<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iphone 4: vale la pena a 299 euro? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Iphone 4: vale la pena a 299 euro?

reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pensa il mio MacBook è costato 3518?

...il mio Acer da 15" 299.......
Non ti offendere ma neanche gratis un Acer. 299 euro mal spesi.
Con 150 euro in più prendevi un Asus, un Toshiba, sono macchine migliori.
I 3500 euro del mio sono dovuti al processore i7, dagli 8gb di ram triple channel, il disco da 250 allo stato solido (500 ? solo quello ), alla porta thunderbolt (9 volte più veloce di usb3) ala scheda video da 1gb. Parlo di una macchina di 2 anni fa ed una gen (Apple) fa.

Certo che uno che spende 3500 kg per un PC e dice a chi ne ha spesi 299 che sono spesi male...è quanto meno "curioso" ! ;)
A parte gli scherzi, credo che tutto sia proporzionale alle esigenze e capacità di spesa: per un utente domestico medio, il PC da 500 euro spesso basta e avanza (inutile sostenere il contrario) mentre il mac resta un lusso per chi può e chi vuole. Se parliamo di lavoro, allora ci possono essere altri discorsi...
 
reFORESTERation ha scritto:
[
Non ti offendere ma neanche gratis un Acer. 299 euro mal spesi.
Con 150 euro in più prendevi un Asus, un Toshiba, sono macchine migliori.

Per quello che ci devo fare io sarebbero stati 150 euro di troppo.....
 
hewie ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pensa il mio MacBook è costato 3518?

...il mio Acer da 15" 299.......
Non ti offendere ma neanche gratis un Acer. 299 euro mal spesi.
Con 150 euro in più prendevi un Asus, un Toshiba, sono macchine migliori.
I 3500 euro del mio sono dovuti al processore i7, dagli 8gb di ram triple channel, il disco da 250 allo stato solido (500 ? solo quello ), alla porta thunderbolt (9 volte più veloce di usb3) ala scheda video da 1gb. Parlo di una macchina di 2 anni fa ed una gen (Apple) fa.

Certo che uno che spende 3500 kg per un PC e dice a chi ne ha spesi 299 che sono spesi male...è quanto meno "curioso" ! ;)
A parte gli scherzi, credo che tutto sia proporzionale alle esigenze e capacità di spesa: per un utente domestico medio, il PC da 500 euro spesso basta e avanza (inutile sostenere il contrario) mentre il mac resta un lusso per chi può e chi vuole. Se parliamo di lavoro, allora ci possono essere altri discorsi...
Anche in un ambiente lavorativo é soggettivo.
Fossi un grafico, un fotografo, si un Mac é consigliabile.
ad esempio io la rete i plc ecc, solo con win li riesco a gestire. Come faccio a clusterizzare dei servizi di rete, se ho tutti plc che girano su rete siemens e ibm, con un Mac? Come faccio a correggere client sql con un server Mac? Possibile, ma troppo difficile. Infatti ho una macchina virtuale sul mio Mac, per collegarmi da casa sui server al lavoro in caso di necessità.
 
reFORESTERation ha scritto:
Non ho capito la domanda su iTunes.
Comunque puoi sincronizzare anche via wifi, se il segno di spunta su iTunes sincronizza via wifi è attivato.
Al bordo estremo, vicino alla cornice in metallo è leggermente meno sensibile, è una peculiarità di tutti i display capacitivi. Ma solo al bordo esterni, già 3 mm più dentro non dovrebbe.

Io ho messo "sincronizza automaticamente quando iPhone è collegato" e "sincronizza con iPhone via wifi", ma la sincronizzazione non parte automaticamente! Perchè??
 
perdegola ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non ho capito la domanda su iTunes.
Comunque puoi sincronizzare anche via wifi, se il segno di spunta su iTunes sincronizza via wifi è attivato.
Al bordo estremo, vicino alla cornice in metallo è leggermente meno sensibile, è una peculiarità di tutti i display capacitivi. Ma solo al bordo esterni, già 3 mm più dentro non dovrebbe.

Io ho messo "sincronizza automaticamente quando iPhone è collegato" e "sincronizza con iPhone via wifi", ma la sincronizzazione non parte automaticamente! Perchè??
Be forse perché l'uno esclude l'altro.
Prova disabilitare la sincro via wifi. Poi collega iphone al PC. Finito, riattiva la sincro via wifi, Spegni e riaccendi tutto, PC ed iphone, poi riavvia itunes e vedi cosa accade.
 
reFORESTERation ha scritto:
perdegola ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non ho capito la domanda su iTunes.
Comunque puoi sincronizzare anche via wifi, se il segno di spunta su iTunes sincronizza via wifi è attivato.
Al bordo estremo, vicino alla cornice in metallo è leggermente meno sensibile, è una peculiarità di tutti i display capacitivi. Ma solo al bordo esterni, già 3 mm più dentro non dovrebbe.

Io ho messo "sincronizza automaticamente quando iPhone è collegato" e "sincronizza con iPhone via wifi", ma la sincronizzazione non parte automaticamente! Perchè??
Be forse perché l'uno esclude l'altro.
Prova disabilitare la sincro via wifi. Poi collega iphone al PC. Finito, riattiva la sincro via wifi, Spegni e riaccendi tutto, PC ed iphone, poi riavvia itunes e vedi cosa accade.

Proverò!

Ora l'ho collegato con l'USB e mi è uscito fuori un aggiornamento di quasi un 1GB!! :shock: Ma che cacchio è???

Attached files /attachments/1588291=25415-Immagine.JPG
 
perdegola ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
perdegola ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non ho capito la domanda su iTunes.
Comunque puoi sincronizzare anche via wifi, se il segno di spunta su iTunes sincronizza via wifi è attivato.
Al bordo estremo, vicino alla cornice in metallo è leggermente meno sensibile, è una peculiarità di tutti i display capacitivi. Ma solo al bordo esterni, già 3 mm più dentro non dovrebbe.

Io ho messo "sincronizza automaticamente quando iPhone è collegato" e "sincronizza con iPhone via wifi", ma la sincronizzazione non parte automaticamente! Perchè??
Be forse perché l'uno esclude l'altro.
Prova disabilitare la sincro via wifi. Poi collega iphone al PC. Finito, riattiva la sincro via wifi, Spegni e riaccendi tutto, PC ed iphone, poi riavvia itunes e vedi cosa accade.

Proverò!

Ora l'ho collegato con l'USB e mi è uscito fuori un aggiornamento di quasi un 1GB!! :shock: Ma che cacchio è???
é bene ed opportuno farlo
 
Pazzesco...
1gb di aggiornamento....
che sia xche ha speso pochi dané?
auguri!!
p.s. per fortuna che non succede dall'altra parte...

saluti zanza
 
per reFORESTERation: anche tu fai fatica a rimuovere "le spunta" (o come cavolo si dice) dalle impostazioni! A metterle va subito ma per rimuoverle sembra che il touchscreen non risponda bene! :?
 
zanzano ha scritto:
Pazzesco...
1gb di aggiornamento....
che sia xche ha speso pochi dané?
auguri!!
p.s. per fortuna che non succede dall'altra parte...

saluti zanza
A fenomeno guarda che é un aggiornamento firmware consistente, probabilmente dal 5 al 6, quello Android da 2.2 al 4 credi pesi meno?
 
perdegola ha scritto:
per reFORESTERation: anche tu fai fatica a rimuovere "le spunta" (o come cavolo si dice) dalle impostazioni! A metterle va subito ma per rimuoverle sembra che il touchscreen non risponda bene! :?

Mmmm, no. Ho appena provato
 
reFORESTERation ha scritto:
zanzano ha scritto:
Pazzesco...
1gb di aggiornamento....
che sia xche ha speso pochi dané?
auguri!!
p.s. per fortuna che non succede dall'altra parte...

saluti zanza

A fenomeno guarda che é un aggiornamento firmware consistente, probabilmente dal 5 al 6, quello Android da 2.2 al 4 credi pesi meno?

ciao reFORESTERation
con i pc (sia xp che 7) non si fa nessun aggiornamento firmware.... dall'altra parte beninteso.
poi scusa eh...
ma l'utente riporta una videata di win xp (robba di oltre 10 anni fa) e gli tocca fare subito un dwnld di 1gb....
solo x il firmware...
mi stai convincendo sempre piu che dall'altra parte le cose vadano meglio. e non di poco.
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zanzano ha scritto:
Pazzesco...
1gb di aggiornamento....
che sia xche ha speso pochi dané?
auguri!!
p.s. per fortuna che non succede dall'altra parte...

saluti zanza

A fenomeno guarda che é un aggiornamento firmware consistente, probabilmente dal 5 al 6, quello Android da 2.2 al 4 credi pesi meno?

ciao reFORESTERation
con i pc (sia xp che 7) non si fa nessun aggiornamento firmware.... dall'altra parte beninteso.
poi scusa eh...
ma l'utente riporta una videata di win xp (robba di oltre 10 anni fa) e gli tocca fare subito un dwnld di 1gb....
solo x il firmware...
mi stai convincendo sempre piu che dall'altra parte le cose vadano meglio. e non di poco.
saluti zanza
Ma de che?? Lo ha voluto fare lui così. Altrimenti poteva fare impostazioni generali aggiornamento firmware. Lo avrebbe fatto via wifi.
Ah beata ignoranza. .
 
Back
Alto