'auto è stata utilizzata dagli areamanager per lunghi spostamenti Italia/estero. Sempre tagliandi in rete ufficiale.Anche con l'Audi a4 con motore 140 cv permutata con una 170 cv la frizione è durata fino ai 300000km, quando è stata consegnata al concessionario Mi stupisce la durata dei suoi dischi, dato che la mia avensis li ha sostituiti precocemente a 90000 km oltre ad aver manifestato fin da nuova un problema alle pinze che non hanno ancora risolto. Mi son stati sostituiti gli xeno in garanzia ma quello di dx a volte fatica a livellarsi. La settimana prossima la porterò a controllare

Di incredibile c?è il fatto che l?auto ha viaggiato per 12 anni e credo sia ben diverso fare 300.000 km in pochi anni con lunghi spostamenti Italia /estero o farli per la gran parte con brevi tragitti per le vie trafficate di Milano e dintorni. Inoltre un conto è senza particolari problemi, un altro è senza problemi.Questo è quello che fa la differenza. La nostra seconda auto è stata per anni (13) una Seat Ibiza di cui siamo stati soddisfatti proprietari, e questa nello stesso periodo di tempo, con i medesimi itinerari ha percorso circa 150.000 km Senza particolari problemi.

1 frizione una coppia di dischi, qualche noia all?alzavetri, cavi spinterogeno, poca roba e tutta giustificatissima dal tipo di percorso.
All?Avensis niente di tutto questo, e a me questo ha stupito.

Per completezza, di auto aziendali ne abbiamo circa 130 quasi tutte tedesche e francesi ti assicuro che un?idea me la sono fatta.

Ciao
Franco
Assolutamente no, le nostre auto vengono spremute per bene e sollecitate in ogni condizione climatica.La Passat era del 2002,quindi faccia ilconto degli anni: 10.Tenga conto poi che la sua auto presumo l'abbbia guidata sempre la stessa persona, le nostre cambiano autista con diversi stili di guida Poi se lei vuol a tutti i costi far passare un'auto con 280000 km come un'auto senza problemi come fosse un caso eccezionale, la devo smentire sul nascere perchè di auto eccezionali ne ho viste e possedute anch'io. Senza particolari problemi, intendevo senza problemi che abbiano procurato un esborso extra oltre ai tagliandi. Ad una passat fu sostituito l'interruttore degli stop in garanzia, niente di particolare a come vede. Poi arrivi ai 450000 km e mi faccia sapere.Mi dispace non condividere il suo stupore per la sua auto, ma io mi attengo a ciò che guido e posseggo.Pensi, anche il povero fiorino fiat, arrivò a 300000 km senza cambiare componenti importanti.Di auto giapponesi ne posseggo due: l'avensis comprata per affrontare diverse zone ad alto tasso di furti e l'avensis verso di mia moglie che nn sono riuscito a vendere perché il concessionario non la voleva in permuta.L'avensis mi sta costando di più in termini di gestione perché fa i tagliandi troppo ravvicinati ( tre volte in un anno ) e consuma dischi freno come se fossero di burro.Senza poi contare la particolare versione degli pneumatici. Non le trovo per niente eccezionali, anzi in termini di prestazioni, tenuta di strada, stabilità ed estetica le trovo lontane anni luce dalle tedesche.In casa abbiamo una Peugeot 206 2.0 hdi con 270000 km usata in città e statali e non ha avuto problemi..Per me 300000 km sono il minimo insidacabile alle quali devono arrivare le auto diesel senza avere problemi gravi per decretarne l'affidabilità. Poi se uno percorre 15000 km all'anno e dopo dieci anni si vanta di avere un'auto affidabile, libero di farlo per carità. Ognuno è libero di stupirsi di ciò che vuole
 
Caro Finferlo58

Non è mia intenzione fare una guerra di religione per far passare la mia Avensis come un?auto inusuale ho solo detto che mi ha molto stupito il fatto di non aver avuto il minimo problema.
unito al fatto che l?auto aveva pregi non indifferenti,io l?ho molto amata , ora ho una prius e qualche volta la rimpiango.

Se non condividi il mio stupore, non me ne duole.
D?Altra parte anche tu affermi di aver posseduto auto eccezionali, in questa esternazione c'è l?antinomia e la compresenza di due affermazioni contraddittorie.

Poi come dicevo, gestiamo un parco auto consistente,per questo credo di poter avere il privilegio di stupirmi.

Buona giornata
Franco
 
Back
Alto